Fuori diluvia...se penso che solo qualche giorno fa sembrava estate, mi viene da sorridere, la mia giornata a Misano non poteva regalarmi un TEMPO migliore...OH, SIA CHIARO, sto parlando di tempo metereologico, non di tempo cronometrico..quella e' un'altra storia
...ma andiamo per ordine:
Il weekend di gara(si dice cosi'...fa figo) inizia alle 13.15 di domenica, nel mio box (anche questo fa figo...peccato che sia il box di casa, e non quello del circuito..)
Carico l'auto con tutto il necessario per la trasferta, poi lascio il volante al mio team manager (La Giuly) e inforco la moto, destinazione Tavazzano con Villavesco, ridente metropoli appena fuori Milano..il mio team manager mi segue in auto, e alle 13.55 ci accoglie un curioso personaggio in pantaloncini e guanti da lavoro, che si rivelera' poi essere il piu' grande mangiatore di grissini delle dimensioni di un manganello (e anche della consistenza..)
Carichiamo la mia moto e la sua (una lenta e banalissima RSV4 factory) sul carrello, buttiamo tutto in auto e partiamo...lo spazio in auto e' abbondante, riesco perfino a muovere le dita dei piedi nelle scarpe, che si trovano sotto la mia cassetta degli attrezzi..ma va bene cosi'!
Simone e' veloce in moto quanto col pollice destro...e varia continuamente il traction control...ehm, no, volevo dire regolatore di velocita' della sua Hyundai ad ogni tutor che incontriamo...morale, alle 18.50 ci troviamo davanti il faccione sorridente del Sic che sancisce ufficialmente il nostro arrivo in circuito...qui non si scherza un *****...siamo a Misano..
Liberiamo la povera Giuly (bella lei...) dalla montagna di pneumatici sotto la quale era sotterrata e andiamo a fare la registrazione, prima di lasciare la roba nel box (stavolta quello vero).
Scopro con disappunto di essere nel gruppo degli esperti...avevo chiesto espressamente di essere messo fra gli "imbranati ", e invece mi ritrovo un gruppo sopra. Ci sono piu' o meno 200 persone, divise in amatori, esperti, veloci e piloti..Sky e Marchino (Andarco) sono nei piloti, e io e Simo negli esperti..Simo e' chiaramente fuori posto, a lui spettavano i veloci, come fuori posto sono anche io..che di solito negli altri circuiti sono nei veloci , ma qui dovrei essere negli amatori, che poi e' un modo carine per dire "pippe".
![]()
Di Misano ho un ricordo vago, la seconda e ultima volta che ci son stato era nel 2011, e quindi e' come non averci mai girato...anzi, peggio, perche' se uno non ci avesse mai girato potrebbe avere aspettative sia positive*che negative, invece io mi ricordo che gia' allora non ci capivo un *****..per cui le mie sono solo negative! Il Marco Simoncelli World Circuit e' una pista bellissima, ma a detta di tutti bisogna girarci parecchio prima di imparare a interpretarla..
Nel frattempo arriva in pista anche*un giovane avvocato abbronzato, che si fa chiamare Cielo, o qualcosa di simile,e che dice di essere in gruppo con noi...boh, sara'..lo facciamo salire in auto e andiamo tutti insieme in Hotel.
La serata passa veloce, consumando una cena frugale, come ogni professionista che si rispetti...
poi nanna e senza accorgercene e' gia' mattina: OOOHHMINCHIA.
Vabbe', e' ora di entrare in pista, gli amatori han quasi finito il loro turno, il mio trasponder (che poi ovviamente non funzionera'..) e' montato..il casco in testa ce l'ho..insomma, non ho scuse; mi sembra che la Giuly sia un po a disagio...fosse mai che le ho trasmesso un filo d'ansia?? nahh..la saluto, mi accodo a Simone e viaaaaa...no, scherzetto, mi bloccano subito perche' mi son dimenticato di appiccicare sulla moto l'adesivo del mio turno! FANCULO, esco, appiccico e rientro..e poi ...beh, non mi ricordo niente...non una curva, non una traiettoria, non una staccata...niente. L'avevo messo in preventivo, ma non e' comunque divertente..
Faccio casino a impostare anche i parziali del gps sul mio crono, col risultato che ogni volta mi leggera' un giro ogni 2..
Finisco il primo turno con un tempo che avrebbe potuto fare in bici anche un ciclista professionista in attivita', esco depresso come non maie inizio a raccogliere idee e consigli per migliore.
Il secondo turno va un po meglio, il terzo un po meglio del secondo, e insomma, mi trovo ad aver tolto circa 12 secondi..
Forse per colpa delle orecchiette con le verdure che mi sono ingurgitato in pausa pranzo, il quarto non miglioro, e mi trovo ad avere un tempo di 2 minuti e 311 centesimi, che mi vale una prestigiosissima penultima posizione nella garetta del mio gruppo..! tristezza,ma almeno non sono retrocesso negli amatori...e poi mi son un minimo tranquillizzato, e visto che mi sono un minimo tranquillizato, arriva l'elisoccorso e atterra vicino al centro medico, per portar via uno..
A rincuorarmi, con un modo tutto suo, ci pensa Max di Mondocorse che mi guarda e accenna un “beh, se non si fosse fatto veramente male,non sarebbe arrivato l'elisoccorso...sai quanto gli costa?”
A posto siamo..
Gli altri invece sono entusiasti, penultimo e' perfetto, davvero non potevo chiedere di meglio..come il piu' scafato dei tattici al box di una Formula Uno, mi spiegano la strategia...tu falli allontanare il piu' possibile, prenditi piu' margine che puoi, e poi scatenati! La garetta infatti e' su sei giri, piu' quello di lancio, e non conta la posizione, quanto il tempo totale..vabbe', se dicono loro..
La garetta, riflessione delle 15.30: ma che ci faccio io qui? L'uomo con lo straccetto, con una delle 3 moto piu' pulite d'Europa..l'unico idiota su 200 con la targa, a battagliare contro milloni solopista, tutti vetroresina, slick e insetti spiaccicati??
Ormai comunque sono in ballo, e allora rock'n roll!
Decido di saltare il warm up comune a tutti i turni e aspetto di schierarmi per la partenza; nella ultime caselle mancano alcune moto..in particolare manca quello dietro di me, l'ultimo, che poi scopriro' avere fatto il furbo, perche' in classifica poi l'ho trovato..ma dietro di me! TIE'!!
Il commissario da l'ok per accendere i motori, e si va: ho mille pensieri nel casco, ne scarto 999 e ne tengo buono uno solo: DAI GAS!
Inizia il giro lanciato, e cerco di andare, a dispetto del nome, piu' piano possibile, all'ultima curva prima del rettilineo di partenza non vedo piu' nessuno..forse ho esagerato, ma tant'e'..dai Adry, datti da fare! I primi due giri li faccio abbastanza bene, prendo quello davanti a me e lo passo, poi vado a cercare quello dopo, che, se i miei calcoli son corretti, e son corretti, e' lo *******che doveva esser dietro di me in griglia! Ovviamente perdo tempo nel sorpasso, cercando un varco accettabile, e alla fine lo passo all'esterno proprio sotto il traguardo, fra le urla di una folla estasiata da tanto gesto tecnico.. : WohoW : : WohoW : galvanizzato faccio gli ultimi due giri con qualche sbavatura, ma nonostante questo arrivo a prendere anche il terzo davanti a me, purtroppo un filo troppo tardi, infatti chiudera' davanti a me di un solo secondo e 8!
Finisce tutto, esco e mentre i ragazzi al box mi applaudono io ho tanta di quell'adrenalina addosso che potrei tornare a Milano a piedi, e anche se son conscio di aver fatto ridere, come tempi e come classifica, son contento come un bambino!
Guardando il foglio coi tempi, scopro di aver tolto un altro secondo e due, chiudendo con un 1.59.166
Il resto scorre via leggero..vedo la gara di Simo dal muretto e quella di Andre' e di Marco dalla tribuna..cioe', Marco non riesco a vederlo, e mi preoccupo un po, poi lo vedo rientrare tranquillo in moto, e questo e' quel che conta..
Il rientro in auto e' lungo, ma io sono ancora nel mio piccolo mondo..fosse per me domani sarei ancora li, a correggere le traiettorie e a togliere altri 5 secondi...se solo tenessi aperto il gas nel fottutto curvone potrei farcela, ma la realta' e' che magari passeranno altri 4 anni prima di tornare...non importa, solo felice lo stesso!
Ringrazio i miei compagni di merende per la compagnia e per i consigli..veder girare alcuni di voi e' veramente uno spettacolo, e ringrazio il mio piccolo team manager che mi sopporta e mi supporta! Bacino!
![]()