Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: [FZ6] Consiglio per operazione di cambio olio.

  1. #1
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    21/01/2007
    Località
    mazara del vallo
    Messaggi
    110

    [FZ6] Consiglio per operazione di cambio olio.

    Ciao a tutti, prima di partire per un bel giretto avevo intenzione di cambiare io stesso l' olio della moto, mi sembra una caxxata non l' ho mai fatto per il mio mecca per farmelo si prende 5 eurazzi, dato che il mecca è chiuso per ferie. Ora essendo la mia moto sprovvista di cavalletto centrale, mi chiedevo se posso eseguire il tutti con la moto poggiata sul laterale o se in questa posizione l' olio non riesce ad uscire tutto. Consigli sul materiale che mi occorre, olio a parte , per non combinare caxxate , che contenitore usate per raccoglierlo? altra cosa, per controllare lo stato delle candele basta smontarne solo una o bisogna per forza controllarle tutte e 4? grazie

  2. #2
    FazerItaliano Novello L'avatar di JanusValker
    Data Registrazione
    25/03/2010
    Località
    Modena
    Età
    38
    Messaggi
    128
    Io la sostituzione l'ho fatta con il cavalletto centrale. Mettendola però sul cavalletto laterale è uscito altro olio, quindi a sto punto direi che si possa fare direttamente sul laterale. Magari con il centrale viene più comodo cambiare il filtro.
    Comunque basta una vaschetta sotto il motore. Unico avvertimento.
    Quando togli la vite di scolo, controlla la rondella. Se è rovinata o deformata è meglio sostituirla.

    P.S.
    Usa un contenitore abbastanza largo, io quando ho fatto il cambio dell'olio ho usato una brocca da cucina; messa sotto la vite, tolta la vite.... ed ovviamente per via della pressione, l'olio ha cominciato a cadere oltre il bordo....

  3. #3
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Ufo
    Data Registrazione
    04/11/2004
    Località
    Porto Mantovano (MN)
    Età
    55
    Messaggi
    8,860
    Io mi sono procurato al costo di 7€ la tanica raccogli olio così poi da poterla trasportare allo smaltimento. E' comoda, l'olio non deborda, la metti sotto la moto e sei sicuro di non sporcare nulla.
    Una volta finito con uno straccio pulisci la vaschetta, metti il tappo e sei a posto.

    Il filtro? ce l'hai?

    Per le candele, conviene controllarle tutte e 4 per avere una giusta idea di come bruciano.
    http://img13.imageshack.us/img13/1999/ottobianopiega2100x86.jpg Ex Fzs 600 K3 Blu Galaxy "Camilla" - Now FZS 1000 mod. K5 "Nonna Papera" - Tessera n° 291 - "Vecchi si diventa solo quando i ricordi prendono il posto dei sogni" (Enzo Ferrari)

  4. #4
    FazerItaliano Andante L'avatar di stino76
    Data Registrazione
    16/07/2009
    Località
    Foligno
    Età
    47
    Messaggi
    1,977

    Re: [FZ6] Consiglio per operazione di cambio olio.

    Citazione Originariamente Scritto da fz46
    Ciao a tutti, prima di partire per un bel giretto avevo intenzione di cambiare io stesso l' olio della moto, mi sembra una caxxata non l' ho mai fatto per il mio mecca per farmelo si prende 5 eurazzi, dato che il mecca è chiuso per ferie. Ora essendo la mia moto sprovvista di cavalletto centrale, mi chiedevo se posso eseguire il tutti con la moto poggiata sul laterale o se in questa posizione l' olio non riesce ad uscire tutto. Consigli sul materiale che mi occorre, olio a parte , per non combinare caxxate , che contenitore usate per raccoglierlo? altra cosa, per controllare lo stato delle candele basta smontarne solo una o bisogna per forza controllarle tutte e 4? grazie

    Dimmi dove sta' il tuo meccanico, che d'ora in poi vado da lui!!!
    Scherzi a parte, il cambio dell'olio e' un'operazione molto semplice basta solo seguire poche regole:metti la moto o sul cavalletto centrale o su quello laterale, metti una tanica tagliata o un contenitore apposito sotto al tappo dell'olio, togli il tappo-vite del riempimento, sviti il tappo di scarico, fai defluire l'olio, e poi sviti il filtro, metti la moto un minuto in piano, e fai defluire meglio, metti la rondella NUOVA, avviti il tappo di scarico(all'inizio a mano e infine con la chiave a crick, e quando senti che la rondella "si schiaccia puo' bastare), avviti il filtro a mano, e se hai la chiave per filtri puo' bastare mezzo giro in piu', ora non ti resta che versare l'olio nella quantita' giusta che e' riportata nel libretto, accendi e ti vai a fare un girettino, spegni e fai raffreddare 5 minuti, e ricontrolli il livello, e se ci sono perdite strane. OK?
    Ciao a tutti gli smanettoni del forum, mi chiamo Stefano(Stino) e ho una grande passione per le due ruote, le moto che ho posseduto sono state diverse, si parte con una Yamaha TDR125R, poi una Honda CR250, una CBR600 FSPORT, una CBR600RR e infine una splendida Yamaha FZ1,(anche due scooter).
    Che dite sono dei vostri?
    Un ultima cosa: se sei incerto,gas aperto....

  5. #5
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    21/01/2007
    Località
    mazara del vallo
    Messaggi
    110
    Grassie di tutto . Ultimo rompimento se non ho la chiave per filtri cosa potrei usare per svitarlo? e quanto tempo dovrebbe metterci per uscire tutto l' olio? X Stino76 mi sa che il mio mecca ti viene molto lontano essendo in provincia di Trapani, infondo ci vorranno 8 minuti di manodopera, 5 euri sono pure abbastanza per svitare ed avvitare una vite ed un filtro certo il materiale lo devo portare io perche se no ti spella , si prende 3 euro in più.

  6. #6
    FazerItaliano Andante L'avatar di stino76
    Data Registrazione
    16/07/2009
    Località
    Foligno
    Età
    47
    Messaggi
    1,977
    Citazione Originariamente Scritto da fz46
    Grassie di tutto . Ultimo rompimento se non ho la chiave per filtri cosa potrei usare per svitarlo? e quanto tempo dovrebbe metterci per uscire tutto l' olio? X Stino76 mi sa che il mio mecca ti viene molto lontano essendo in provincia di Trapani, infondo ci vorranno 8 minuti di manodopera, 5 euri sono pure abbastanza per svitare ed avvitare una vite ed un filtro certo il materiale lo devo portare io perche se no ti spella , si prende 3 euro in più.

    Se non hai la chiave, basta che buchi il filtro al centro con un cacciavite abbastanza grande, e lo usi per svitare..... Ps., ti consiglio di prenderla da un ferramenta o al Brico, che tanto costa 5€!!!
    Ciao a tutti gli smanettoni del forum, mi chiamo Stefano(Stino) e ho una grande passione per le due ruote, le moto che ho posseduto sono state diverse, si parte con una Yamaha TDR125R, poi una Honda CR250, una CBR600 FSPORT, una CBR600RR e infine una splendida Yamaha FZ1,(anche due scooter).
    Che dite sono dei vostri?
    Un ultima cosa: se sei incerto,gas aperto....

  7. #7
    FazerItaliano Novello L'avatar di JanusValker
    Data Registrazione
    25/03/2010
    Località
    Modena
    Età
    38
    Messaggi
    128
    Io non ho la chiave.
    Come detto da Stino, per svitarlo basta una cagna o un cacciavite a mo di leva (tanto poi lo devi buttare).
    Per vitarlo basta stringerlo a mano con forza.

    Se poi prendi la chiave, ovviamente è solo fatica in meno, quindi ti conviene.

  8. #8
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    21/01/2007
    Località
    mazara del vallo
    Messaggi
    110
    Prima di avvitare il filtro dovrei passargli un pò d' olio? mi sembra che il mecca faccia così. Voi usate olio completamente sintetico o semi?

  9. #9
    FazerItaliano Andante L'avatar di igor1975
    Data Registrazione
    30/07/2006
    Località
    pr. Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    2,855
    Citazione Originariamente Scritto da fz46
    Prima di avvitare il filtro dovrei passargli un pò d' olio? mi sembra che il mecca faccia così. Voi usate olio completamente sintetico o semi?
    esatto passa un velo di olio motore sulla guarnizione del filtro olio prima di avvitarlo.
    come olio il sintetico 100% d'altronde come quello ke usano in officina yamaha.

  10. #10
    FazerItaliano Novizio L'avatar di ciccio184
    Data Registrazione
    24/04/2007
    Località
    Palermo
    Età
    39
    Messaggi
    692
    Bardahl xtc c60 10w40 o 15w50

Discussioni Simili

  1. Consiglio x cambio olio.........
    Di FRANKIE01 nel forum FZ1 & FZ1 Fazer
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 15/03/2012, 08:50
  2. cambio olio
    Di SeMpReInMoTo nel forum FZ1 & FZ1 Fazer
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25/05/2011, 13:23
  3. [FZS 600 fazer 2000] Cambio olio e filtro olio
    Di skukko nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 05/04/2007, 16:09
  4. [GSX 750] Cambio olio, che olio compro?
    Di alfaomega nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 06/04/2006, 13:03
  5. [FZS600] Consiglio per cambio olio
    Di Dami_1000 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23/05/2005, 14:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •