Pensavo che il virus del buffone proliferasse solo in Italia, ma vedo che sta diventando una pandemia europea![]()
Pensavo che il virus del buffone proliferasse solo in Italia, ma vedo che sta diventando una pandemia europea![]()
Sto cercando qualcosa d'intelligente da scrivere, ma a parte intelligente non mi viene in mente niente........
Mi cercate? Non potete proprio fare a meno di me?SMS o Whatsapp 333-1987825
Per installare una roba del genere su una moto sono necessarie parecchie cose, tra cui uno o più radar, il GPS, la cartografia completa dell’Europa, il Cruise Control adattivo, una o più centraline per gestire lo scambio di dati e soprattutto per elaborare le strategie di marcia, un vibratore sonoro o qualcosa di simile, più altre monchiate non installabili sul 99,99% delle moto ante EURO5.
![]()
Spero tu abbia ragione zio Sabba, ma quello che mi preoccupa è che la proposta è talmente priva di senso che proprio per questo temo prima o poi la impongano davvero...
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!e deve bere, fumare e muovere il kulo (M. Lucchinelli)
Io credo che non sarà la nostra generazione e forse neanche quella appena dopo , ma probabilmente arriveremo ad un punto che verrà tutto controllato " da remoto", con percorsi già stabiliti e velocità controllate.Del resto stanno già abituando le nuove generazioni ad avere tanti controlli e questi li insegneranno ai propri figli.
Un mio amico stava sperimentando un auto si è accesa la spia che mancava olio ma non c'era l astina di controllo del livello. Ha telefonato in azienda e gli hanno detto quanto ne mancava...
La stessa filosofia di limitazioni deve essere montata anche sulle macchine.
La moto "vede" il segnale di 50 km l'ora, dietro arriva una macchina a 70 all'ora che succede?
Tutti i mezzi circolanti devono avere lo stesso dispositivo altrimenti sai il caos.
Quindi mi sembra poco probabile che possa essere fattibile.
Anche sui TIR.
Non voglio pensare cosa possa succedere se la moto rallenta improvvisamente mentre dietro arriva un TIR che ha un po’ fretta.
Quei legislatori dei miei maroni non hanno mica pensato a queste cose!
Il problema è che certe proposte di legge vengono fatte da persone che molto probabilmente non guidano, e parlo in generale, non solo la moto.
Seguono la Greta e via….
Ciao SIC
Stessa cosa succede sulle macchine con il cruise control adattivo,legge I segnali di velocità e si adatta ad essi,il problema è in autostrada rischi di passare da 110/130 ad 80 oppure meno in un attimo,in quanto lui legge anche quelli della corsia di decelerazzione delle uscite autostradali....mi sto informando su questa cosa,perché la nuova macchina che mi deve arrivare ne è provvista,sarà la prima cosa che non userò mai,ne ho già letto di belle sul forum riguardante la macchina in questione....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1 Fazer AlpiTur 12 2 Fazer Nazionale 12/13 1 Fazer Emiliguria 13 1 Fazer Toscana 13 1 Fazer Dolomitico 13 1 Fazer Sorriso 13
Mio figlio ha tamponato in modo lieve un 208 elettrico, il proprietario ci ha detto che è la seconda volta, se attiva la funzione rigenerativa, la macchina decelera + velocemente senza attivare gli stop. Ne vedremo delle belle. (P.s. Profeta guarda i mess. privati)
Inviato dal mio M2010J19SY utilizzando Tapatalk
LucioJim Yamaha MT-09 Tracer - Race Blu
Mappa FazerLombardia https://www.google.com/maps/d/edit?m...s.kXFYJM-DMk1E
Profeta, io sulle macchine moderne disattivo tutto quello che si può disattivare, in primis il Line Assist e l’adattivitá del Cruise Control, ma anche l’Hill Holder (su strada piana è deleterio) e il merdosissimo StartStop.
Dopo aver pigiato questi 4 tasti, parto.
![]()