Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 51

Discussione: Montaggio manubrio piega bassa

  1. #1
    FazerItaliano Andante L'avatar di FumoBlu
    Data Registrazione
    01/03/2008
    Località
    Zurich
    Età
    54
    Messaggi
    2,376

    Montaggio manubrio piega bassa

    Eccomi!
    Mi e' arrivata in officina una Fazerona su cui montare il manubrione.
    Un classico, in quanto quello originale per la nostra motacchiona e' davvero ridicolo! Troppo stretto, troppo raccolto....
    Con questa modifica, si acquista un controllo della moto superiore, sia in movimento che da fermo grazie all'aumento del braccio di leva (distanza dalla manopola al centro della moto...).
    Bene, iniziamo:

    braccialetti serra manubrio.JPG

    Questi sono i braccialetti che tengono il manubrio. PRIMA di aprire questi, si deve smontare tutto il resto, cioe', contrappesi, manopole, blocchetti elettrici,la pompa freno e il braccialetto della frizione.
    Ho iniziato proprio con i contrappesi.
    Poi, ho staccato il filo della frizione: basta tirare verso il braccialetto tutto il registro e poi tirare la guaina fuori dal registro...............
    Dopo di che, si passa ad aprire i blocchetti elettrici: quello destro con la brugola da 4 mentre il sinistro con le viti a croce.
    A questo punto si manda indietro tutto il registro del ritorno del gas e si stacca il filo dal tubo della manopola.
    Tolta anche la manopola sx (incollata....) il manubrio si presenta cosi:


    manubrio nudo.JPG

    Si notano i due forellini per tenere vincolato il blocchetto elettrico in posizione.
    Dovremo replicarli sul nuovo manubrio chiaramente....
    Ho iniziato con il montare il manubrio sulla moto centrandolo sui raiser.
    Poi si mette il cappellotto, si verifica che sia esattamente a meta', che l'inclinazione sia corretta e poi si stringe.
    In genere arrivo tutti e due, poi stringo il posteriore e poi l'anteriore.
    In questo caso, ho mantenuto l'inclinazione del manubrio originale.......ma non so se il proprietario ci arriva!
    Ora si procede con inserire il blocchetto della leva della frizione, il tubo della manopola del gas, la manopola sx e si montano i contrappesi.
    Ci servono montati i contrappesi per fare la distanza giusta dei blocchetti elettrici.
    Questo passaggio e' importante perche' i blocchetti elettrici hanno un "nottolino" che serve a impedire la rotazione del blocchetto.
    Si deve quindi forare il nuovo manubrio per riuscire a montarli.
    Per trovare la giusta posizione, appoggio il blocchetto elettrico sul bordo della manopola in modo da simulare la posizione definitiva.
    Poi con una matita segno sul nuovo manubrio la fine del blocchetto e la mezzeria superiore del manubrio a dx e quella frontale a sx.
    Poi, misuro la distanza dal centro del nottolini all'estremita' del blocchetto e quindi riporto questa misura sul manubrio.
    A questo punto si copre la moto o l'area sotto al manubrio con uno straccio e si inizia a forare.
    In genere inizio con una punta da 2 o 3mm per poi passare alla 4 e infine alla 5.5mm come in questo caso.
    I nottolini entrano un pelo forzati....esattamente come dovrebbero.
    Si fa' sempre in tempo ad allargare il foro............

    foro dx.JPG

    Nella foto si vede il for e anche il nottolino sul blocchetto!
    Mi raccomando....verificate che il tubo del gas scorra liberissimo prima di segnare la posizione!!!
    Alla fine non rimane altro che rimontare i blocchetti.

    montato.JPG


    PS: liberate dalle fascette i vari cavi e il tubo del freno....perche'.....................................


    cavi tubi corti.JPG

    ..........sono belli tirati.
    Si dovra' provvedere a verificare che abbiano il giusto gioco e che non siano troppo tirati prima di serrare tutto.
    Se sono corti, si deve liberarli, fargli fare un altro giro in modo da dargli un minimo di spazio in piu'.
    In questo caso, dovro' intervenire anche su altre cose, quindi eseguo questi controlli alla fine, prima di iniziare a rimontare.

  2. #2
    Vincenzo73
    Guest
    bel post, interessantissimo, ma dall'ultima tua foto sembra che il manubrio abbia una piega ancora più alta dell'originale? od è solo un effetto ottico?

  3. #3
    FazerItaliano Andante L'avatar di FumoBlu
    Data Registrazione
    01/03/2008
    Località
    Zurich
    Età
    54
    Messaggi
    2,376
    Ciao Vinmcenzo, No e' un effetto ottico!
    Alle fine questo manubrio ha la stessa piega dell'originale verso l'alto.
    La differenza e' nella piega della parte dove ci sono le manopole: e' piu' dritto. Inoltre e' leggermente piu' largo dell'originale compreso 1 15mm dati dai contappesi originali.
    Sono appassionato di vecchie 2t yamaha....che nel 85 montavano lo stesso manubrio.
    Sulla Fazerona lo hanno allargato montando dei contappesi che appunto ha 15mm per lato in piu' di diametro 22.
    Ma se per le mie vecchiette va benone....sul Fazerone e' inaccettabile.

  4. #4
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Ufo
    Data Registrazione
    04/11/2004
    Località
    Porto Mantovano (MN)
    Età
    55
    Messaggi
    8,860
    Uhm... interessante come argomento ....... direi che hai fatto un ottimo lavoro e il risultato è molto piacevole. Il nero opaco ci stà veramente bene......
    Citazione Originariamente Scritto da Fumoblu
    In questo caso, ho mantenuto l'inclinazione del manubrio originale.......ma non so se il proprietario ci arriva!
    al massimo si metterà gli stivali con le zeppe e una sella con una maggiore imbottitura
    http://img13.imageshack.us/img13/1999/ottobianopiega2100x86.jpg Ex Fzs 600 K3 Blu Galaxy "Camilla" - Now FZS 1000 mod. K5 "Nonna Papera" - Tessera n° 291 - "Vecchi si diventa solo quando i ricordi prendono il posto dei sogni" (Enzo Ferrari)

  5. #5
    FazerItaliano Andante L'avatar di FumoBlu
    Data Registrazione
    01/03/2008
    Località
    Zurich
    Età
    54
    Messaggi
    2,376
    Alla sera gli mettiamo le braccia in trazione..................cosi si allungano!
    No, decisamente carino. Il ponte di comando e' proprio bellino cosi!

  6. #6
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Rastasicily
    Data Registrazione
    04/07/2007
    Località
    CATANIA
    Età
    52
    Messaggi
    5,735
    Complimenti Fumoblu !

    Io ho fatto lo stesso identico lavoro, ma come dice Fumoblu le differenze non sono nella piga verso l'alto, infatti l'originale è già piega bassa, ma nella zona delle manopole. La vera differenza l'ho ottenuta abbasando i risers, e l'ho fatto molto prima di cambiare il manubrio.

    A me il manubrio originale non dispiace affatto, perchè lo trovo più raccolto e sportivo (e dire che sfioro gli 1,90), più "simile" a dei semimanubri anche se non a quel punto, mentre questo è più da naked, l'ho cambiato perchè l'originale era storto.

    Ma sono dettagli, alla fine va benissimo anche l'attuale:

    Giovanni "RASTASICILY" - YAMAHA FZ1 FAZER - Lamps !!!

    (Ex Honda Dominator 650, Yamaha FZS Fazer 600, Yamaha FZS Fazer 1000, Suzuki GSX-R 1000 K3, Suzuki GSX-R 1000 K6)

  7. #7
    FazerItaliano Andante L'avatar di FumoBlu
    Data Registrazione
    01/03/2008
    Località
    Zurich
    Età
    54
    Messaggi
    2,376
    Grazie Rasta!
    Io arrivo a 2mt..........e quello originale era semplicemente troppo raccolto per me.
    Per i raiser bassi..........uhm, non saprei..........a me piace con i raiser alti. Ma dipende anche da come guidi....
    Forse sono troppo turista.
    Penso che invece di abbassare i raiser, sfilerei le forcelle alzando il posteriore per avere un inclinazione appena piu' chiusa ma decisamente piu' caricata davanti.
    Alla fine, e' questione solo di gusto personale.

  8. #8
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Rastasicily
    Data Registrazione
    04/07/2007
    Località
    CATANIA
    Età
    52
    Messaggi
    5,735
    Infatti anch'io ho sfilato la forcella (dalla foto si vede, ora ho sfilato di altri 2mm per un totale di 7 compreso tappo) e alzato il posteriore, ma i risers sono quel tocco in più
    Giovanni "RASTASICILY" - YAMAHA FZ1 FAZER - Lamps !!!

    (Ex Honda Dominator 650, Yamaha FZS Fazer 600, Yamaha FZS Fazer 1000, Suzuki GSX-R 1000 K3, Suzuki GSX-R 1000 K6)

  9. #9
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Ufo
    Data Registrazione
    04/11/2004
    Località
    Porto Mantovano (MN)
    Età
    55
    Messaggi
    8,860
    Citazione Originariamente Scritto da FumoBlu Visualizza Messaggio
    Alla sera gli mettiamo le braccia in trazione..................cosi si allungano!
    ... occhio che ti osservo.......

    Citazione Originariamente Scritto da FumoBlu Visualizza Messaggio
    No, decisamente carino. Il ponte di comando e' proprio bellino cosi!
    http://img13.imageshack.us/img13/1999/ottobianopiega2100x86.jpg Ex Fzs 600 K3 Blu Galaxy "Camilla" - Now FZS 1000 mod. K5 "Nonna Papera" - Tessera n° 291 - "Vecchi si diventa solo quando i ricordi prendono il posto dei sogni" (Enzo Ferrari)

  10. #10
    FazerItaliano Andante L'avatar di FumoBlu
    Data Registrazione
    01/03/2008
    Località
    Zurich
    Età
    54
    Messaggi
    2,376
    x Rasta: ci penso...la prossima stagione tiro fuori la piccola e vediamo come va'..........
    x UFO: Vaaaa beneee, OK...torno al lavoro!

Discussioni Simili

  1. Manubrio a piega bassa
    Di Pozzame nel forum FZ6 & FZ6 Fazer
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 14/10/2014, 11:48
  2. manubrio piega bassa
    Di Muccifz85 nel forum FZ8 & Fazer 8
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21/05/2013, 11:58
  3. manubrio piega bassa
    Di SUPER GOKU nel forum FZ1 & FZ1 Fazer
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/05/2013, 09:02
  4. Differenza tra manubrio piega alta e manubrio piega bassa
    Di keith-emerson nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 17/11/2005, 17:15
  5. Manubrio piega bassa
    Di Xman nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 24/08/2005, 13:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •