PDA

Visualizza Versione Completa : Euro forte, si compra da siti USA?



pregno
28/02/2008, 17:04
L'euro è sempre più forte e mi è venuto da pensare,
visto che sopratutto i prodotti di elettronica consumer sono già di suo molto più convenienti in USA rispetto all'UE e visto l'Euro forte, conviene fare spesa su siti USA e fare spedire il tutto in Italia?

Mi sembra si aver capito che si deve pagare qualche tassa di importazione e probabilmente la spedizione non poi così a buon mercato ma forse un margine di risparmio c'è sempre.

Qualcuno ha esperienze dirette?

Ho notato che molti siti non spediscono fuori dagli usa, me ne sapete suggerire qualc1 buono che lo faccia?


ciao

kimiko
28/02/2008, 17:07
chiedo sempre anche io su ebay quando c'è qualcosa che mi interessa se spediscono in italia, non sò nulla per quel che riguarda le tasse da applicarci, ma ho notato che con le spese di spedizione ci giochicchiano un pò, specie i privati, e si rifanno dei prezzi bassi purtroppo :|

kimiko
28/02/2008, 17:08
i prodotti di elettronica

occhio che siano compatibili con i nostri standard

Paperino
28/02/2008, 17:10
Per essere sicuri devi farli spedire come posta privata altrimenti rischi di pagare i dazi doganali e l tutt oti viene a costare di piu.

Almeno cosi mi hanno detto :oops:

linus
28/02/2008, 17:15
Mi sono informato dalla dogana (lussemburghese) e mi hanno detto che fino a +/- 175 euro posso importare liberamente (mi hanno pero avvertito che i corrieri mi faranno lo stesso pagare qualcosa in piu) Non ho ancora fatto la prova mi è diventata mooolto interessante comprare negli USA. Solo per il fatto che momentaneamente sono completa squattrinato non l'ho ancora provato.

Linus

GiorgioAN
28/02/2008, 17:18
ah esempio...tavolo da lavoro 2x3 metri 1 euro.-....spedizione 299 euro...venditore negozio con 15000 feedback positivi..


Quello è un escamotage per pagare meno commissioni ad ebay 8)

praticamente le pagano solamente su 1 euro . . .è una cosa che fanno in molti

Giovane
28/02/2008, 21:31
Basta avere un fratello che vive là, comprare la PCIII nuova al controvalore di € 200, e farla spedire a casa sua per 9 $. Poi la prossima volta che viene in Italia te la porta... facile no? 8)

Angelippo
28/02/2008, 21:40
Ok, mi presti il fratello? Mi serve un manubrio che ho trovato solo là... :roll: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

LaDukessa
29/02/2008, 11:00
http://recensioni.ebay.it/DOGANA-PER-COMPRARE-DAGLI-USA-COME-RISPARMIARE_W0QQugidZ10000000002199100

http://recensioni.ebay.it/GUIDA-ALLE-TASSE-DOGANALI-QUANDO-SI-COMPRA-DALL-apos-ESTERO_W0QQugidZ10000000000889587

Ho trovato queste due guide su ebay e sembrano fatte bene :wink:

jack76
29/02/2008, 17:24
Guardate io compro spesso da amazon specie libri che qua non trovo e su circa 50 transizioni che ho fatto solo una volta ho pagato le spese doganali, state poi attenti al pacco molte volte essendo libri ho pagato in più per una divesità di peso....
acqiustando invece articoli elettronici ho preso un orologio con gps e ho risparminato un veramente molto circa 200 euri tra il prezzo italiano e quello americano certo il softwere e le spine per la ricarica non erano come i nostri ma a fronte del risparmio sono piccoli svantaggi
:P :P