PDA

Visualizza Versione Completa : [FZS 1000] Rumore in ripresa



Luigi
23/07/2008, 10:01
Soprattutto a moto fredda, se riprendo da uno scarso numero di giri, sento un rumore metallico, come di catena, una sorta di ticchettio, che sparisce quando i giri motore salgono.
Preciso che il motore sale regolare, c'è solo questo rumore.
Qualcuno l'ha riscontrato sulla sua moto?
Mi sapete dire cosa potrebbe essere ed eventualmente come intervenire?
Grazie mille
Luigi

Nicolaio
23/07/2008, 10:29
Soprattutto a moto fredda, se riprendo da uno scarso numero di giri, sento un rumore metallico, come di catena, una sorta di ticchettio, che sparisce quando i giri motore salgono.
Preciso che il motore sale regolare, c'è solo questo rumore.
Qualcuno l'ha riscontrato sulla sua moto?
Mi sapete dire cosa potrebbe essere ed eventualmente come intervenire?
Grazie mille
Luigi

Potrei dire una cretinata...tensione della catena???

ocreatur
23/07/2008, 10:31
Mi è venuta in mente esattamente la stessa cosa, ovviamente stiamo parlando della trasmissione finale :wink:

Luigi
23/07/2008, 10:33
Ci ho pensato anch'io ma mi pareva tesa bene.
Volevo sapere se ci fossero alternative altrimenti intervengo! :wink:

Boabunda
23/07/2008, 10:54
Sembra proprio che batta in testa il motore.
I motivi possono essere molteplici:
- dai troppo gas ad un numero di gir troppo basso, vabbè che il tuo motore è estremamente elastico, ma a tutto c'è un limite;
- benzina di scarsa qualità o sporca;
- accensione troppo anticipata, ma chi l'averebbe toccata?
- forse anche candele non più a posto, ma su questo non ne sono per niente sicuro.

Luigi
23/07/2008, 10:59
Sembra proprio che batta in testa il motore.



Potrebbe essere pericoloso?

Sulla ripresa da troppi pochi giri leggevo giusto ieri un topic che parlava di riprese incerte per una FZS ed un altro utente che diceva di riprendere da 1500 giri senza incertezze nè problemi quindi ho voluto provare.

Luigi
23/07/2008, 11:00
N.B. Chilometraggio moto 18.500, anno 2004

Boabunda
23/07/2008, 11:08
Potrebbe essere pericoloso?


Se effettivamente batte in testa potrebbe fare dei danni, ma non allarmarti, dipende anche dalla entità della cosa.

Il battere in testa significa che la benzina nella camera di combustione si accende prima che il pistone abbia raggiunto il punto morto superiore (in parole spicciole che sia arrivato in cima) (anche se normalmente l'accenzione inizia, comunque, sempre un pò in anticipo) e quindi la salita del pistone stesso viene contrastata dall'espansione dei gas di di combustione e questo provoca il rumore che senti tu. Come puoi ben capire il pistone non ci gode affatto fino ad arivare in casi estrmi a rompersi, forandosi.
Ma ti ripeto, niente allarmismi, se non hai toccato l'anticipo della moto (o si è sfasato da solo), prova a finire la benzina che hai ed a fare un pieno con una "buona", secondo me quella è l'ipotesi più probabile e comunque a bassi regimi non spalancare completamente il gas, ma gira la manopola con progressione, vedrai che non batterà più, consumi anche meno ed il motore prenderà giri con maggiore facilità.

Rastasicily
23/07/2008, 11:09
No, credo di aver capito...è la catena di distribuzione un pò lenta, tranquillo è normale, lo fa quando per esempio riiprendi in terza o quarta da 1.500 giri. Dovresti provare a regolare il tendicatena della distribuzione, ma sto cercando di capire come....

Boabunda
23/07/2008, 11:15
No, credo di aver capito...è la catena di distribuzione un pò lenta, tranquillo è normale, lo fa quando per esempio riiprendi in terza o quarta da 1.500 giri. Dovresti provare a regolare il tendicatena della distribuzione, ma sto cercando di capire come....

Non ne sarei così sicuro, dice che lo fa soprattutto a freddo e questo non me lo spiego se fosse la catena di distribuzione, comunque il rumore del battito in testa è caratteristico, ma così non si può dire.
Se è effettivamente la distribuzione, il consiglio, è quello di farla registrare da chi sa fare ed evitare il fai da te :wink: .

Luigi
23/07/2008, 11:32
E' un rumore che credo di aver sentito anche in passato. Secondo me la benza non c'entra.
Ci sono altri modi per verificare se effettivamente si tratta di battiti in testa?

Rastasicily
23/07/2008, 11:36
Io ne sono sicuro perchè mi fa la stessa cosa, nelle modalità descritte da Luigi. Per quanto riguarda il fatto che lo fa a freddo, probabilmente in parte è una sua impressione e in parte è dovuto alla maggior irregolarità di erogazione a motore freddo, quando tendi tra l'altro a mantenere basssi i giri.
Il rumore di battito in testa si sentirebbe anche a folle, almeno credo

Boabunda
23/07/2008, 11:39
Il rumore di battito in testa si sentirebbe anche a folle, almeno credo


Credo di no, in folle il motore sale rapidamente di giri e non riesci a metterlo sotto sforzo a bassi regimi aprendo completamente il gas.

Tu l'hai tirata la catena di distribuzione?
Se si, il problema ti si è risolto così?

Nicolaio
23/07/2008, 11:45
Le candele...se non sono mai state cambiate??? Anche se penso che il problema lo sentiresti in tutto l'arco della erogazione.
Resto dell'idea che sia la catena lenta

Luigi
23/07/2008, 11:53
Tu l'hai tirata la catena di distribuzione?
Se si, il problema ti si è risolto così?

Credo che Rasta non l'abbia tirata ma voglia farlo... infatti cerca disperatamente qualcuno che gli dica come fare... :wink:
E a sto punto anch'io!!!!!

Mr.R
23/07/2008, 11:55
ma il 1000 non ha il tendicatena (di ditribuzione)??
non è che magari la catena si è allungata di quel po' che basta a farla sbattacchiare ma non così tanto da far compiere uno scatto al tendicatena?

Boabunda
23/07/2008, 11:56
Credo che, se non si ha esperienza, la cosa migliore sia di portare la moto da un bravo meccanico, onde evitare di andare per tentativi e magari fare anche danni :wink:

Rastasicily
23/07/2008, 12:14
Tu l'hai tirata la catena di distribuzione?
Se si, il problema ti si è risolto così?

Credo che Rasta non l'abbia tirata ma voglia farlo... infatti cerca disperatamente qualcuno che gli dica come fare... :wink:
E a sto punto anch'io!!!!!

Esatto ! In pratica il tendicatena è automatico nel senso che mantiene automaticamente in tensione la catena tramite un pistoncino azionato da una molla, ma il precarico di quest'ultima è regolabile..se è troppo lenta, la tensione della catena di distribuzione è troppo bassa anche se più che sufficente per funzionare.
Credimi Boabunda, l'ho fatta vedere anche al mecca, mi ha confermato la diagnosi dopo averla guidata, contro i suoi interessi mi ha detto che non è assolutamente da sostituire e secondo lui è normale, in quelle condizioni anche un bicilindrico sarebbe un pò in difficoltà e comincierebbe a pistonare, la mia invece come dice lo stesso meccanico gira come un violino, ma si sente per un attimo questo sbattimento leggero della catena di distribuzione in quelle particolari condizioni.
Il fatto che il tendicatena sia regolabile l'ho poi appreso qui sul Forum, ma non riesco a capire come.
Ripeto è lo stessa cosa identica sputata di quella descritta da Luigi.

Rastasicily
23/07/2008, 12:21
ma il 1000 non ha il tendicatena (di ditribuzione)??
non è che magari la catena si è allungata di quel po' che basta a farla sbattacchiare ma non così tanto da far compiere uno scatto al tendicatena?

Appunto, è più o meno questo il caso.

P.S. Il tendicatena automatico ce l'ha anche la 600, così come quasi tutte le moto ovviamente 4 tempi. :wink:

Boabunda
23/07/2008, 12:30
Allora, appena hai fatto il lavoro, facci sapere se il problema si è risolto, sarà un'informazione utile per più di una persona.
Luigi, cercadi capire se sei tu a chiedere troppo alla tua moto o quel rumore, a pari condizioni, le altre non lo fanno, questo è il consiglio che mi sento di darti.

Luigi
23/07/2008, 12:34
E' vero anche che forse qualche altro Fazer 1000 non lo fa quel rumore riprendendo da 1500 giri, ma forse il pilota di quel Fazer non pesa 118 kg come me. Potrebbe influire?

Rastasicily
23/07/2008, 12:50
Ho provato tantissime FZS1000 di tanti amici sia del forum che non, e ho constatato che lo fanno tutte ma proprio tutte e allo steso modo, ma non tutti se ne erano accorti.
La mia lo ha sempre fatto, adesso ha 50.000 km ma ripeto lo ha fatto sempre e poi ho provato moto di amici con 12.000, 15.000 e addirittura 7000 km ma niente, lo fa identico in tutte le FZS1000 che ho provato (per la precisione 11, sempre che non ne abbia dimenticato qualcuna).
C'è da dire che guidando normalmente non lo fa mai, ma se tipo ti stai quasi fermando ad un incrocio, vedi che non passa nessuno, riacceleri ma sei ancora in terza da quasi fermo perchè ti scocciavi a scalare la seconda, allora lo senti.
In prima e seconda non lo fa mai, in nessuna situazione (tranne se parti in salita in seconda)

deltabox
23/07/2008, 13:00
Confermo: ho avuto l'FZS1000 tra il 2002 e il 2004; anche la mia lo faceva. Insomma, lo fanno. :D



....la catena della distribuzione dopo un pò diventa rumorosetta, tutto qui.

Luigi
23/07/2008, 13:21
In prima e seconda non lo fa mai, in nessuna situazione

A me lo fa quando esco in seconda dalla rampa dei box... :wink: anche se non parto da fermo.

Giringiro
23/07/2008, 13:31
L'FZS 1000 ha la cartteristica di avere il pattino della catena della trasmissione finale molto vicino alla catena stessa. Succede che se si riprende da bassi giri, anche avendo la catena tirata a dovere, puo' succedere che la catena sbatta sul pattino generando il rumore di cui sopra.


Imho. :wink:

Luigi
23/07/2008, 13:39
Vabbè ragazzi...
Per fortuna che ci siete voi che ogni volta mi tranquillizzate!
Voglio battere il kilometraggio di Giri :wink: e visto che sono solo a 18500 km non vorrei incappare in qualche magagnona! :mrgreen:

Rastasicily
23/07/2008, 15:41
Ho notato che con olii più densi tipo 15w50 lo fa meno rispetto al classico 10w40

Luigi
23/07/2008, 15:46
A me è appena arrivato un bel pacco con dentro 4 litri di motul 7100 20W50 e un bel filtro hi-flo.
Appena possibile mi avventuro nel fantastico mondo del cambio olio! :mrgreen:

Rastasicily
23/07/2008, 16:31
A me è appena arrivato un bel pacco con dentro 4 litri di motul 7100 20W50 e un bel filtro hi-flo.
Appena possibile mi avventuro nel fantastico mondo del cambio olio! :mrgreen:

Ottima scelta, facci sapere

Luigi
23/07/2008, 16:38
Ottima scelta, facci sapere


Senz'altro! :wink:
Spero di non aver esagerato :!: :mrgreen: