Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: la mia Fazer è storica!

  1. #1
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    03/04/2023
    Località
    Milano
    Messaggi
    38

    la mia Fazer è storica!

    buonasera al gruppo
    da ieri la mia " bambina ", come la chiama il mio meccanico, è iscritta al registro storico FMI
    del resto, l' anno prossimo sono 25...
    piccola, grande soddisfazione
    ciao
    Giuseppe

  2. #2
    FazerStaff L'avatar di teddy
    Data Registrazione
    02/09/2012
    Località
    Valvasone
    Età
    52
    Messaggi
    3,340
    Ci stavo pensando anche io.
    Che vantaggi hai rendendola storica?

  3. #3
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    03/04/2023
    Località
    Milano
    Messaggi
    38
    ciao
    la possibilità di accedere in città, a Milano, in orari di blocco Area B ( da ottobre del 2025 ), riduzione del premio assicurativo ( settimana prossima telefono in agenzia per capire se recupero qualcosa già quest' anno ) e valutazione maggiore nella vendita
    e, se arrivo a tenerla ancora una decina d' anni dovrebbero darmi anche la targa oro ( ma questa è solo un mia pippa... )
    ciao
    Giuseppe

  4. #4
    FazerStaff
    Data Registrazione
    09/04/2009
    Località
    frosinone
    Età
    51
    Messaggi
    5,803
    Non é storica ma di interesse storico. Per il bollo dipende dalla regione mi sembra in Lombardia niente nel Lazio al 50%. Per l accesso in centro in generale é così ma dipende dal regolamento comunale da non c'è problema non sanno macché di che si parla a Milano si hanno un 20 giorni anno a disposizione da comunicare prima del uscita. Moto 20ennale non dovrebbe esserci grandevantaggio nel assicurazione specialmente per una sola moto. Un altro vantaggio é che in caso di incidente non possono liquidartela come un rottame. Se hai dubbi chiedi sono 20anni che me ne interesso ho fatto anche dei contenziosi con la regione lazio
    Sei solo chiacchere e traction control ( By Luchetto)
    si dice che di cu*o non ce n'è mai abbastanza.... (By Vir28 ) l'uomo non vive di sole TETTE........... ( by Thundercat) sotto la terza solo amici... (by Salva)

  5. #5
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    03/04/2023
    Località
    Milano
    Messaggi
    38
    ciao al gruppo
    diciamo che le motivazioni che ho portato erano in risposta a Teddy.
    in realtà, quello che mi interessa di più è avere un mezzo di interesse storico nel box. una cosiddetta " youngtimer " futura, possedendo già una Lambretta del 64
    Giuseppe

  6. #6
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    03/04/2023
    Località
    Milano
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente Scritto da Xenon8 Visualizza Messaggio
    Non é storica ma di interesse storico. Per il bollo dipende dalla regione mi sembra in Lombardia niente nel Lazio al 50%. Per l accesso in centro in generale é così ma dipende dal regolamento comunale da non c'è problema non sanno macché di che si parla a Milano si hanno un 20 giorni anno a disposizione da comunicare prima del uscita. Moto 20ennale non dovrebbe esserci grandevantaggio nel assicurazione specialmente per una sola moto. Un altro vantaggio é che in caso di incidente non possono liquidartela come un rottame. Se hai dubbi chiedi sono 20anni che me ne interesso ho fatto anche dei contenziosi con la regione lazio
    ciao
    confermo che il bollo in Lombardia, dopo i 20 anni, è azzerato
    però, si deve trascrivere il CRS sul libretto entro 3 mesi ed è quello che sto facendo in questi giorni
    direttamente alla Motorizzazione così risparmio 60 euro. la pratica, infatti, costa 26 euro ma l' ACI ne vuole 90, per farla loro

    Giuseppe

  7. #7
    FazerStaff
    Data Registrazione
    09/04/2009
    Località
    frosinone
    Età
    51
    Messaggi
    5,803
    Citazione Originariamente Scritto da Peanuts Visualizza Messaggio
    ciao
    confermo che il bollo in Lombardia, dopo i 20 anni, è azzerato
    però, si deve trascrivere il CRS sul libretto entro 3 mesi ed è quello che sto facendo in questi giorni
    direttamente alla Motorizzazione così risparmio 60 euro. la pratica, infatti, costa 26 euro ma l' ACI ne vuole 90, per farla loro

    Giuseppe
    Dopo che l hai fatto trascrivere sul libretto devi andare al Pra (sono loro che gestiscono i bolli) a farlo vedere. Io feci tutto da solo pagando solo i bollettini per la motorizzazione

  8. #8
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    03/04/2023
    Località
    Milano
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente Scritto da Xenon8 Visualizza Messaggio
    Dopo che l hai fatto trascrivere sul libretto devi andare al Pra (sono loro che gestiscono i bolli) a farlo vedere. Io feci tutto da solo pagando solo i bollettini per la motorizzazione
    ciao
    sul sito della regione Lombardia leggo ( e mi ricordavo, in effetti ): Dal 1° gennaio 2022 l'esenzione dal bollo auto e dalla tassa di circolazione è automaticamente riconosciuta agli autoveicoli e ai motoveicoli iscritti nei seguenti registri storici:
    • A.S.I. (Automotoclub Storico Italiano)
    • F.M.I. (Federazione Motociclistica Italiana)
    • Storico FIAT
    • Storico LANCIA
    • Storico ALFA ROMEO

    purché si sia provveduto a far annotare sulla Carta di circolazione il Certificato di Rilevanza Storica del veicolo secondo le modalità di cui all’art. 1, comma 1048, della legge 145/2018, rivolgendosi agli uffici della Motorizzazione Civile o presso gli Sportelli Telematici dell’Automobilista (STA). Tale informazione sarà acquisita all’archivio della tassa auto e produrrà i suoi effetti dal periodo d’imposta successivo a quello in corso alla data dell’annotazione.


    L’esenzione è riconosciuta dal periodo di imposta in corso esclusivamente al compimento del 20° anno dalla costruzione, a condizione che l’annotazione sia effettuata entro il terzo mese successivo.

    Giuseppe

  9. #9
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    15/10/2023
    Messaggi
    53
    Bravissimo! È da un anno che dico di farlo con la mia, anzi con entrambe, ma rimando sempre: d'estate perché c'era montato l'accrocchio per le valigie, poi mi mancavano dei pezzi originali, poi il freddo.. Uff..

    Tu hai fatto da solo o tramite club? Non mi sono ancora chiarito le idee su cosa si possa fare da sè

  10. #10
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    03/04/2023
    Località
    Milano
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente Scritto da [Hale] Visualizza Messaggio
    Bravissimo! È da un anno che dico di farlo con la mia, anzi con entrambe, ma rimando sempre: d'estate perché c'era montato l'accrocchio per le valigie, poi mi mancavano dei pezzi originali, poi il freddo.. Uff..

    Tu hai fatto da solo o tramite club? Non mi sono ancora chiarito le idee su cosa si possa fare da sè
    ciao
    tutto da solo
    del resto avevo già fatto la procedura per la Lambretta ed era andata bene; solo, la procedura era stata più lenta perchè la mia richiesta doveva essere vagliata da una commissione che si riunisce poche volte l' anno
    nel caso della Fazer è stato molto rapido se non che la pratica era stata sospesa per qualche foto che non soddisfaceva l' esaminatore
    praticamente, senza iscriversi ad un club d marca o motociclistico territoriale, fai l' iscrizione on line alla FMI scegliendo quella che comprenda la produzione del CRS
    realizzi una serie di foto seguendo i consigli che trovi nell' area specifica, le alleghi alla richiesta ( o le invii al' esaminatore di zona da selezionare da un elenco preso sul sito, non ricordo ) e poi attendi che ti contattino
    nel mio caso, il primo contatto dell' esaminatore è stato per segnalare che avrei dovuto modifica alcune foto
    fatto ciò, un attimo dopo mi ha inviato il CRS, che ora è in formato digitale per cui non devi nemmeno attendere la busta via posta
    nel caso della Lambretta mi avevano mandato anche un badge in metallo smaltato con il logo FMI, badge che stavolta non mi è arrivato
    ho appena scritto loro chiedendo conto di ciò
    vedrai che è molto semplice
    se decidi e avrai qualche difficoltà chiedi e vedrò di aiutarti, ove possibile
    buon anno
    Giuseppe

Discussioni Simili

  1. Guardrail ASSASSINI - SENTENZA STORICA !!!
    Di Niria nel forum Tecnica di guida & Sicurezza
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13/02/2010, 00:09
  2. GIORNATA STORICA - SKYPE 17 - 4
    Di Paperino nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 20/04/2008, 01:19
  3. Cassazione: Sentenza storica sul File Sharing
    Di Babbà nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20/01/2007, 20:27
  4. Altra livrea storica per la Yamaha a Valencia
    Di Amsicora nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 07/11/2005, 17:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •