Ultima modifica di MartePower; 29/09/2015 alle 16:15
Fondatore FazerItalia & Presidente Onorario Club FazerItalia
Yamaha FZ1 Fazer Ocean Depth "MartaPower"
Il mio motto:
Se rispondo sintetico... è perché ho poco tempoSicuramente non è perché sono acido
Per mia figlia l'anno scorso trovai un AGV integrale XXS ... scontatissimo ... quando andai per curiosità nel sito inglese Sharp m'accorsi con mia grande sorpresa che era quotato 5 stelle![]()
Purtroppo i figli crescono in fretta e il casco le andrà bene ancora per poco![]()
Nicola Tessera nr. 781
puoi sempre metterlo nel mercatino qui nel forum, di giovani zavorrini che crescono ce ne sono sempre![]()
eeehh I'm sorry...but not that much
Pensavo, quando non le andrà più bene, di portarlo a un raduno come premio per la lotteria ... é praticamente nuovo![]()
Nicola Tessera nr. 781
Non proprio scontato: guarda le stelle di un Arai RX7 top di gamma e un Marushin 777. Il test sharp viene fatto con una velocità maggiore di quello snell usato da Arai. Direi di base che in questo caso è meglio vedere i siti che fanno le prove e meglio se di un ente governativo che privato.
Sul sito su 8 Arai integrali testati solo 1 modello 5 stelle, che per di più uno di gamma medio-bassa
Shoei ne ha di più e i 5 stelle costano la metà del top gamma Arai. Anche si Suomy il 5 stelle costa praticamente la metà dell'Arai top di gamma a 4 stelle.
Fondatore FazerItalia & Presidente Onorario Club FazerItalia
Yamaha FZ1 Fazer Ocean Depth "MartaPower"
Il mio motto:
Se rispondo sintetico... è perché ho poco tempoSicuramente non è perché sono acido
E' certamente meglio l'integrale, hai sicuramente meno probabilità di farti male già negli incidenti di poca gravità ... mentre con un jet rischi di farti male per la minima stupidata.
Io fortunatamente ho pagato veramente poco il mio integrale della Dainese, qualche anno fa, non so quante stelle sharp possa avere, che è comodo, silenzioso e anche bello esteticamente.
Dopo quanti anni sarebbe buona abitudine comprare un casco nuovo?
le case produttrici consigliano di sostituirlo dopo 5 anni o dopo una caduta (anke se non ci sono segni evidenti sul casco)
personalmente non vado a leggere se un casco ha più o meno "stellette" in un test piuttosto che in un altro.
portando una misura piccola, la prima discriminante fondamentale è che quel modello di casco sia costruito con almeno 3 calotte diverse a secondo della misura. Solo così potrò avere un casco proporzionato alla mia testa, cosa importante sotto molti aspetti, dalla comodità alla sicurezza.
Solo dopo verifico la calzata e tutto il resto.
my bar carruozzo&macerone
Se analizziamo la struttura di un casco, l'esterno può essere in policarbonato od in fibra composita.
Il policarbonato è soggetto a degrado causato da calore e raggi UV, la fibra composita è eterna.
L'interno è in polistirolo espanso, impermeabile ai liquidi ed agli acidi, per cui eterno pure lui.
Il rivestimento interno è in tessuto di varie tipologie e qualità ed è soggetto a degrado causato principalmente dal sudore che è acido.
Per cui un casco in fibra è valido fino a quando gli interni in tessuto reggono oppure fino a quando ti stufi e lo vuoi cambiare.![]()