Pagina 3 di 9 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 84

Discussione: IMPORTANTISSIMO nuovo c.d.s. in vigore da oggi

  1. #21
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Italianblu
    Data Registrazione
    07/08/2006
    Località
    Spinazzola
    Età
    60
    Messaggi
    6,647
    Citazione Originariamente Scritto da argofz1
    ma la circolare del ministero è chiarissima...
    parla già da ora di targhe inclinate...e non fa riferimento a futuri decreti...
    quindi...
    Infatti.
    Non ci sono questioni legate all'emanazione di future circolari o decreti ministeriali.

    Il meccanismo è puramente di natura legislativa.

    L'art. 11 comma 2 lett. c) della l. 120/2010, modificando l'art. 100 comma 15 del C.d.S., ha esteso la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo per tre mesi anche alle violazioni di cui al comma 11 dello stesso articolo, tra le quali c'è quella prevista dal comma 9 lett. b), relativa alla «collocazione e modalità di installazione» della targa.
    La sanzione pecuniaria resta invariata, da € 78 ad € 311.

    In precedenza il fermo amministrativo era previsto soltanto per le violazioni di cui all'art. 100 comma 12, che puniva e punisce chi circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta.

    ps. devo ritenermi miracolato dal momento che ho beccato un art. 100 comma 11 il 12 agosto........... ........un giorno più tardi e addio nazionale

  2. #22
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Italianblu
    Data Registrazione
    07/08/2006
    Località
    Spinazzola
    Età
    60
    Messaggi
    6,647
    Citazione Originariamente Scritto da maury87
    Argo & Smilla ... una domanda sul portatarga ...

    leggendo qua e la ho scoperto che il portatarga "Omologato" non esiste ... o meglio sui portatarga originali o aftermarket non c'è riportato il codice omologazione CE XXXXX ..... (infatti mentre lavavo la mia moto che è TUTTA ma proprio TUTTA originale ho visto che sul portatarga non c'è nessuna omologazione)

    Vabbè che è giustamente provvisto di catadiottro e inclinato nella giusta misura quindi non ho problemi, ma se trovo il pirlone di turno (come in tutte le categorie ci sono pure nelle ff.oo.) e mi va a controllare l'omologazione che gli dico visto che non c'è??? (es sugli specchietti come sui fari c'è il codice CEXXXX)

    credo che argo abbia già risposto.......

    Citazione Originariamente Scritto da argofz1
    se proprio non omologato passibile sanzione art 78 con sequestro del pezzo (ma difficilmente verrà applicato per una cosa simile)


    Raffaele - Tessera N° 661 - Yamaha Fz1 Fazer 'PhantomBlack'
    Nazionale 2006-2007-2008-2009-2010-2011-2012-2013
    FazerSud 2008-2009-2010-2013
    Fazerincontro Sud 2012

    Ciao Amsi, ciao Maury

  3. #23
    FazerItaliano Andante L'avatar di maury87
    Data Registrazione
    12/07/2007
    Località
    Bergamo - città abitata per metà da bergamaschi e per l'altra da bergafemmine
    Messaggi
    2,413
    Citazione Originariamente Scritto da Italianblu
    Citazione Originariamente Scritto da maury87
    Argo & Smilla ... una domanda sul portatarga ...

    leggendo qua e la ho scoperto che il portatarga "Omologato" non esiste ... o meglio sui portatarga originali o aftermarket non c'è riportato il codice omologazione CE XXXXX ..... (infatti mentre lavavo la mia moto che è TUTTA ma proprio TUTTA originale ho visto che sul portatarga non c'è nessuna omologazione)

    Vabbè che è giustamente provvisto di catadiottro e inclinato nella giusta misura quindi non ho problemi, ma se trovo il pirlone di turno (come in tutte le categorie ci sono pure nelle ff.oo.) e mi va a controllare l'omologazione che gli dico visto che non c'è??? (es sugli specchietti come sui fari c'è il codice CEXXXX)

    credo che argo abbia già risposto.......

    Citazione Originariamente Scritto da argofz1
    se proprio non omologato passibile sanzione art 78 con sequestro del pezzo (ma difficilmente verrà applicato per una cosa simile)
    quindi visto che il portatarga omologato non esiste ... andiamo tutti a piedi????
    Proud A.R.T. Member # 87
    non ho chiesto a nessuno di nascere .... quindi lasciatemi vivere come voglio !!!!!!!

  4. #24
    Smilla
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Italianblu
    Citazione Originariamente Scritto da argofz1
    ma la circolare del ministero è chiarissima...
    parla già da ora di targhe inclinate...e non fa riferimento a futuri decreti...
    quindi...
    Infatti.
    Non ci sono questioni legate all'emanazione di future circolari o decreti ministeriali.
    Ci sarà per quel che riguarda il comma 3-bis dell'art. 100. Potrebbero anche riguardare altre cose.

    Quel che mi fa senso invece è l'obbligo di ritiro della patente quando ci sono lesioni personali negli incidenti. Visto che negli incidenti è prassi andar via con l'ambulanza, anche per un'unghia incarnita, e che 5 giorni di prognosi non si nega a nessuno, vedo preretture intasate con diversi rapporti d'incidente stradale.

    Secondo la nuova formulazione del comma 2, dell' art. 223 C.d.S, la stessa previsione normativa si applica anche quando il conducente sia coinvolto in un incidente stradale, determinato da una sua condotta imprudente per la violazione delle norme del codice della strada, dalla quale derivino Iesioni personali colpose ovvero un omicidio colposo.
    Per effetto della nuova formulazione della norma, l' operatore di polizia che procede al rilevamento di un sinistro stradale che abbia provocato lesioni personali a terzi ovvero la morte di una 0 più persone, deve procedere al ritiro immediato della patente di guida del conducente.


    Secondo me ci sarà, dopo un periodo di caccia alle streghe, un aggiustamento delle norme, anche a suon di ricorsi al giudice di pace. Stiamo a vedere. Mi dispiace per chi ne farà le spese.

  5. #25
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Roadrunner
    Data Registrazione
    04/08/2004
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    6,172
    Mah ! C'è qualcuno che mi dice quali componenti sono omologate ?
    Sono quelle che hanno il numerello sopra o no ? Ad esempio, capisco fari, frecce ecc.
    Ma per altri componenti, tipo per esempio il manubrio o le pinze freno, che sono più importanti, dove sta l'omologazione ?
    Per questi IMHO si può parlare solo di conformità alla configurazione del modello di motociclo omologato e depositato presso la Motorizzazione Civile. Ma anche in questo caso sarà molto difficile identificare univocamente i componenti.
    Per la mia Ina alla MCTC probabilmente è depositata una scheda con sopra scritto un dettaglio massimo tipo "pompa freni anteriori NISSIN", se va bene.
    Sopra la pompa non c'è scritto nulla di più che "NISSIN". Se tu, operatore delle ffoo, mi fermi e mi sequestri il mezzo devi essere veramente molto certo che non sia conforme al "modello tipo" depositato alla motorizzazione. E come fai ?

    Oppure per componenti/accessori/dispositivi non "a vista", pensiamo alla rimappatura delle macchine diesel, che si fa ?

    Se sequestri, te ne carichi anche la responsabilità. Ma poi secondo chi ti trovi davanti, se ha ragione, ti becchi anche una querela.
    Io non credo si possa trasformare per decreto un vigile urbano in un ispettore tecnico della motorizzazione.
    Quindi come la mettiamo ?

  6. #26
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Italianblu
    Data Registrazione
    07/08/2006
    Località
    Spinazzola
    Età
    60
    Messaggi
    6,647
    Citazione Originariamente Scritto da Smilla
    Citazione Originariamente Scritto da Italianblu
    Infatti.
    Non ci sono questioni legate all'emanazione di future circolari o decreti ministeriali.
    Ci sarà per quel che riguarda il comma 3-bis dell'art. 100. Potrebbero anche riguardare altre cose.
    mi riferivo soltanto alla questione delle targhe installate in maniera non conforme. Per quelle non è prevista alcuna circolare e/o d.m. La nuova sanzione è operativa dal 13/08.

    Ho provveduto ad abbassare la targa entro i 30 gradi ammessi e speriamo che nessuno mi scassi mai le pa@@e con la questione dell'omologazione del portatarga (unica parte non originale della mia moto)

  7. #27
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Italianblu
    Data Registrazione
    07/08/2006
    Località
    Spinazzola
    Età
    60
    Messaggi
    6,647
    Citazione Originariamente Scritto da Smilla
    Secondo me ci sarà, dopo un periodo di caccia alle streghe, un aggiustamento delle norme, anche a suon di ricorsi al giudice di pace. Stiamo a vedere. Mi dispiace per chi ne farà le spese.
    purtroppo siamo di fronte all'ennesimo esempio di 'talebanismo legislativo' che crea soltanto problemi all'atto dell'applicazione pratica.
    Sarebbe bastato specificare che il ritiro si applica soltanto nei casi che il codice penale individua come 'lesioni gravi' o 'gravissime'.

    Ora basta che la controparte SIMULI delle lesioni (pratica non infrequente specie al meridione) per far sì che venga ritirata la patente........a Kabul credo stiano meglio

  8. #28
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    04/11/2005
    Località
    genova
    Messaggi
    1,940
    Citazione Originariamente Scritto da Smilla
    Quel che mi fa senso invece è l'obbligo di ritiro della patente quando ci sono lesioni personali negli incidenti. Visto che negli incidenti è prassi andar via con l'ambulanza, anche per un'unghia incarnita, e che 5 giorni di prognosi non si nega a nessuno, vedo preretture intasate con diversi rapporti d'incidente stradale.
    :

    la cosa che ha dell'incredibile...è quella che se cadi DA SOLO e ti fai male DA SOLO vale lo stesso...

    art 141 perdita controllo veicolo--- lesioni (a te stesso ma lesioni)
    --- sospensione patente....


    ahahahah

    sai quando si sparge la voce quanti incidenti in meno si rileveranno?????
    non sono ancora pronto x fare il papà ma prometto che mi impegnerò tantissimo nel procedimento per diventarlo...
    Cos'è un vigile..? Un apostrofo blu tra le parole t'inculo..
    "Imbarcarsi nel matrimonio nel 21esimo secolo appare saggio quanto andare per mare su una zattera di carta assorbente"

  9. #29
    Smilla
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Italianblu
    Sarebbe bastato specificare che il ritiro si applica soltanto nei casi che il codice penale individua come 'lesioni gravi' o 'gravissime'.
    Già! Ci sarebbe stato una bella differenza.
    Siccome anche spesso volentieri non si sanziona "immediatamente" in un sinistro, senza aver fatto i rilievi e sviluppato l'incidente, le prefetture saranno intasate per forza!
    Chi si trova in mezzo alla strada a lavorare non sa più che pesce pigliare. Ci mettono in condizioni fantozziane di lavoro.
    Ho già in mente cosa succederà in caso di incidente: tutti in ospedale, anche qualche ora dopo il fatto, a giocare chi si fa ritirare la patente per più tempo!

  10. #30
    Smilla
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da argofz1
    sai quando si sparge la voce quanti incidenti in meno si rileveranno?????
    Oppure quanti art. 180 cc. 1 e 7 durante i rilievi d'incidente?

Discussioni Simili

  1. Modifiche all'impianto frenante: entrano in vigore i....
    Di midall nel forum Leggi & Leggine - Domande e risposte
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 22/10/2010, 09:20
  2. IMPORTANTISSIMO
    Di macmariomario nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02/08/2008, 11:59
  3. [SONDAGGIO ESISTENZIALE] IMPORTANTISSIMO!!!!!
    Di massi1981 nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 29/12/2005, 21:20
  4. Da oggi il mio nuovo avatar......
    Di crazyhorse nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 18/01/2005, 15:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •