Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22

Discussione: nuovo motore BMW triturbo....

  1. #11
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    12/08/2004
    Età
    57
    Messaggi
    66
    Quoto Elettrico: dipende molto da come usi l'auto e dalla manutenzione.
    Con la mia, turbodiesel common-rail, 204.000 km senza un problema di motore.

  2. #12
    FazerItaliano Manico L'avatar di kimiko
    Data Registrazione
    30/05/2006
    Località
    Un pò qua un pò la.....
    Età
    63
    Messaggi
    16,832
    ad esclusione di Smart e motori a metano

    mica vero, prima la pensavo anche io così, poi ho imparato che i problemi smart devivavano dal fatto che i meccanici o non sapevano quante erano o non cambiavano perchè difficili da raggiungere tutte le candele, la media di quei cosini da 600 cc con 1 intervento di tagliando all'anno è di 150.000 km, le nuove 1.000 son mitsubishi
    e per il metano abbiamo un cliente con la panda a 170.000 km, le altre mai viste in officina se non per cambiare olio e filtri
    Arrivederci e grazie

  3. #13
    FazerStaff L'avatar di Gsxr
    Data Registrazione
    02/09/2009
    Località
    Torino
    Età
    55
    Messaggi
    6,691
    265.000 km 530D del 2001... manutenzioni a parte al motore ho sostituito il dibimetro, la pompa di premandata e la turbina... non si è mai fermata e non ha mai fallito un avviamento.

    Sovente sono in pista con lunghe tratte sopra i 180 km/h... al mio posto come prossima auto cosa cerchereste?

    E adesso la mando avanti finchè non perdo le ruote, si vedrà!
    Yamaha FZS 1000 R - 12.000 rpm in olio d'oliva! Gaute da suta e ...
    Suzuki GSX-R 1000 K8 - Il 7° Cavalleggeri al completo + un ciuccio.

  4. #14
    FazerItaliano Andante L'avatar di skywalker69
    Data Registrazione
    25/05/2010
    Località
    Carpi (MO)
    Messaggi
    1,153
    Citazione Originariamente Scritto da Kapitano Kirk Visualizza Messaggio
    Toyota Celica e Multipla, tutt'è due fanno pista regolarmente. cosa cercheresti dopo aver perso le ruote
    hhahahahaahahahahahahahahah
    [ Ste ] FZ1- R my'07 : http://img191.imageshack.us/i/dsc2975.jpg/

    [cit.Mel.82] Qs*(Fi^AT)=K Qualità del sesso * Figosità alla Quoziete di tiraggio = costante [/cit]

  5. #15
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    12/08/2004
    Età
    57
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente Scritto da Kapitano Kirk Visualizza Messaggio
    Tu al mio posto cosa cercheresti dopo aver perso le ruote
    Tiro a indovinare... le ruote?

  6. #16
    FazerStaff L'avatar di Gsxr
    Data Registrazione
    02/09/2009
    Località
    Torino
    Età
    55
    Messaggi
    6,691
    Ecco Emilio, dovessi trovarle tu le mie ruote... ridammele che ci faccio ancora 50.000 km!
    Yamaha FZS 1000 R - 12.000 rpm in olio d'oliva! Gaute da suta e ...
    Suzuki GSX-R 1000 K8 - Il 7° Cavalleggeri al completo + un ciuccio.

  7. #17
    FazerStaff L'avatar di Gsxr
    Data Registrazione
    02/09/2009
    Località
    Torino
    Età
    55
    Messaggi
    6,691
    Tornando in topic

    Da tempo non cen'è per nessuno per la tecnologia diesel di media cilindrata. BMW è avanti. Kimik... 6.4 lt per cento kilometri non mi sembra così inutile come motore...

    Ngr... tre turbine che lavorano a fasi alterne suddividono lo sforzo, potrebbe anche essere che durino di più che una sola.

    L'uso in serie poi dei primi inniettori piezoelettrici chiude il cerchio.

    Certo per la fiscalità italiana non ha senso no... ma come tecnologia ingenieristica... ha il suo bel perchè!
    Yamaha FZS 1000 R - 12.000 rpm in olio d'oliva! Gaute da suta e ...
    Suzuki GSX-R 1000 K8 - Il 7° Cavalleggeri al completo + un ciuccio.

  8. #18
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Proprio oggi ho provato la nuova 328i da 245cv (turbo benzina ad iniezione diretta).
    La macchina va abbastanza forte e consuma il giusto (riuscivo a viaggiare allegro stando attorno agli 11km/l).
    Io stesso posseggo un'auto con motore di caratteristiche simili, e non tornerò mai più al diesel, in quanto ritengo che le ultimissime tecnologie applicate al benzina lo abbiano fatto ridiventare il primo della classe.
    La "goduria" di guidare un moderno motore a benzina turbo è troppo superiore a quella che si ricava da un pur eccellente TD (i migliori sono i BMW, concordo).
    Anche i nuovi TB garantiscono un tiro in basso da paura, ma nel contempo regalano un allungo spettacolare (i 7000 giri sempre più speso sono alla portata, mentre i TD di solito "muoiono" mediamente intorno ai 4500 giri).


  9. #19
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    02/10/2006
    Località
    Barzanò
    Età
    67
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Proprio oggi ho provato la nuova 328i da 245cv (turbo benzina ad iniezione diretta).
    La macchina va abbastanza forte e consuma il giusto (riuscivo a viaggiare allegro stando attorno agli 11km/l).
    Io stesso posseggo un'auto con motore di caratteristiche simili, e non tornerò mai più al diesel, in quanto ritengo che le ultimissime tecnologie applicate al benzina lo abbiano fatto ridiventare il primo della classe.
    La "goduria" di guidare un moderno motore a benzina turbo è troppo superiore a quella che si ricava da un pur eccellente TD (i migliori sono i BMW, concordo).
    Anche i nuovi TB garantiscono un tiro in basso da paura, ma nel contempo regalano un allungo spettacolare (i 7000 giri sempre più speso sono alla portata, mentre i TD di solito "muoiono" mediamente intorno ai 4500 giri).

    Prova un diesel biturbo, poi mi dirai di bassi e allungo, pensa un triturbo.

  10. #20
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    12/08/2004
    Età
    57
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Io stesso posseggo un'auto con motore di caratteristiche simili, e non tornerò mai più al diesel, in quanto ritengo che le ultimissime tecnologie applicate al benzina lo abbiano fatto ridiventare il primo della classe.
    La "goduria" di guidare un moderno motore a benzina turbo è troppo superiore a quella che si ricava da un pur eccellente TD (i migliori sono i BMW, concordo).
    Anche i nuovi TB garantiscono un tiro in basso da paura, ma nel contempo regalano un allungo spettacolare (i 7000 giri sempre più speso sono alla portata, mentre i TD di solito "muoiono" mediamente intorno ai 4500 giri).
    Anch'io preferisco i motori a benzina per silenziosità, "lisceria" (cioè assenza di vibrazioni e ruvidità) e allungo. Però, se guido ora un'auto a benzina tradizionale, abituato a 7 anni di turbodiesel, il motore mi sembra troppo vuoto e lento ai bassi regimi.
    Con questi nuovi motori turbobenzina molto "coppiosi" la situazione cambia nettamente, poiché uniscono la coppia di un turbodiesel ai bassi con l'allungo di un benzina agli alti (oltre alla silenziosità): l'uovo di Colombo.
    Io stesso, se mi decidessi a prendere in futuro la Volvo V40, sarei tentato dal 1.6 turbo da 150 cv (lo stesso che monta la Focus, ottimo motore), anziché dal turbodiesel 2.0 di potenza analoga.
    Ma resta la questione consumi: un turbodiesel consuma molto meno (e il gasolio costa meno della benzina). Se uno fa pochi chilometri l'anno, conviene andare sul benzina. Ma chi ne fa 15.000 l'anno in auto (come me, né tanti né pochi), si deve fare due calcoli.
    Ultima modifica di streak; 01/03/2012 alle 09:26

Discussioni Simili

  1. Ducati nuovo motore DVT
    Di katana nel forum Le altre moto
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 21/10/2014, 10:51
  2. nuovo motore ducati?
    Di katana nel forum Le altre moto
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23/04/2010, 17:18
  3. nuovo motore per il gs 1200
    Di katana nel forum Le altre moto
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 22/09/2009, 22:40
  4. [FZ1] Nuovo Motore iniezione
    Di gsersale nel forum Le altre moto
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 28/08/2006, 12:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •