
Originariamente Scritto da
tannoiser
Ciao a tutti i Fazeristi, voglio condividere con voi questa mia piccola disavventura risoltasi nel migliore dei modi.
Vengo al dunque, negli ultimi giorni la mia fazerina non andava granchè bene, specialmente al mattino non si avviava al primo colpo, girava a vuoto la prima volta per partire poi la seconda, negli ultimi giorni la cosa si presentava in modo più insistente.
Decido quindi di iniziare ad indagare, dapprima cambiando le cambiando le candele…. Niente di fatto….
Misuro la resistenza del sensore PMS… tutto ok
Verifico quindi le specifiche delle bobine ed eseguo il test sugli iniettori, sembra tutto a posto, tranne il difetto che persiste.
Decido quindi di smontare la pompa del carburante per una pulizia, mi adopero ed effettivamente il filtro era assolutamente intasato, provvedo quindi alla pulizia del filtro e del serbatoio, rimonto il tutto e….. la moto non parte, si sente il rumore della pompa, il motorino gira ma niente…. Decido quindi di misurare la pressione della pompa (2,5 bar da manuale), compro un manometro con gli appositi raccordi da interporre al circuito carburante, assemblo il tutto, giro la chiave, la pompa parte e….. 0,8 bar alias pompa andata, va bene rimando tutto a domani.
L’indomani mattina vado dal conce Yamaha e patatrak!!!! La Yamaha non vende la sola pompa, ma tutto il blocco (pompa, regolatore di pressione e gallegiante) per la modica cifra di circa 850 euro, sono sconvolto ma non demordo, smonto la pompa dal blocco e vado da un ricambista auto, nel tragitto pensavo a tutte le considerazioni che avrei dovuto fare con il ricambista per trovare qualcosa che si adattasse, misure, raccordi e quant’altro.
Arrivo al negozio, il tipo guarda la pompa e dice….. ce l’ho!!!!!!
Mi prende una pompa MPI della SIDAT, unica differenza 3 bar, prezzo 54 euro, la prendo al volo.
Vado al box, dubbioso soltanto dei 0,5 bar in più, decido di chiamare un amico meccanico per chiedere se ci fossero problemi, mi conferma che il problema non sussiste, anzi mi dice che sul T MAX molti comprano un regolatore di pressione che la innalza fino a 3,5 bar per avere migliori prestazioni, rincuorato monto il tutto, giro la chiave e…. evviva la moto gira che sembra un orologio Svizzero, anzi nò …… Giapponese.
Voglio quindi condividere con Voi questa esperienza, a fura memoria…
Un abbraccio a tutti.