Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: BMW R 1200 GS Adventure 2014

  1. #1
    FazerItaliano Lesto L'avatar di katana
    Data Registrazione
    19/08/2004
    Località
    torrighofen - salerno
    Messaggi
    7,659

    BMW R 1200 GS Adventure 2014



    A un anno dalla presentazione della prima GS con il raffreddamento a liquido (e molto di più…) ecco la versione Adventure della bicilindrica tedesca: sarà una delle regine di Eicma e si affiancherà alle numerose novità BMW turistica R 1200 RT 2014, pure lei per la prima volta con un motore non raffreddato ad aria al 100%. Ovviamente la nuova Adventure è più grande e grossa della normale GS (guardate la gallery) e riprende le caratteristiche che hanno fatto la fortuna e le vendite delle serie precedenti: il largo serbatoio ora in alluminio (30 litri contro 20, ma 3 in meno della ADV ad “aria”), sospensioni dalla maggiore escursione (20 mm in più davanti e dietro, rispettivamente 210 e 220 mm), altezza sella del pilota ad una maggiore quota ma sempre regolabile (890 e 910 mm), peso in ordine di marcia superiore di 22 kg (in ordine di marcia sono ora 260 kg, 3 in meno comunque della vecchia ADV), grande parabrezza regolabile con tanto di estesi deflettori per deviare il flusso d’aria. Resta tutto il layout tecnico con il motore della normale GS da 125 CV (15 in più della precedente Adventure: qui il nostro lancio al banco) e dotato di 125 Nm (per la vecchia ADV 5 in meno), tutta la serie di dispositivi elettronici per agevolare la guida (di serie la mappatura Road e Rain, in optional Dynamic più sportiva oltre a Enduro e Enduro Pro) oltre all’ABS e il sistema ASC per il controllo della trazione, cambio a sei marce (stessa rapportatura e riduzione finale della normale GS), frizione a dischi multipli in bagno d’olio e controrotante, la trasmissione ad albero cardanico sulla sinistra.

    MOTORE PIÙ REGOLARE, CICLISTICA PIÙ STABILE
    Per questa versione Adventure viene rivista anche la massa volanica dell’albero motore (più 950 grammi) per migliorare la guida ai bassi e medi regimi ed aggiunto uno smorzatore di vibrazioni tra l’uscita del cambio e l’albero cardanico.
    Nella ciclistica che si basa sul telaio a traliccio della normale GS si modificano, oltre all’escursione delle sospensioni, anche l’inclinazione del cannotto di sterzo (di un grado, da 25,5 a 24,5) e l’avancorsa (da 99,6 a 92,7 mm). Di serie anche un ammortizzatore di sterzo e i cerchi a raggi con pneumatici da 120/70-19 anteriore e 170/60-17 posteriore. In optional ritroviamo le sospensioni semiattive (ESA), i proiettori supplementari a led, il controllo elettronico della velocità, le borse in alluminio.

    NERO E ALLUMINIO PER TUTTE (PIÙ 3 COLORI)
    Rivista anche la linea, che si fa più massiccia e protettiva e dove si integrano le staffe paramotore che si allungano sino a fare da barriera contro gli urti alla parte anteriore del serbatoio e del cupolino, le prese d’aria per il raffreddamento sono più estese e meglio occultato i due blocchi verticali dei condotti di aspirazione dell’iniezione elettronica. Più larghe le pedane rispetto alla GS standard e regolabili le leve del cambio e del freno posteriore. Rispetto alla Adventure precedente la sella è stata ridotta nella sezione anteriore per mettere meglio i piedi a terra ed è stato aggiunto sul serbatoio, davanti al tappo, un piccolo vano per riporre il biglietto dell’autostrada.
    Con una base grigio scuro delle parti in plastica più esposte agli urti e l’alluminio del serbatoio si combinano i tre colori blue metallizzato opaco, bianco e verde oliva (qui le foto). La BMW R 1200 GS Adventure 2014 sarà dai concessionari all’inizio del prossimo anno.

    OPTIONAL E ACCESSORI
    “Modalità di guida Pro” (tre modalità di guida supplementari “Dynamic”, “Enduro” ed “Enduro Pro”, inoltre gli ampliamenti “Enduro ABS” ed “Enduro ASC” per la guida off-road)
    Sospensioni semiattive Dynamic ESA (Electronic Suspension Adjustment)
    Predisposizione navigatore
    Computer di bordo Pro
    Regolazione della velocità
    Proiettore full-LED con luce diurna integrata
    Luce diurna a LED
    Proiettore supplementare a LED
    Controllo pressione pneumatici (RDC)
    Manopole riscaldate
    Impianto di scarico cromato
    Adattamento della mappatura alla benzina normale (91ottani)
    Impianto antifurto
    Pneumatici fuoristrada
    Valigia in alluminio
    Borse interne per la valigia in alluminio
    Topcase in alluminio
    Borsa interna per topcase in alluminio
    Borsa per serbatoio impermeabile
    Softbag 2, piccola
    Softbag 2, grande. Design
    Indicatori di direzione a LED
    Terminale di scarico sportivo HP by Akrapovic
    Sella rally con piastra per bagaglio (altezza sella 895 mm)
    Parabrezza fumé. Navigazione e comunicazione
    BMW Motorrad Navigator V
    Supporto, cablaggi e kit di montaggio
    Kit utensili di bordo

    http://www.motociclismo.it/bmw-r-120...ali-moto-56483
    my bar carruozzo&macerone

  2. #2
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Mai!


  3. #3
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Pave
    Data Registrazione
    10/04/2007
    Località
    Mantova
    Età
    49
    Messaggi
    8,859
    Solo 260 kg in ordine di marcia ci vuole la patente C

    Lamps


    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!e deve bere, fumare e muovere il kulo (M. Lucchinelli)

  4. #4
    Sandroon
    Guest
    Sì che ci sono una marea di fighetti in città che la comprano per andarci in ufficio con le borse in alluminio...... non stare a credere.
    Io la ritengo inguardabile: una via di mezzo fra un manga giapponese ed un cavallo bolso....

  5. #5
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Ripeto, mai nel mio garage entrerá un bagaglio del genere, mai!

  6. #6
    Sandroon
    Guest
    la ma par un galpedar!!!!!

  7. #7
    Socio Club FazerItalia L'avatar di faztony66
    Data Registrazione
    01/01/2011
    Località
    pugliese di vercelli
    Età
    58
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Mai!

    e poi mai!

  8. #8
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Pave
    Data Registrazione
    10/04/2007
    Località
    Mantova
    Età
    49
    Messaggi
    8,859
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Mai!

    Mai mai mai



    Lamps


    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!e deve bere, fumare e muovere il kulo (M. Lucchinelli)

  9. #9
    FazerItaliano Novizio L'avatar di Mirketto
    Data Registrazione
    30/08/2011
    Località
    Veneto gialloblù
    Età
    47
    Messaggi
    543
    Naaaaa!!!!
    Quelli del Motorrad ci sono arrivati adesso ma....
    ... La prima vera Endurona con il "becco" e' Leiiiii!!! )
    25 year ago
    Ed e' orgogliosamente Jap!



    E qualcuno aveva l'allestimento Holidays No Limits!!!



    Mitica DR BIG!!!

  10. #10
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Pietro 2
    Data Registrazione
    23/04/2013
    Località
    Casorate Sempione
    Età
    61
    Messaggi
    6,200

    BMW R 1200 GS Adventure 2014

    Mio cognato ha un'r 1200r che ha sempre avuto un problema al cardano, mai risolto da BMW, che si vanta di avere un'affidabilità che è solo un mito ma quando ti presenti in concessionaria per risolvere un difetto fanno di tutto per negarne l'esistenza.
    Per fare un esempio, in ufficio c'è un collega che ha acquistato una Mini countryman, il modello più costoso, ora dopo pochissimi km, ogni tanto quando la spegne la ventola rimane accesa per dieci o anche venti minuti, in BMW gli anno detto che la colpa è sua, che non avrebbe dovuto comprare un diesel se da casa al lavoro fa solo 20 km, che ogni volta
    Che la usa, dovrebbe fare almeno 59 / 60 km prima di spegnerla.
    Ogni commento è superfluo. 😳😳😳


    Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
    Ex RD 350 dell 83', ex GPZ 550 dell'84', ex VFR 750 dell'88', ex VFR 750 del 96', ex ZX9R del 99', ex FZS 1000 del 2001, dal 2016 MT-09 Tracer
    Husqvarna TE 350 del 92', Honda CRE 125 del 92', Honda CR 250 del 2003, Honda CRF 450 R del 2004, Honda CRF 250 R del 2008, Honda CRF 250 R del 2011

Discussioni Simili

  1. KTM 1090 Adventure e Adventure R
    Di _sabba_ nel forum Le altre moto
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 22/05/2017, 15:57
  2. Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 19/01/2014, 10:52
  3. Da BMW il Navigator Adventure
    Di kimiko nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03/05/2013, 15:47
  4. Triumph Adventure
    Di One nel forum Le altre moto
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 21/02/2011, 09:21
  5. BMW R 1200 GS Adventure
    Di freedom nel forum Le altre moto
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 03/11/2005, 16:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •