Accedi

Visualizza Versione Completa : [Tutte] Tagliando officina autorizzata o della casa



gene79
23/01/2008, 07:57
la garanzia vale purchè sia fatta da un meccanico vero, nel senso che deve avere la licenza a esercitare (o qualcosa di simili) e DEVE usare solo materiali originali.

Quindi, se il tuo amico è meccanico appasssionato non vale. idem se è meccanico originale e usa pezzi non della casa.

kimiko
23/01/2008, 08:16
no deve essere fatta da meccanico autorizzato yamaha in modo specifico, che sarà autorizzato a mettere il timbro sul libretto delle manutenzioni o in contatto diretto col concessionario, la motorizzazione non c'entra nulla con l'autorizzazione delle officine meccaniche, può al massimo autorizzare certe operazioni, come il bollino blu o il collaudo, ma non è lei che dice che un meccanico può fare il meccanico

gene79
23/01/2008, 10:35
no, kimiko secondo me ti sbagli. dev'essere un meccanico riconosciuto che ha tutte le carte in regola per esercitare, e che utilizzi materiali conformi, ovvero originali.

Puoi leggere qui:
http://www.rgz-magnetimarelli.it/Sezioni/pagine49/File/8746407448785788992.pdf

o qui:
http://www.pointservice.net/tagliandi/default.asp

Che poi se succede qualcosa dopo e la concessionaria rompa è un altro paio di maniche, ma te puoi.

kimiko
23/01/2008, 10:43
vi mettete daccordo? :roll: :wink: :mrgreen:

vai da p****o quando magari ha una perdita d'olio ( la moto) e scopre che il tagliando non l'hai fatto da lui poi ne parliamo eh :? :?

kimiko
23/01/2008, 10:47
no, kimiko secondo me ti sbagli. dev'essere un meccanico riconosciuto che ha tutte le carte in regola per esercitare, e che utilizzi materiali conformi, ovvero originali.

Puoi leggere qui:
http://www.rgz-magnetimarelli.it/Sezioni/pagine49/File/8746407448785788992.pdf

o qui:
http://www.pointservice.net/tagliandi/default.asp

Che poi se succede qualcosa dopo e la concessionaria rompa è un altro paio di maniche, ma te puoi.

non è che sbaglio, le leggi è vero che ci sono, ma poi è la gente che le applica a suo modo, sapessi le guerre che deve affrontare tutti giorni mio zio per avere informazioni dalle concessionarie riguardo a tecniche di riparazione, e sì che c'è pure una legge che le case automobilistiche tramite le concessionarie devono rilasciare tutte le informazione affinchè anche riparatori esterni possano operare sui loro mezzi, ma poi la realtà è diversa e mica si può girare "armati di avvocato" tutti i momenti :?

kimiko
23/01/2008, 10:50
la questione si fa seria dato che da per@@o l'ho comprata..

ecco, tanto sono solo qualche km in più e un pò di tempo perso, fallo li, che sei fuori da tutti i problemi, poi l'anno prossimo fai come vuoi, pure io lo rifaccio quando arrivo in officina ma d'altronde............. :|

gene79
23/01/2008, 10:51
Sì, concordo. Poi se succede qualcosa infatti c'è da litigare. Il mio consiglio è di fare il tagliando dall'ufficiale, non so il tuo chilometraggio, ma almeno eviti rogne. Poi scaduta la garanzia vai dove ti pare!

Superpippo
23/01/2008, 10:58
http://www.yamaha-motor.it/Plus!/DeR/Faq_tec031_040.jsp#Anchor8


Cosa vuol dire officina autorizzata?

Le officine sono centri autorizzati direttamente dal Concessionario a effettuare interventi su Scooter o Motocicli. Tali centri sono nominati e gestiti dai singoli Concessionari ufficiali.
Il Concessionario ufficiale è responsabile per qualsiasi intervento eseguito dalla sua officina, o eseguito dalle sue officine autorizzate.
Il Concessionario ufficiale è responsabile per qualsiasi richiesta di garanzia fatta per la sua officina, o inoltrata per conto delle sue officine autorizzate.
Le officine autorizzate non sono abilitate a contattare direttamente Yamaha Motor Italia S.p.A.. Per informazioni tecniche, richieste di ricambi, autorizzazioni alle garanzia devono appoggiarsi al Concessionario ufficiale che le ha nominate. Yamaha Motor Italia S.p.A. non è responsabile per l'operato delle officine dei Concessionari ufficiali Yamaha, tantomeno per interventi effettuati dalle officine autorizzate dei Concessionari stessi.

***

A chi posso chiedere le officine autorizzate più vicine a me?

Per trovare l'officina autorizzata più vicina bisogna rivolgersi al Concessionario ufficiale di zona

***

Come posso dimostrare che ho effettuato un tagliando di manutenzione programmata, necessario ai fini della validità della garanzia? Che documentazione mi deve essere rilasciata?
Come attestazione del rispetto dei termini per la manutenzione programmata, l'officina dovrà rilasciare una ricevuta fiscale o fattura del tagliando eseguito con riportate nel dettaglio tutte le operazioni effettuate.
Tale documentazione va conservata con il libretto di garanzia ed eventualmente trasmessa ai successivi proprietari del veicolo, in quanto l'assenza della stessa può comportare l'annullamento della garanzia

Superpippo
23/01/2008, 11:11
quello dipende da quando lo hanno scritto...

cmq...ho trovato il documento direttamente della gazzetta ufficiale delle comunità europee..


http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2002:203:0030:0041:IT:PDF

Quello è preso dal sito ufficiale Yamaha Italia... poi fai un po' come credi.

Il tuo link mi sembra che parli del SETTORE AUTOMOBILISTICO che è na cosa diversa... o almeno la mia moto ne ha solo 2 di ruote, la tua non so! :lol:

kimiko
23/01/2008, 11:21
cmq allora congratulescion a PEREGO bergamo e a ME inesperto....al tagliando non mi ha lasciato nessuna fattura di niente perchè doveva stornarmi 40 euro dalla fattura originale perchè nn erano ancora arrivati i tamponi motore dopo 2 mesi...allora mi disse che mi "stornava" dandomi grasso catena ecc..invece di tamponi e rimanevano a posto... :?
non penso ci sarebbero problemi perchè mi ha timbrato tutto sul libretto ecc, al max ci smenerebbe la faccia con me però io perderei cmq la garanzia e non potrei farmi valere in nessun tribunale se dovesse rifiutare qualche tipo di riparazione in garanzia... :? :? :?

noooooooo non siamo a questo punto dai.......il timbro è presente e avrà anche mandato i dati per via telematica, non esagerare con i dubbi su..... :roll: