Visualizza Versione Completa : nostalgica...
La trovavo e la trovo ancora a quasi 20 anni di distanza una gran bella macchina e voi?
http://www.ajovalo.net/Historia/images/91Calibra.jpg
http://www.main-kinzig.de/auto/opel/100jahre/calibra_k.jpg
Smilla, pensa alle ruote del passeggino che ti passa la nostalgia :lol: :lol: :lol: :wink:
luke_magic
04/07/2006, 15:45
:mrgreen: :mrgreen:
alfaomega
04/07/2006, 16:08
calibra 2.0 turbo 16v 4x4..... na bessssstia :twisted: ;) ;) ;)
secondo me un'auto ancora attualissima
calibra 2.0 turbo 16v 4x4..... na bessssstia
secondo me un'auto ancora attualissima
concordo e sottoscrivo
mattomatte
04/07/2006, 19:15
Era una delle pretendenti quando presi la mia prima SAAB....un vero mostro la 4x4 Turbo, anche la 150cv non era male...lo stesso motore dell'Astra GSI (tamarrissima) ...cosumava anche poco per essere una sportiva
Erano i tempi in cui con 150 cavalli andavi a 220 km/h e scatavi da zero/cento in 8 secondi....
Bei tempi!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
L'ho avuta :D 2000 16V 150 Hp :)
Na' favola di auto :P
Inspiegabilmente la Opel non l'ha mai aggiornata e l'ha fatta morire quando ancora poteva dire la sua :roll:
Oggi anche in ottime condizioni te la tirano dietro. La mia in condizioni impeccabili l'ho venduta (nel 2002) a 6 milioni e mio fratello, una 8 valvole in condizioni discrete, l'ha regalata :shock:
Erano i tempi in cui con 150 cavalli andavi a 220 km/h e scatavi da zero/cento in 8 secondi....
E, aggiungo, ci facevi, senza badarci, 12/13 km/l :o
In "economy run" ce ne ho fatti anche 16 e mai meno di 10 :P
Invece quella di mio marito l'abbiamo praticamente regalata a suo padre. Nessun concessionario la voleva in cambio. Era un po' rimasta in famiglia. 8)
E' stata purtroppo distrutta in un incidente scemo. :cry:
Non sono affezionata alle macchine come alle moto ma quella lì, proprio rossa come la foto, ed il mio vecchio maggiolino (del 1965 con tettuccio apribile e fondo scala a 120 km/h! :shock:) mi sono rimaste nel cuore. :wink:
La Calibra è stata la miglior macchina che abbia mai guidato per stabilità, aerodinamica, prestazioni. :mrgreen:
Smilla Xaus scrive:
La Calibra è stata la miglior macchina che abbia mai guidato per stabilità, aerodinamica, prestazioni.
E che mi dici di una delta integrale :?:
O per i tempi moderni una Brera :?:
Che la Deltona era una signora macchina ma beveva come un transatlantico (6 km/l non sono tollerabili da tutte le tasche :roll: ) Insomma altro target :wink:
La Brera non è confrontabile. Sono passati quasi vent'anni... un'era geologica per un'auto :)
gran bella makkina!
anche se io ho di meglio da sognare(più vekkiotta)
http://www.motorimania.it/manifestazioni/sportive/images_alfa_romeo/b_alfa_romeo_giulia_super_31.jpg
http://www.italian-classics.net/Bilder/1-29_giulia20super20front20left.jpg
Superpippo
07/07/2006, 22:14
Bella Danì! :wink:
cazzarola, è troppo "da rapina" !!! 8)
... ve li ricordate i vari film tipo "Milano a mano armata" ecc.? :mrgreen:
alfaomega
07/07/2006, 23:15
preferisco la GTA "originale"... ;)
http://www.barchetta.cc/All.Ferraris/images/0311/alfa-gta-1.jpg
Smilla Xaus scrive:
La Calibra è stata la miglior macchina che abbia mai guidato per stabilità, aerodinamica, prestazioni.
E che mi dici di una delta integrale :?:
O per i tempi moderni una Brera :?:
Ho detto che io abbia mai guidato.
Non ho avuto la fortuna di guidare le altre. :cry:
Un altro pezzo di nostalgia... :lol: Volkswagen maggiolino 1200 6 volts.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/af/Painel_Fusca.jpg
http://i17.ebayimg.com/05/i/07/9e/ed/84_1.JPG
http://i7.ebayimg.com/04/i/07/a1/4a/bc_1.JPG
http://i19.ebayimg.com/05/i/07/9d/df/6b_1.JPG
Uguali al mio tranne per il colore che era grigio, col tettuccio apribile (e guida a sinistra :mrgreen:).
Piccolo aneddoto.
Appena fatta la patente è stata la mia prima macchina. Non avevo molto presente le misure della bestiolina. Non era difficile sbagliare il posteggio e prendere dentro i paraurti. Solo che erano molto flessibili, quindi, spesso volentieri mi toccava a tirarli tutto indietro per poter aprire il cofano (e far benzina) o per aprire il portellone dietro e guardare il motore.
Ed il suo inconfondibile rumore? Toc toc toc toc
Chi l’ha avuto lo sa. :mrgreen:
mattomatte
08/07/2006, 15:25
Spettacolare il maggiolino 6V!!
:wink: :wink: :wink:
A me spesso capita di fare da passeggero su un modello del 1972 8) 8)
E' incredibile di come catturi i sguardi dei passanti!! :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol:
Neh, ragazzi, se diamo via libera ai ricordi il mio amore (mai dimenticato) è questo:
http://www.viva-lancia.com/fulvia/bacheca/matteo/01.jpg
Ne ho avute due. La seconda identica a quella della foto ma senza i fendinebbia, i cerchi in lega e con gli interni neri :love_007:
Ho avuto anche un Maggiolino però un "banale" 12V e una 500 del '64 :D
C'è poco da fare.... auto con l'anima :P
mai amato le 4 ruote, unica eccezione per la -Diane 6- :)
CinghialeMannaro
10/07/2006, 11:29
Ho ancora un ricordo bellissimo - so che di fronte a queste impallidisce, ma permettetemi la nostalgia - della 131 abarth coupe' che aveva mio papa' quando ero piccolo...
BradipoVolante
10/07/2006, 11:44
Io ho ancora nostalgia della mia vecchia Astra GSI iper-truccata (nata col motore della calibra di inizio topic), quanti bei momenti... e un verbalazzo a 244kmh sulla Valassina 8)
e meno male che quella volta non mi hanno aperto il cofano sennò trovavano il 2.4 anzichè il 2.0... si sono limitati ad aprirmi portafoglio e c... :mrgreen:
mattomatte
10/07/2006, 15:24
Io ho ancora nostalgia della mia vecchia Astra GSI iper-truccata (nata col motore della calibra di inizio topic), quanti bei momenti... e un verbalazzo a 244kmh sulla Valassina 8)
e meno male che quella volta non mi hanno aperto il cofano sennò trovavano il 2.4 anzichè il 2.0... si sono limitati ad aprirmi portafoglio e c... :mrgreen:
Ti ha detto bene dai!!! :lol: :lol: :lol:
Bella Danì! :wink:
cazzarola, è troppo "da rapina" !!! 8)
... ve li ricordate i vari film tipo "Milano a mano armata" ecc.? :mrgreen:
8) 8) 8) 8) :wink:
CinghialeMannaro
12/07/2006, 10:18
Ho visto una abarth su ebay, vogliono cifre a quattro zeri, e la prima cifra e' pericolosamente alta :)
Petarello
13/07/2006, 10:31
@motorana:
2 considerazioni da appassionato e possessore
1-Quella non è l'evoluzione martini 6, bensì una replica e lo noti dagli interni. Una martini 6 in ottime condizioni quoterebbe almeno oltre i 20.000euri ammesso di trovarla. 8) Cosa vuol dire motore rigenerato? :roll: A 70.000 km il motore del delta se non lo tuningzato(male) o usato peggio non ha bisogno di essere aperto! :shock:
2-Se cerchi un delta per tuning ci sono esemplari anche a meno, invece se ti interessa la macchina "da amatore/collezione" cercane una il più originale possibile, che nel tempo varrà sicuramente di più. :wink:
ciaociao
P.s.: io ho una integrale 16v rossa del 05/1991 totalmente originale 90.000Km, mi hanno offerto (appassionati) 12.000 euri, ovviamente rifiutati!!!!! :D :D :D
mattomatte
13/07/2006, 14:11
@motorana:
2 considerazioni da appassionato e possessore
1-Quella non è l'evoluzione martini 6, bensì una replica e lo noti dagli interni. Una martini 6 in ottime condizioni quoterebbe almeno oltre i 20.000euri ammesso di trovarla. 8) Cosa vuol dire motore rigenerato? :roll: A 70.000 km il motore del delta se non lo tuningzato(male) o usato peggio non ha bisogno di essere aperto! :shock:
2-Se cerchi un delta per tuning ci sono esemplari anche a meno, invece se ti interessa la macchina "da amatore/collezione" cercane una il più originale possibile, che nel tempo varrà sicuramente di più. :wink:
ciaociao
P.s.: io ho una integrale 16v rossa del 05/1991 totalmente originale 90.000Km, mi hanno offerto (appassionati) 12.000 euri, ovviamente rifiutati!!!!! :D :D :D
Quoto :wink: :wink: .....le Deltone sono auto che vanno seguite e curate, ma pare strano anche a me che il motore sia stato rigenerato....anche perchè 220 cv per un 2000 turbo non sono certo un'esagerazione che porta ad avere un mezzo poco affidabile.....
Lancia Fulvia HF originale
Sbav....!!!!
Il mio sogno erotico/motoristico :oops:
Petarello
14/07/2006, 09:19
Dai bella gente, vi terrò informati sui prossimi raduni di Deltoni a cui di solito si uniscono le vecchie glorie rallistiche (O37/stratos/fulvia/S4/delta) così se vi va potrete farvi un giretto e sentire questi rombazzi!!!!
Autocritica: sarebbe opportuno però che prima iniziassi anch'io a partecipare a qualche fazerevento così ci conosciamo parlando di moto e auto e brindando con vino e birrazza :occasions_008: . :mrgreen: :mrgreen:
A presto!!!
Petarello
14/07/2006, 09:23
....un amico mi disse "vuoi guidarla? Aspetta che l'acqua sia in temperatura e poi schiaccia"... :shock: :shock:
Non comprare se ti capitasse quella del tuo amico, prima di aprire sul delta controlli temperatura e pressione olio, non acqua!!!! :wink:
CinghialeMannaro
14/07/2006, 10:06
passa l'indirizzo di ebay.... se il neurone non mi sblocca.... sto seguendone una da urlo!
http://cgi.ebay.it/Fiat-131-abarth_W0QQitemZ200005151933QQihZ010QQcategoryZ18305QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Mi sembrano un po' troppini pero', anche se e' un AUTENTICO esemplare da competizione, a quanto sembra. Quella da duecentotanti cavalli, per intendersi.
Posso dire che secondo me un altro "classico", che ora si trova a prezzi stracciati, sara' la Fiat Coupe' 2.0 turbo?
Posso dire che secondo me un altro "classico", che ora si trova a prezzi stracciati, sara' la Fiat Coupe' 2.0 turbo?
Straquoto :mrgreen:
Io ho la prima versione del 95 - 2 Litri Turbo 16V Plus - Rossa tutta originale con 130.000 Km all'attivo, con solo la centralina rimappata sul banco tirava fuori 218 Cv quasi come la versione a 5 cilindri che ha 220 Cv.
Un bel giocattolo divertente :mrgreen:
mattomatte
14/07/2006, 18:24
passa l'indirizzo di ebay.... se il neurone non mi sblocca.... sto seguendone una da urlo!
http://cgi.ebay.it/Fiat-131-abarth_W0QQitemZ200005151933QQihZ010QQcategoryZ18305QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Mi sembrano un po' troppini pero', anche se e' un AUTENTICO esemplare da competizione, a quanto sembra. Quella da duecentotanti cavalli, per intendersi.
Posso dire che secondo me un altro "classico", che ora si trova a prezzi stracciati, sara' la Fiat Coupe' 2.0 turbo?
La vedo piu difficile come cosa dato che purtroppo la Fiat Coupè non ha mai avuto un seguito nelle competzioni sportive.....peccato perchè la trovo un'auto valida e soprattutto a prezzi da scooter (piccolo) :wink: :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.