Visualizza Versione Completa : Moto Buell... che ne pensate?
LaDukessa
16/07/2008, 17:17
Ciao a tutti!
Sto valutando insieme al mio uomo (che, come tutti sanno, amiamo cambirare moto come cambiare le mutande, come un noto forummista del nord-est ha scritto :lol: ) che moto prendere il prossimo anno in sostituzione della FZ6 o della MT-03 in vendita.
Mi stanno iniziando a solleticare le Buell, ma non ne so veramente nulla. A me piaceva la XB9 lightning, però ho visto che ci sono delle belle occasioni di usato anche sul 1.200.
Qualcuno di voi o vostri conoscenti ce l'ha? Supersportiva a parte, che non mi piace, mi interessano le naked e anche quella specie di motard che hanno fatto. Affidabilità? Prezzo tagliandi e ogni quanto? Insomma, vorrei qualche info ecco.
Grazie a tutti! :wink:
Affidabilità? A detta di un mio collega (ce l'ha suo fratello) nessun problema. Poi con la trasmissione a cinghia ti togli anche lo sbattimento di ingrassare la catena. ;) Ah si, ma tu vendi la moto prima che tocchi farlo ... :mrgreen:
Un conoscente è venuto ad un'uscita con me, che dire: coppia ai bassi bestiale, passo corto quindi agilità nello stretto, per lo stesso motivo un pò instabile nei curvoni lunghi, rumore inconfondibile, altrettanto inconfondibili le vibrazioni (il motore è comunque il vecchio Harley). ;)
A me personalmente piacciono. :)
Il mio conoscente ha la versione con il finto serbatoio blu trasparente, una favola. :) Però ne ho vista una tutta nera con i cerchi color oro/bronzo cattiva.... :mrgreen:
ne ho provato una l'altro giorno......x l'amor di dio...ma piu'
Avanti sviscera tutto!! :D
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=45179&highlight=buell
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=21133&highlight=buell
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=4067&highlight=buell
:wink:
igor1975
16/07/2008, 23:03
Benzina nella trave del telaio, mentre l'olio motore nel forcellone posteriore....soluzione tecnike anonime.....e immagino ke "tremano" di brutto....magari i modelli usati non proprio recenti...... :roll:
mentre quelli nuovi se non erro vibrano molto di meno... :roll:
Peterson
17/07/2008, 00:11
Un mio amico ha la XB9 lightning, lui ne è innamorato e si spara viaggi assurdi del tipo Sicilia Francia, molto più spesso Agrigento Napoli (non so proprio come si arrangia con i bagagli :shock:.
Però lui non l acambierebbe con nessun altra moto al mondo...ne è innamorato.
A me piace...
LaDukessa
17/07/2008, 07:16
Grazie dei pareri, ho letto anche i post vecchi postati da Adry :wink:
Sinceramente, quando leggo di gente che scrive "la moto è ferma, non va niente" vorrei vedere dove guidano e come. Infatti, o sono tutti piloti, tali per cui anche la moto di Valentino li annoierebbe, oppure sono fanfaroni. Sul dritto tutti sono capaci di aprire ed è ovvio che, sul dritto, una R1 magari qualche soddisfazione in più la da. Il problema è che io proprio non sono capace di andare sul dritto :mrgreen:
Non sono una che piega, non ho mai imparato. Però ho avuto la MT-03 che a vibrazioni, durezza del cambio, forcelle morbide e freni non proprio brutali si difendeva, tuttavia mi ha divertito un sacco. E vorrei proprio vedere se su strade misto guidato e stretto come ci sono dalle mie parti, una R1 riuscirebbe a stare dietro a una MT-03 come va guidata :twisted:
Detto questo, io non sono una mototurista, non mi piace fare viaggi da mille mila km, mi piace il giro in montagna dalle mie parti, tutto curve, da massimo 300km al giorno. Faccio 1 viaggio all'anno in moto in pallostrada, il Fazersorriso (quindi Udine - Vicenza) e basta.
Per quanto riguarda l'affidabilità, ho letto tutto e il contrario di tutto, anche se sul forum Buell i modelli 2006 non mi sembra abbiano avuto poi tutti 'sti problemi. Non ho capito bene quanto siano i costi dei tagliandi ecc., però eventualmente lo chiederò al conce. Un po' come per la Hypermotard, c'è chi ha avuto fortuna e ha una moto perfetta, c'è chi invece ha una moto con qualche problema. Vedremo va'.
Mi pare di aver detto tutto, comunque mi pare anche che sia meglio provarla e poi eventualmente decidere. Non ho considerato le Triumph perchè secondo me sono troppo simili alla FZ6 (e ora mi lapiderete). Volevo una moto completamente diversa e possibilmente bicilindrica, vediamo se riesco anche a provare la Dorsoduro. Il conce Yamaha mi continua a dire che per il 2009 ci sono entusiasmanti novità, 5 modelli nuovi in uscita, però ovviamente ancora non sa nulla.
Intanto grazie a tutti delle opinioni!!!! :wink:
LaDukessa
17/07/2008, 08:15
@Paroale: ho ringraziato del parere di tutti :wink: Per quanto riguarda la street l'ho provata e a me, sinceramente, non è piaciuta. Non ho trovato tutta questa infinita coppia in basso (ne ha molta di più la Hypermotard), le forcelle sono scandalosamente morbide (molto peggio di quelle della FZ6) per non parlare dell'on-off, secondo me un vero difettaccio. Piuttosto mi tengo la Fz! :mrgreen:
sisifo78
17/07/2008, 09:30
....le vibrazioni sono tante...
e se si ferma in mezzo alla strada ci deve essere in zona un'officina buell o harley altrimenti rimanne ferma!!!
monta bulloneria in pollici!!!! quindi è difficile trovare un'officina non buell che la tocchi.
io ci penserei bene....
Io di Buell ne ho provate tre (non nascondo che come moto mi piace un sacco 8) ).
La prima:
XB9R anno 2003 (la prima uscita della serie XB, la sportiva, al tempo avevo l'Hornet):
Impressionanti freno, agilità e coppione del motore, deludenti frizione durissima, cambio e vibrazioni.
La seconda
XB12Ulisses anno 2005 (l'endurone, al tempo avevo l'Hornet):
Sempre agilità impressionante, ora frizione è migliorata il cambio non troppo, le vibrazioni sono sparite, il motore ruzza di bestia (la moto si alza). Purtroppo ora la moto pesa un pochino e di conseguenza i freni ne risentono, le vibrazioni sono calate e non danno più tanto fastidio
La terza
XB9 lightning cityX anno 2008 (naked da città con motore rotax, inizio anno, avevo la Ona)
Agilità assurda, frizione morbidissima, il cambio è praticamente a livello della ona, il motore c'è, si pinna, e ti tira fuori dalle curve alla grande, il freno non ha la brutalità della prima serie ma ora è potente e abbastanza modulabile, posizione di guida ok, ora le vibrazioni ci sono giusto per dare colore e caratteristica alla moto.
Di contro, il 900 naked non è che allunghi un granchè (ma sono abituato alla ona), le sospensioni sono un po' morbidine e sfrenate (tieni presente però assetto standard e che è il modello da città).
Per tutte le Buell c'è da direche sono moto molto particolari e di conseguenza uno di quiei mezzi che o le si odia o le si ama e che a fronte di qualche pecca tecnica (vedi vibrazioni o dotazione obsoleta o particolare) danno tanta goduria e pacchi di sensazioni quando sei in sella.
Sono tantissimo personalizzabili. Sta a te scegliere se preferisci la moto precisina o un po' più rude e caratteristica. Mi viene in mente il discorso di confronto fra un Ferrari 348 e un Honda NSX; si diceva che andare a 130 all'ora sul ferrari era come andare a 270 sull'NSX e che andare a 270 sull'NSX era come andare a 130 sul Ferrari. Qui il discorso è lo stresso.
Non c'è da nascondere che prezzo d'acquisto e di mantenimento sono di rilivo, costa comprarla e mantenerla. Tieni presente che tu di manutenzione ne puoi e devi fare poca; ad averla devi solo controllare l'olio ogni morte di papa e gonfiare le gomme, ma poi per qualsiasi cavolata devi portarla in concessionaria ufficiale perchè è tutto in pollici (a meno che non vuoi rifarti gli attrezzi del box) e che meccanici in giro che ci mettono mano sono veramente pochini.
Per quanto riguarda il range d'utilizzo i 300 km li fai, se li fai con l'MT li fai pure con questa, magari rispetto l'FZ arrivi un po' più stanchina.
Consumi non saprei, non ho mai ricevuto informazioni a riguardo (se qualcuno può provvedere :wink: ).
Per quanto mi riguarda, il mondo Buell è sempre lì che mi strizza l'okkio, certamente mi orienterei sull' XB12S (per i miei gusti, non perchè il 900 sia farlocco) che mi manca di provare ( :x ).
Il mio consiglio è quello di recarti da un concessionario e fartela prestare una mezzoretta, è l'unico modo di capire se fa per te o no, non è come le altre moto in cui le informazioni date da un' altra persona possono orientarti; qui è mostruosamente soggettiva la cosa.
Il secondo consiglio è di buttare un okkio a www.147db.com un ultrappassionato di Buell.
Altro non saprei, sai il mio parere, se hai bisogno chiedi.
Buona scelta :lol:
P.S. Visto che cambi moto spesso, puoi prenderla, avercela per un po', ed essere certa che la rivendi a buon prezzo.
come ho sempre detto bisogna provarla....
se ti piace guidarla, xkè non comprarla?
anke a me intriga esteticamente...
detto ciò, è una moto con cui andare a passeggio senza avere troppe velleità sportive...
questo xkè, mi è stato spiegato dal punto di vista tecnico da ki mastica motori harley ed ha smontato una buell, ke il progetto è interessante ma il motore harley non va bene con la ciclistica buell, in quanto il motore nella guida sportiva fa flettere il telaio...
così mi è stato detto...
detto ciò, è una moto con cui andare a passeggio senza avere troppe velleità sportive...
Non so se sei d'accordo, ma a tutti gli effetti la definirei moto da divertimento più che sportiva :wink:
questo xkè, mi è stato spiegato dal punto di vista tecnico da ki mastica motori harley ed ha smontato una buell, ke il progetto è interessante ma il motore harley non va bene con la ciclistica buell, in quanto il motore nella guida sportiva fa flettere il telaio...
così mi è stato detto...
Non saprei, non ho avuto sta impressione, ma cmnq non escludo che possa essere vero;a dirla tutta, visto che è uno che ci ha messo le mani, gli do ragione.
C'è da considerare però, come ho scritto prima nel post, che di anno in anno si evolvono da paura e che ora montano rotax.
Bisogna anche valutare a livello di tipologia quanto cambi da Harley a Rotax :roll: .
C'è da considerare però, come ho scritto prima nel post, che di anno in anno si evolvono da paura e che ora montano rotax.
Bisogna anche valutare a livello di tipologia quanto cambi da Harley a Rotax
l'ipotesi del tizio citato prima, è ke ora sul modello più "sportivo" montano rotax (cosa inimmaginabile fino a poco tempo fà!) proprio per superare certi limiti dovuti all'architettura del motore harley inserito in quella determinata e particolarissima ciclistica...
può darsi ke ci saranno ulteriori evoluzioni nei prossimi anni in seguito all'acquisto di MV
LaDukessa
17/07/2008, 15:59
In effetti l'idea era di provarla, però il conce di Udine è piccolino e non so se abbiano moto in prova. Forse fra un'oretta però ci passo davanti e chiedo va' :mrgreen:
Grazie Manzo e Katana per le sincere e accurate osservazioni. Io non cerco una moto sportiva (perchè non so guidare sportivo, sennò prenderei la Gsxr-750, ci avevo già pensato) ma una moto che mi consenta di divertirmi e che sia sfruttabile fra le curve, senza il terrore di cappottarmi se devo fare inversione di marcia.
Certo, il costo delle Buell nuove non è poco, però chissà, magari trovo un buon usato, visto che mi pare che i modelli 2006 siano ancora in produzione.
In effetti l'idea era di provarla, però il conce di Udine è piccolino e non so se abbiano moto in prova. Forse fra un'oretta però ci passo davanti e chiedo va' :mrgreen:
Grazie Manzo e Katana per le sincere e accurate osservazioni. Io non cerco una moto sportiva (perchè non so guidare sportivo, sennò prenderei la Gsxr-750, ci avevo già pensato) ma una moto che mi consenta di divertirmi e che sia sfruttabile fra le curve, senza il terrore di cappottarmi se devo fare inversione di marcia.
Certo, il costo delle Buell nuove non è poco, però chissà, magari trovo un buon usato, visto che mi pare che i modelli 2006 siano ancora in produzione.
Di modelli 2006 ancora in produzione mi sembra strano ce ne siano ancora reperibili, tantomeno in produzione.
Sul buon usato potresti avere la fortuna (come accade spesso qui a Milano e limitrofi, non so da te), di imbatterti nell'usato seminuovo del fighetto di turno che l'ha comprata per andare al bar perchè è bella e va di moda, e poi ho l'ha tenuta in garage inutilizzata per due anni o alla prima uscita si è cag.... e se ne vuole disfare.
Ad esempio un mio conoscente ne ha una esposta (mica paglia, un Xb12S 25th anniversary nera mod 2008) passatagli dal concessionario BMW di zona con all'attivo 700km, di un fighetto che l'ha comprata, accessoriata, e poi ci ha ripensato optando per una cabrio.
Per quanto riguarda il tipo di utilizzo, sensazioni o caratteristiche non aggiungo altro, ti dico solo di provarla per bene e di farti un idea tua.
I concessionari Buell, almeno i due che ho a tiro, aderiscono all' Harley day; praticamente Harley Davidson organizza a inizio stagione e fine stagione un openday di due giorni in cui mettono in prova un po' di Harley e un modello di Buell a giro. Da li poi hanno la moto immatricolata in casa e finchè non la vendono la fanno provare. Va a fortuna tua, magari ti tocca giocare un po' sulla fortuna.
marcomancu
18/07/2008, 09:32
Ce l'ha un mio carissimo amico compagnio di uscite...A me piace molto...E' un giocattolone...Molto compatta, a me ha dato subito tantissima confidenza, il motore spinge bene e poi pulsa proprio come i motori Harley (visto che lo è! :mrgreen: )...
Farci un viaggio molto lungo secondo me è abbastanza complicato sia per i bagagli che per il ridottissimo spazio a bordo...Ma per le uscite della domenica secondo me è davvero un oggettino molto interessante :wink:
PERNIBOY
18/07/2008, 15:21
CIAO. IO HO UNA BUELL XB12S DEL 2007. TI DIRO' CHE SONO UN GUIDATORE TIPO TE: 300-400KM DI MISTO E POI A CASA. GRANDI VIAGGI IN AUTOSTRADA NON LI HO MAI FATTI. ANCHE IO AVEVO QUALCHE DUBBIO AL MOMENTO DELL'ACQUISTO, ANCHE PERCHè L'ALTERNATIVA ERA UNA BRUTALE 910R. ALLA FINE HO SCELTO LA BUELL E HO FATTO 5.300 KM: NON SONO PENTITO, VISTO I COSTI DI GESTIONE E DI ACQUISTO DELL'ALTRA.
DUNQUE, LA MOTO è AFFIDABILE E DIVERTENTE, SECONDO ME MOLTO PIù DIVERTENTE DI UN 4 CILINDRI. VIBRA SOLO DA FERMA. TI TIENE IN TENSIONE PERCHè è MOLTO NERVOSA, SOPRATTUTTO NEI CAMBI DIREZIONALI AD ALTA VELOCITà DOVE DEVI IMPEGNARTI; CERTO NON è UNA PASSEGGIATA MA TI DIVERTI COME UN PAZZO, TANTO,TANTO,TANTO. REGGE ANCHE SE LA TIENI SOTTO PRESSIONE PARECCHIO, SIA I FRENI(UN PO' LENTO IL POSTERIORE) CHE IL MOTORE. VELOCITA' MASSIMA 220 KM/H, REALI INTENDO. 240 SUL CONTACHILOMETRI. MA DEVI AGGRAPPARTI AL SERBATOIO COME UN KOALA SULL'EUCALIPTO E NON HA MOLTO SENSO.
PERCORRE IN MEDIA 16 KM/L. SE NON TIRI SEI SUI 20KM/L. SE TIRI OGNI MARCIA 12KM/L. SE FAI UN GIRO TRANQUILLA E IN DUE ( HO ANCHE LA SELLA DEL 900 PIù MORBIDA E DRITTA) SI STA COMODI. FIDATI AVEVO UN DUCATI 900SS PRIMA E LA MOROSA PIANGEVA.
DIFETTI REALI: CAMBIO DURO, RAFFEDDAMENTO MOTORE AD ARIA/LIQUIDO. SIGNIFICA VENTOLA SEMPRE ACCESA D'ESTATE E GRAN CALDO.
PREGI: TUTTO IL RESTO, LINEA DIVERSA DAL SOLITO, MOTORE POTENTE, COPPIA BRUTALE SUBITO E SEMPRE, SOUND BELLISSIMO. VERAMENTE DIVERTENTE ANCHE SE VUOI FARTI UN GIRO LA SERA DOPO IL LAVORO SENZA PIEGARE A 150 KM/H. NON è ADATTA PER CHI AMA TIRARE TANTO E ANDARE IN PISTA.
PER LA LINEA NON POSSO DIRE NULLA, PERCHè LA SCELTA ED I GUSTI SONO SOGGETTIVI.
COMPRALA PERCHè è EMOZIONANTE E SOPRATTUTTO IMPARAGONABILE AD ALTRE MOTO...è UN MONDO A SE.
PER QUANTO RIGUARDA I TAGLIANDI, IL PRIMO è A 1.600, TUTTI GLI ALTRI OGNI 6.000KM. COSTO MEDIO 200 EURO (TRANNE IL PRIMO OVVIAMENTE PIù ECONOMICO)....MI PARE NULLA DI FINANZIARIAMENTE IMPOSSIBILE.
SE HAI BISOGNO DI QUALCHE ALTRA INFORMAZIONE SONO A DISPOSIZIONE.
PS. DIMENTICAVO!!!!! MEGLIO MONTARE UN FILTRO DELL'ARIA K&N...LA MOTO RESPIRA MEGLIO.
PER LO SCARICO CONSIGLIO UN ROADRUNNER, PRODOTTO A ROMA E DISTRIBUITO DA "LUISMOTO" UN ELABORATORE PISANO. NON TOCCARE ALTRO, ANCHE SE LA MOTO ORIGINALE VA BENISSIMO.
BENE SPERO DI ESSERE STATO ESAURIENTE.
SALUTO TUTTI E COMPLIMENTI PER LA FAZER...GRAN BELLA MOTO DAVVERO, ANCHE SE NON IN LINEA CON I MIEI GUSTI. UN'ALTRA GUIDA E UNO STILE DIVERSO...PER VOI SICURAMENTE MEGLIO DEL MIO DA BUELLISTA E LO RISPETTO. SPERO FACCIATE LO STESSO CON ME. GRAZIE E COMPLIMENTI PER IL FORUM
CIAO. IO HO UNA BUELL XB12S DEL 2007. TI DIRO' CHE SONO UN GUIDATORE TIPO TE: 300-400KM DI MISTO E POI A CASA. GRANDI VIAGGI IN AUTOSTRADA NON LI HO MAI FATTI. ANCHE IO AVEVO QUALCHE DUBBIO AL MOMENTO DELL'ACQUISTO, ANCHE PERCHè L'ALTERNATIVA ERA UNA BRUTALE 910R. ALLA FINE HO SCELTO LA BUELL E HO FATTO 5.300 KM: NON SONO PENTITO, VISTO I COSTI DI GESTIONE E DI ACQUISTO DELL'ALTRA.
DUNQUE, LA MOTO è AFFIDABILE E DIVERTENTE, SECONDO ME MOLTO PIù DIVERTENTE DI UN 4 CILINDRI. VIBRA SOLO DA FERMA. TI TIENE IN TENSIONE PERCHè è MOLTO NERVOSA, SOPRATTUTTO NEI CAMBI DIREZIONALI AD ALTA VELOCITà DOVE DEVI IMPEGNARTI; CERTO NON è UNA PASSEGGIATA MA TI DIVERTI COME UN PAZZO, TANTO,TANTO,TANTO. REGGE ANCHE SE LA TIENI SOTTO PRESSIONE PARECCHIO, SIA I FRENI(UN PO' LENTO IL POSTERIORE) CHE IL MOTORE. VELOCITA' MASSIMA 220 KM/H, REALI INTENDO. 240 SUL CONTACHILOMETRI. MA DEVI AGGRAPPARTI AL SERBATOIO COME UN KOALA SULL'EUCALIPTO E NON HA MOLTO SENSO.
PERCORRE IN MEDIA 16 KM/L. SE NON TIRI SEI SUI 20KM/L. SE TIRI OGNI MARCIA 12KM/L. SE FAI UN GIRO TRANQUILLA E IN DUE ( HO ANCHE LA SELLA DEL 900 PIù MORBIDA E DRITTA) SI STA COMODI. FIDATI AVEVO UN DUCATI 900SS PRIMA E LA MOROSA PIANGEVA.
DIFETTI REALI: CAMBIO DURO, RAFFEDDAMENTO MOTORE AD ARIA/LIQUIDO. SIGNIFICA VENTOLA SEMPRE ACCESA D'ESTATE E GRAN CALDO.
PREGI: TUTTO IL RESTO, LINEA DIVERSA DAL SOLITO, MOTORE POTENTE, COPPIA BRUTALE SUBITO E SEMPRE, SOUND BELLISSIMO. VERAMENTE DIVERTENTE ANCHE SE VUOI FARTI UN GIRO LA SERA DOPO IL LAVORO SENZA PIEGARE A 150 KM/H. NON è ADATTA PER CHI AMA TIRARE TANTO E ANDARE IN PISTA.
PER LA LINEA NON POSSO DIRE NULLA, PERCHè LA SCELTA ED I GUSTI SONO SOGGETTIVI.
COMPRALA PERCHè è EMOZIONANTE E SOPRATTUTTO IMPARAGONABILE AD ALTRE MOTO...è UN MONDO A SE.
PER QUANTO RIGUARDA I TAGLIANDI, IL PRIMO è A 1.600, TUTTI GLI ALTRI OGNI 6.000KM. COSTO MEDIO 200 EURO (TRANNE IL PRIMO OVVIAMENTE PIù ECONOMICO)....MI PARE NULLA DI FINANZIARIAMENTE IMPOSSIBILE.
SE HAI BISOGNO DI QUALCHE ALTRA INFORMAZIONE SONO A DISPOSIZIONE.
PS. DIMENTICAVO!!!!! MEGLIO MONTARE UN FILTRO DELL'ARIA K&N...LA MOTO RESPIRA MEGLIO.
PER LO SCARICO CONSIGLIO UN ROADRUNNER, PRODOTTO A ROMA E DISTRIBUITO DA "LUISMOTO" UN ELABORATORE PISANO. NON TOCCARE ALTRO, ANCHE SE LA MOTO ORIGINALE VA BENISSIMO.
BENE SPERO DI ESSERE STATO ESAURIENTE.
SALUTO TUTTI E COMPLIMENTI PER LA FAZER...GRAN BELLA MOTO DAVVERO, ANCHE SE NON IN LINEA CON I MIEI GUSTI. UN'ALTRA GUIDA E UNO STILE DIVERSO...PER VOI SICURAMENTE MEGLIO DEL MIO DA BUELLISTA E LO RISPETTO. SPERO FACCIATE LO STESSO CON ME. GRAZIE E COMPLIMENTI PER IL FORUM
OOOOhhhhhh, finalmente qualche informazione da un Buellista :D .
Grazie dell'intervento e complimentoni per la motazza (continua a farti sentire qualche volta).
P:S.: Se ti avanzano altri 5 minuti, posta qualche foto :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.