Un tentativo lo farei, spesso i meccanici nel weekend si fanno i lavori per conto loro...
Rischiare di fare danni, poi avrebbe un costo molto più elevato
Un tentativo lo farei, spesso i meccanici nel weekend si fanno i lavori per conto loro...
Rischiare di fare danni, poi avrebbe un costo molto più elevato
Gentili tutti,
buongiorno.
Pare che ce l'ho fatta. Pare. Ordinato e montato valvole a spillo, guarnizioni (ingrassate per benino) varie sui 4 carburatori, rimontato i carburatori, ordinato e montato le fascette nuove per i tubicini del coolant che vanno ai carburatori (quelle vecchie non tenevano piu'), rabboccato il coolant. Poi mi sono sincerato che arrivasse corrente alle candele (le pipette hanno l'impedenza da manuale, intorno ai 10 KOhm, e col cacciavite nella pipetta e appoggiato al motore di vedeva la scintillina).
E' partita al primo colpo. ho visto coi sincronizzatori che i 4 carbs succhiano pressoche' tutti allo stesso modo, quindi non ho toccato le viti che regolano l'apertura delle farfalle. Li avevo "sincronizzati" a carburatori sul tavolo, con una luce dietro alle farfalle. Giravo le viti fino a che non si vedeva la luce i entrambi le farfalle (1-2, poi 3-4, poi 2-3) per avere tutte le farfalle chiuse con lo stesso angolo, e pare vada piuttosto bene.
Oggi come ultimo lavoretto devo allentare un poco i cavi dell'acceleratore: Non ha gioco e rimane accelerato se giro e rilascio la manopola. Da manuale deve avere dai 3 ai 5 mm di gioco. Gonfio le gomme, ingrasso la catena (I freni ci sono ancora tutti).
E poi finalmente la faccio uscire dal giardino, le faccio un bel pieno di Shell V-Power (che costa come il Moet Chandon Imperial, 'tacci loro) e ci faccio un bel giretto per vedere se ho fatto un lavoro decente.
Per precauzione, mi sono iscritto all'ACI olandese (ANWB)...
Grazie a tutti dei consigli,
A presto
Corrado
Fazer FZS 600 S (2001)
Ottimo![]()
Grazie a tutti.
Non e' ancora perfetta. A freddo non e' costante. Ogni tanto sale di giri fino a 3mila, poi scende e si spegne. Se no se la tengo su di giri poi ci rimane, poiscende di nuovo. Insomma, non e' costante e quindi non tiene il minimo. Ho messo a posto il gioco dei cavi dell'acceleratore, ma non e' bastato. Puo' essere che a freddo entra troppa benzina e devo stringere le viti che regolano il minimo? ora sono a due giri e un quarto.
A presto e grazie ancora.
Fazer FZS 600 S (2001)
Carissimi tutti,
altra puntata della saga. Ho i carburatori da sincronizzare.
(qui ci volevo mettere la foto dei vacuometri in azione, ma non me la accetta).
Ho comprato un cacciavite lungo apposta, ma non riesco ad arrivare alle viti che regolano i carbs 1,2 e 3,4. Arrivo bene alla vite che regola le due coppie tra di loro. Le viti sono nascoste sotto ai tappi dei depressori.
Qualcuno di voi l'ha gia' fatto? C'e qualche trucco o qualche angolazione strana da tenere in considerazione?
A presto
Corrado
Fazer FZS 600 S (2001)
Solo cacciavite lungo e buona volontà
Ricorda
Allinea 1/2 poi 3/4 e dopo le due coppie
Inviato dall’ iPhone 12 mini
Grazie![]()
Immaginavo che c'e' poco da fare. Se domani il tempo tiene, mi armo di pazienza, calendario dei santi, e ci riprovo.
Ho visto in un video che si gira il serbatoio, e lo si riattacca alla pompa. Faro' cosi' anche io.
A presto
Corrado
Fazer FZS 600 S (2001)
FATTO!
Ieri e' uscito un filo di sole, e ne ho approfittato per tonare alla sincronizzazione dei carburatori. Ho girato il serbatoio, svitato e arretrato la lastra di metallo con i coil, filtro e pompa benzina sono riuscito a vedere come arrivare alle viti della regolazione col cacciavite lungo.
Ci ho messo mezz'oretta, piu' il tempo per far scaldare la moto, ma alla fine PARE che ce l'ho fatta.
Fatto un giretto di mezz'oretta, il motore girava molto bene, senza vibrazioni ne' irregolarita' nell'erogazione.
Ora la devo provare ad accendere a freddo, ma per il momento sono felice cosi'.
La moto sale di giri subito, ha una bella coppia anche ai bassi. Insomma, non l'ho mai sentita cosi'. speriamo duri. <3
Ricapitolando i lavoro:
- cambio olio e filtro olio
- cambio guarnizione tappo olio
- cambio candele
- cambio filtro aria
- cambio filtro benzina (due volte)
- cambio tubo serbatoio-filtro benzina
- cambio degli strozzi dei tubi dove danneggiati o vecchi, con quelli giusti da manuale (sia santificato Amazon)
- pulizia interno serbatoio e trattamento con tankerite
- flush dell'impianto di raffreddamento e nuovo liquido (quello verde)
- pulizia dei carburatori con cambio delle valvole a spillo e dei relativi o-ring
- regolazione del gioco manopola carburatore
- oliati tutti i cavi con grasso spray al litio
- sincronizzazione carburatori
- regolazione minimo
Prossimi lavori da fare:
- cambio liquido freni
- check del gioco valvole
- sistemare ammortizzatori anteriori e posteriore (sembra di stare in barca durante una tempesta)
- cambio gomme (sono vecchie)
Ormai ci ho preso gusto![]()
Grazie a tutti per l'aiuto e per i consigli.
A presto
Corrado
Fazer FZS 600 S (2001)
FZS 1000 '05, 103.000 km - la ona
FZS 600 '00, 256.000 km - la vecia: scarabattola ma non molla
WR250R '13 - la piccola