Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 48

Discussione: [FZS 1000] Tira a destra

  1. #1
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Ufo
    Data Registrazione
    04/11/2004
    Località
    Porto Mantovano (MN)
    Età
    55
    Messaggi
    8,860

    [FZS 1000] Tira a destra

    Un parere da chi la millona ce l'ha da parecchio tempo e ci ha fatto migliaia di km: ho la millona da 15 gg. e purtroppo il tempo nonmi ha permesso di farci tanti km, ma di una cosa mi sono accorto: lasciando il manubrio, a qualsiasi velocità, la moto tira a dx tanto che per farla andare dritta devo spostare il corpo a sx.
    La moto è usata, 30.000 km. e a prima vista e da quanto dettomi dal concessionario NON è incidentata, gomme Rennsport con 800 km. all'attivo, moto completamente originale e sospensioni originali sia davanti che dietro.
    C'era un vecchio post dove ne ne era parlato, ma vorrei qualche altro parere, prima di farla vedere.
    Ho pensato (si vabbè è una parola grossa ... ) che la causa possa essere il tubo della stufa che c'è al posto dello scarico.... però ho poi riflettuto sul fatto che al momento della progettazione i pesi debbano essere ripartiti in egual misura a dx e a sx in modo da farla andare dritta ... giusto?
    Io non saprei darmi una risposta anche perchè ho provato a fare anche delle brusche frenate per vedere se tirava a dx, ma va via dritta come un fuso e anche sul dritto non devo fare nessuna correzione per farla andare dritta (a meno che non lo faccia inconsciamente ).
    Ora non ho più dindini per cambiare scarico e metterne uno più leggero per verificare se il problema diminuisce, quindi per ora rimane così.

    Senza andare da Scardino Moto, c'è un sistema empirico per verificare alcune quote e determinare se c'è qualche cosa non in asse?

    Avanti con i vostri pareri e risposte.
    http://img13.imageshack.us/img13/1999/ottobianopiega2100x86.jpg Ex Fzs 600 K3 Blu Galaxy "Camilla" - Now FZS 1000 mod. K5 "Nonna Papera" - Tessera n° 291 - "Vecchi si diventa solo quando i ricordi prendono il posto dei sogni" (Enzo Ferrari)

  2. #2
    FazerItaliano Andante L'avatar di Boabunda
    Data Registrazione
    16/05/2005
    Località
    Arezzo
    Età
    55
    Messaggi
    4,669
    Se hai lo scarico originale, direi prorpio che dovrebbe andare dritta, semmai sarebbe vero il contrario.
    Le prime cose che mi vengono in mente sono di controllare:
    -se la ruota posteriore è dritta, controlla i registri tendicatena e ormai che ci sei controlla che la catena non sia troppo tesa;
    - se metti la moto nel centrale, accucciandoti posteriormente, controlla che le ruote siano in asse e verticali, prendi una ruota come paragone per l'altra;
    - controlla che la forcella anteriore non sia svergolata, al limite puoi allentare le piastree e poi serrarle di nuovo senza modificare niente, se si fosse svergolata per una caduta o per un forte urto, dovrebbe tornare a posto da sola allentandola e ristringendola (se è piegata è un'altra storia). Non sono espertissimo, ma occhio a stringere nuovamente le brigole della piastra, va fatto con la giusta coppia, se stringi troppo potresti avere dei problemi, soprattutto di scorrevolezza.

    P.S.
    Le mie sono cose venute al volo, non prenderle come oro colato .

  3. #3
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Ufo
    Data Registrazione
    04/11/2004
    Località
    Porto Mantovano (MN)
    Età
    55
    Messaggi
    8,860
    Citazione Originariamente Scritto da Boabunda
    Se hai lo scarico originale, direi prorpio che dovrebbe andare dritta, semmai sarebbe vero il contrario.
    Le prime cose che mi vengono in mente sono di controllare:
    -se la ruota posteriore è dritta, controlla i registri tendicatena e ormai che ci sei controlla che la catena non sia troppo tesa;
    - se metti la moto nel centrale, accucciandoti posteriormente, controlla che le ruote siano in asse e verticali, prendi una ruota come paragone per l'altra;
    - controlla che la forcella anteriore non sia svergolata, al limite puoi allentare le piastree e poi serrarle di nuovo senza modificare niente, se si fosse svergolata per una caduta o per un forte urto, dovrebbe tornare a posto da sola allentandola e ristringendola (se è piegata è un'altra storia). Non sono espertissimo, ma occhio a stringere nuovamente le brigole della piastra, va fatto con la giusta coppia, se stringi troppo potresti avere dei problemi, soprattutto di scorrevolezza.

    P.S.
    Le mie sono cose venute al volo, non prenderle come oro colato .
    http://img13.imageshack.us/img13/1999/ottobianopiega2100x86.jpg Ex Fzs 600 K3 Blu Galaxy "Camilla" - Now FZS 1000 mod. K5 "Nonna Papera" - Tessera n° 291 - "Vecchi si diventa solo quando i ricordi prendono il posto dei sogni" (Enzo Ferrari)

  4. #4
    Socio Club FazerItalia L'avatar di Bovolone
    Data Registrazione
    04/04/2007
    Località
    Milano
    Età
    50
    Messaggi
    841
    ciao ufo
    anche la mia con scarico della shark lo fa.
    io dentro di me pensavo che caso mai avrebbe dovuto fare l'opposto avendo alleggerito la parte destra con un terminale piu leggero invece no ........................tira a destra!!!
    non so dirti com'è con lo scarico originale perchè l'ho acquistata con il terminale gia montato e pur avendolo l'originale non glie l'ho mai meso,fatto sta che lo fa anche a me................ pensavo fosse una caratteristica della moto e non ci ho mai fatto piu di tanto caso.
    Pero anch'io come te prima della millona avevo il 600(FZS) e non avvertivo questa cosa anzi sembrava sui binari.
    ecco devo dire che sul mille mi accorgo che lo fa soprattutto a basse velocità e ovviamente solo se mollo il manubrio.Tipo sono a 100 mollo e quando arriva 60/50 inizia a farsi sentire molto il fatto che tira a destra.
    Comunque non influisce sulla guida che rimane precisissima e la moto va assolutamente dritta quando hai le mani sul manubrio
    Massimo BMW R 1150 GS - SUZUKI 650 DL V-STROM
    "SCORRERE,NON CORRERE"

  5. #5
    FazerItaliano Andante L'avatar di Zeb68
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Messaggi
    4,714
    Non dare per scontato che manubrio e sterzo siano esenti da ............ fai un controllino per scrupolo.

  6. #6
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Ufo
    Data Registrazione
    04/11/2004
    Località
    Porto Mantovano (MN)
    Età
    55
    Messaggi
    8,860
    Citazione Originariamente Scritto da Zeb68 Visualizza Messaggio
    Non dare per scontato che manubrio e sterzo siano esenti da ............ fai un controllino per scrupolo.
    .. si di sicuro un controllino lo faccio, anche solo facendola provare al meccanico Yama, ma lo scrupolo me lo voglio togliere.
    http://img13.imageshack.us/img13/1999/ottobianopiega2100x86.jpg Ex Fzs 600 K3 Blu Galaxy "Camilla" - Now FZS 1000 mod. K5 "Nonna Papera" - Tessera n° 291 - "Vecchi si diventa solo quando i ricordi prendono il posto dei sogni" (Enzo Ferrari)

  7. #7
    Socio Club FazerItalia L'avatar di Bovolone
    Data Registrazione
    04/04/2007
    Località
    Milano
    Età
    50
    Messaggi
    841
    Citazione Originariamente Scritto da UFO Visualizza Messaggio
    .. si di sicuro un controllino lo faccio, anche solo facendola provare al meccanico Yama, ma lo scrupolo me lo voglio togliere.
    Se risolvi tienimi aggiornato che sono molto interessato!..................
    LAMPS
    Massimo BMW R 1150 GS - SUZUKI 650 DL V-STROM
    "SCORRERE,NON CORRERE"

  8. #8
    FazerItaliano Novello L'avatar di jhonny
    Data Registrazione
    29/10/2009
    Località
    AciCastello-Catania
    Età
    48
    Messaggi
    307
    io ha una fz6, prima di cambiare la forca da un po di tempo tendeva ad andare a sinistra quando toglievo le mani dal manubrio e considera che l'ho acquistata nuova,mai incidentata e prima non lo faceva
    poi quando ho cambiato la forca non l'ha fatto più, quindi penso che probabilmente si era svirgolata dalle piastre pur senza sbattere mai, magari qualche staccata repentina chi lo sa...pertanto quoto in tutto boabunda
    controlla la forca e l'allineamento della ruota posteriore(fai attenzione nella fz6 ad esempio il forcellone è asimmetrico pertanto la distanza tra gomma e forcellone non è uguale per i due lati infatti la registro con le tacche del tendicatena ma nella fzs 1000 non lo so)
    e poi un'ultima cosa,hai per caso il bauletto montato? di solito squilibrano in maniera incredibile tutto l'assetto
    http://www.fazeritalia.it/fazerforum/image.php?type=sigpic&userid=7228&dateline=1287440905

  9. #9
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Ufo
    Data Registrazione
    04/11/2004
    Località
    Porto Mantovano (MN)
    Età
    55
    Messaggi
    8,860
    Citazione Originariamente Scritto da jhonny Visualizza Messaggio
    io ha una fz6, prima di cambiare la forca da un po di tempo tendeva ad andare a sinistra quando toglievo le mani dal manubrio e considera che l'ho acquistata nuova,mai incidentata e prima non lo faceva
    poi quando ho cambiato la forca non l'ha fatto più, quindi penso che probabilmente si era svirgolata dalle piastre pur senza sbattere mai, magari qualche staccata repentina chi lo sa...pertanto quoto in tutto boabunda
    controlla la forca e l'allineamento della ruota posteriore(fai attenzione nella fz6 ad esempio il forcellone è asimmetrico pertanto la distanza tra gomma e forcellone non è uguale per i due lati infatti la registro con le tacche del tendicatena ma nella fzs 1000 non lo so)
    e poi un'ultima cosa,hai per caso il bauletto montato? di solito squilibrano in maniera incredibile tutto l'assetto
    Non monto il bauletto quindi per quello siamo a posto.
    Oggi in pausa pranzo sono andato a vedere i registri del perno ruota posteriore e ho notato che il registro sx lato catena è di 1 mm. più tirato rispetto al dx.
    Infatti a dx ho una distaza (misurata in tacche) di 2 mentre a sx ho 2 tacche + 1 mm.
    Potrebbe essere quello? Visto che non ho il manuale d'officina (approffitto nel chiedere se qualcuno ce l'ha... è gradita mail a aleclasofia@alice.it ) , se dovessi mollare il perno per riallineare, a quanti devo stringere con la dinamometrica?
    http://img13.imageshack.us/img13/1999/ottobianopiega2100x86.jpg Ex Fzs 600 K3 Blu Galaxy "Camilla" - Now FZS 1000 mod. K5 "Nonna Papera" - Tessera n° 291 - "Vecchi si diventa solo quando i ricordi prendono il posto dei sogni" (Enzo Ferrari)

  10. #10
    Socio Club FazerItalia L'avatar di Bovolone
    Data Registrazione
    04/04/2007
    Località
    Milano
    Età
    50
    Messaggi
    841
    Citazione Originariamente Scritto da UFO Visualizza Messaggio
    Non monto il bauletto quindi per quello siamo a posto.
    Oggi in pausa pranzo sono andato a vedere i registri del perno ruota posteriore e ho notato che il registro sx lato catena è di 1 mm. più tirato rispetto al dx.
    Infatti a dx ho una distaza (misurata in tacche) di 2 mentre a sx ho 2 tacche + 1 mm.
    Potrebbe essere quello? Visto che non ho il manuale d'officina (approffitto nel chiedere se qualcuno ce l'ha... è gradita mail a aleclasofia@alice.it ) , se dovessi mollare il perno per riallineare, a quanti devo stringere con la dinamometrica?
    Dubito sia per quello.
    io da quando ce l'ho ho fatto 4 cambi gomma da gommesti esperti e solo per moto e non credo mi abbiano sempre montato la gomma fuori asse.
    molto piu plausibile problema alla piastra
    Massimo BMW R 1150 GS - SUZUKI 650 DL V-STROM
    "SCORRERE,NON CORRERE"

Discussioni Simili

  1. Fzs 1000 tende a destra
    Di ANTOX63 nel forum FZS 1000 Fazer
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 24/09/2013, 08:57
  2. [FZ6]tira a destra o cosa???
    Di gmdaniele nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 01/04/2010, 11:12
  3. [FZS 1000] E' possibile che la moto tira a dx
    Di TS03 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 02/12/2008, 13:14
  4. [FZS 1000] La moto tende a destra..
    Di kein1 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 05/06/2006, 01:40
  5. FAZER 1000 TIRA A DESTRA
    Di micione nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 08/04/2006, 23:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •