Visualizza Versione Completa : consiglio per passaggio categoria
e' giunto il momento di diventare "adulto" e di regalarmi una moto
ancora piu' divertente di quanto non sia la Ina!
ho messo in vendita la mia Fz6 S2 del 2009, con la ferma idea (ho valutato con calma altre moto, ma la famiglia Fazer e' di mio assoluto gradimento)
di sostituirla comunque con una delle due "sorellone" Fz8/Fz1 Fazer e vi chiedo aiuto...
sono alla ricerca del miglior compromesso coppia/agilita'/facilita' d'uso
la Fz8 l'ho provata e mi e' piaciuta abbastanza, sarebbe gia' sufficientemente potente e coppiosa per le mie necessita', la reputerei un buon acquisto.
la Fz1 non l'ho mai guidata
e qui ho bisogno di alcuni chiarimenti.
ho gia' letto alcune comparative, tra chi la possiede e nel frattempo ha provato
la Fz8 e volevo approfondire un po' l'argomento.
la mia grande remora legata all' acquisto della Fz1 sono i tanti cavalli che porti a spasso sotto il culo, ho il dubbio che possano mettermi in difficolta', anche se ho quasi 50 anni e guido moto da trentacinque...
viaggio sempre solo, non sono certamente un manico, ma non mi ritengo nemmeno
un paracarro, percorro mediamente 13/15000 km all'anno solo per turismo e divertimento
qualsiasi pensiero sull'argomento, e' gradito.
ps
si vocifera di una prossima uscita della nuova Fz1, ma non e' importante per me,
la mia e' solo una riflessione su quale moto sarebbe giusta per le mie necessita'.
ciao e grazie :wink:
Giringiro
23/09/2010, 19:45
Per cosa hai scritto e per il tipo di motociclista che penso tu possa essere l'FZ8 e' una buona moto. :wink:
l'fz8 è un prodotto nuovo e ha il vantaggio che tutti i difettucci elettrici/meccanici/rifiniture ecc.ecc. dei modelli precedenti, siano fz6 che fz1, sono stati risolti ( si spera) per una logica di prodotto di progettazione fresca..
è anche vero che le prestazioni le avverti di più su un fz1, ma non è necessario nemmeno spremerla e puoi semplicemente apprezzarne la coppia del motore e la sua capacita di farti una strada di montagna senza impazzire col cambio...
e meglio comunque che provi anche l'fz1, poi se a pelle pensi sia troppo estrema per le tue esigenze e che sfrutteresti meglio una cubatura più bassa allora l'fz8 fa al caso tuo...
alla fine comunque è il tipo di polso che è da abbinare alla moto...
:roll:
a Giringiro:
sono assolutamente convinto che tu abbia compreso molto bene che tipo di motociclista io sia...sono della tua stessa opinione riguardo la Fz8!
il mio dubbio sulla scelta e' legato a quello che potrei incontrare dopo, ad esempio, un paio d'anni di Fz8...saro' ancora alla ricerca di un qualcosa in piu', o avro' trovato tutto quello che cerco? non potrei permettermi il lusso di cambiare moto un'altra volta, sinceramente le prestazioni della Ina non sono da buttare,
quello che manca (e' risaputo) e' un pochino di tiro ai bassi in piu', quello che ti fa uscire da un tornante sfruttando il motore e non continuando a premere sul cambio
e dare manate di gas...non sono alla ricerca di prestazioni in senso assoluto, ma buone sensazioni di guida in generale, con preferenza alla guida su strade alpine.
la decisione di cambiare cubatura l'ho maturata ad agosto, durante una settimana
trascorsa a Moena e quasi 1200 km di soli passi alpini....meravigliosi :love_007:
un compagno di uscite (vedi i 3D zingarate) ha la fz1 fazer come me, ha provato la fazerotto ed è rimasto deluso...... :roll:
impeggiato
23/09/2010, 21:23
a Giringiro:
sono assolutamente convinto che tu abbia compreso molto bene che tipo di motociclista io sia...sono della tua stessa opinione riguardo la Fz8!
il mio dubbio sulla scelta e' legato a quello che potrei incontrare dopo, ad esempio, un paio d'anni di Fz8...saro' ancora alla ricerca di un qualcosa in piu', o avro' trovato tutto quello che cerco? non potrei permettermi il lusso di cambiare moto un'altra volta, sinceramente le prestazioni della Ina non sono da buttare,
quello che manca (e' risaputo) e' un pochino di tiro ai bassi in piu', quello che ti fa uscire da un tornante sfruttando il motore e non continuando a premere sul cambio
e dare manate di gas...non sono alla ricerca di prestazioni in senso assoluto, ma buone sensazioni di guida in generale, con preferenza alla guida su strade alpine.
la decisione di cambiare cubatura l'ho maturata ad agosto, durante una settimana
trascorsa a Moena e quasi 1200 km di soli passi alpini....meravigliosi :love_007:
secondo me, essendo scomode uguali, meglio il mille. :)
un compagno di uscite (vedi i 3D zingarate) ha la fz1 fazer come me, ha provato la fazerotto ed è rimasto deluso......
bhe, credo sia del tutto normale se la delusione si riferisce alle prestazioni del motore, ci mancherebbe (anche se bisogna vedere cosa uno si aspetta)...il discorso sarebbe diverso se invece la delusione si riferisse a qualcosa d'altro, considerando la freschezza del progetto Fz8, come giustamente ha fatto notare Amigu.
a Impeggiato:
scomode dici? cosa intendi?
Rispetto alle versioni 600, le altre scaldano tanto. Io ho usato la FZ8 x un paio d'ore al raduno è il mio principale ricordo è quanto caxxo scaldava. E mi dicono che la 1000 è peggio!!
impeggiato
23/09/2010, 21:56
un compagno di uscite (vedi i 3D zingarate) ha la fz1 fazer come me, ha provato la fazerotto ed è rimasto deluso......
bhe, credo sia del tutto normale se la delusione si riferisce alle prestazioni del motore, ci mancherebbe (anche se bisogna vedere cosa uno si aspetta)...il discorso sarebbe diverso se invece la delusione si riferisse a qualcosa d'altro, considerando la freschezza del progetto Fz8, come giustamente ha fatto notare Amigu.
a Impeggiato:
scomode dici? cosa intendi?
sia l'fz1 che l'fz8 sono scomode. sia come sellino che come postura (rispetto alle ine). il motore che siano 100 o che 150 cambia poco :)
quello che manca (e' risaputo) e' un pochino di tiro ai bassi in piu', quello che ti fa uscire da un tornante sfruttando il motore e non continuando a premere sul cambio
e dare manate di gas...non sono alla ricerca di prestazioni in senso assoluto, ma buone sensazioni di guida in generale, con preferenza alla guida su strade alpine.
la decisione di cambiare cubatura l'ho maturata ad agosto, durante una settimana
trascorsa a Moena e quasi 1200 km di soli passi alpini....meravigliosi :love_007:
certe caratteristiche o le cerchi in un 1000 oppure, se ho capito bene quali sono i tuoi percorsi ti consiglio un bicilindrico, secondo me è l'unica soluzone per avere spinta ai bassi e coppia, non per sputare sui 4 cilindri giap. ma per quello che cerchi tra 100cv a 13000g/min e 100cv a 8000g/m scelgo la seconda... :wink:
diverso se invece la delusione si riferisse a qualcosa d'altro
al tiro in basso
ti consiglio un bicilindrico, secondo me è l'unica soluzone per avere spinta ai bassi e coppia, non per sputare sui 4 cilindri giap. ma per quello che cerchi tra 100cv a 13000g/min e 100cv a 8000g/m scelgo la seconda...
capisco, e quello che dici e' verissimo, ho valutato anche l'eventualita' del bicilindrico, ad esempio la Shiver, pero' vorrei stare sul quattro...volente o nolente il bi vibra molto di piu' e la cosa mi infastidisce molto, preferisco rinunciare ad un po' di coppia ma punterei deciso sulla fluidita' del 4,
mi capita alcune volte di fare autostrada ed, e' innegabile, e' un altro viaggiare.
x Kimiko
la delusione del tuo amico non mi sorprende molto, lui scende da una Fz1, sarei preoccupato se fosse stato troppo entusiasta della Fz8, vorrebbe dire che nel progetto Ona c'e' qualcosa che non va, ho avuto modo di provare la Otto per una buona oretta, rispetto alla Ina, c'e' piu' di un pochino di tiro ai bassi....ma tutto nella vita e' relativo :mrgreen:
comunque ho cominciato ad inquadrare meglio cio' che chiedo, ogni commento e' utile e fa ragionare su cose che magari prima nemmeno pensavo.
la butto li'...voi con un badget di circa 9000/9500 euro, valgono anche i bicilindrici, unica condizione, no naked!...voi cosa comprereste?
ps
se non tengo 'sta moto per almeno 10 anni, la Belva, stavolta mi scanna davvero
ciao :lol:
premessa: la scelta della moto è una cosa personalissima, e soprattutto io consiglio sempre di provare le moto e poi di acquistare, si possono avere molte sorprese :wink:
cmq visto ke cerchi:
sono alla ricerca del miglior compromesso coppia/agilita'/facilita' d'uso
percorro mediamente 13/15000 km all'anno solo per turismo e divertimento
voi con un badget di circa 9000/9500 euro, valgono anche i bicilindrici, unica condizione, no naked!...voi cosa comprereste?
hai un bel ventaglio di possibilità tra 2, 3 e 4 cilindri :wink:
ktm 990 SMT (è in promozione, sui 10000 euro senza permuta!)
http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/b_RED3175.jpg
benelli trek 899 (10000 euro da scontare)
http://images.motofan.com/C/1/4/9/benelli-tre-899-k_fs116020.jpg
bmw f800ST (10000 euro da scontare)
http://www.ronayres.com/images/Motorcycles/BMW%20F800ST%2006%20%202.jpg
honda cbf 1000 (10000 euro da scontare)
http://www.nextmoto.it/wp-galleryo/honda-cbf-1000/honda-cbf1000-2010_4.jpg
moto morini granpasso (la trovi anke a meno di 10000 euro ma la morini è fallita!)
http://www.motogpromagna.com/images/romano/moto_morini_granpasso.jpg
triumph tiger (la versine base è sui 11000 euro da scontare senza permuta)
http://www.psndealer.com/powersportsdlr/images/NewVehicles/NV59435_1.jpg
yamaha fz8 fazer (8900 da scontare senza permuta)
http://www.megamodo.com/images2010/02/550_Fazer8_Background_v1_2_Montage_FZ8_logo.jpg
infine ti segnalo anke una moto ke per me ancora oggi ha il miglior compromesso coppia/agilita'/facilita' d'uso e permette di fare agevolmente turismo:
ducati multistrada 1100, kiaramente và provata xkè il suo bicilindrico in basso è + scorbutico di un 4 cilindri e i costi di manutenzione sono alti (ma ciò và tenuto presente anke per ktm, bmw e triumph!), la base si trova a 8500 (senza permuta!) e la S con ohlins a 10000 (senza permuta!)
http://put.edidomus.it/dueruote/nuovo/500/34p-Multistrada1100S.jpg
buona scelta :wink:
consiglio sempre di provare le moto e poi di acquistare, si possono avere molte sorprese
hai un bel ventaglio di possibilità tra 2, 3 e 4 cilindri
grazie Katana
avevo gia' valutato alcune dellle tue "proposte"...
escludendo la "vecchia" multi (che proprio non mi piace esteticamente, pur riconoscendone la bonta' del progetto) e la Benelli, che reputo troppo estrema per i miei gusti, le altre proposte le ho gia' valutate e provate...ottimo il suggerimento per la ktm...dovro' cercare di fare un piccolo test...considera che, purtroppo, la mia statuta (1,71) mi pone qualche limite.
un mio conoscente vende una bmw f800 st del 2008, con il software gia' aggiornato, 1300 km, a 6500 euro...sarebbe un affarone, ma cerco prima di trovare qualcosa che abbia 4 cilindri, per le ragioni precedentemente esposte.
la nuova cbf 1000 sarebbe perfetta per quanto riguarda il comparto motore, veramente uno spettacolo da guidare, facile e molto lineare, ma c'e' qualcosa che
non finisce di convincermi, non so' bene neanch'io...la sensazione e' quella del
"vorrei ma non posso", comunque resta una papabile.
resta comunque la Fazerotta quella che piu' mi emoziona gli occhi.
:wink:
consiglio sempre di provare le moto e poi di acquistare, si possono avere molte sorprese
hai un bel ventaglio di possibilità tra 2, 3 e 4 cilindri
grazie Katana
avevo gia' valutato alcune dellle tue "proposte"...
escludendo la "vecchia" multi (che proprio non mi piace esteticamente, pur riconoscendone la bonta' del progetto) e la Benelli, che reputo troppo estrema per i miei gusti, le altre proposte le ho gia' valutate e provate...ottimo il suggerimento per la ktm...dovro' cercare di fare un piccolo test...considera che, purtroppo, la mia statuta (1,71) mi pone qualche limite.
un mio conoscente vende una bmw f800 st del 2008, con il software gia' aggiornato, 1300 km, a 6500 euro...sarebbe un affarone, ma cerco prima di trovare qualcosa che abbia 4 cilindri, per le ragioni precedentemente esposte.
la nuova cbf 1000 sarebbe perfetta per quanto riguarda il comparto motore, veramente uno spettacolo da guidare, facile e molto lineare, ma c'e' qualcosa che
non finisce di convincermi, non so' bene neanch'io...la sensazione e' quella del
"vorrei ma non posso", comunque resta una papabile.
resta comunque la Fazerotta quella che piu' mi emoziona gli occhi.
:wink:
ecco ... smettila di gironzolare qua e la e comprati quella :wink: :wink:
Giringiro
25/09/2010, 19:48
2gg. fa andai con mia figlia sul Muraglione e vidi un FazerOtto bianco con portatarga e frecce modificate. Belloccia davvero, ci son rimasto: in quella configurazione, e fermo restando una totale affidabilita', non nascondo che potrebbe essere una delle moto papabili anche per me.
Inolotre, sempre per quanto riguarda una scelta fra le moto in foto, la FazerOtto dovrebbe anche consumare meno di tutte, il che non guasta. :wink:
rispolvero questo mio "vecchio" post...
visto che nessuno si e' interessato alla mia Ina (mi spiace perche' veramente tenuta benissimo), domani passero' dal mio spacciatore di moto preferito e, probabilmente,
la daro' in permuta per un mio vecchio e mai dimenticato amore...Suzuki gsx 1250 FA...
ho valutato serenamente quello che potevo prendere con il mio budget, restringendo poi la scelta tra la Suzu e la Fazerotto...ma il fatto che non sia piu' un giovincello, e per
come uso io la moto, credo sia la scelta migliore...9000 euro (circa) tutto compreso, linea "vintage" che va oltre ogni moda, con ogni accessorio veramente utile gia' di serie...e poi quel motore! :-)
vabbe', vedremo...la notte porta consiglio!
forza, sotto con i commenti!!!
:mrgreen:
ti dico la verità?mi piace il suzukone....la possiede un mio fornitore e quando vado a ritirare del materiale mi fermo spesso a guardarla.
ti dico la verità?mi piace il suzukone....la possiede un mio fornitore e quando vado a ritirare del materiale mi fermo spesso a guardarla.
gia'...piu' la guardo e piu' mi convinco, montando il muso del Gixxer hanno (forse) forzato un po' la mano in Suzuki, probabilmente un frontale meno
sportivo sarebbe stato piu' intonato con il resto della moto, ma a me piace.
http://www.google.it/images?q=gsx+1250+fa+traveller&hl=it&biw=1149&bih=541&gbv=2&prmd=ivnsfd&wrapid=tlif129503549404610&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi
una carrellata di foto
comunque, aldila' dell'estetica, quello che non riuscivo a scrollarmi dalla mente, era il ricordo delle sensazioni provate
alla guida di questa moto...il suo peso che sparisce d'incanto al solo piccolo movimento delle ruote, una spinta incredibile e gentile,
la quasi dimenticanza del cambio, il motore che "soffia" e che in un attimo ti porta ad essere passibile di arresto.
non ultimo, il prezzo...la Fazerotto mi piace molto, al pari della suzukona, ma per allestirla in versione "traveller" ci vorrebbero ancora parecchi
soldini...poi c'e' l'Abs, il cavalletto centrale. supererei di parecchio il prezzo della gsx1250...ripeto, il motore poi...li' non c'e' confronto! :-)
guarda forse io sono di parte poichè ne la fz8 ne la fz1 mi piacciono tanto è vero che ho cambiato la fz6 con la "vecchia"fzs1000 che poi è molto simile alla bandit 1200 e cmq nella stessa classe della gsx1250.
la moto è un fatto personale,deve piacere,deve dare belle emozioni,anche solo ammirandola,quindi segui l'istinto.
ps:anche se passi al suzu mica vai via vero?
ps:anche se passi al suzu mica vai via vero?
non se ne parla nemmeno! :-)
allora...prendendone 2 (anche un mio amico la vuole prendere), lo spacciatore ci mette la gsx 1250 a 9000 all inclusive.
le 2 Ine valutate 4000 la mia del 09 e 3600 quella del 08...si puo' fare! offerta valida per 15 giorni.
eventualmente senza usato, altri 200 euro in meno. ;-)
vedendo le caratteristiche che cerchi non posso che consigliarti il KTM 990 SM T ;)
vedendo le caratteristiche che cerchi non posso che consigliarti il KTM 990 SM T ;)
sono andato a vederla, e' una bellissima moto e so che va strabene...
ma e' troppo alta per me (sono 1,71) e preferisco rimanere sul 4cil., come ex possessore del bandit so' a cosa vado incontro acquistando la gsx 1250,
escludendo il peso notevole (si sente solo da fermo), ti posso garantire che tutto il resto e' solo goduria...per quello che costa offre moltissimo.
so' benissimo che quando, eventualmente, la rivendero' dovro' accontentarmi di pochi euro e al bar non mi daranno neanche l'oliva nello spritz...ma questa la tengo almeno 6/7 anni, ci faccio una marea di km con pochissimi problemi (se non e' un esemplare fallato, la suzukona e' indistruttibile), finalmente hanno messo una carena decente e non posticcia, una strumentazione abbastanza moderna e altre piccole migliorie...tieni conto che come esce dal conce, ci metti la benza e sei pronto per andare a Caponord.
come gia' detto, per allestire un'altra moto, fazer8 in testa, con tutto quello che io retengo indispensabile per viaggiare, supererei abbondantemente il prezzo della suzu...dovendo
anche rinunciare ad un motore con prestazioni (coppia) decisamente di un altro pianeta.
ps
con la Ina mi sono divertito parecchio, sono ritornato per 2 anni un giovane sbarbatello, mi manchera' sicuramente la sua notevole agilita' e l'urlo del suo
motore quando entra in coppia...ma sto gia' pregustando i passi alpini (che ho dietro l'angolo di casa) fatti trotterellando in 3/4 marcia a 3000 giri, ma
pronto a rincorrere e sverniciare il tipo che ti sorpassa ginocchio a terra e che ti guarda storto pensando "ehi nonno, fatti da parte con quel cesso di cancello...sto passando io con la mia moto strafiga!"...sto scherzando, ovviamente....ma anche no! :-)
@Eke333
vedo ora che sei del Salento...amo in modo particolare la tua Terra, la considero la mia seconda casa.
bene ... ora capisco meglio le tue esigenze, fai bene a rimanere sul 4 cilindri ;)
@skiboy : si bello il salento per 15gg d'estate...per il resto non mi esprimo che è meglio. sono un salentino atipico, lo so :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.