Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 29 di 29

Discussione: Pulizia catena moto per immersione

  1. #21
    FazerItaliano Novizio L'avatar di Gizmo
    Data Registrazione
    24/01/2017
    Località
    ...
    Messaggi
    803
    Comunque tornando all'origine del post, se non si vuole sporcare in giro, si può usare uno di questi tools:

    https://www.speedup.it/moto/manutenz...x_1102233.html

  2. #22
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    21/12/2009
    Messaggi
    99
    A quell'aggeggio ci avevo pensato, solo che avevo il dubbio (ora fugato) se pulisse anche di fianco.
    E' fatto veramente bene, anche col drenaggio

  3. #23
    FazerItaliano Novizio L'avatar di Gizmo
    Data Registrazione
    24/01/2017
    Località
    ...
    Messaggi
    803
    Purtroppo non so dirti, non l'ho mai comprato, sempre usato pennello e Petrolio Bianco, per evitare di sporcare metto sotto un contenitore e ricopro tutto intorno di giornali. Ci pulisco anche il cerchio dal grasso catena, ma poi lavo subito dopo la moto, per evitare che si rovini la vernice.

  4. #24
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    21/12/2009
    Messaggi
    99
    Ringrazio Gizmo che mi ha dato un buon suggerimento. Acquistato il kettemax, proprio su quel sito, che è il più conveniente. Nella "terraferma" dovrebbero averlo anche da Bep's. veloce da montare. Se si gira la ruota piano - come consigliano - non schizza.
    Ringrazio anche chi mi ha suggerito il petrolio lampante. Pulisce la catena, lasciandola anche "chiara", mi avete capito cosa intendo.

  5. #25
    FazerItaliano Novello L'avatar di baloo
    Data Registrazione
    04/11/2016
    Località
    reggio calabria
    Messaggi
    77
    Come ti è stato ampiamente detto usa il petrolio bianco che trovi in qualsiasi ferramenta/colorificio/brico ecc ecc.. gli fai una bella sgrassata non solo alla catena ma anche corona e soprattutto ( dopo aver rimosso il carterino in plastica) il pignone, dove si accumula molto grasso e sporcizia... una volta pulito il tutto e sgrassato a dovere lava con acqua e asciuga subito e bene con un compressore non molto potente a debita distanza... una volta asciutto il tutto dai una passata abbondante in tutte le parti con olio per trasmissioni 80W90 e metti la moto a riposo per la notte... Il giorno dopo passi un panno asciutto sulla catena per rimuovere l'eccesso di olio e sei pronto... al rientro una spruzzata di grasso a caldo. Io uso solo olio al rientro da ogni giro ma alcuni per comodità preferiscono il grasso sta a te decidere. Ciao

  6. #26
    FazerStaff L'avatar di subteo80
    Data Registrazione
    30/07/2014
    Località
    Jesi
    Messaggi
    1,643
    da quando uso l'olio per lubrificare la catena (un paio d'anni) ho più che dimezzato la necessità di pulirla col petrolio bianco ... rispetto al grasso le maglie rimangono molto più pulite e presentano sempre pochissima sporcizia attaccata sopra !! ma un 80W90 non ti sembra troppo poco viscoso?? io metto un 90W140 ... non cola per nulla, sporca molto meno cerchio e copri pignone ma soprattutto non devo rimetterlo al rientro da ogni giro (la catena è bella unta anche fino ad un migliaio di km se non prendo acqua

  7. #27
    FazerItaliano Novello L'avatar di baloo
    Data Registrazione
    04/11/2016
    Località
    reggio calabria
    Messaggi
    77
    Dipende teo... Uso L'80W90 per due ragioni: perchè il 90W140 è più difficile da reperire se non su internet ma su internet non compro olio.. Poi ha i suoi vantaggi infatti puoi metterlo a catena fredda e penetra molto prima e meglio. Io passo l'olio al rientro da ogni giro non ho quindi l'esigenza di un olio che resista per più tempo. Per quanto riguarda gli schizzi non trovo nulla nè su gomme nè sotto scarichi...solo sul forcellone dove si deposita anche il grasso ma è normalissimo e contrariamente al grasso un colpo di panno e va via... Per quanto riguarda la catena sembra un bracciale di oro bianco. In definitiva i pregi e difetti delle differenti gradazioni sono evidenti stà alle necessità e fissazioni di ognuno fare la sua scelta. L'importante è che sia olio..
    Ultima modifica di baloo; 25/05/2017 alle 19:52

  8. #28
    FazerStaff L'avatar di subteo80
    Data Registrazione
    30/07/2014
    Località
    Jesi
    Messaggi
    1,643
    io non lo prendo su internet ma da un rivenditore di macchine agricole qui da me. Quando gli ho chiesto il 140 mi ha proposto un SAE 320, secondo lui decisamente migliore, che aveva in fusti da 50 litri ... gli ho detto che era per la catena della moto e deve ancora smettere di ridere comunque per quanto se ne usa, il mio flacone da 1 litro penso mi durerà tipo 15 anni.

  9. #29
    FazerItaliano Novello L'avatar di baloo
    Data Registrazione
    04/11/2016
    Località
    reggio calabria
    Messaggi
    77
    AHAHAHAH... Con il 320 ci puoi lubrificare le funi dei rimorchiatori navali

Discussioni Simili

  1. pulizia catena
    Di Giovanni1988 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19/09/2009, 20:15
  2. lavaggio moto e pulizia catena..ovvero la storia dell'uovo.
    Di panza96 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 16/08/2007, 10:27
  3. pulizia catena
    Di Paperino nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 10/05/2007, 00:17
  4. Pulizia catena
    Di Rubius nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 27/01/2007, 06:14
  5. pulizia catena???
    Di zizou nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31/08/2005, 23:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •