Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: [FZS600] Mono FG Gubellini. Come si regola il precarico?

  1. #1
    FazerItaliano Andante L'avatar di WikiGio
    Data Registrazione
    18/02/2005
    Località
    Carpi (MO)
    Età
    53
    Messaggi
    1,374

    [FZS600] Mono FG Gubellini. Come si regola il precarico?

    Ehm ... un po' mi vergogno, ma non sono ancora riuscito a provare a regolare il precarico del mono FG Gubellini (quello del GDA).

    Guardando i link consigliati in altri 3D, esempio questo http://www.motoclub-tingavert.it/a344s.html dice:
    "nel mono è necessario allentare la ghiera superiore che funge da "controdado" per quella inferiore, dopodiché regoleremo il precarico della molla agendo sulla ghiera inferiore."



    Assieme al mono viene fornita una chiave fatta ad uncino con cui non riesco ad arrivare bene alle scanalature e a fare forza, c'è troppa roba intorno.

    Ci deve essere un trucco segreto o uno strumento tecnologico ...

    Non nascondo che con il nuovo kit non mi trovo totalmente bene, però confido, come letto in altri 3D, che se uno non si trova bene è perché non l'ha regolato bene.
    Per cui volevo cominciare dal precarico. Io peso 55 Kg, alla Gubellini avevo detto 58 Kg, e come si vede dalla foto praticamente il precarico è pochi millimetri. Certo non penso che ci siano molti motociclisti più leggeri di me, però la FZS600 pesa 20 Kg in più della FZ6 per esempio, e con 22 litri di serbatoio, qualche accessorio, ... io vorrei far la prova a vedere cosa cambia ad aumentarlo un po'.

    Per il resto, il freno in estensione è a 6 click su 22 totali. Il mio meccanico, dopo avermelo montato si è lamentato dicendo che era falso che quelli della Gubellini avessero preconfigurato tutto perché bisogna farlo da montato. Quindi immagino che lui me lo abbia regolato misurando il tempo di ritorno dopo averlo compresso. Avendo poco precarico è corretto avere poco freno in estensione.

    Per il freno in compressione, era a 15 click su 28, ne ho tolti 5 perché sentivo troppo le asperità del terreno. Del resto per fare il casa-lavoro faccio stradine di campagna disastrate perché sono di valle e si muovono.

    Per il kit forcella, per ora lo lascio così. Cioè l'unica regolazione è il precarico e lo lascio a 5 su 7 cioè da manuale base.
    Le forcelle dovrebbero andare bene: adesso affondano in frenata , prima non si muovevano proprio e non lavoravano per cui se prendevo una serie di buche in frenata ciao-ciao! Adesso è anche più sicuro fare le cuneette-dissuasori da 9 Cm, senza volare via. Prima guardando lo sporco sugli steli si muovevano al massimo di 4-5 Cm, adesso il doppio, ma ne rimane ancora prima di arrivare a fondo corsa.

    Che cos'è che non mi va delle attuali regolazioni? E' che mi sembra che le 2 ruote vadano ognuna per conto proprio, non mi da l'impressione di stare molto giù la moto, ... ma poi non lo so bene perché mi da sensazioni diverse da volta a volta senza aver cambiato niente ... bhò.
    Non ci capisco molto.
    WikiGio - (ex-so2) - Giovanni
    ex-FZS600 Fazer 2002 Argento 120.480 Km, FZS1000 Fazer 2005 Lava Red 80.000 Km.

  2. #2
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    24/04/2006
    Località
    Uggiate Trevano -CO-
    Età
    42
    Messaggi
    415
    Neanch'io ci ho capito molto, inoltre non è stato fornito del manuale di istruzioni....

  3. #3
    FazerItaliano Andante L'avatar di Amsicora
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Sardegna, NU
    Età
    50
    Messaggi
    3,645
    Premesso che di regolazioni non ne so molto, anche io ho il mono FG sulla ina, e per regolarlo sono andato a naso.

    Se ti può essere utile l'ho fatto lavorando dalla parte destra della moto, usando la chiave in dotazione con la ina e non quella della FG. In sostanza è come hai detto tu, per regolare il precarico bisogna svitare la ghiera superiore e poi regolare quella inferiore. Io pensavo di averlo indurito un pò troppo ma ora che la uso un pò mi sono accorto che mi ci trovo abbastanza bene e che la gomma la sto consumando anche molto meno rispetto a prima.

    Una volta finita la regolazione riporti la ghiera superiore a contatto con quella inferiore per bloccare il tutto in quella posizione.

    Per quel che riguarda la teoria io ho scaricato questo e mi sembra spiegato abbastanza bene

    http://www.noctowl.it/Downloads/Rego...ospensioni.pdf
    Giovanni
    FZS600 silver '02 "Lupacchiotta"
    Fazerista n° 948

    "Se l'uomo distoglierà dall'aldilà le sue speranze, riuscirà forse a rendere la vita sopportabile a tutti" - Sigmund Freud

    http://www.marcoghilardi.it/images/MotoranaNew.gifScassapalle a tempo pieno

  4. #4
    Adoro quel patacca di Paperino L'avatar di Superpippo
    Data Registrazione
    31/08/2005
    Località
    Forlì
    Età
    48
    Messaggi
    12,616
    Se ho capito bene però il problema di Giovanni (ciao! ) è proprio l'accesso alle ghiere con la chiave in dotazione.

    Io ho l'FZ6 ed ho montato l'Ohlins.
    X poter accedere alle ghiere ho dovuto segare via un pezzo di plastica del vano sottosella altrimenti non era possibile regolare nulla!
    Non so com'è fatta l'FZS, ma dalla foto il tuo mono mi sembra cmq + accessibile che su FZ6.

    Secondo me è solo questione di prenderci un po' la mano.

    Poi x trovare un buon compromesso x quanto riguarda le regolazioni ha già detto tutto Amsi!
    Segui le istruzioni del manuale (fatti aiutare da un amico perchè da solo non ce la fai!) x impostare un setting di base e da lì poi affini secondo le tue impressioni/esigenze.

  5. #5
    FazerItaliano Lesto
    Data Registrazione
    30/07/2004
    Località
    milano
    Età
    67
    Messaggi
    5,106
    Credo che Amsicora ti abbia risposto correttamente , tieni presente che i "clic" dell' FG non sono sensibilissimi e bisogna farli a due a due per avere un cambiamento ( l'ho anche io l' FG ... )


    Bye
    gg

    ON THE ROAD AGAIN

    GIGIMANETTA - EX FZS 600"R" - 2001
    FZ6N "R"-2005
    gigimanetta@fazeritalia.it

    SEBASTIANO SEMPRE CON NOI


  6. #6
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    04/08/2004
    Località
    cagliari
    Messaggi
    1,469
    @ Superpippo : Tu hai tagliato un po' di plastica ! Come hai fatto ? Perchè col mono originale la plastica non infastidisce invece con l' holins Si ?

  7. #7
    Adoro quel patacca di Paperino L'avatar di Superpippo
    Data Registrazione
    31/08/2005
    Località
    Forlì
    Età
    48
    Messaggi
    12,616
    Citazione Originariamente Scritto da pepy
    @ Superpippo : Tu hai tagliato un po' di plastica ! Come hai fatto ? Perchè col mono originale la plastica non infastidisce invece con l' holins Si ?
    vedi foto:



    X l'Ohlins su FZ6 è "necessario" tagliare via plastica altrimenti non arrivi alle ghiere senza dover smontare l'intero vano sottosella.

    E' semplicemente dovuto alla conformazione dei 2 ammortizzatori.
    Quello di serie lo regoli senza fatica, l'Ohlins no.

  8. #8
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    24/04/2006
    Località
    Uggiate Trevano -CO-
    Età
    42
    Messaggi
    415
    Ma dove li avete trovati quei gommini posti tra reggisella e sebatoio separato del mono?

  9. #9
    Adoro quel patacca di Paperino L'avatar di Superpippo
    Data Registrazione
    31/08/2005
    Località
    Forlì
    Età
    48
    Messaggi
    12,616
    Citazione Originariamente Scritto da diamante
    Ma dove li avete trovati quei gommini posti tra reggisella e sebatoio separato del mono?
    sono compresi nella confezione della Ohlins, insieme alle fascette in metallo.

  10. #10
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    04/08/2004
    Località
    cagliari
    Messaggi
    1,469
    Ho visto ! grazie

Discussioni Simili

  1. Mono gubellini fz1 su fz8
    Di Kikkko88 nel forum FZ8 & Fazer 8
    Risposte: 74
    Ultimo Messaggio: 10/03/2016, 12:30
  2. Mono fg gubellini
    Di SUPER GOKU nel forum FZ1 & FZ1 Fazer
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14/10/2011, 15:38
  3. [Fz6-N e Fazer] Mono FG Gubellini
    Di piumach nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 13/08/2007, 18:40
  4. [TUTTE] Ma chi regola il mono continuamente
    Di micbrugo nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 25/07/2006, 12:34
  5. [FZS600] Ma come si regola il precarico alla forcella???
    Di DDboombay nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 01/07/2005, 19:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •