Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 28

Discussione: [FZS1000] EXUP

  1. #11
    FazerItaliano Andante L'avatar di Angelo
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Pomezia
    Età
    69
    Messaggi
    3,060
    Citazione Originariamente Scritto da Rastasicily
    Caro Angelo, quando spegni il motore, la valvola rimane nella posizione x. Se poi accendi il quadro, la valvola si muove, garantito, e poi non si sposta più (puoi accendere e spegnere il quadro mille volte) fino a quando riaccendi il motore, a quel punto torna nella posizione x.
    Spero di essermi spiegato. :P
    Ti sei spiegato, ma puoi indicarmi qual'e' per te il punto X e dove si sposta accendendo il quadro?

    A me sembra di ricordare che al motore al minimo sta li' in un punto, spengo e rimane li', accendo il quadro e rimane li', rimetto in moto e sta sempre li' finche' non accelero, sbaglio?
    Comunque ricontrollo.
    Angelo, quello con la Tracer 7.
    Gia' col Treemmezzo, la Fazer 600 nera e la millona blu.

  2. #12
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Rastasicily
    Data Registrazione
    04/07/2007
    Località
    CATANIA
    Età
    52
    Messaggi
    5,735
    Il punto x se i cavi sono regolati bene è un pò più sopra del punto in cui si dovrebbe bloccare (almeno nella mia). poi se accendo il quadro si mette in posizione giusta per il bloccaggio/regolazione, se accendo il motore torna al punto x. sono piccoli movimenti, cmq forse la tua non si muove perchè i cavi sono troppo lenti, quindi il motorino muovendosi non trascina la valvola di quel poco...pò esse ?
    Giovanni "RASTASICILY" - YAMAHA FZ1 FAZER - Lamps !!!

    (Ex Honda Dominator 650, Yamaha FZS Fazer 600, Yamaha FZS Fazer 1000, Suzuki GSX-R 1000 K3, Suzuki GSX-R 1000 K6)

  3. #13
    FazerItaliano Andante L'avatar di Angelo
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Pomezia
    Età
    69
    Messaggi
    3,060
    Citazione Originariamente Scritto da Rastasicily
    .... forse la tua non si muove perchè i cavi sono troppo lenti, quindi il motorino muovendosi non trascina la valvola di quel poco...pò esse ?
    Penso sia proprio cosi', in effetti regolandoli ho preferito, nel dubbio, lasciarli un po' piu' lenti piuttosto che troppo tesi.
    Riregolo e verifico .
    Dimenticavo, grazie
    Angelo, quello con la Tracer 7.
    Gia' col Treemmezzo, la Fazer 600 nera e la millona blu.

  4. #14
    FazerItaliano Andante L'avatar di Angelo
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Pomezia
    Età
    69
    Messaggi
    3,060
    Citazione Originariamente Scritto da Rastasicily
    Il punto x se i cavi sono regolati bene è un pò più sopra del punto in cui si dovrebbe bloccare (almeno nella mia). poi se accendo il quadro si mette in posizione giusta per il bloccaggio/regolazione, se accendo il motore torna al punto x. sono piccoli movimenti, cmq forse la tua non si muove perchè i cavi sono troppo lenti, quindi il motorino muovendosi non trascina la valvola di quel poco...pò esse ?
    Diagnosi azzeccata
    Ho tirato i cavi e ora si muove come da tua descrizione
    Speriamo solo di averli tirati il giusto
    Angelo, quello con la Tracer 7.
    Gia' col Treemmezzo, la Fazer 600 nera e la millona blu.

  5. #15
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Rastasicily
    Data Registrazione
    04/07/2007
    Località
    CATANIA
    Età
    52
    Messaggi
    5,735
    Se il contagiri non ti da nessun messaggio li hai tirati il giusto
    Giovanni "RASTASICILY" - YAMAHA FZ1 FAZER - Lamps !!!

    (Ex Honda Dominator 650, Yamaha FZS Fazer 600, Yamaha FZS Fazer 1000, Suzuki GSX-R 1000 K3, Suzuki GSX-R 1000 K6)

  6. #16
    FazerItaliano Novello L'avatar di Mad Max
    Data Registrazione
    19/11/2008
    Località
    Palermo
    Età
    68
    Messaggi
    331
    Avete letto questo: Exhaust Valve Maintenance?
    Saluti
    Salvatore (Mad Max) - Yamaha FZS 1000 Fazer Galaxy blue - 2006

  7. #17
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Rastasicily
    Data Registrazione
    04/07/2007
    Località
    CATANIA
    Età
    52
    Messaggi
    5,735
    Certamente
    Giovanni "RASTASICILY" - YAMAHA FZ1 FAZER - Lamps !!!

    (Ex Honda Dominator 650, Yamaha FZS Fazer 600, Yamaha FZS Fazer 1000, Suzuki GSX-R 1000 K3, Suzuki GSX-R 1000 K6)

  8. #18
    FazerItaliano Andante L'avatar di Angelo
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Pomezia
    Età
    69
    Messaggi
    3,060
    Citazione Originariamente Scritto da Mad Max
    Avete letto questo: Exhaust Valve Maintenance?
    Saluti

    Ho guardato le figure
    Angelo, quello con la Tracer 7.
    Gia' col Treemmezzo, la Fazer 600 nera e la millona blu.

  9. #19
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    31/07/2004
    Località
    Scarperia (Fi)
    Età
    54
    Messaggi
    2,263
    Riprendo il topic di Angelo per chiedere info riguardo allo smontaggio della valvola e successivo ingrassaggio.
    Per smontare occorre togliere le viti che si vedono dal davanti e sfilare oppure occorre smontare altro o fare altre operazioni?
    Che tipo di grasso occorre?
    Grazie mille delle info
    Ex fazerista pieghista saponista, da un bel po' solo Mototurista!
    Il Passometro segna: 431

  10. #20
    FazerStaff L'avatar di Gsxr
    Data Registrazione
    02/09/2009
    Località
    Torino
    Età
    54
    Messaggi
    6,679
    Non occorre nessun grasso perchè nessun grasso resiste aalle temperature che si formano lì dentro.

    Smonta, pulisci bene il tutto, specialmente le boccole di bronzo autolubrificanti che fungono da antifrizione e rimonta.

    Se proprio non ti và giù l'idea di non lubrificare... puoi usare del grasso al rame per marmitte... ma dura niente lostesso.

    Brava gente... non aspettatevi grandi cambiamenti dopo queste manutenzioni... l'exup non è tutta stà precisione... ha 3 posizioni di lavoro e nemmeno troppo pèrecise. Per il tensionamento dei tiranti potete spostare la camm tranquillamente a mano facendola collimare con il foro di riferimento. (spina da 4mm) Una punta da trapano o la brugola di Rasta andranno benissimo!

Discussioni Simili

  1. [FZS1000] Dubbio su regolazione EXUP
    Di TR8LO nel forum FZS 1000 Fazer
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04/05/2011, 11:39
  2. [FZS1000] Ancora Exup
    Di marzo57 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 08/07/2005, 14:15
  3. [FZS1000] Exup: qualcuno mi fa un tutorial per dummies?
    Di Lontano nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 24/06/2005, 17:45
  4. [fzs1000] Bloccare la valvola exup...
    Di Steboga nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 24/02/2005, 21:24
  5. [FZS1000]Sostituzione olio ed ingrassaggio Exup
    Di Sonica nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 31/10/2004, 19:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •