Se la Pc3 è ben mappata al banco, i consumi non aumentano, semmai diminuiscono...(miglior carburazione). Se hai la sonda scollegata, ti consiglio di abbassare i Co....
Se la Pc3 è ben mappata al banco, i consumi non aumentano, semmai diminuiscono...(miglior carburazione). Se hai la sonda scollegata, ti consiglio di abbassare i Co....
Giovanni "RASTASICILY" - YAMAHA FZ1 FAZER - Lamps !!!
(Ex Honda Dominator 650, Yamaha FZS Fazer 600, Yamaha FZS Fazer 1000, Suzuki GSX-R 1000 K3, Suzuki GSX-R 1000 K6)
non diciamo cavolate dai, la mappa al banco è fatta per eliminare i buchi di erogazione dovuti alle omologazioni antinquinamento, per fare ciò si ingrassa nelle giuste zone per ottenere una curva di erogazione più lineare possibile., questo detto brevemente in maniera grossolana per rendere l'idea. Qua dentro non esiste nessuno che montata la centralina ha abbassato i consumi rispetto all'originale, e ci mancherebbe che fosse così. O pensi che le moto adesso escano dal concessionario carburate grasse??Forse ti riferisci della differenza tra una moto con centralina mappata a caso ed una sempre con centralina mappata al banco. La mia è stata mappata al banco dall'officina Scassa Moto, sono moto specializzati in questo, è il padre dello Scassa del motomondiale
Ultima modifica di Motozappa; 26/04/2015 alle 20:22
Don't defy gravity. Abuse it!
_________________________
Rispetto alla configurazione standard della nostra moto? Ma cosa state dicendo? L'avete vista la curva di erogazione della nostra moto originale e quella con filtro scarico centralina e una buona mappatura?? Con cosa si vanno a riempire quei buchi di erogazione immensi??? Con cosa si ottiene una curva lineare ed in ogni punto sempre più alta dell'originale? Levando benzina?? ahhh bhoo ma voi avete la centralina, da come commentate sembrerebbe di no, leggetevi i commenti di chi monta centralina e trovatemi qualcuno che dai 16 km/l originali ha aumentato la qualità della sua erogazione, specialmente ai bassi e medi giri ed ha anche ottenuto consumi inferiori![]()
l'euro3 castra la fz1 tanto da preferire il vecchio motore dell'fzs, ditemi dove ho sbagliato allora perche voglio le prestazione che ho adesso ma i consumi che dite voi
Ultima modifica di Motozappa; 26/04/2015 alle 20:36
Don't defy gravity. Abuse it!
_________________________
Anche io sono capace di farmi fare una mappa che in teoria mi farebbe consumare meno dell'originale, ma io ti ho chiesto come si fà a migliorare le prestazioni dell fz1, migliorandone la curva di erogazione andando addirittura a consumare meno di quando è originale. Se riesci a farlo ti mando la centralina e ti pago quanto vuoi tu guarda, fammi sto miracolo e diventi il mio eroe
Don't defy gravity. Abuse it!
_________________________
Questo mi puo andare, a parita di apertura potrò consumare meno perche avro bisogno di dare meno gas per tenere quella velocità, ma poi spalancando naturalmente la centralina originale si fermerà ad un certo range mentre l'altra potrà darti quel qualcosa che fara alzare prestazioni e consumi ovviamente. Io parlo del rapporto prestazioni/consumi infatti ti ho chiesto come si fà a migliorare le prestazioni massime della moto senza alzarne i consumi.
Don't defy gravity. Abuse it!
_________________________
Penso anch'io così io ho montato pc5 filtro bmc AKRAPOVIC ma ho mantenuto la rapportatura originale ma con catena passo 520 mappata al banco mi ha tirato fuori 10 cv alla ruota. I consumi non sono certo migliorati però quando apri dopo un certo regime la differenza la senti e come. Comunque oggi giretto con la signora per le colline Romagnole/Marchigiane di 250 km andatura turistica fatti 2 conti ha fatto i 15.5 sono contento ma non pretendete che consumano meno.
Io cavolate non ne dico, fidati, altrimenti sto zitto.
Guardati qualunque mappa fatta per PCIII, vedrai che per la maggior parte del range di erogazione, i valori sono mediamente più magri rispetto alla stock.
Il discorso può essere diverso se nella mappa si cerca di spremere fino all'ultimo decimo di cavallo (in pratica una mappa da pista)...oppure se nel motore sono presenti altre modifiche più pesanti tipo testata o che so airbox pesantemente modificato, ma poi non ci si può lamentare dei consumi. E spesso se la moto va meglio si tende a darci di più col gas.
In genere nelle mappature al banco si ottimizza il rapporto stechiometrico in maniera senz'altro più corretta rispetto all'originale.
E si', ridici pure ma le nostre moto (le altre non lo so) escono dal concessionario carburate grasse, ad eccezione del regime intorno al quale vengono effettuati i test di omologazione, ovvero intorno ai 5000 giri (da cui il buco). Il mio mappatore, a parte per quel regime, per il resto ha più che altro smagrito per tirare fuori i cv. Le mappe Dinojet dicono lo stesso.
Vero è che con la sonda scollegata, con condizioni atmosferiche molto diverse da quelle della mappatura, la centralina può non adattarsi...infatti alcuni la lasciano collegata (la sonda).
Infine a me i consumi sono calati, da circa 13,5 al litro a 16,5....ovviamente calcolati su un pieno di benzina e utilizzo vario.
Ti rinnovo il consiglio di abbassare i Co, per provare.
P.S. Magari già lo saprai, ma se la tua FZ1 è mi pare del 2009 o più recente, ha bisogno per forza dell'ingannatore di sonda lambda, non puoi limitarti a scollegarla e basta.
Ultima modifica di Rastasicily; 26/04/2015 alle 23:31
Giovanni "RASTASICILY" - YAMAHA FZ1 FAZER - Lamps !!!
(Ex Honda Dominator 650, Yamaha FZS Fazer 600, Yamaha FZS Fazer 1000, Suzuki GSX-R 1000 K3, Suzuki GSX-R 1000 K6)
No la mia è un 2010 è basta scollegare la sonda, nessun codice errore e nessun bisogno dell'ingannatore.
Le mappe le vedo anche io come ho controllato tante volte la mia, hai ragione nel dire che ci sono zone dove si smagrisce ma sono zone dove difficilmente uno che guida per strada utilizza frequentemente, ovvero con apertura del gas dal 80% in poi e giri motore elevati. Mediamente fino a 9000 giri e sotto l'80% di apertura la mappa è grassa piu dell'originale. Dunque lo smagrimento avviene in alto. La zona del cosidetto buco è proprio la zona in cui chi guida misto città extraurbano utilizza piu frequentemente, perlomeno io personalmente non faccio pista e dello smagrimento a 10.000 giri non ne beneficio cosi spesso, faccio le mie sparate ma la maggior parte delle volte resto sui valori in cui la mia mappa è molto più grassa dell'originale. E da qui ne consegue che i consumi sono piu alti mediamente per la maggioranza, poi puo dipendere anche dallo stile di guida e dalla mappa, la mia ritengo che sia fatta ad opera d'arte, non per sbrodolarmi addosso ma è stata fatta con perizia da chi queste mappe le fà da una vita.
P.s. quando ti ho scritto "non diciamo cavolate" non volevo essere offensivo, se lo sono stato me ne scuso, è difficile far capire il tono di quello che si scrive ed il mio non voleva essere ne arrogante ne scortese
Ultima modifica di Motozappa; 27/04/2015 alle 09:38
Don't defy gravity. Abuse it!
_________________________