Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Le bufale alimentari, mi pare interessante

  1. #1
    Fondatore
    Presidente Onorario Club
    L'avatar di MartePower
    Data Registrazione
    09/06/2004
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    31,549

    Le bufale alimentari, mi pare interessante

    Ma ecco qui di seguito le venti bufale alimentari più comuni e consolidate fra gli italiani a tavola.

    1. Crackers e grissini sono più leggeri del pane
    2. I formaggi freschi sono più magri di quelli stagionati
    3. Le uova fanno male al fegato
    4. I cibi integrali hanno meno calorie di quelli raffinati
    5. Pompelmo e ananas bruciano i grassi
    6. Mangiare fuori pasto fa ingrassare
    7. La frutta a colazione fa bene 8. Il peperoncino è afrodisiaco
    9. L'olio di semi è meno grasso di quello d'oliva
    10. Meglio usare poco olio per friggere
    11. La frutta è ricca di vitamine
    12. Lo zucchero fa venire il diabete
    13. Il vino rosso fa buon sangue
    14. Il latte disintossica
    15. Il dolcificante è meno calorico dello zucchero
    16. I surgelati sono meno nutrienti dei cibi freschi
    17. L'aperitivo fa venire appetito
    18. Gli alimenti light fanno dimagrire
    19. Quando fa caldo bisogna mangiare di meno
    20. Più pasti si fanno durante il giorno e più si ingrassa.


    Via i luoghi comuni dal piatto
    Ecco i 20 più comuni e diffusi
    Abbiamo sentito dire mille volte che il vino fa buon sangue e che le uova fanno male al fegato. Invece non è vero niente. Sono tanti i falsi miti e le credenze errate che tutti i giorni portiamo in tavola insieme ai cibi che compongono la nostra alimentazione quotidiana e che invece sono da sfatare.


    Dal mito dei crackers e dei grissini quindi, che sarebbero più "magri" del pane, a quello del rapporto fra uova e colesterolo; dalla leggenda sul latte che disintossica a quella del peperoncino afrodisiaco, gli italiani sono vittime di svariate bufale. A diffonderle, oltre alla cultura popolare tramandata di generazione in generazione, anche e soprattutto la pubblicità e le informazioni sbagliate o superficiali, colpevoli della crescente obesità di piccoli e grandi, Il mensile Dimagrire, grazie all'apporto di alcuni fra i maggiori alimentaristi italiani, ha studiato i comportamenti sbagliati in cucina e si è assunto l'ingrato compito di riportare un po' di chiarezza

    E' opinione diffusa che per dimagrire, il metodo migliore sia la dieta. In particolar modo si pensa che per perdere peso o mantenere la linea bisogna mangiare molta frutta (28%), eliminare il pane o sostituirlo con i crackers (21%), evitare di mangiare fuori dai pasti (17%) o preferire il riso alla pasta (10%). Tutto, o quasi, falso. E a farne le spese, secondo gli esperti, sarebbero innanzitutto i bambini. Sui più piccoli infatti i messaggi pubblicitari fanno maggiore presa, spiega il nutrizionista Elio Muti, perchè "propongono modelli comportamentali non funzionali alla crescita e all'evoluzione, ma anestetizzanti".

    E non è un caso che il passaparola in fatto di alimentazione per gli italiani arrivi da amici e parenti (34%) ma anche e soprattutto dalla tv (27%) e solo nell'11% dei casi da dietologi ed esperti. Tra i messaggi pubblicitari poi quelli che arrivano dall'estero vengono spesso presi per "oro colato" e accettati acriticamente. Basti pensare che tutte le diete e le mode alimentari degli ultimi anni vengono dagli Stati Uniti. Una situazione quasi paradossale, se pensiamo che negli Usa il problema del soprappeso è estremamente grave e diffuso.


    Insomma, invece di seguire la nostra dieta mediterranea, che è davvero sana ed equilibrata, preferiamo importare le fantasiose diete a stelle e strisce. Da qui nascono le bufale alimentari, frutto di luoghi comuni e strafalcioni consolidati scambiati ormai per verità acquisite. Attenzione però a non demonizzare troppo la televisione e i modelli che arrivano dall'estero.
    Il primo esempio negativo rimane la tavola domestica e l'esempio dei genitori, che non sanno mangiare correttamente. L'esempio più diffuso? Quello che i crackers o i grissini siano l'ideale sostituto del pane in caso di dieta: sbagliato. I crackers contengono infatti 430 calorie, mentre il pane ne contiene appena 290.

    http://www.tgcom.it/tgmagazine/artic...lo253182.shtml
    Fondatore FazerItalia & Presidente Onorario Club FazerItalia
    Yamaha FZ1 Fazer Ocean Depth "MartaPower"


    Il mio motto:
    Se rispondo sintetico... è perché ho poco tempo Sicuramente non è perché sono acido

  2. #2
    FazerItaliano Novizio
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    prov. Modena
    Messaggi
    789
    Hai visto Porta a Porta ieri sera?
    Roberta "E ADESSO RIDATECI LA GIOCONDA!!!"
    FZ6 Fazer '04 Silver Tech "Sundance" - Tessera #772

  3. #3
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Ufo
    Data Registrazione
    04/11/2004
    Località
    Porto Mantovano (MN)
    Età
    55
    Messaggi
    8,860
    Hai visto Porta a Porta ieri sera?
    Io si, sono riuscito a vederlo fino alle 00,30 poi stavo crollando dal sonno e dalle risate.
    Ma chi era quel pazzo furioso che si dichiarava "GENIO"?
    Veramente un fuori di testa.
    E quel povero medico nutrizionista che si è fatto un c@@o grosso così facendo medicina? Se avesse potuto l'avrebbe strangolato. Fossi stato in lui sarei andato via dalla trasmissione.
    Grande, comunque, la prestazione di Sconsolata.

    Lamps.
    UFO

  4. #4
    Fondatore
    Presidente Onorario Club
    L'avatar di MartePower
    Data Registrazione
    09/06/2004
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    31,549
    Citazione Originariamente Scritto da Lupetta
    Hai visto Porta a Porta ieri sera?
    ho visto la porta del frigo
    Fondatore FazerItalia & Presidente Onorario Club FazerItalia
    Yamaha FZ1 Fazer Ocean Depth "MartaPower"


    Il mio motto:
    Se rispondo sintetico... è perché ho poco tempo Sicuramente non è perché sono acido

  5. #5
    FazerItaliano Novizio
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    prov. Modena
    Messaggi
    789
    Citazione Originariamente Scritto da UFO
    Hai visto Porta a Porta ieri sera?
    Io si, sono riuscito a vederlo fino alle 00,30 poi stavo crollando dal sonno e dalle risate.
    Ma chi era quel pazzo furioso che si dichiarava "GENIO"?
    Veramente un fuori di testa.
    E quel povero medico nutrizionista che si è fatto un c@@o grosso così facendo medicina? Se avesse potuto l'avrebbe strangolato. Fossi stato in lui sarei andato via dalla trasmissione.
    Grande, comunque, la prestazione di Sconsolata.

    Lamps.
    UFO
    Io ho retto fino alle 23.45 poi sono collassata dal sonno. Il genio è un farmacista che pensa di aver inventato chissà cosa. In relatà, tutte le teorie sull'insulina e via dicendo, non sono state scoperte da lui ma facevano già parte della cossiddetta dieta della "zona", almeno in parte. Certo che quando ha detto che il burro non fa ingrassare... Spero che il dietologo ufficiale non sia morto per un colpo apoplettico
    Roberta "E ADESSO RIDATECI LA GIOCONDA!!!"
    FZ6 Fazer '04 Silver Tech "Sundance" - Tessera #772

  6. #6
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Ufo
    Data Registrazione
    04/11/2004
    Località
    Porto Mantovano (MN)
    Età
    55
    Messaggi
    8,860
    Spero che il dietologo ufficiale non sia morto per un colpo apoplettico
    No, non è morto. Ma ti posso assicurare che intorno alle 00,15 / 00,20 era ormai incazzato, cianotico con le canne della gola ad una pressione pari a quella delle nostre gomme post.

    Quando poi sto deficiente gli ha detto che il caffè aumenta la produzione di gastrina (ovviamente non so cosa sia) la quale a sua volta aumenta la produzione di insulina e quindi si ingrassa, il professore è andato giu di testa. Non immagino nemmeno cosa gli possa essere passato per la testa.
    Lamps.
    UFO

Discussioni Simili

  1. FZ1 che ve ne pare ?
    Di linuccio nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 07/12/2009, 20:41
  2. [Allergie alimentari]..stavolta è vera gioia!!!
    Di Marco65 nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 27/07/2008, 10:09
  3. ATTENTI ALLE BUFALE PUBBLICITARIE! (non bannatemi, grazie)
    Di nuraghetto nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23/01/2008, 09:28
  4. Che ve ne pare?
    Di commando nel forum Le altre moto
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 20/12/2004, 15:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •