Ciao ragazzi, vi pongo una questione.
Ma secondo Voi è normale che a 8K km la catena necessita già di una seconda regolata?![]()
![]()
Di questo passo a quanti km dovrò cambiarla??
Lamps
Ciao ragazzi, vi pongo una questione.
Ma secondo Voi è normale che a 8K km la catena necessita già di una seconda regolata?![]()
![]()
Di questo passo a quanti km dovrò cambiarla??
Lamps
In gamba ragazzi, ciao a tutti da Valemax
FZS 1000 "Mistral" - Fazerista n°477
finche' c'e' spazio per tirarla correttamente, quando non ci arrivi piu' e' il momento di cambiarla![]()
Sottoscrivo, ma ripeto "è normale??"Originariamente Scritto da Steboga
Se continua così a 15.000 andrà cambiata, e sinceramente mi sembra un pò presto.
In gamba ragazzi, ciao a tutti da Valemax
FZS 1000 "Mistral" - Fazerista n°477
contando che la prima volta la tiri prima dei mille, e' abastanzxa normale:
fai conto che non l'ho regolata x una 20kkm ed mi e' costata la sostizione a 33kkm perche' lavorando male mi si era consumata x bene![]()
io dovrei arrivare a 40kkm...![]()
credo ke dipenda anke dalla guida. x kaso vai anke di penna??![]()
Originariamente Scritto da valemax
Tranquillo, io la regolo ogni 2/3000 km ed ogni volta c'è qualche decimo di mm che avanza (uso il calibro per essere piu' preciso). L'allungamento della catena è normale sulla Ona, vuoi per la potenza in gioco, vuoi per la lunghezza della catena, quindi bisogna regolarla spesso, ma questo non vuol dire che devi sostituirla a 15000
.
Ovviamente se vuoi "allungare" anche la vita della catena, devi tenerla pulita da morchie e polvere e lubrificarla abbastanza spesso.
8000km son tanti, non pochi.![]()
In quel kmaggio la regolo un paio di volte io.
Ps: tra Motociclisti salutarsi,..E' salutare!
....Quanta strada (dal 09/2002,...) con le mie (4) Fazer? Oltre 520.000km,...
FZS 600 Fazer 54.000km, FZS 1000 Fazer 145.000km, FZ1 Fazer 21.000km, FZS 1000 Fazer
343.601km,...
Normale o no, 2° me dipende dalla modalità dell'uso ke ne fai ma, è meglio fare degli opportuni controlli, quindi...
CONTROLLO DELLA CATENA DELLA TRASMISSIONE
1. Misurare: un tratto di dieci maglie della catena della trasmissione
Limite di un tratto di dieci maglie della catena della trasmissione (massimo) 150,1 mm
Per misurare il tratto di dieci maglie, premere verso il basso la catena, per aumentarne la tensione.
Scegliere un rullo qualsiasi ed indicarlo come il rullo n.1.
Misurare la lunghezza tra il rullo della catena 1 e 11.
Eseguire questa misurazione in due o tre punti differenti.
2. Se fuori specifica: Sostituire la catena della trasmissione.
Regolazione Della Catena:
Se la catena della trasmissione è troppo tesa, si avrà un sovraccarico del motore e di altre parti vitali, mentre se è troppo allentata può saltar via e danneggiare il braccio della sospensione oppure causare un incidente. Pertanto, si raccomanda di mantenere l’allentamento della catena entro i limiti specificati.
Posizionare la Moto sul cavalletto centrale.
Misurare l'escursione al centro della catena sollevandola ed abbassandola considerando i 2 intervalli massimi del movimento possibile.
Allentamento consentito della catena della trasmissione: 40 - 50 mm
Non voglio criticare il sistema di analisi dello "scostamento" della catena dalla corona ma, poichè potrebbe venir frainteso con il consumo del pignone o della corona stessa, sarebbe meglio verificare che:
1. Se più di 1/4 della superfice di ciascun dente risulti usurato:
Sostituire in blocco le ruote dentate della catena della trasmissione.
2. Se i denti sono piegati:
Sostituire in blocco le ruote dentate della catena della trasmissione.
Nella speranza di esser stato kiaro ed utile...
Lamps
per il controllo del tiraggio della catena mi hai risparmiato di andare a leggere sulle istruzioni di quanto doveva essere l'escursione massima....tnksOriginariamente Scritto da Fra61
![]()
KTM 990 SMT