Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17

Discussione: la mia Fazer è storica!

  1. #11
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    15/10/2023
    Messaggi
    62
    Grazie mille! Proverò a fare tutto online, così mi evito l'iscrizione ad un club alla cui vita sociale non parteciperei

  2. #12
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    03/04/2023
    Località
    Milano
    Messaggi
    38
    buon pomeriggio al gruppo
    ho completato la pratica per cui, registrato sul libretto il certificato storico, già da quest' anno sarò esentato dal pagamento del bollo
    con un totale di circa 100 euro, 80 di FMI e 26 di pratica in motorizzazione, ho un veicolo che dovrebbe acquisire valore nel tempo e non pagherà il bollo
    Giuseppe

  3. #13
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    15/10/2023
    Messaggi
    62
    Ottimo!
    è bello sapere che la spesa non è eccessiva, almeno secondo me Il bollo io dovrei pagarlo lo stesso, ma ridotto (Toscana).
    Chissà se potrò risparmiare facendo 3 moto insieme

  4. #14
    FazerStaff
    Data Registrazione
    09/04/2009
    Località
    frosinone
    Età
    51
    Messaggi
    5,811
    Citazione Originariamente Scritto da [Hale] Visualizza Messaggio
    Ottimo!
    è bello sapere che la spesa non è eccessiva, almeno secondo me Il bollo io dovrei pagarlo lo stesso, ma ridotto (Toscana).
    Chissà se potrò risparmiare facendo 3 moto insieme
    La spesa di iscrizione al FMI la fai ogni anno é sulla persona intestataria dei veicoli. Per ogni moto paghi i 26€

  5. #15
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    15/10/2023
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente Scritto da Peanuts Visualizza Messaggio
    buon pomeriggio al gruppo
    ho completato la pratica per cui, registrato sul libretto il certificato storico, già da quest' anno sarò esentato dal pagamento del bollo
    con un totale di circa 100 euro, 80 di FMI e 26 di pratica in motorizzazione, ho un veicolo che dovrebbe acquisire valore nel tempo e non pagherà il bollo
    Giuseppe
    ciao! dopo aver finalmente trovato tutto il necessario per fare le foto in stato originale di entrambe, mi son guardato il sito FMI e… da quanto ho capito io, l'iscrizione ad un motoclub è obbligatoria

    Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

  6. #16
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    03/04/2023
    Località
    Milano
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente Scritto da [Hale] Visualizza Messaggio
    ciao! dopo aver finalmente trovato tutto il necessario per fare le foto in stato originale di entrambe, mi son guardato il sito FMI e… da quanto ho capito io, l'iscrizione ad un motoclub è obbligatoria

    Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
    io ho fatto la procedura alla fine dell' anno scorso, dopo che ne avevo seguita una per la Lambretta circa 4 anni fa e non ho dovuto iscrivermi a nessun motoclub.
    leggo:
    • Tessera FMI: è possibile richiederla tramite la registrazione a Myfmi iscrivendosi ad un Moto club aderente, ad un costo variabile a seconda dei servizi offerti dal Moto Club, o al Moto Club Italia al costo di 80 €, o di persona recandosi presso un Moto Club affiliato alla FMI. Il tesserato deve essere l’intestatario del motoveicolo.

    una delle alternative è, appunto, ilMoto Club Italia al costo di 80 €, che è l' FMI. Non è molto chiaro, in effetti
    però, io ho seguito questa soluzione perchè, informandomi presso un Club, affiliato ASI, facendo i conti il costo mi veniva molto superiore.
    ho quindi scelto di fare tutto da me. non escludo ma lo dubito, che iscrivendosi ad un motoclub il totale della pratica non superi quella cifra

  7. #17
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    07/03/2025
    Messaggi
    1
    Sto cercando di intraprendere anche io il passaggio a storica per la mia FZ6, la prima immatricolazione cade a Marzo 2005.
    Vado con FMI che sono giá iscritto e ho giá un Pegaso del 94 iscritto (comprato giá iscritto). Cosí dovrei pagare 145€ di assicurazione per tutte e due (piú il resto delle agevolazioni).

    Per fortuna non devo cambiare troppe cose ma solo alcuni dettagli:
    - specchietti originali
    - carena laterale destra (purtroppo l'ho riempita con gli adesivi dei passi e la vorrei tenere cosí)
    - adesivi FZ6 originali da applicare sulle due carene laterali
    - paraserbatoio (non ho ancora capito se da originale ne era applicato uno ma sicuramente quello che ho non é originale)

    Purtroppo poi la moto non é in codizioni ottime. Ha qualche punto di ruggine sul telaio, dove ci sono le pedane del passeggero e i maniglioni del passeggero sono un po' rigati.

Discussioni Simili

  1. Guardrail ASSASSINI - SENTENZA STORICA !!!
    Di Niria nel forum Tecnica di guida & Sicurezza
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12/02/2010, 23:09
  2. GIORNATA STORICA - SKYPE 17 - 4
    Di Paperino nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 20/04/2008, 00:19
  3. Cassazione: Sentenza storica sul File Sharing
    Di Babbà nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20/01/2007, 19:27
  4. Altra livrea storica per la Yamaha a Valencia
    Di Amsicora nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 07/11/2005, 16:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •