Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: Controllare le perdite di aderenza (specie in curva)

  1. #1
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    25/06/2005
    Località
    GENOVA
    Età
    64
    Messaggi
    2,012

    Controllare le perdite di aderenza (specie in curva)

    Si è parlato di tutto e di piu', ma non ricordo di aver letto nulla a riguardo della cosa piu utile: cosa fare quando una ruota, anteriore o posteriore, perde aderenza IN CURVA, in altre parole che tecnica utilizzare per cercare di evitarsi la caduta.
    Lo so quando scivola la ruota anteriore , sei in terra, si forse ma non è detto se la perdita di aderenza non è eccessiva, forse qualche manovra è ancora possibile (spostare il peso all'interno ? cercare di tirare su la moto ? boh).
    Quando scivola il posteriore, è piu facile, ma devo ammettere che tutte le volte che mi è capitato ..... mi sono limtato a non fare niente (con successo).
    ZENABIKERS - MOTOSTORE - VIA BUFFA 15r GENOVA VOLTRI
    www.zenabikers.com
    ______________________________
    Gianfranco - Genova - Yamaha FZ6 Fazer & Ex-Suzuki GSX-R 750 k7 - Tessera # 1096

  2. #2
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    01/10/2004
    Località
    genova
    Messaggi
    1,846

    Re: Controllare le perdite di aderenza (specie in curva)

    Citazione Originariamente Scritto da GianFZGE
    tutte le volte che mi è capitato ..... mi sono limtato a non fare niente (con successo).
    E magari e' proprio questo il segreto.
    Ti posso dire quello che devi fare dopo la perdita di aderenza specie se notevole............................











    TROVARE IL PRIMO BAR CON UN BAGNO E PULIRSI
    BOB67 DUCATI HYPERMOTARD 1100 SP ex FAZER1000 05 LavaRed & KTM 990 SMR "It is nice to be important but is more important to be nice"

  3. #3
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    25/06/2005
    Località
    GENOVA
    Età
    64
    Messaggi
    2,012

    Re: Controllare le perdite di aderenza (specie in curva)

    ZENABIKERS - MOTOSTORE - VIA BUFFA 15r GENOVA VOLTRI
    www.zenabikers.com
    ______________________________
    Gianfranco - Genova - Yamaha FZ6 Fazer & Ex-Suzuki GSX-R 750 k7 - Tessera # 1096

  4. #4
    FazerItaliano Andante L'avatar di gigikant
    Data Registrazione
    06/04/2006
    Località
    CORATO (BA)
    Età
    42
    Messaggi
    2,689
    Quando mi parte il post controllo chiudendo il gas, o meglio... allegerendo il gas (in questo ambito "grazie" alle road in mogano ho fatto scuola)...
    L'anteriore per fortuna non mi ha mai mollato ma il solo pensiero mi fa.... pauuuuuuuura!!!!!

    Ex Fz6 lava red ex Fz1 powerblue ex BRUTALE 910 R ex ZX6R green NOW HYPERMOTARD 1100
    ma........ Fazerista nell'anima!!
    Spike nonloLosuK !!!!!



  5. #5
    FazerItaliano Andante L'avatar di Angelippo
    Data Registrazione
    08/08/2004
    Località
    PiDi - BiGi (loc.Provolopoli)
    Età
    51
    Messaggi
    3,086
    Per quanto riguarda il posteriore invece, non bisogna fare assolutamente nulla, continuare a tenere aperto allo stesso modo, senza aumentre il gas ( se si vuole che la derapata rientri), ma mai e poi mai chiudere il gas.
    Se il ritmo è lento può andare bene, ma se il ritmo è sostenuto e la perdita di aderenza posteriore cospicua, quando si chiude il gas, la moto punta, dà una bella snervata al telaio e fa saltare il posteriore, spesso disarcionando chi sta in sella...

  6. #6
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    25/06/2005
    Località
    GENOVA
    Età
    64
    Messaggi
    2,012
    Il primo motivo che mi viente in mente per cui potrei perdere aderenza è che sto viaggiando sul bagnato, ho chiesto troppo in rapporto all'aderenza, oppure essa è calata a causa di asfalto piu scivoloso o cose del genere.
    Quindi la ricetta è solo "zampata in terra" ?
    niente altro ?
    E per il posteriore ? (a parte "non fare niente" e "andarsi a pulire in bagno" che sono gia capace)
    ZENABIKERS - MOTOSTORE - VIA BUFFA 15r GENOVA VOLTRI
    www.zenabikers.com
    ______________________________
    Gianfranco - Genova - Yamaha FZ6 Fazer & Ex-Suzuki GSX-R 750 k7 - Tessera # 1096

  7. #7
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    25/06/2005
    Località
    GENOVA
    Età
    64
    Messaggi
    2,012
    Citazione Originariamente Scritto da Angelippo
    Per quanto riguarda il posteriore invece, non bisogna fare assolutamente nulla, continuare a tenere aperto allo stesso modo, senza aumentre il gas ( se si vuole che la derapata rientri), ma mai e poi mai chiudere il gas.
    Se il ritmo è lento può andare bene, ma se il ritmo è sostenuto e la perdita di aderenza posteriore cospicua, quando si chiude il gas, la moto punta, dà una bella snervata al telaio e fa saltare il posteriore, spesso disarcionando chi sta in sella...
    Quindi l'unica ricetta è non fare niente ? nessun movimento, nessuna variazione di assetto, niente ?
    Capisco che magari dare qualche consiglio "difficile" puo preoccupare (questo ci prova e cade per colpa mia), pero preferisco avere qualcosa da rimuginare, qualcosa su cui riflettere che mi puo aiutare, non dico a fare il movimento gisuto, ma almeno non quello sbagliato.
    ZENABIKERS - MOTOSTORE - VIA BUFFA 15r GENOVA VOLTRI
    www.zenabikers.com
    ______________________________
    Gianfranco - Genova - Yamaha FZ6 Fazer & Ex-Suzuki GSX-R 750 k7 - Tessera # 1096

  8. #8
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    25/06/2005
    Località
    GENOVA
    Età
    64
    Messaggi
    2,012
    Ipotesi: la moto derapa, non mollo il gas, non lo apro, la moto continua la sua sbandata, non si riprende, se me ne sto li come un salame, magari la moto si intraversa e cado veramente no ? non dovrei cercare spostando il peso (da quale parte ?) di tenere la moto in euqilibrio ? devo o non devo usare il manubrio (facendo pressione di qua o di la) ?
    ZENABIKERS - MOTOSTORE - VIA BUFFA 15r GENOVA VOLTRI
    www.zenabikers.com
    ______________________________
    Gianfranco - Genova - Yamaha FZ6 Fazer & Ex-Suzuki GSX-R 750 k7 - Tessera # 1096

  9. #9
    FazerItaliano Novello L'avatar di refosco
    Data Registrazione
    31/08/2006
    Età
    57
    Messaggi
    308
    La perdita di aderenza purtroppo arriva improvvisamente, a mio avviso non c'è molto da studiarci sopra, anche i piloti difficilmente ci mettono una pezza quando si tratta della ruota anteriore. La zampata di cui parla Aldo è una reazione che istintiva che ha lo scopo di ritirare su la moto e molto spesso funziona (un mio amico si è fracassato la caviglia ma non è caduto). Per la perdita di aderenza della ruota posteriore la reazione istintintiva è quella di sollevarsi sulle pedane e caricare il manubrio per cercare di spostare il peso sulla ruota anteriore, questa manovra la si vede fare spesso anche in motogp. Quotone per Angelippo riguardo al gas anche se quella di non chiudere è la manovra più difficile da fare!

    lamps

  10. #10
    FazerItaliano Andante L'avatar di Angelippo
    Data Registrazione
    08/08/2004
    Località
    PiDi - BiGi (loc.Provolopoli)
    Età
    51
    Messaggi
    3,086
    Citazione Originariamente Scritto da GianFZGE
    Citazione Originariamente Scritto da Angelippo
    Per quanto riguarda il posteriore invece, non bisogna fare assolutamente nulla, continuare a tenere aperto allo stesso modo, senza aumentre il gas ( se si vuole che la derapata rientri), ma mai e poi mai chiudere il gas.
    Se il ritmo è lento può andare bene, ma se il ritmo è sostenuto e la perdita di aderenza posteriore cospicua, quando si chiude il gas, la moto punta, dà una bella snervata al telaio e fa saltare il posteriore, spesso disarcionando chi sta in sella...
    Quindi l'unica ricetta è non fare niente ? nessun movimento, nessuna variazione di assetto, niente ?
    Capisco che magari dare qualche consiglio "difficile" puo preoccupare (questo ci prova e cade per colpa mia), pero preferisco avere qualcosa da rimuginare, qualcosa su cui riflettere che mi puo aiutare, non dico a fare il movimento gisuto, ma almeno non quello sbagliato.
    No, no, purtroppo (o per fortuna) non c'è molto altro da fare, semplicemente non cercare di contrastarla, una volta che l'anteriore segue la sua linea, anche se il posteriore sbandiera, riprende da solo l'assetto.
    Considera che quando la gomma patina tende a scaldarsi maggiormente aumentando il grip e riprende autonomamente l'aderenza.
    Oltre a questo, quando il telaio si intraversa ti ritrovi ad avere il manubrio girato in controsterzo esattamente come su una macchina e non esiste manovra fisica che tu possa fare affinchè il posteriore si risposti sulla normale linea di marcia.
    Interrompere il gas fa riporendere di colpo aderenza alla gomma e a questo punto ti trovi in una situazione imbarazzante:
    la normale linea del moto va in una direzione, quella che stavi percorrendo, il 90% della massa della moto più il pilota si trovano in una traiettoria obliqua che chiede di chiudere di più la curva subendo una fortissima spinta laterale come se volessi rialzarti per un cambio di direzione.
    In tutto questo l'avantreno se ne sta girato per fatti suoi in direzione contrastante alle forze e l'effetto è lo stesso di un tentativo di girare di colpo il manubrio durante la marcia rettilinea.
    La forcella contorce, il telaio anche e l'inerzia della massa lanciata non trova altro sfogo che in verticale, sollevando il posteriore e cercando di disarcionarti come un cavallo da rodeo.

    L'unica cosa che puoi fare è, oltre al solito non farsi prendere dal panico, continuare a tenere aperto e aspettare che lo sbandieramento si riassorba da solo. La moto riprenderà da sola la sua marcia.


Discussioni Simili

  1. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 27/01/2014, 00:44
  2. [FZS 1000] Perdita di aderenza con Qualifier RR
    Di Paolo69 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 93
    Ultimo Messaggio: 29/03/2010, 16:24
  3. Tipi di asfalto, stagione, temperatura, umidità e aderenza..
    Di Ste85 nel forum Tecnica di guida & Sicurezza
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 26/01/2007, 13:13
  4. Mugello curva per curva
    Di mattomatte nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 05/06/2005, 00:19
  5. [Smilla] aderenza vernice stradale...
    Di CinghialeMannaro nel forum Leggi & Leggine - Domande e risposte
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 25/08/2004, 17:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •