Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Diminuire vibrazioni alla mano

  1. #1
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    08/02/2012
    Messaggi
    56

    Diminuire vibrazioni alla mano

    Ciao a tutti,
    ho un problemino.. mi si intorpidiscono le mani troppo velocemente.
    Cosa posso fare? Avevo pensato sicuramente di comprare dei nuovi guanti (ho degli axo k4r usati.. forse un po' troppo) e inoltre di prendermi delle manopole nuove/bilancieri nuovi che magari assorbono meglio le vibrazioni.
    Qualcuno mi puo' consigliare dove cercare?

  2. #2
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Ufo
    Data Registrazione
    04/11/2004
    Località
    Porto Mantovano (MN)
    Età
    55
    Messaggi
    8,860
    Magari manopole in gomma più morbida delle originali potrebbero esserti di aiuto... una volta c'erano quelle in spugna, ma dopo poco si sfaldavano...
    http://img13.imageshack.us/img13/1999/ottobianopiega2100x86.jpg Ex Fzs 600 K3 Blu Galaxy "Camilla" - Now FZS 1000 mod. K5 "Nonna Papera" - Tessera n° 291 - "Vecchi si diventa solo quando i ricordi prendono il posto dei sogni" (Enzo Ferrari)

  3. #3
    Socio Club FazerItalia L'avatar di vir28
    Data Registrazione
    11/10/2004
    Località
    Pieris
    Età
    53
    Messaggi
    4,532
    I contrappesi se devi cambiarli devi metterli più pesanti, tutti quelli che hanno montato quelli in ergal (più leggeri) lamentano un aumento di vibrazioni al manubrio.
    Ormai "inglesizzato"

  4. #4
    Tesoriere Club L'avatar di Brividoblu
    Data Registrazione
    04/04/2009
    Località
    Bologna
    Età
    61
    Messaggi
    6,165
    La progrip fa manopole con strato di gel ma non aspettarti miracoli. Il crampbuster aiuta nelle tratte autostradali lunghe. La pratica a non stare troppo attaccati al manubrio è anche importante.

    Se giri con lo zaino occhio che a volte il formicolio alle mani deriva da un problema circolatorio / nervoso dovuto a peso zaino + spinta dell'aria a livello delle spalle (plesso brachiale).
    Ultima modifica di Brividoblu; 10/05/2012 alle 17:05
    Marcello
    �Gli Appennini sono per me un pezzo meraviglioso del creato.� (Johann Wolfgang von Goethe, Viaggio in Italia)
    Proud A.R.T. Member #63

  5. #5
    FazerItaliano Novello L'avatar di ALLENTATO
    Data Registrazione
    11/05/2011
    Località
    Fasano BR / Maniago PN
    Età
    40
    Messaggi
    346
    ma uno sterzo a sezione variabile non può essere d'aiuto?

  6. #6
    FazerItaliano Novello L'avatar di ALLENTATO
    Data Registrazione
    11/05/2011
    Località
    Fasano BR / Maniago PN
    Età
    40
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente Scritto da ALLENTATO Visualizza Messaggio
    ma uno sterzo a sezione variabile non può essere d'aiuto?
    è una domanda difficile???

  7. #7
    FazerItaliano Manico L'avatar di fox68
    Data Registrazione
    13/04/2005
    Località
    GENOVA "la Superba"
    Messaggi
    18,046
    io uso le progrip in gel un pochino attenua.
    non e che sei troppo caricato sul manubrio?
    FZS1000 FAZER "L'INNOMINATA" 2005- FABIO- 3nove2-4onovedue54uno

  8. #8
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    08/02/2012
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente Scritto da fox68 Visualizza Messaggio
    io uso le progrip in gel un pochino attenua.
    non e che sei troppo caricato sul manubrio?
    Macche'.. anzi.. non mi piace stare piegato sul davanti.. di solito cerco di allungare le braccia il piu' possibile per stare eretto con la schiena.
    Provo a cambiare guanti e poi vedo.
    Grazie a tutti!

  9. #9
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Citazione Originariamente Scritto da ALLENTATO Visualizza Messaggio
    ma uno sterzo a sezione variabile non può essere d'aiuto?
    Le vibrazioni in teoria potrebbero venir trasmesse in modo leggermente diverso, ma per "combatterle" è necessario lavorare sui pesi (o contrappesi) del manubrio.
    Sinceramente io non noto vibrazioni di intensità elevata sul manubrio. E dire che sono un "sensitivo".
    Le percepisco di più sulle pedane (specialmente la sinistra) e sul serbatoio in corrispondenza dei my marons.


  10. #10
    Socio Club FazerItalia L'avatar di vir28
    Data Registrazione
    11/10/2004
    Località
    Pieris
    Età
    53
    Messaggi
    4,532
    Se ti pare di avere vibrazioni eccessive controlla anche il serraggio delle viti del motore. A me era successo che un pò di tempo dopo il montaggio dei tamponi le vibrazioni erano aumentate, si era allentata una delle viti di supporto...
    Ormai "inglesizzato"

Discussioni Simili

  1. Alla fine ho ceduto anch'io alla Fazer 8
    Di wakk3r nel forum Presentazioni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10/08/2016, 11:53
  2. TOPIC SERIO, dalla comunità alla coppie e poi alla famiglia
    Di MartePower nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 03/05/2016, 20:07
  3. fazer fz1 le modifiche alla mia piccolina vanno alla grande
    Di MOUNTH nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 16/05/2008, 18:07
  4. Soldi alla Microsoft piuttosto che alla ricerca?
    Di Gaffiere nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 09/05/2007, 17:48
  5. [Fz6n]Come diminuire le vibrazioni?
    Di Foxhunter nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12/08/2006, 01:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •