Oggi ho cambiato la corona, almeno ci ho provato.
Ho stretto i dadi colla chiave normale, ma mi son detto, meglio fare le cose fatte bene, così ho preso la dinamometrica.
Sul manuale d'officina c'è scritto di stingerli a 100Nm.
Ho pensato: "mi sembrano un po' tantini, ma 100CV da reggere su solo 6 dadi non son pochi, e quegli stessi dadi-prigionieri si usano anche sulle trasmissioni dei furgoni a 300-400Nm".
Così son andato di dinamometrica.
DISASTRO!!!!!![]()
![]()
![]()
Spanati 3 su 6.![]()
![]()
![]()
Così ho dato la colpa alle leghe vomito-letame usate da Sterilgarda e li ho presi nuovi da un ricambista auto.
Non mi soffermo sullo sbattimento titanico per togliere, prima i dadi spanati e poi i prigionieri frenafilettati.
Rimonto tutto. Riprendo la dinamometrica, e rispanno i primi due che chiudo.![]()
![]()
A quel punto sclero!!!!
Chiamo un mio amico che ha più esperienza di me, e mi dice che a lui 100Nm sembrano un'esagerazione per dei dadi-corona, "ma se lo dice il manuale"...
Così pensiamo che sia la mia dinamometrica sballata.
Poi però la confrontiamo colla sua Beta, e corrisponde, +o-.
Ragionandoci su, in effetti, i gli 800Nm (più che meno) che reggono i prigionieri sono in trazione, non in torsione.
Così li stingiamo a mano, come io (e anche lui) ho sempre fatto, ma per scrupolo vediamo a quanti Nm corrispondono. E ci accorgiamo che stanno sui 40.
Sarà mica sbagliato il manuale???
A qualcuno è già capitato??