Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 33

Discussione: luce strumentazione fioca

  1. #1
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    11/04/2011
    Località
    Pozzuoli
    Messaggi
    187

    luce strumentazione fioca

    ragazzi volevo sapere se a qualcuno di voi è mai capitato quanto successo a me..... la mia ona del 2005 sembra che abbia la luce della stumentazione un po troppo fioca. inoltre anche la luce delle spie sembra fioca e quando aziono il passing l'incremetno di luminosità del faro è quasi impercettibile....premetto che la moto parte regolarmente con la sua batteria ed inoltre, non so se c'è relazione con quanto detto, il clacson a basso numero di giri quasi non si sente.....col motore allegrotto ritorna ad un bel tono pieno.....puo essere il tutto ricondicibile ad una batteria un po pigra ???
    grazie mille

  2. #2
    FazerItaliano Novello L'avatar di chico
    Data Registrazione
    25/08/2008
    Località
    Livorno
    Età
    44
    Messaggi
    285
    potrebbe essere il regolatore di tensione??? non so' io la butto li ma aspettiamo qualche esperto!
    ex Leonardista Toscano , ora fazerista Toscano.....

  3. #3
    FazerStaff L'avatar di Gsxr
    Data Registrazione
    02/09/2009
    Località
    Torino
    Età
    54
    Messaggi
    6,678
    Quoto il globbale!

    Non credo sia un problema di regolatore/generatore/batteria. Cmq con un tester basta misurare sui morsetti della batteria che al minimo dovrebbe stare sui 12 V e qualcosa per poi arrivare sui 13.5 e oltre acelerando un pò.
    Ben più facilmente hai un problema sul cavo/i della massa!
    Yamaha FZS 1000 R - 12.000 rpm in olio d'oliva! Gaute da suta e ...
    Suzuki GSX-R 1000 K8 - Il 7° Cavalleggeri al completo + un ciuccio.

  4. #4
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    11/04/2011
    Località
    Pozzuoli
    Messaggi
    187
    ragazzi siete preziosissimi e gentili......oggi la porto dal meccanico e vi fò sapere !!!

  5. #5
    FazerItaliano Andante L'avatar di Michele62
    Data Registrazione
    31/10/2008
    Località
    Saviano (Napoli)
    Età
    61
    Messaggi
    2,707
    si si hanno proprio ragione sti tizi del piani alti.

    sono le masse .
    Della serie ..a volte ritornano .....chissa' se è vero -

  6. #6
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    11/04/2011
    Località
    Pozzuoli
    Messaggi
    187
    ragazzi il controllo delle masse posso farlo anche da solo?....mi dite dove si trovano e in cosa consiste il loro controllo ??? .....p.s. esiste qualche sito dove è possibile scaricare un manuale di officina della nostra bella moto?

  7. #7
    FazerItaliano Novello L'avatar di chico
    Data Registrazione
    25/08/2008
    Località
    Livorno
    Età
    44
    Messaggi
    285
    Io per la ina lo ho trovato su adunanza! prova li'
    ex Leonardista Toscano , ora fazerista Toscano.....

  8. #8
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    11/04/2011
    Località
    Pozzuoli
    Messaggi
    187
    resoconto della mattinata.....allora smontata parte interna sx del cupolino per spruzzare con appostio spray tutti i cablaggi, compresi quelli del retro strumentazione, ....alzato serbatoio e fatto lo stesso con i cablaggi che li ho trovato....idem sotto sella...risultato: all'inizio eccellente e dopo poco il calcson di nuovo mi singhiozza ai bassi numeri di giri e, a regime minimo, quando aziono il passing, l'illuminazione del quadro strumenti mi cala un parecchio.....il mio meccanico, un tipo abbastanza selvaggio [] mi ha detto che lui il problema lo risolverebbe facendo partire un filo diretto che dal regolatore di tensione va sulla batteria.....l'ha chiamata carica diretta.....che faccio.......?????? (ps. la batteria misurata col tester da valori molto vicini a quelli indicati da gsxr)

  9. #9
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    19/01/2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    2,272
    L butto li:
    O il regolatore o l'alternatore.
    Sul manuale d'officina ci sono i valori che devi leggere sui poli dell'alternatore, prova a controllare quello.

  10. #10
    FazerItaliano Novello L'avatar di chico
    Data Registrazione
    25/08/2008
    Località
    Livorno
    Età
    44
    Messaggi
    285
    se all'inizio è andata bene , probabilmente è un falso contatto , altrimenti non sarebbe andato neanche per un attimo . probabilmente hai un filo ossidato o un falso contatto ! che spray hai usato ? spero tu ne abbia usato uno secco che non lascia residuo! non è semplice trovare il bandolo della matassa ma secondo me la soluzione che ti hanno proposto mi sembra un arrangio!
    io a lavoro utilizzo il nediclean dry , è molto buono , mi ha tolto un sacco di volte dai casini , è della nedis si trova on line.
    ex Leonardista Toscano , ora fazerista Toscano.....

Discussioni Simili

  1. [FZ1 Tutte] Cambio luce fondo strumentazione
    Di Panino nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25/07/2009, 22:53
  2. [fz6 s1]luce targa e luce posizione posteriore
    Di QuattroAnte nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19/05/2009, 14:12
  3. FZ6 Cambio luce strumentazione
    Di domi nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08/09/2008, 15:30
  4. [FZ6 FAZER]...luce posteriore e luce targa ko....
    Di panza96 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 07/02/2007, 21:34
  5. black out luce posizione post e luce targa
    Di biondo-2002 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02/09/2006, 22:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •