Visualizza Versione Completa : [FZS1000] Allungamento catena trasmissione
Ciao ragazzi, vi pongo una questione.
Ma secondo Voi è normale che a 8K km la catena necessita già di una seconda regolata? :shock: :shock:
Di questo passo a quanti km dovrò cambiarla??
Lamps
finche' c'e' spazio per tirarla correttamente, quando non ci arrivi piu' e' il momento di cambiarla :wink:
finche' c'e' spazio per tirarla correttamente, quando non ci arrivi piu' e' il momento di cambiarla :wink:
Sottoscrivo, ma ripeto "è normale??"
Se continua così a 15.000 andrà cambiata, e sinceramente mi sembra un pò presto.
contando che la prima volta la tiri prima dei mille, e' abastanzxa normale:
fai conto che non l'ho regolata x una 20kkm ed mi e' costata la sostizione a 33kkm perche' lavorando male mi si era consumata x bene :?
LukeDuke
23/02/2006, 17:14
io dovrei arrivare a 40kkm... :roll:
credo ke dipenda anke dalla guida. x kaso vai anke di penna?? :mrgreen:
GiorgioAN
23/02/2006, 22:11
finche' c'e' spazio per tirarla correttamente, quando non ci arrivi piu' e' il momento di cambiarla :wink:
Sottoscrivo, ma ripeto "è normale??"
Se continua così a 15.000 andrà cambiata, e sinceramente mi sembra un pò presto.
Tranquillo, io la regolo ogni 2/3000 km ed ogni volta c'è qualche decimo di mm che avanza (uso il calibro per essere piu' preciso :lol: ). L'allungamento della catena è normale sulla Ona, vuoi per la potenza in gioco, vuoi per la lunghezza della catena, quindi bisogna regolarla spesso, ma questo non vuol dire che devi sostituirla a 15000 :wink: .
Ovviamente se vuoi "allungare" anche la vita della catena, devi tenerla pulita da morchie e polvere e lubrificarla abbastanza spesso.
Giringiro
24/02/2006, 00:08
8000km son tanti, non pochi. :wink:
In quel kmaggio la regolo un paio di volte io.
Barone Rosso
24/02/2006, 15:35
Normale o no, 2° me dipende dalla modalità dell'uso ke ne fai ma, è meglio fare degli opportuni controlli, quindi...
CONTROLLO DELLA CATENA DELLA TRASMISSIONE
1. Misurare: un tratto di dieci maglie della catena della trasmissione
Limite di un tratto di dieci maglie della catena della trasmissione (massimo) 150,1 mm
Per misurare il tratto di dieci maglie, premere verso il basso la catena, per aumentarne la tensione.
Scegliere un rullo qualsiasi ed indicarlo come il rullo n.1.
Misurare la lunghezza tra il rullo della catena 1 e 11.
Eseguire questa misurazione in due o tre punti differenti.
2. Se fuori specifica: Sostituire la catena della trasmissione.
Regolazione Della Catena:
Se la catena della trasmissione è troppo tesa, si avrà un sovraccarico del motore e di altre parti vitali, mentre se è troppo allentata può saltar via e danneggiare il braccio della sospensione oppure causare un incidente. Pertanto, si raccomanda di mantenere l’allentamento della catena entro i limiti specificati.
Posizionare la Moto sul cavalletto centrale.
Misurare l'escursione al centro della catena sollevandola ed abbassandola considerando i 2 intervalli massimi del movimento possibile.
Allentamento consentito della catena della trasmissione: 40 - 50 mm
Non voglio criticare il sistema di analisi dello "scostamento" della catena dalla corona ma, poichè potrebbe venir frainteso con il consumo del pignone o della corona stessa, sarebbe meglio verificare che:
1. Se più di 1/4 della superfice di ciascun dente risulti usurato:
Sostituire in blocco le ruote dentate della catena della trasmissione.
2. Se i denti sono piegati:
Sostituire in blocco le ruote dentate della catena della trasmissione.
Nella speranza di esser stato kiaro ed utile... ;)
Lamps
zandrearacing
24/02/2006, 19:13
Normale o no, 2° me dipende dalla modalità dell'uso ke ne fai ma, è meglio fare degli opportuni controlli, quindi...
CONTROLLO DELLA CATENA DELLA TRASMISSIONE
1. Misurare: un tratto di dieci maglie della catena della trasmissione
Limite di un tratto di dieci maglie della catena della trasmissione (massimo) 150,1 mm
Per misurare il tratto di dieci maglie, premere verso il basso la catena, per aumentarne la tensione.
Scegliere un rullo qualsiasi ed indicarlo come il rullo n.1.
Misurare la lunghezza tra il rullo della catena 1 e 11.
Eseguire questa misurazione in due o tre punti differenti.
2. Se fuori specifica: Sostituire la catena della trasmissione.
Regolazione Della Catena:
Se la catena della trasmissione è troppo tesa, si avrà un sovraccarico del motore e di altre parti vitali, mentre se è troppo allentata può saltar via e danneggiare il braccio della sospensione oppure causare un incidente. Pertanto, si raccomanda di mantenere l’allentamento della catena entro i limiti specificati.
Posizionare la Moto sul cavalletto centrale.
Misurare l'escursione al centro della catena sollevandola ed abbassandola considerando i 2 intervalli massimi del movimento possibile.
Allentamento consentito della catena della trasmissione: 40 - 50 mm
Non voglio criticare il sistema di analisi dello "scostamento" della catena dalla corona ma, poichè potrebbe venir frainteso con il consumo del pignone o della corona stessa, sarebbe meglio verificare che:
1. Se più di 1/4 della superfice di ciascun dente risulti usurato:
Sostituire in blocco le ruote dentate della catena della trasmissione.
2. Se i denti sono piegati:
Sostituire in blocco le ruote dentate della catena della trasmissione.
Nella speranza di esser stato kiaro ed utile... ;)
Lamps
per il controllo del tiraggio della catena mi hai risparmiato di andare a leggere sulle istruzioni di quanto doveva essere l'escursione massima....tnks :wink:
LumacOne
25/02/2006, 15:23
X Fra 61 o x tutti quelli ke ne sanno qlcosa
Io sapevo ke il controllo del gioco catena nn si fa in punti a caso della stessa;
ma mettendo la moto sul cavalletto e girando la ruota post. si individua il punto dove la catena presenta meno gioco, ed è in tal punto ke andrebbe fatto il controllo!
E' corretto così?
commando
25/02/2006, 17:09
..Fra' ha spiegato benissimo la procedura..
la catena deve avere in ogni punto lo stesso gioco,
e' un controllo da effettuare,se non e' cosi',va'
sostituita,assieme alla corona e al pignone :roll:
Raga mi sa che anche io a 3000 km la devo regolare. Mi lascia solo perplesso il gioco. Nel senso che se la metto sul cavalletto ha un gioco enorme, invece con me sopra (100 kiletti abbondanti sob :oops: :cry: ) ed ancora con zavorrina la catena a detta di amici sembra essere alla tensione giusta. Ora il mio dubbio e' se regolare la catena rischiando andando i due di averla troppo tesa. Cosa ne dite ???
Ragazzi grazie a tutti per le dritte.
Per Scatab - le uniche penne che conosco sono quelle all'arrabbiata. :lol: :lol: :lol:
Comunque ho capito che è normale.
La cosa che mi domando è quanti tiraggi prima di arrivare ad esaurire lo spazio? Probabilmente finisce prima la catena che lo spazio a disposizione per tirarla
paolo1160
28/02/2006, 18:45
Normale o no, 2° me dipende dalla modalità dell'uso ke ne fai ma, è meglio fare degli opportuni controlli, quindi...
CONTROLLO DELLA CATENA DELLA TRASMISSIONE
1. Misurare: un tratto di dieci maglie della catena della trasmissione
Limite di un tratto di dieci maglie della catena della trasmissione (massimo) 150,1 mm
Per misurare il tratto di dieci maglie, premere verso il basso la catena, per aumentarne la tensione.
Scegliere un rullo qualsiasi ed indicarlo come il rullo n.1.
Misurare la lunghezza tra il rullo della catena 1 e 11.
Eseguire questa misurazione in due o tre punti differenti.
Ma la misura di 150,1 è da cenro rullo 1 a centro rullo 11 o da inizio rullo 1 a fine rullo 11?????
sab0tage
28/02/2006, 19:22
Credo da inizio 1 a inizio 11....
Edit: Da inizio 1 a inizio 11... o da centro 1 a centro 11... o da fine 1 o fine 11... la misura non cambia.
Se invece fosse da inizio 1 a fine 11... e' n'altro discorso.
Ciao a tutti,non vorrei dire una cavolata! :shock: A me sembra che il gioco della catena,vada misurato con la moto sul cavalltto LATERALE e non centrale. :? Provate a misurare nelle due condizioni e troverete notevoli differenze :shock: (vedi libretto istruzioni!)
Lampssss ....... :D :D :D
Barone Rosso
17/04/2006, 21:28
Forse mi ripeterò ma... repetita Juve e quindi...
CORREZIONE DELL’ALLENTAMENTO DELLA
CATENA DELLA TRASMISSIONE
Eseguire il controllo dell’allentamento della catena
della trasmissione sul punto in cui questa risulti più tesa.
Se la catena della trasmissione è troppo tesa,
si avrà un sovraccarico del motore e di altre
parti vitali, mentre se è troppo allentata può
saltar via e danneggiare il braccio della sospensione
oppure causare un incidente. Pertanto,
si raccomanda di mantenere l’allentamento
della catena entro i limiti specificati.
1. Parcheggiare la moto in piano.
Sostenere la moto con supporti adeguai, in
modo tale che non possa cadere.
Mettere la moto su un cavalletto di supporto adeguato,
in modo tale che la ruota posteriore sia sollevata.
2. Fare compiere alcuni giri alla ruota posteriore e
controllare la catena della trasmissione per individuare
il punto in cui è più tesa.
3. Controllare: l’allentamento della catena della trasmissione
Se fuori specifica: Regolare.
Allentamento della catena della trasmissione: 40 / 50 mm (comprensivo dellla prevista tensione dovuta all'effetto "compasso" del forcellone quando "è al lavoro")
4. Regolare: l’allentamento della catena della trasmissione
a. Allentare il bullone della staffa della pinza freno.
b. Allentare il dado dell’asse della ruota 1 .
c. Allentare entrambi i controdadi 2 .
d. Ruotare entrambi i dadi di regolazione 3 in senso orario,
direzione a oppure antiorario/b fino ad ottenere il grado
di allentamento specificato per la catena della
trasmissione.
Direzione a La catena della trasmissione si tende.
Direzione b La catena della trasmissione si allenta.
Per mantenere il corretto allineamento della ruota,
eseguire la regolazione in modo uniforme sui due lati.
e. Serrare entrambi i controdadi al valore specificato.
Controdado
16 Nm (1,6 m*kg)
f. Serrare il dado dell’asse della ruota al valore
specificato.
Dado dell’asse della ruota
150 Nm (15 m*kg)
LUBRIFICAZIONE DELLA CATENA DELLA TRASMISSIONE
La catena della trasmissione è composta da molte
parti che interagiscono fra loro. La catena dev’essere
sottoposta ad una corretta manutenzione, altrimenti
si deteriorerà rapidamente. Si raccomanda
pertanto di sottoporre a manutenzione la catena della
trasmissione, specialmente se si usa la moto in
aree molto polverose.
Questa moto è equipaggiata con una catena della
trasmissione dotata di piccoli O-ring di gomma inseriti
tra una piastra laterale e l’altra. Non utilizzare getti
di vapore, getti d’acqua ad alta pressione, solventi
aggressivi o spazzole con setole troppo ruvide, o si
rischierebbe di danneggiare questi O-ring. Pertanto,
si consiglia di usare esclusivamente del cherosene
per pulire la catena della trasmissione. Asciugare la
catena e lubrificarla accuratamente con olio motore
o con lubrificante specifico adatto per catene con Oring.
Non usare altri tipi di lubrificanti sulla catena della
trasmissione, in quanto potrebbero contenere dei
solventi che danneggerebbero gli O-ring.
Per il corretto serraggio della bulloneria, in mancanza di una corretta kiave dinamometrica... è "uso empirico" forzare il movimento, nn appena si raggiunge una quota cui sembra impossibile continuare senza forzare altrimenti... per 1/4 di giro imprimendo una botta secca alla kiave. Nn è proprio "il massimo" ma garantisce mediamente una buona presa. ;)
Lamps
E' normale, non ti preoccupare :wink:
Barone Rosso
19/04/2006, 15:07
Normale o no, 2° me dipende dalla modalità dell'uso ke ne fai ma, è meglio fare degli opportuni controlli, quindi...
CONTROLLO DELLA CATENA DELLA TRASMISSIONE
1. Misurare: un tratto di dieci maglie della catena della trasmissione
Limite di un tratto di dieci maglie della catena della trasmissione (massimo) 150,1 mm
Per misurare il tratto di dieci maglie, premere verso il basso la catena, per aumentarne la tensione.
Scegliere un rullo qualsiasi ed indicarlo come il rullo n.1.
Misurare la lunghezza tra il rullo della catena 1 e 11.
Eseguire questa misurazione in due o tre punti differenti.
Ma la misura di 150,1 è da cenro rullo 1 a centro rullo 11 o da inizio rullo 1 a fine rullo 11?????Xdonami Paolo1160, mi eri "sfuggito"... un *.jpg è meglio di 1.ooo parole, quindi:
http://img124.imageshack.us/img124/2361/misurazionecatena8fs.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=misurazionecatena8fs.jpg)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.