Scusa la domanda... ma sei pratico di meccanica e motori?
Allargare i getti con il trapano mi farebbe pensare ad una risposta assolutamente negativa. Se erano otturati dai residui di benzina, è sufficiente aria compressa o una spilla, ma senza danneggiarli.
Partendo da questo presupposto siamo sicuri che hai rimontato correttamente i carburatori? Hai seguito il manuale di officina per rimontare tutto con il corretto ordine e taratura?
La vecchia benzina nel serbatoio l'avevi tolta e magari anche ripulito con altra benzina, sempre da ritogliere?
Tutto l'impianto di laimentazione è ok? Verificato tutti i tubi se non ci sono perdite che si verificano solo quando la pompa è in pressione?
Secondo me c'è una perdita, non consuma come una ferrari rimanendo accesa al minimo, se fosse scarburata in eccesso si spegnerebbe.
Verificato che l'impianto di accensione è ok, le 4 candele fanno tutte le scintille?
I getti a cui si riferisce dovrebbero essere quelli del minimo....in genere tra 0,15 e 0,3mm. Non c'e verso di liberarli. Alcune volte il residuo e' talmente duro e ostinato che non c'e modo di far tornare il getto a fare il suo lavoro. Diverse volte mi e' capitato su un bicilindrico di riuscire a liberarne uno mentere l'altro anche se passava luce, rimaneva leggermente piu' piccolo. Non c'e soluzione.....in caso di dubbi, sostituire. Se i galleggianti sono completamente fuori (il che significa che sono stati schiacciati o sono incastrati a tutto aperto e ora il livello benzina e' altissimo) il getto del minimo forato con una punta da 0,5mm...non solo si allaga, ma potrebbe essere anche peggio.
Un altra Fazer innocente sacrificata per ignoranza.
Un minuto di raccoglimento.
![]()
FZS 1000 '05, 103.000 km - la ona
FZS 600 '00, 256.000 km - la vecia: scarabattola ma non molla
WR250R '13 - la piccola