
Originariamente Scritto da
DUDU'
Sono un possessore di Ducati Monster S4R innamorato di quel fantastico ed adrenalinico mezzo su due ruote che è la motocicletta.
Ho una Ducati ma guardo con ammirazione qualsiasi moto mi dia un’ emozione e quindi tanto di cappello alla nuova R1, al CBR 2006 ( xchè sono riusciti a rovinare una moto perfetta facendo uscire quell’obrobio della versione 2007 ), il Brutale, l’ F4 aggiungiamoci anche il Fazer ( slap slap, leccata di culo

) ecc. ecc.
Amo il mio cancello ma non per questo è esente da critiche, so benissimo che è letteralmente un bidone da buttare giù in curva, e non capisco quei possessori di BMW che stravedono per le loro costosissime moto con motori mangiaolio degli anni 20 con le teste che ti limitano l’angolo di piega e che non puoi mettere in cavalletto a scaldare causa pericolo pescaggio olio cilindro superiore.
Ecco per finire facciamoci due risate, o almeno si faccia due risate chi non si riconosce in questo motociclista tipo, spero pochi visto che in questo forum non vorrei ritrovare i soliti malati di mente, ma gente con cui ci si può ritrovare il week end per fare un giretto.
Motociclista medio
Questo individuo, non appena passata la sbronza di Capodanno, corre in edicola ad acquistare i vari giornali di moto per vedere come saranno le nuove moto, ed incomincia a costruire castelli in aria e sognare di vincere il Gran Premio della Flaminia che si correrà la prima domenica di maggio. Attende con ansia il numero di Motociclismo dove viene fatta la prova comparativa delle 600 sportive, lo legge avidamente, e scarta in successione: la Ducati 749, perchè è bicilindrica e poi le moto italiane gli stanno sul *****; la Kawasaki 600 perchè, oltre ad essere orribilmente verde, sulla pista di Calafat (che lui non sa neanche dove sia), è più lenta sul giro di ben 2 decimi di secondo rispetto la Honda; la Yamaha 600, perchè i freni nell'uso gravoso in pista allungano di 40 cm lo spazio di frenata rispetto la Honda; la Suzuki 600, perchè a causa del peso superiore di ben 700 grammi, è più lenta di 15 millisecondi in accelerazione sui 400 metri rispetto la Honda. Dopo questa approfondita analisi, corre dal concessionario per permutare la sua Suzuki GSXR 600 vecchia di 7 mesi, ormai sorpassata dalle nuove tecnologie
Honda, con la nuova CBR 600R; il concessionario gli mostra una lista d'attesa lunga come la via Appia, ma lui lo corrompe offrendogli la Suzuki in permuta 3000 euro, un