PDA

Visualizza Versione Completa : Acquisto FZ6-n S1 o S2?? super indecisione...



davi
16/01/2009, 16:07
Allora ragazzi mi sono appena presentato nell'apposita sezione e ora spero mi possiate aiutare nella mia scelta.
Vorrei essere al più presto dei vostri ma ho molti dubbi che mi attanagliano :(
Premesso che vengo da uno scooter e che la moto si che la sò guidare e che ho preso la relativa patente vi dico che l'esperienza è pari a ZERO su questo tipo di mezzo e quindi vorrei avere qualche parere in più da voi che sicuramente mi saprete dare.
Passiamo subito al sodo:
ieri sono andato a vedere un FZn S2 nera con quasi 5mila km del 2007; ha qualche graffio sul maniglione passeggero ed era un pò sporca ma mi sembrava tenuta bene. Le gomme e le pastiglie sono consumate per il loro chilometraggio ma sono comunque ancora sfrutttabili per un pò.
Non ha fatto il cambio olio dei 5000 km e dovrei quindi accollarmelo io.
Purtroppo mi sono dimenticato di chiedergli la scadenza del bollo ma con 4100€ passaggio compreso la portavo a casa.
Ecco i dubbi:
1) ho scaricato dal sito yamaha il libretto uso e manutenzione e parla di intervalli di manutenzione ogni 10mila km ma l'olio va sempre sostituito sempre e comunque ogni 5000km?? questo tagliando dei 5000 quanto è oneroso?
2) la moto l'ho guardata e riguardata in ogni minima parte ed è buona ma dopo il giretto che ci siamo fatti per provarla sono scese per terra due goccioline...rispetto alla moto erano fra il blocco motore e la ruota...che dite è condensa scesa dai collettori degli scarichi?
Si che le strade erano belle umide e la moto era appena accesa...diciamo che è più una mia paranoia ma sapete com'è...comprare una moto non è come comprare una merendina :)

Ho trovato come alternativa sempre una FZ6n ma S1 e del 2004 con 20mila km a 3500€.
Anche qui esteticamente è buona ed è vero che risparmierei all'acquisto sui 600€ che non sono pochi ma mi spaventa il fatto del tagliando dei 20000 km. Si prevedono cose particolari a questo tagliando? quanto potrebbe costare?

Personalmente mi hanno detto che per 600€ potrei a sti punti prendermi la S2 che è più recente, è stata migliorata in molte cosine rispetto all'S1, ha ancora la garanzia della casa e che ha effettivamente 15mila km in meno.
Ah dimenticavo sono tutte e due moto di privati.
Se lavorassi non mi farei tutte queste domande ma sono ancora studente all'università e il budget non è poi così alto.
Inoltre una piccola considerazione:
rispetto al mitico Leonardo che avevo prima pesa un bel pò di più (ma và?! :lol: :P ) ed il peso è caricato molto sull'anteriore...spero una volta presa di trovarmici bene!
Come guida è adatta a un neofita di moto come me? il peso in velocità si fà sempre sentire come da fermo o a bassa velocità?

Scusate per questo papiro di roba ma ho un sacco di confusione in testa, mi avvicino per la prima volta al mondo delle moto serie e spero con il vostro aiuto di schiarirmi un pò le idee visto che prenderne una non è cosa da poco per me!
Grazie mille a tutti quelli che mi risponderanno!

davi
18/01/2009, 15:56
nessuno di voi mi può consigliare/aiutare?? :roll: :cry:

pilone
18/01/2009, 16:07
Il modello s2 è stato migliorato dalla vecchia e come tenuta del valore è migliore ... quindi consiglio quella e poi ha ancora la garanzia ufficiale ... quindi .... per quanto riguarda le paure è normale che tu le abbia , ma nessuno è nato imparato e quindi con calma e testa vedrai che tutto diventera' naturale con il tempo ... per quanto riguada l' olio ... ogni 10000 va sostituito insieme al tagliando ... i 5000 sono facoltativi , male non fa ma è superfluo ... il bollo deve essere pagato per legge , pero' se scade a gennaio ti tocca pagarlo se aquisti adesso ...per le goccioline ti sei risposto da solo , strada bagnata , a meno che non fosse olio ma non credo :wink: :wink:

davi
19/01/2009, 16:45
ok grazie pilone!
giovedi se tutto va bene mi prendo sta benedetta S2...verrò a ritirarla proprio dalle tue parti 8) e con calma e attenzione me la porto a casa :wink:
Quando poi imparerò e piu in là il tempo permetterà qualche uscita un giretto sul Muraglione (già fatto con lo scooterello) ci sta tutto :)

Per il pagamento mi hanno consigliato degli amici di lasciare un assegno non trasferibile e fare una ricevuta firmata da entrambi...va bene così o ci sono metodi piu sicuri??

dinox
19/01/2009, 17:55
Tra S1 e S2 non ci sono differenze eclatanti, ma sono sufficienti ad aver fatto svalutare il vecchio modello.
Il mio consiglio è di comprare l'S2 non solo per questione di età ma di Km.

pilone
19/01/2009, 18:18
mi raccomando vai a fare il passaggio di proprieta' e il bollo deve essere pagato .....tutti i documenti in regola !!!! controlla numero telaio con quello sul libretto ... fotocopia assegno e firma per ricevuta con dati del venditore... :wink:
a presto !!