Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Euro forte, si compra da siti USA?

  1. #1
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Garbagnate Mil.se
    Messaggi
    1,477

    Euro forte, si compra da siti USA?

    L'euro è sempre più forte e mi è venuto da pensare,
    visto che sopratutto i prodotti di elettronica consumer sono già di suo molto più convenienti in USA rispetto all'UE e visto l'Euro forte, conviene fare spesa su siti USA e fare spedire il tutto in Italia?

    Mi sembra si aver capito che si deve pagare qualche tassa di importazione e probabilmente la spedizione non poi così a buon mercato ma forse un margine di risparmio c'è sempre.

    Qualcuno ha esperienze dirette?

    Ho notato che molti siti non spediscono fuori dagli usa, me ne sapete suggerire qualc1 buono che lo faccia?


    ciao
    Pregno (MI) --fzs600--

    dal 2000 nella mailing list, sul forum ...dall'inizio!!

  2. #2
    FazerItaliano Manico L'avatar di kimiko
    Data Registrazione
    30/05/2006
    Località
    Un pò qua un pò la.....
    Età
    63
    Messaggi
    16,832
    chiedo sempre anche io su ebay quando c'è qualcosa che mi interessa se spediscono in italia, non sò nulla per quel che riguarda le tasse da applicarci, ma ho notato che con le spese di spedizione ci giochicchiano un pò, specie i privati, e si rifanno dei prezzi bassi purtroppo

  3. #3
    FazerItaliano Manico L'avatar di kimiko
    Data Registrazione
    30/05/2006
    Località
    Un pò qua un pò la.....
    Età
    63
    Messaggi
    16,832
    i prodotti di elettronica
    occhio che siano compatibili con i nostri standard

  4. #4
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Paperino
    Data Registrazione
    04/10/2006
    Località
    Paperopoli
    Età
    56
    Messaggi
    7,141
    Per essere sicuri devi farli spedire come posta privata altrimenti rischi di pagare i dazi doganali e l tutt oti viene a costare di piu.

    Almeno cosi mi hanno detto

  5. #5
    Socio Club FazerItalia L'avatar di linus
    Data Registrazione
    30/07/2004
    Località
    Reckange/Mersch- Lussemburgo
    Età
    62
    Messaggi
    480
    Mi sono informato dalla dogana (lussemburghese) e mi hanno detto che fino a +/- 175 euro posso importare liberamente (mi hanno pero avvertito che i corrieri mi faranno lo stesso pagare qualcosa in piu) Non ho ancora fatto la prova mi è diventata mooolto interessante comprare negli USA. Solo per il fatto che momentaneamente sono completa squattrinato non l'ho ancora provato.

    Linus

  6. #6
    FazerItaliano Andante L'avatar di GiorgioAN
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Osimo Stazione (AN)
    Età
    67
    Messaggi
    1,693
    Citazione Originariamente Scritto da Luke23
    ah esempio...tavolo da lavoro 2x3 metri 1 euro.-....spedizione 299 euro...venditore negozio con 15000 feedback positivi..

    Quello è un escamotage per pagare meno commissioni ad ebay

    praticamente le pagano solamente su 1 euro . . .è una cosa che fanno in molti

  7. #7
    FazerItaliano Novizio
    Data Registrazione
    28/01/2006
    Località
    Houston, TX
    Messaggi
    701
    Basta avere un fratello che vive là, comprare la PCIII nuova al controvalore di € 200, e farla spedire a casa sua per 9 $. Poi la prossima volta che viene in Italia te la porta... facile no?

  8. #8
    FazerItaliano Andante L'avatar di Angelippo
    Data Registrazione
    08/08/2004
    Località
    PiDi - BiGi (loc.Provolopoli)
    Età
    52
    Messaggi
    3,086
    Ok, mi presti il fratello? Mi serve un manubrio che ho trovato solo là...

  9. #9
    FazerItaliano Andante L'avatar di LaDukessa
    Data Registrazione
    11/08/2005
    Località
    Attimis
    Età
    49
    Messaggi
    3,338
    A prendere a calci la mer@a ti sporchi e basta - Mia Sorella

    Nessun uomo è nato sotto una cattiva stella, ci sono semmai uomini che guardano male il cielo - Dalai Lama

  10. #10
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    22/10/2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    45
    Guardate io compro spesso da amazon specie libri che qua non trovo e su circa 50 transizioni che ho fatto solo una volta ho pagato le spese doganali, state poi attenti al pacco molte volte essendo libri ho pagato in più per una divesità di peso....
    acqiustando invece articoli elettronici ho preso un orologio con gps e ho risparminato un veramente molto circa 200 euri tra il prezzo italiano e quello americano certo il softwere e le spine per la ricarica non erano come i nostri ma a fronte del risparmio sono piccoli svantaggi
    :P :P

Discussioni Simili

  1. Questa non la sapevo! Harley compra MV Agusta + Cagiva
    Di GOSTEGO nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 14/07/2008, 19:56
  2. Euro forte, comprare dollari?
    Di kimiko nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 19/03/2008, 13:13
  3. La Dainese compra AGV
    Di Temucin nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31/07/2007, 20:22
  4. Euro 3 o euro 4: quando è bello essere in serie B! :-D
    Di Smilla nel forum Leggi & Leggine - Domande e risposte
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16/03/2006, 19:58
  5. Compra moto cross e la prova tra le calli di Venezia
    Di Mr. Orange nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 12/01/2006, 23:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •