Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: cavalletto FZ8

  1. #1
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    01/08/2010
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    7

    cavalletto FZ8

    Buongiorno, non ho idea se sia questa la sezione giusta su cui postare questa mia domanda, al massimo chiedo cortesemente ai moderatori di non prendersela per il mio errore

    passando al problema:
    con la mia moto mi capita molto spesso di andare in pista e nelle curve a sinistra mi capita spesso di "strusciare" il cavalletto. Per la precisione tocca la parte del cavalletto che quando è abbassato serve per spingere il fermo del sensore (spero di essermi spiegato). (prima che qualcuno faccia domande le pedane l'ho cambiate come prima cosa con le lightech snodabili).
    Ora, e ci metto un buon mi sembra, che l'attacco dell'R1 sia lo stesso, ma con un cavalletto differente. la prima domanda è:
    1) esistono cavalletti più piccoli che danno maggiore luce a terra? Eventualmente quello dell'R1 mi sembra che scenda più dritto.
    2) i buchi dietro al cavalletto credo che siano quelli per il cavalletto centrale, ma ad "occhio" sembrerebbero più all'interno della sagoma. In caso spostando il cavalletto in quella posizione guadagnerei qualcosa in termine di luce a terra?
    3) se tolgo il cavalletto devo affittarmi un "ombrellina" per quando mi fermo??? Dato che la moto da cross l'appoggiavo, ma dato che pesava la metà di questa, c'è eventualmente un metodo per non rischiare di far finire per terra la moto da quando scendo a quando cerco di mettere il cavalletto posteriore?

    scusate e grazie ancora per le risposte

  2. #2
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Non credo si possa spostare il cavalletto laterale dalla sua posizione.
    L'unica è quella di togliere il laterale e metter su i "piolini" nel forcellone per utilizzare un cavalletto racing.

    E' importante però rispristinare il collegamento a massa dell'interruttore, ponticellando i due cavetti.


  3. #3
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    01/08/2010
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Non credo si possa spostare il cavalletto laterale dalla sua posizione.
    L'unica è quella di togliere il laterale e metter su i "piolini" nel forcellone per utilizzare un cavalletto racing.

    E' importante però rispristinare il collegamento a massa dell'interruttore, ponticellando i due cavetti.

    per quanto riguarda i "nottolini" o come li vuoi chiamare ce li ho. Il problema è che o mi porto dietro qualcuno che sta a mia disposizione ogni volta che esco, oppure la vedo dura. Scendere dalla moto, prendere il cavalletto, metterlo, alzare la moto. Soprattutto per riabbassarla. Se togli il cavalletto non hai problemi di mettere a massa l'interruttore, in quanto resta in posizione "alzato". quindi lo puoi tranquillamente ignorare.

    Detto questo ho controllato meglio e dietro al cavalletto c'è la predisposizione per quello che sembrerebbe essere un ulteriore cavalletto, solo che è arretrato di circa 7 cm e più centrale all'asse di scorrimento (più sotto la moto) di quasi 2 centimetri. Questo dovrebbe impedirmi di "toccare" quella parte del cavalletto in piega a SX.

    Ma la domanda resta sempre quella: qualcuno sa se ci si può mettere un altro cavalletto? Magari più dritto, ma che almeno non me lo faccia togliere?

  4. #4
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Domanda da un milione di dollari.

    Però potresti far fare un cavalletto su misura da un fabbro.

    Per verificare se il posizionamento è corretto (così come la lunghezza e l'eventualità che tocchi qualcosa in marcia), puoi realizarne uno finto utilizzando un pezzo di tubo da impianto elettrico (ce ne sono del diametro giusto).

    Ne schiacci una estremità nella morsa, e ci metti un pezzo di plastica per fare la "piastra". Fori la "piastra" e la avviti al foro (con un bullone vero).

    Verifica che in zona ci sia il perno per agganciare la molla (o le molle) di sostegno.

    Poi abbassi il "cavalletto" e lo seghi di misura in modo che la moto si appoggi con la stessa inclinazione di quello vero.

    E' ovvio che per fare le prove dovete essere in due, e per sicurezza tieni la stampella laterale aperta.


  5. #5
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    01/08/2010
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    7
    in fondo in fondo credo che questa sia la soluzione migliore.
    lo definirei l'uovo di colombo

    Anche perchè in realtà mi dovrebbe servire solo per il tempo necessario per prendere il cavalletto racing, e quindi non dovrei neppure farlo estremamente inclinato o preciso, basterebbe giusto per tenere su la moto per poco.


    (e non ci avevo pensato)

    grazie !!!

Discussioni Simili

  1. [FZ8] Cavalletto centrale
    Di apiueffe nel forum FZ8 & Fazer 8
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 12/04/2013, 23:53
  2. ma il cavalletto ???
    Di apiueffe nel forum Le altre moto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06/04/2013, 15:30
  3. [FZ1] Cavalletto riverniciato
    Di stino76 nel forum FZ1 & FZ1 Fazer
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 31/05/2012, 11:23
  4. Cavalletto posteriore FZ6
    Di ciccio184 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21/03/2008, 19:05
  5. [FZ1] cavalletto anteriore
    Di Navarro nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17/05/2006, 18:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •