Accedi

Visualizza Versione Completa : Motociclisti sotto la lente



Gunner
09/12/2007, 14:57
La parte interessante del mio lavoro sono le ricerche di mercato. Perché vanno fatte visitando le città coi maggiori mercati scooter (guardacaso robette tipo Roma e Parigi), e perché permettono finalmente di toccare con mano le reazioni del cliente, esaminarle, catalogarle, riportarle alle pulsioni emotive che le generano, nella speranza di riuscire a intuire la "faccia" che dovrà avere il prossimo prodotto.

In soldoni, si mettono insieme attorno a un tavolo 8 - 9 persone selezionate in base ai parametri della ricerca. Si fanno loro delle domande, si raccolgono le risposte (le più spontanee possibile) e si spera di uscire con le idee più chiare di come si sia entrati ('nzùmma... :roll:)

Questa volta, a MI e a Parigi, tra i vari gruppi di intervistati abbiamo voluto vedere anche 1 gruppo di motociclisti per ciascuna città. Gente tranquilla, Transalp / F650 (e in Francia moto 125 tipo la Varadero, molto popolare), quelli che usano la moto anche per il casa - lavoro.

Orbene, dopo 3 gruppi di normali utenti scooter, fanno il loro ingresso in sala i motociclisti.
Non si sono ancora seduti e già si "sente" qualcosa di diverso dagli altri.

Gli scooteristi sono gente di tutti i tipi: c'è il banale e il brillante, l'elegante e lo sciatto, la donnina timida e quella più estroversa, il pantofolaio e lo sportivo. Il giovane vestito da giovane, l'anziano vestito da anziano. Insomma tutti.

I motociclisti sono più... dello stesso tipo.
Tutti casual + parti di "armatura" da moto, tutti con tagli di capelli o basette un po' più "sportivi"... i più anziani (si andava dai 37 ai >55 anni) abbigliati come i più giovani.

Tutti quelli che entrano in quella stanza iniziano coi piedi di piombo, dato che non sanno bene cosa li aspetti. Ma nei motociclisti ho notato un filo di prudenza extra, come se si stessero dicendo "non fare il pirla come al solito, qui è gente seria! Ci guardano!" :lol:

Poi parte la discussione, e le strade dei due gruppi umani si dipartono completamente :lol:

Scooteristi:
facili da mantenere on topic (estetica, utilizzo quotidiano, funzionalità ecc.), non si perdono dietro dettagli tecnici, parlano uno alla volta, discutono brevemente, noi prendiamo appunti facilmente, l'intervistatore (psicologo) comprende facilmente il "pensiero" che emerge dal gruppo, è facile distinguere chi traina, chi segue, chi ha molti spunti da offrire e chi si sta solo annoiando.

Motociclisti:
dopo breve rodaggio i buoni propositi vanno a farsi benedire, e l'intervista diventa man mano una cagnara di gente che ride, scherza, discute sul diametro ruote o le sospensioni di questo e quello... l'intervistatore invita all'ordine, tenta faticosamente di spostarli dalle disquisizioni sull'interasse per tornare sul concept o sullo stile di una proposta, raccoglie brevi sprazzi di pareri da alcuni mentre altri si raccontano la storia delle 18.000 moto possedute in passato. Brevi pause di attenzione di fronte a un nuovo bozzetto, poi giù commenti sarcastici o riavviare di discussioni. :lol:

I miei appunti sono un ammasso di frasi e frasette sconnesse raccolte per ventura dal macello, mentre l'intervistatore è ormai costretto ad alzare nettamente la voce per riportare l'ordine, ogni 5 minuti. Finalmente si volge al termine, saluti, gli ultimi commenti tra di noi. Lo psicologo VISIBILMENTE affaticato, mentre io me la rido sotto i baffi :asd:

Alla fine me la sbrigherò concludendo che "il concept non interessa ai motociclisti"

Che effettivamente, meravigliosa forse no, ma "strana" gente lo sono di sicuro :o. Con una inestinguibile voglia di giocare, sempre.

E' stato bello, "vedermi" allo specchio. :wink: :D

Byeee

pippo72
09/12/2007, 15:18
8) MERAVIGLIOSA GENTE !!! l'unica cosa che avrei sottolineato ! :wink:

Gunner
09/12/2007, 16:35
8) MERAVIGLIOSA GENTE !!! l'unica cosa che avrei sottolineato ! :wink:

Temo sia autocelebrazione. Anche tra di noi ci sono brava gente e farabutti. Quello che si ha in comune è di essere "strani", più che meravigliosi.

Piloti che fanno rubare la moto ai loro tifosi pur di continuare a gareggiare.

Pazzi che guidano con totale sconsideratezza.

O in generale, persone che venerano così tanto il "cuore", e sono così ostili alla ragione, da causare disastri (sentimentali o di altro), con la scusa di andare sempre e solo "dove li porta il cuore".

Anche questa gente sarebbe rientrata benissimo nel campione :wink:

La mia riflessione vuole essere un'osservare divertito noi stessi, senza scivolare in giudizi morali che invece devono riguardare il singolo. :wink:

Byeee

panza96
09/12/2007, 17:39
:D :D

pippo72
09/12/2007, 17:41
Ovviamente E' (!!) autocelebrazione !

O meglio celebrazione di quanto si cerca di portare avanti (anche se in modo mal-nascosto) in un forum come questo !

...dove per tutti il "guidare con sconsideratezza per il gusto di gareggiare" o il "causare disastri pur di seguire il cuore" , vengono sempre (e magari non arrivino mai!) MOLTO, ma MOLTO DOPO "l'amore" (non fraintendermi.. intendevo passione condivisa) che si ha per gli altri... considerando il nostro motociclista che ci precede come uno che poi, la sera, avresti piacere di leggere qui dentro ! E ciò senza nulla togliere alla passione e alla voglia di fare strada che ci muove TUTTI dal garage di casa a... chissà dove ! 8)

Questo, Gunner non vuole parimenti essere un giudizio morale... :wink:
ma una testimonianza di vita vissuta con buona parte di quelli che partecipano attivamente alla vita di questo forum ! :wink:

Che poi certe indagini di mercato non possano in alcun modo applicarsi al singolo, è scontato... ma permettimi di sognare ! ...come spesso ho fatto leggendo i tuoi resoconti post-pista ! 8) 8)
(alcuni me li rileggo ancora ! :lol: :lol: )

:wink:

Lontano
09/12/2007, 17:45
Ma no, non è autocelebrazione è una semplice verità: lo scooter si guida, la moto la si vive!

Gunner
09/12/2007, 18:08
Ma no, non è autocelebrazione è una semplice verità: lo scooter si guida, la moto la si vive!

L'autocelebrazione la riferivo al "meravigliosa".

Tra gli esempi che facevo, là fuori ci sono piloti che guidano divinamente, ma pur di correre fanno rubare le moto agli altri motociclisti.

La moto la vivono eccome, sono strani eccome, ma "meravigliosi" no, solo questo intendevo. "Strano" può essere riferito a una categoria di persone, ma il "meraviglioso" è meglio limitarlo a chi si conosce :wink:

E poi chi lo dice che tra scooteristi, automobilisti ecc. non ci sia gente parimenti "meravigliosa"? Anche se molto meno strana di noi? :D

Byeee

Dagasse
09/12/2007, 21:58
VERI, nel bene e nel male :wink:

pippo72
10/12/2007, 01:38
Ma no, non è autocelebrazione è una semplice verità: lo scooter si guida, la moto la si vive!

L'autocelebrazione la riferivo al "meravigliosa".

Tra gli esempi che facevo, là fuori ci sono piloti che guidano divinamente, ma pur di correre fanno rubare le moto agli altri motociclisti.

La moto la vivono eccome, sono strani eccome, ma "meravigliosi" no, solo questo intendevo. "Strano" può essere riferito a una categoria di persone, ma il "meraviglioso" è meglio limitarlo a chi si conosce :wink:

E poi chi lo dice che tra scooteristi, automobilisti ecc. non ci sia gente parimenti "meravigliosa"? Anche se molto meno strana di noi? :D

Byeee

Che il panorama motociclistico sia estremamente variegato, non lo metto in dubbio !
Ma se mi tiri in mezzo scooteristi, automobilisti, piloti di motoslitte e moto d'acqua... allora mi chiedo di che stiamo parlando ! :roll:

Per me la categoria dei Motociclisti non è poi così ampia !

Confermo il mio "Meraviglioso" al 90 % (le pecore nere e gli infiltrati esistono ovunque !) :wink:

Gunner
10/12/2007, 09:14
Che il panorama motociclistico sia estremamente variegato, non lo metto in dubbio !
Ma se mi tiri in mezzo scooteristi, automobilisti, piloti di motoslitte e moto d'acqua... allora mi chiedo di che stiamo parlando ! :roll:


Stavo parlando di piloti che gareggiano in moto... donde saltan fuori queste altre categorie? :?



Per me la categoria dei Motociclisti non è poi così ampia !

Confermo il mio "Meraviglioso" al 90 % (le pecore nere e gli infiltrati esistono ovunque !) :wink:

Ho l'impressione che tu stia un po' mettendo insieme "motociclisti" con "quelli che conosco" (amici di Fazeritalia ecc.). :wink:

Non per fare l'impopolare, ma nella mia esperienza ho notato che la meravigliosità non c'entra nulla col tipo di hobby / stile di vita praticato.

Quel che distingue i motociclisti è un maggior dosaggio di emotività, spesso irrazionalità, e la disponibilità a correre dei rischi fisici per fare ciò che si ama. Caratteritiche che possono essere anche negative. Dal mio scritto dovrebbe essersi capito che i moti saranno anche stati più simpatici, ma quelli che si sono mantenuti più lucidi e hanno dato un contributo più presente (insomma: si sono comportati meglio), alla ricerca, sono stati gli scooteristi :roll:
Certo, questo anche perché gli scooteristi si vedevano interrogati su cose che li interessavano più direttamente. Però l'impressione netta è stata

scooteristi = più cervello
motociclisti = più simpatia

Ocio che chi si loda s'imbroda... :roll:

Byeee

Yanez 55
10/12/2007, 09:28
Secondo me, essere motociclisti , nel bene e nel male è un modus vivendi :P . Per il resto ci sono persone che usano la macchina o usano lo scooter ma non credo proprio che siano delle categorie a se ...

Giringiro
10/12/2007, 09:32
Dal mio scritto dovrebbe essersi capito che i moti saranno anche stati più simpatici, ma quelli che si sono mantenuti più lucidi e hanno dato un contributo più presente (insomma: si sono comportati meglio), alla ricerca, sono stati gli scooteristi
...Esattamente il contrario di come guidano in citta',... :roll: :wink:

Frex
10/12/2007, 15:50
:roll: mi sa che l'errore di base è stato nel fare entrare nella stanza un gruppo di motoclisti tutti assieme :lol: :lol: :lol:

:) Sbaglierò ma credo che tra i motociclisti ci sia una forte tendenza all'individualismo ed alla competitività,e questo spiegherebbe almeno in parte la caciara e la difficoltà a mantenere l'ordine che avete avuto :lol:
Se si parla di gente che va in pista poi,tutte le componenti psicologiche sopracitate vanno ad acuirsi visibilmente .


Gli scooteristi invece credo non rappresentino una categoria ("Gli scooteristi sono gente di tutti i tipi: c'è il banale e il brillante, l'elegante e lo sciatto, la donnina timida e quella più estroversa, il pantofolaio e lo sportivo. Il giovane vestito da giovane, l'anziano vestito da anziano. Insomma tutti.") :wink:
Son gente che spesso ha scelto un mezzo per motivi di natura pratica od economica e quindi la loro scelta del mezzo ha una base razionale. Vista in quest'ottica anche la minor conoscenza tecnica rispetto ai motociclisti acquista significato...non c'è passione quindi minor voglia di dedicare del tempo alla conoscenza della propria "2ruote"

In poche parole secondo me:

Motociclisti: passione-"sostanza"-eccletismo-vitalità :D

scooteristi: razionalità -impulsività-rigore mentale-inerzia :cry:



:wink: