le pinze vanno bene, ma mai come il compressore, se i pistoncini non sono inchiodati li togli anche a mano (fatto settimana scorsa), per i tappi blu sono menzionati nel manuale di officina con la postilla NON rimuovere
le pinze vanno bene, ma mai come il compressore, se i pistoncini non sono inchiodati li togli anche a mano (fatto settimana scorsa), per i tappi blu sono menzionati nel manuale di officina con la postilla NON rimuovere
mad4mud e SantaSubito in sella a fzs600 '03 "fazerilla" & fzs1000 '02 "fazeronza"" tessera num. ♥1022♥ 64®
i piloti sono persone che ragionano,poi abbassano la visiera e non capiscono piu un ca**o
i vostri etilometri non fermeranno la nostra sete! Teddy approved
mad4mud e SantaSubito in sella a fzs600 '03 "fazerilla" & fzs1000 '02 "fazeronza"" tessera num. ♥1022♥ 64®
i piloti sono persone che ragionano,poi abbassano la visiera e non capiscono piu un ca**o
i vostri etilometri non fermeranno la nostra sete! Teddy approved
credo sia indicato per una questione di sicurezza ... come per le pompe freno Brembo per le quali non si trovano i ricambi, ma si possono far revisionare solo tramite loro (che se poi non le giudicano più sicure le rottamano senza restituirtele).
Comunque il compressore è comodo per togliere i pistoncini, ma la maggior parte delle volte a me serve solo farli girare da montati per pulirli per bene prima di farli rientrare al cambio pasticche ... per questo tipo di manutenzione la pinza è indispensabile oltre che comodissima.
Oggi ho fatto una prova rapida della pinza per i cilindretti.
Ho smontato una pinza anteriore (sono bloccate ambedue) e ho provato la nuova pinza per i cilindretti. Molto, ma veramente molto, comodo il registro a vite che blocca i bracci nella giusta posizione e che consente di non sforzare eccessivamente la mano.
Con una piccola difficoltà sono riuscito a sbloccare tre cilindretti di cui uno particolarmente bloccato, mentre il quarto non ha opposto la minima resistenza.
Certo dovrò provare anche l'altra pinza, e poi procedere allo smontaggio definitivo per la revisione.
Se anche i cilindretti dell'altra pinza si faranno sbloccare con la stessa relativa facilità, non c'è alcun bisogno di smontare i tappi blu.
Pinza per cilindretti promossa a pieni voti!
Molto utile, direi indispensabile... 👍
Un saluto a tutti... ✌️
Salvatore (Mad Max) - Yamaha FZS 1000 Fazer Galaxy blue - 2006
Mah... Se ben rimontati i tappi, magari con O-ring nuovi, e serrati correttamente non vedo problemi di sicurezza. Ovviamente è un mio parere...
Tornando ai pistoncini, concordo con quanto hai scritto.
Poco fa ho postato le mie impressioni sulla pinza per cilindretti con la quale ho fatto una rapida prova.
Saluti... ✌️
Salvatore (Mad Max) - Yamaha FZS 1000 Fazer Galaxy blue - 2006
Se i tappi blu non perdono non si toccano !
Concentrati sulle scanalature degli oring di tenuta e parapolvere .
Controlla non ci siano incrostazioni prima di rimettere i nuovi.
Io usai un piccolo cacciavite piegato a novanta gradi per raschiare via il tutto.
Se hai vaschetta ultrasuoni sarà più facile.
Inviato dall’ iPhone 12 mini