Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: [fzs 1000] Exup appeso al chiodo ma...

  1. #1
    FazerStaff L'avatar di Gsxr
    Data Registrazione
    02/09/2009
    Località
    Torino
    Età
    54
    Messaggi
    6,678

    [fzs 1000] Exup appeso al chiodo ma...

    La Pasqua abbinata al brutto tempo evoca sempre qualche appassionante lavoretto.
    In questo caso di appassionante c'è poco , ho finalmente rimosso anche il motore step che controllava l'EX-UP

    Mi son rifatto gli occhi cercando nel forum ma proprio non ho trovato come ingannare la centrale per evitare la segnalazione "7000" che giustamente si ripete.

    Qualcuno può aiutarmi? Grazie.
    Yamaha FZS 1000 R - 12.000 rpm in olio d'oliva! Gaute da suta e ...
    Suzuki GSX-R 1000 K8 - Il 7° Cavalleggeri al completo + un ciuccio.

  2. #2
    FazerStaff L'avatar di Gsxr
    Data Registrazione
    02/09/2009
    Località
    Torino
    Età
    54
    Messaggi
    6,678
    Vabè, visto che c'è la fila provo a rispondemi dasolo.

    Ho aperto il misterioso oggetto e dentro c'è il motore step che è collegato tramite ingranaggi ad un potenziometro, quindi al muoversi del motore varia un segnale
    verso la centralina. Questo è il feed back.

    Mi sà che l'unico sistema sia programmare un'operazionale che emuli il segnale di uscita dalla resistenza variabile al variare dell'alimentazione indotta al motore, rispettando pure l'inversione della polarità. Quindi va alimentato e inserito da qualche parte... quindi tanto vale che gli lascio il motoricchio lì dov'è.

    Se qualcuno avesse una soluzione migliore però...

  3. #3
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Roadrunner
    Data Registrazione
    04/08/2004
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    6,172
    Citazione Originariamente Scritto da Gsxr
    Vabè, visto che c'è la fila provo a rispondemi dasolo.

    Ho aperto il misterioso oggetto e dentro c'è il motore step che è collegato tramite ingranaggi ad un potenziometro, quindi al muoversi del motore varia un segnale verso la centralina. Questo è il feed back.

    Mi sà che l'unico sistema sia programmare un'operazionale che emuli il segnale di uscita dalla resistenza variabile al variare dell'alimentazione indotta al motore, rispettando pure l'inversione della polarità. Quindi va alimentato e inserito da qualche parte... quindi tanto vale che gli lascio il motoricchio lì dov'è.

    Se qualcuno avesse una soluzione migliore però...
    Ma perché vuoi rimuovere il motore ?
    Comunque tieni conto che l'alimentazione di un motore passo-passo non è una roba tipo una tensione che varia in ampiezza ma una serie di impulsi opportunamente fasati tra loro nel tempo, che pilotano le fasi del motore stesso.
    Io non conosco la 1000 (mi domando se è sicuro che si tratti di un motore passo-passo), ma se vuoi eliminare gli effetti della Ex-Up non ti conviene lasciare motore e potenziometro la dove sono e segare solamente la valvola parzializzatrice ? (intendo l'eventuale farfalla)
    You can get much farther with a kind word and a gun than you can with a kind word alone.


  4. #4
    FazerItaliano Manico L'avatar di kimiko
    Data Registrazione
    30/05/2006
    Località
    Un pò qua un pò la.....
    Età
    62
    Messaggi
    16,832
    Citazione Originariamente Scritto da paroale
    continuo a non capire sta cosa di levare l'exup
    come da titolo......aveva un chiodo da impiegare....
    Arrivederci e grazie

  5. #5
    FazerStaff L'avatar di Gsxr
    Data Registrazione
    02/09/2009
    Località
    Torino
    Età
    54
    Messaggi
    6,678
    Citazione Originariamente Scritto da Spike
    Ma perché vuoi rimuovere il motore ?
    Comunque tieni conto che l'alimentazione di un motore passo-passo non è una roba tipo una tensione che varia in ampiezza ma una serie di impulsi opportunamente fasati tra loro nel tempo, che pilotano le fasi del motore stesso.
    Io non conosco la 1000 (mi domando se è sicuro che si tratti di un motore passo-passo), ma se vuoi eliminare gli effetti della Ex-Up non ti conviene lasciare motore e potenziometro la dove sono e segare solamente la valvola parzializzatrice ? (intendo l'eventuale farfalla)
    Grazie Spike, a vederlo così non è un passo-passo ma un motorino qualsiasi alimentato in continua ovviamente, tipo un comune alzavetri dell'auto.

    La calandra dell'exup è da 500 km circa che riposa in uno scatolino con le sue boccole che gli fanno compagnia. Era solo il desiderio di non portarsi appresso qualcosa che non serve! Ma vista la complicazione e il peso che non fà un kilo... può star lì a farsi portare a spasso.

    @Paro: le ragioni sono tante e tritate e ritritate più volte. Forse quella più interessante per tè è che ho fatto 321Km con un pieno ...non mi era mai successo!

    Ad ogni buon conto, al dilà di mille parole, quando ci vediamo la provi... et voilaz!

    Stò aspettando le pipe 4 in 1 dall'inghilterra per concludere l'opera, per ora la sede del valvolone l'ho tappata con un rondellone a presa larga inox.
    Yamaha FZS 1000 R - 12.000 rpm in olio d'oliva! Gaute da suta e ...
    Suzuki GSX-R 1000 K8 - Il 7° Cavalleggeri al completo + un ciuccio.

  6. #6
    FazerItaliano Manico L'avatar di kimiko
    Data Registrazione
    30/05/2006
    Località
    Un pò qua un pò la.....
    Età
    62
    Messaggi
    16,832
    le pipe 4 in 1
    ma è adatto? in cosa è meglio del 4-2-1?

  7. #7
    FazerStaff L'avatar di Gsxr
    Data Registrazione
    02/09/2009
    Località
    Torino
    Età
    54
    Messaggi
    6,678
    Si scusa l'imprecisione, è un 4-2-1

    Spiacente Paro, sopra ha guadagnato parecchio e sotto NON ha perso nulla se non proprio una punta sotto i 2000.
    Prove fatte su stessi tornanti, stesse marce e stesso numero di giri.

    Il blasonato valvolone per la coppia serve prorio a na mazza! E' solo questione di inquinamento, ma avendo rimosso l'air inductione e rifatto la carburazione Ivan's, sempre sia lodato, non serve più a un tubo... o al tubo.

    C'è da stare attenti perchè provandola, avendo guadagnato tra medi e alti... ai bassi potrebbe SEMBRARE andar dimeno, ma non è così.

    Ho un piccolo record in termini di consumi: da spia a spia ho percorso 132 km... un consumo degno di un Panzer! Ora và ben meglio!

  8. #8
    FazerItaliano Novizio L'avatar di TR8LO
    Data Registrazione
    18/01/2006
    Località
    Crespellano (BO)
    Messaggi
    517
    Qui si rimette in discussione tutte le idee che mi ero fatto leggendo gli altri topic sulla valvola exup.
    Vorrei capire a questo punto quanti di quelli che hanno tolto l'exup hanno tratto benefici su tutto l'arco di erogazione e quanti invece solo agli alti
    La mia premura sono i bassi, agli alti va già anche troppo per l'utilizzo stradale; ma se non ci sono controindicazioni vale la pena farla questa modifica?
    FZS 1000 FAZER '04
    ex FZS600 FAZER '03

    "se ami le curve non le tagli"

  9. #9
    FazerStaff L'avatar di Gsxr
    Data Registrazione
    02/09/2009
    Località
    Torino
    Età
    54
    Messaggi
    6,678
    La sola eliminazione dell'exup non è possibile quindi decisamente sconsigliabile.

    Gli interventi da fare sono diversi, per il guadagno su medi e alti occorre modificare radicalmente la carburazione. Dopo puoi passare all'exup, eliminando air induction, filtro aria e scarico after necessari.

    Tutto sommato però... se sei soddisfatto così che ci pensi a fare!

  10. #10
    FazerItaliano Novizio L'avatar di TR8LO
    Data Registrazione
    18/01/2006
    Località
    Crespellano (BO)
    Messaggi
    517
    Così com'è mi va bene, ma sono sempre in cerca di soluzioni per miglioramenti estetici e prestazionali.
    Visto il popò di roba da fare magari ci ripenserò l'inverno prossimo...
    FZS 1000 FAZER '04
    ex FZS600 FAZER '03

    "se ami le curve non le tagli"

Discussioni Simili

  1. Un chiodo fisso!
    Di Dagasse nel forum MotoItinerari, Viaggi & Foto
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 01/09/2014, 11:57
  2. Yamaha fzr 1000 exup (carene 750)
    Di Dave90DM nel forum Le altre moto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24/04/2014, 21:35
  3. Fazer 1000 Exup scarburatissimno ... AIUTO!
    Di Mezil nel forum FZS 1000 Fazer
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11/08/2013, 09:36
  4. fazer 1000 exup. Problema batteria
    Di fiocar nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01/03/2009, 19:00
  5. [FZS 1000] Accensione e Valvola ExUp.......!
    Di Geco nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 25/05/2007, 13:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •