Accedi

Visualizza Versione Completa : Suzuki GSR 750



Tiziano11
08/03/2011, 10:52
Qualcuno l'ha già vista o provata? A parte lo stile "copia incolla" ... però non se ne parla molto ...

O sono scemo io e non è ancora stata messa sul mercato??

Adry
08/03/2011, 12:10
Quoto davvero sullo stile QUOTA E INCOLLA..:-?

paxemax
08/03/2011, 12:29
Mi dicono che è in ritardo, in conce suzuki l' avrà a maggio da far provare.
Max

chico
08/03/2011, 12:31
sembra un bell'oggetto , che ne pensate??

Pave
08/03/2011, 14:17
sembra un bell'oggetto , che ne pensate??

Io l'ho vista al salone di Milano, certamente non è brutta ma è un insieme di elementi già visti: il fanale di questa, il serbatotio di quell'altra, il codone di quell'altra ancora... un insieme senza dubbio gradevole ma sa tanto di già visto; finiture così così, come da tradizione Suzuki.

Lamps

kimiko
08/03/2011, 14:32
Mi dicono che è in ritardo, in conce suzuki l' avrà a maggio da far provare.
Max

anche perchè se continuano a chiudere concessionarie non avranno una rete per venderla...:roll:

Tiziano11
15/03/2011, 17:10
Però una Naked con ciclistica e motore del GSX-R sulla carta non dovrebbe essere così malaccio ... boh! aspettiamo!

pago74
15/03/2011, 17:40
Però una Naked con ciclistica e motore del GSX-R sulla carta non dovrebbe essere così malaccio ... boh! aspettiamo!

Peccato che il gsr750 non abbia nessuno dei due...il telaio è passabile, ma non è quello del gsxr, forcella rovesciata, bella ma senza regolazioni idrauliche, forcellone ridicolo, quello della gsr600 in confronto era un capolavoro. Freni presi pari pari dal bandit 650....Il motore poi devono calmarlo parecchio se dev'essere montato su una ciclistica del genere, almeno 30 cv in meno. Peccato, l'ennesima occasione persa da suzuki :-(

Gilles
15/03/2011, 17:47
Peccato che il gsr750 non abbia nessuno dei due...il telaio è passabile, ma non è quello del gsxr, forcella rovesciata, bella ma senza regolazioni idrauliche, forcellone ridicolo, quello della gsr600 in confronto era un capolavoro. Freni presi pari pari dal bandit 650....Il motore poi devono calmarlo parecchio se dev'essere montato su una ciclistica del genere, almeno 30 cv in meno. Peccato, l'ennesima occasione persa da suzuki :-(
Azz... è stato un colpo di fulmine eh? :mrgreen:

pago74
15/03/2011, 18:01
E pensare che sono un'appassionato suzuki da quando ero bimbo, 3 gsxr e un bandit 1200 all'attivo. Negli ultimi anni la suzuki ha veramente fatto errori di valutazione, aveva una maxi enduro stradale e l'ha tolta esattamente quando il segmento cominciava a tirare, il gsr750 era una moto da proporre almeno 5 anni fà, non adesso, non ha in listino una maxinaked per fare concorenza a cb1000r o z1000 o fz1. L'unico segmento che sembra interessare a suzuki è la gsxr, quelle sempre aggiornate e con la versione 2011 veramente ottima come dotazione (segmento supersport che è in decisa difficoltà), e poi si lamentano che i concessionari chiudono, sono 3 anni che campano su sconti e promozioni che fanno precipitare il valore dell'usato....

Adry
15/03/2011, 21:06
Peccato che il gsr750 non abbia nessuno dei due...il telaio è passabile, ma non è quello del gsxr, forcella rovesciata, bella ma senza regolazioni idrauliche, forcellone ridicolo, quello della gsr600 in confronto era un capolavoro. Freni presi pari pari dal bandit 650....Il motore poi devono calmarlo parecchio se dev'essere montato su una ciclistica del genere, almeno 30 cv in meno. Peccato, l'ennesima occasione persa da suzuki :-(

In effetti ora che ce l'ho, posso cofermare che non e' proprio uguale a una GSX-R...:roll:

helixpomatia
01/04/2011, 01:19
Guardatevi questa bella prova della GSR


http://www.youtube.com/watch?v=LOhddT9siLE&feature=player_embedded

olitour
01/04/2011, 08:37
:mrgreen:

andarco
01/04/2011, 08:58
Sticazz...8)

alex72
01/04/2011, 20:20
spettacolare, notato la corona enorme per fare quei numeri

fox68
01/04/2011, 22:49
bellissimo video 8) la moto un po meno :-?

erman67
01/04/2011, 23:08
Sai che invece mi piace più della fazer8?
Comunque il video è una figata :) :)

fox68
01/04/2011, 23:11
infatti ho scritto "un po meno",la fazer8 non mi piace per niente!!!!
l'unica cosa che potevano fare meglio è il forcellone.

erman67
01/04/2011, 23:22
infatti ho scritto "un po meno",la fazer8 non mi piace per niente!!!!
l'unica cosa che potevano fare meglio è il forcellone.
Vero del forcellone. Quello del gsr600 era sicuramente meglio. Però a quanto pare i jap su questi modelli limano tutto il possibile per il prezzo, purtroppo.

paxemax
01/04/2011, 23:51
Ammazza che manico :shock:.
Max

Adry
02/04/2011, 21:37
Io e la ciabatta abbiamo prenotato la prova, per il 19 aprile!:-D

Xenon8
03/04/2011, 17:57
Io e la ciabatta abbiamo prenotato la prova, per il 19 aprile!:-D
Troppo tecnico, vai con l'infradito :lol:

One
03/04/2011, 18:07
adry dove/come hai fatto per prenotare ?!? Se non è infrasettimana verrei con voi ;)

Adry
04/04/2011, 00:01
adry dove/come hai fatto per prenotare ?!? Se non è infrasettimana verrei con voi ;)

Ti giro la mail di Adidas...:-D

micbrugo
04/04/2011, 12:25
è in ritardo di 5 anni.
il mercato è dominato da Z750.
difficile fregarla sullo stesso territorio....


lampos

fox68
04/04/2011, 12:30
eppure secondo mè i neofiti o chi vuole salire di categoria la acquisterà,salvo poi pentirsi,ma anche no,successivamente.
se guardiamo cosa gira per le strade............................questa almeno ha una bella linea.

pilotaveloce
04/04/2011, 15:00
è in ritardo di 5 anni.
il mercato è dominato da Z750.
difficile fregarla sullo stesso territorio....


lampos

Verissimo !!!!
Hai ragione !!! Ma credo che.................bisognerebbe sentire che prezzo di lancio ha la suzuki........certe volte per " alcuni ".............è molto più importante di tutto.

Ciao Pilot

BassbikeR
15/04/2011, 20:27
mi piace il telaio in acciaio, e hanno fatto bene, perchè il GSR 600 non era affatto una leggenda che al primo colpetto serio si spezzasse all'altezza dello sterzo. Il forcellone? Vintage, come il telaio: non stona. E basta con sti forcelloni a banana da motoGp in moto mediocri. Semplice, di aspetto rozzo se vogliamo ma se è leggero e va bene, per me, fine del cinema.

Poi col manico giusto basta e avanza tutto quello che ha ;-)

Gilles
15/04/2011, 20:32
Letto un paio di prove è probile che abbia un buon rapporto costo/contenuti ;)
Però, in termini assoluti, siamo al minimo sindacale delle dotazioni :roll:
Boh, probabile che vada bene così a patto da non spendere una fortuna in tuning però ;)

Adry
15/04/2011, 21:57
Letto un paio di prove è probile che abbia un buon rapporto costo/contenuti ;)
Però, in termini assoluti, siamo al minimo sindacale delle dotazioni :roll:
Boh, probabile che vada bene così a patto da non spendere una fortuna in tuning però ;)

Martedi' pomeriggio la provo,:-) sono curioso di vedere le differenze di motore con la mia, avendo la stessa cubatura e un motore che dovrebbe esser simile al mio, ma con piu' di 50 cv in meno, in basso dovrebbe essere un portento..o no. Boh..altrimenti tutti sti cv in meno come si giustificano?

erman67
15/04/2011, 22:06
Martedi' pomeriggio la provo,:-) sono curioso di vedere le differenze di motore con la mia, avendo la stessa cubatura e un motore che dovrebbe esser simile al mio, ma con piu' di 50 cv in meno, in basso dovrebbe essere un portento..o no. Boh..altrimenti tutti sti cv in meno come si giustificano?

Con un bollo più basso?????? .... maledetti tirchi verrete sverniciati tutti!!!! :-P :razz: :razz: :D :D :D

Adry
15/04/2011, 22:15
Con un bollo più basso?????? .... maledetti tirchi verrete sverniciati tutti!!!! :-P :razz: :razz: :D :D :D

Cosi' sia, fratello erman!:-D

katana
15/04/2011, 23:02
mi piace il telaio in acciaio, e hanno fatto bene, perchè il GSR 600 non era affatto una leggenda che al primo colpetto serio si spezzasse all'altezza dello sterzo. Il forcellone? Vintage, come il telaio: non stona. E basta con sti forcelloni a banana da motoGp in moto mediocri. Semplice, di aspetto rozzo se vogliamo ma se è leggero e va bene, per me, fine del cinema.

Poi col manico giusto basta e avanza tutto quello che ha ;-)
un seguace di felixpomata? :roll:
:mrgreen:

Jordywild
16/04/2011, 01:35
Domani c'è il test ride nella mia città...
Vedo se provarla o no: a sembra una moto molto povera...

paxemax
16/04/2011, 07:48
Martedi' pomeriggio la provo,:-) sono curioso di vedere le differenze di motore con la mia, avendo la stessa cubatura e un motore che dovrebbe esser simile al mio, ma con piu' di 50 cv in meno, in basso dovrebbe essere un portento..o no. Boh..altrimenti tutti sti cv in meno come si giustificano?

Dalla prova che ho letto su superbike sembrerebbe una moto tranquilla e lineare e facile in basso. Credo che su moto destinate ad un pubblico vasto e comunque meno specialistico di chi compra una carenata, facciano moto facili per precisa scelta progettuale. E se hanno motori con tanti cavalli tipo l' fz1 ecco lì una bella prima da 140km così anche chi è appena sceso dal t max non se la mette per cappello. In compenso , a sorpresa data la dotazione non eccezionale, parla molto bene di ciclistica e sospensioni. Comunque a me non dispiace affatto questa gsr e appena riesco me la vado a provare anche io.
Max

vince
16/04/2011, 20:27
Martedi' pomeriggio la provo,:-) sono curioso di vedere le differenze di motore con la mia, avendo la stessa cubatura e un motore che dovrebbe esser simile al mio, ma con piu' di 50 cv in meno, in basso dovrebbe essere un portento..o no. Boh..altrimenti tutti sti cv in meno come si giustificano?

Provata oggi in un Suzuki test day qui dalle mie parti. Rispetto alla 600 ha un reparto sospensioni più sostenuto e si ha un controllo maggiore dell'anteriore restando più caricati ma il motore è veramente fiacco, la 600 era molto più divertente anche se con meno coppia. Freni uguali al modello che sostituisce. Insomma nulla di speciale, anzi meglio il 600 secondo me.

Poi ho provato una 750 identica alla tua Adry! Showa e cambio sono qualcosa di speccatolare, sono rimasto a bocca aperta da quanta sicurezza trasmette la forcella ed il cambio è di una precisione incredibile. Il motore in alto è bello cattivo ma ai bassi-medi regimi non mi ha fatto impazzire. Mi sono fatto un passo ticinese, il Monte Ceneri, e già alla secondo curva il ginocchio era a terra. Ti faccio i complimenti, hai preso una signore moto :-D

Adry
17/04/2011, 16:09
Provata oggi in un Suzuki test day qui dalle mie parti. Rispetto alla 600 ha un reparto sospensioni più sostenuto e si ha un controllo maggiore dell'anteriore restando più caricati ma il motore è veramente fiacco, la 600 era molto più divertente anche se con meno coppia. Freni uguali al modello che sostituisce. Insomma nulla di speciale, anzi meglio il 600 secondo me.

Poi ho provato una 750 identica alla tua Adry! Showa e cambio sono qualcosa di speccatolare, sono rimasto a bocca aperta da quanta sicurezza trasmette la forcella ed il cambio è di una precisione incredibile. Il motore in alto è bello cattivo ma ai bassi-medi regimi non mi ha fatto impazzire. Mi sono fatto un passo ticinese, il Monte Ceneri, e già alla secondo curva il ginocchio era a terra. Ti faccio i complimenti, hai preso una signore moto :-D
Grazie!:-D

Adry
19/04/2011, 22:45
Allora, provata oggi per circa mezz'oretta, in citta' e su strada extraurbane: :-D

Non faro' una comparativa con la mia,se non per qualche similitudine, mi sembra stupido a causa della differenza di prezzo e di filosofia, ma piuttosto cerchero' di esternare le differenze con l'FZ8 Fazer, che ho provato giusto per 1900km..:mrgreen:

Quel che mi e' piaciuto davvero e' l'equilibrio generale della moto, molto piu' composta e meno dondolona del FAZEROTTO, la forcella in particolare copia bene senza peraltro essere cedevole, e il mono e' ben accordato alla forca: la moto risulta agile ma stabile allo stesso tempo. Certo, non e' un binario come la mia, ma mi sembra piu' precisa del Fazerotto.

Ottimi frizione e cambio, quest'ultimo mooolto meglio del fazerotto e meglio pure della mia, ma un impuntamento, mai un clack, mai nulla, davvero bello.

Freni buoni, un po piu' reattivi di quelli del fazerotto: nonostante la pompa assiale, il sistema e' ben calibrato, e la leva ha un'escursione ridotta (vacca *******, piu' ridotta pure della mia, a parita' di frenata..:evil:).

Ergonomia: ottima, il manubrio e' li dove deve essere, e le pedane non affaticano le ginocchia, pur regalando una buona luce a terra. Il manubrio e' piu' stretto che sul Fazerotto..all'epoca mi era sembrato un po sovradimensionato!
In generale mi son sentito piu' a mio agio..

Note dolenti: il motore e' molto meno potente di quello del fazerotto, ha un'erogazione sicuramente molto sfruttabile, ma un po soporifera, nessun cambio di carattere, bisogna tenerlo fra gli 8mila e i 10000 per avere un piglio sportivo, il Fazerotto ha certamente piu' carattere..mentre rispetto alla mia, sembra di usare la mappa B e avere una roulotte attaccata dietro...fra l'altro e' molto silenzioso, pure troppo..
Mi chiedo dove abbiano imboscato piu' di 50 cv, a parita' di cubatura, rispetto alla mia..:shock:

Estetica e finiture: le finiture non sono affatto male, ma quelle del Fazerotto sono superiori, per quanto riguarda l'estetica, la prima cosa che mi ha detto il concessionario, e che credo si commenti da sola, e' che Suzuki e' arrivata 2 anni in ritardo rispetto a tanti altri..(Zeta 750 vi dice qualcosa??:roll:)
Il forcellone, allungato rispetto a quello della GSR, regala alla moto una miglior guidabilita', ma nun se po gguarda'..

Protezione dall'aria: qui ovviamente e' difficile far confronti, il fazerotto ha una semicarena e questa no, pero' sopra i 150 la spinta dell'aria si sente tutta..in un'ottica turistica potrebbe essere penalizzante..

IN SINTESI: meglio di quel che mi aspettassi, una buona arma da scatenare sulle strade di montagna cosi' come un ottimo commuter urbano, ma priva di un po di carattere (vedi sempre Zeta 750), diversa dal Fazerotto, ma non superiore in generale..piu' ciclistica e meno motore, decisamente piu' leggera ma meno leccata..

Chi la prendera' come prima moto ne restera' secondo me entusiasta, chi viene gia' dalla stessa tipologia di moto viceversa trovera' nella GSR i pregi e i difetti di tutte la naked di gamma media made in Japan, ovvero la coperta lunga da una parte e corta dall'altra..;-)
Certo che se i prezzi, come d'abitudine in casa Sukuki, crolleranno un po, diventera' davvero una buona competitor nel suo segmento. Ora, passatemi la bestemmia, ma spenderei 10000volte di piu' i soldi per questa anche a prezzo di listino che per una Brutale 1090,provata lo scorso anno, che costa 3 volte tanto, che di motore ne ha da vendere, ma per il resto, almeno per com'e' settata da concessionario...:roll::roll:

http://img593.imageshack.us/img593/1546/foto0569p.jpg
http://img38.imageshack.us/img38/302/foto0570y.jpg

One
20/04/2011, 09:15
ma vatti a vedere American Pie ... :lol:

Adry
20/04/2011, 09:22
ma vatti a vedere American Pie ... :lol:

Ho prenotato la prova anche di questo..8)

Aaron79
20/04/2011, 09:40
AdryGHINI, ottima prova...
Ma risolvimi un dubbio...come hai provato la luce a terra che lasciano le pedane, se le gomme sono ancora con 2cm per lato? Avrai mica sdraiato anche questa eh? :)

Gilles
20/04/2011, 09:45
come hai provato la luce a terra che lasciano le pedane, se le gomme sono ancora con 2cm per lato? Avrai mica sdraiato anche questa eh? :)
'stard... :mrgreen:

One
20/04/2011, 09:55
****** che pezz 'i merd .... :lol:

Aaron79
20/04/2011, 09:58
eeeeeeeeee come fate i PURITANI!!! Con l'amico Adry si può scherzare, mica come con VOI PERMALOSONI!!! ehhheheheh

(adry non risponde perchè è nel mio box a rigarmi le carene della K)

Adry
20/04/2011, 11:54
Beh, in mezz'oretta pomeridiana di traffico a Milano e zona Segrate Idroscalo uno mica puo' chiudere completamente le gomme di una moto non sua..:roll:, pero' ogni tanto un occhio a dov'erano le pedane rispetto al terreno ce l'ho buttato..e c'era ancora un bel margine..

:-DPS: Come mai dalla tua mansarda esce un fumo denso e nero????8)

Aaron79
20/04/2011, 12:07
Beh, in mezz'oretta pomeridiana di traffico a Milano e zona Segrate Idroscalo uno mica puo' chiudere completamente le gomme di una moto non sua..:roll:, pero' ogni tanto un occhio a dov'erano le pedane rispetto al terreno ce l'ho buttato..e c'era ancora un bel margine..

:-DPS: Come mai dalla tua mansarda esce un fumo denso e nero????8)


Fumo??? quale fumo???????










http://us.123rf.com/400wm/400/400/enjoylife25/enjoylife250802/enjoylife25080200067/2530236-fumo-da-camino-industriale.jpg

Design
20/04/2011, 12:14
Ora, passatemi la bestemmia, ma spenderei 10000volte di piu' i soldi per questa anche a prezzo di listino che per una Brutale 1090,provata lo scorso anno, che costa 3 volte tanto, che di motore ne ha da vendere, ma per il resto, almeno per com'e' settata da concessionario...:roll::roll:

:shock: eh! interessante... spiegati meglio pls

Adry
20/04/2011, 13:24
:shock: eh! interessante... spiegati meglio pls

Boh, non mi era piaciuta per nulla, tanto da urlo la linea quanto poco fruibile la moto..
Non e' facile spiegarlo, ma ho avuto la sensazione che fosse piu' che altro un esercizio di stile rispetto ad un'arma definitiva.
E poi te la davano completamente sfrenata, ma tanto, di idraulica..e vale lo stesso discorso del test ride in pista a Monza con la BMW e le Power Pure: se ti volevano dimostrare che la tua schiena sarebbe rimasta intatta dopo una giornata di pave' e di crateri milanesi, allora va bene, ma io l'avrei apprezzata molto di piu' con una taratura consona all'utilizzo per cui la moto e' stata concepita, e cioe' tirareeeee!!
Idem per la BMW: chi si compra una S1000rr e poi si preoccupa di riuscire a farci 8/9000km in strada prima di cambiare le gomme?

E' come allenarsi a fare l'attraversata dello stretto della Manica a nuoto, e portarsi per sicurezza i braccioli dietro..

One
20/04/2011, 13:42
senti ma perchè non vai a fare lo scriba di testate motociclistiche ?!? :shock::lol:
Onestamente leggere i tuoi commenti e l'articolo di Superbike è la stessa cosa ... :shock: stessa terminologia, esemplificazioni, ecc... :shock: leggi troppo fijo mio !!! ma riviste sbagliate :lol:
Leggi PLAYBOY !!! :twisted::lol:

Adry
20/04/2011, 14:06
senti ma perchè non vai a fare lo scriba di testate motociclistiche ?!? :shock::lol:
Onestamente leggere i tuoi commenti e l'articolo di Superbike è la stessa cosa ... :shock: stessa terminologia, esemplificazioni, ecc... :shock: leggi troppo fijo mio !!! ma riviste sbagliate :lol:
Leggi PLAYBOY !!! :twisted::lol:

L'ho gia' scritto ieri da qualche altra parte, io son tutto CHIACCHIERE E GOMME IN MESCOLA...8)

:-|

:cry::cry:

Adry
26/04/2011, 21:03
Ma nessun altro ha provato sta moto?:shock:

Volevo sentire i vs pareri..

jerryfast
26/04/2011, 21:34
purtroppo non ho provato la moto ma ad occhio e dai report postati non credo proprio che sia una moto interessante se non per un neofito, credo che per la gente che bazzica nel forum la moto in questione non sia molto appetibile.

davi
20/05/2011, 01:15
Oggi finalmente l'ho provata anche io :-D
La vedevo dal conce uscendo e rientrando a casa ogni santo giorno ma non ho mai avuto tempo materiale per provarla, oggi menomale ce l'ho fatta....anche perchè ero molto curioso di sentire sotto le chiappe questi nuovi 750/800 :-P

Premessa: sono un utente medio della strada e il gas capita molto spesso di darglielo ma non sono certo uno da ginocchio a terra e pedane limate ad ogni uscita.
A parte RS125 e una ciofeca mezza distrutta della scuola guida :mrgreen: entrambe guidate anni fà altre moto all'infuori della mia FZ6 S2 non ne ho guidate.
Sò riconoscere i limiti della mia moto così come pregi e difetti ma non sono certo un collaudatore professionista :-D

Prendo l'FZ6 e mi dirigo verso il conce che sta a poche centinaia di metri da casa mia, chiedo se posso provarla, mi danno l'ok, firmo un documento e mi consegnano le chiavi.
La GSR ha poco più di 1700 km e monta gomme Bridgestone Battlax BT 016.
Bene si salta in sella.
Tiro la frizione e ******* la prima è entrata senza manco accorgermene :shock: nessun sussulto o rumori...l'FZ6 invece "CLONK!" sembra che venga giù il blocco ogni volta.
Mi dirigo verso la Litoranea dove posso provarla in tranquillità e con poco traffico, ma prima c'è da passare il caos del centro città.
Frizione molto morbida così come cambio e manopala del gas...veramente non ci si accorge nemmeno che li si stia usando.
Passo il centro e c'è un pò di rettilineo; sono in terza....beh sentiamo se sta moto tira :mrgreen:
La GSR accelera bene e fluida senza incertezze, in un batter d'occhio sono oltre i 140 :-o
Inizia la Litoranea e le sue belle curve con asfalto buono, vero terreno di test :-D
Prime curve non forzo, anche perchè le gomme non sono calde e la moto non è mia e soprattutto non la conosco bene.
Comunque sembra che imposti le curve da sola, appena inclini un pò tende quasi a cadere e a seguire subito la traiettoria impostata.
Non è certo un difetto ma una caratteristica a cui mi devo abituare.
Vado su abbastanza tranquillo ma allegro e snocciolo qualche marcia...mai un'incertezza, l'ON-OFF non so neanche cosa sia su sta moto.
Un paio di S e la GSR è ferma su un binario, imposta molto bene e segue la traiettorie impeccabilmente, anche in riapertura di gas nessuna indecisione.
Torno giù perchè il tempo stringe, stavolta presa un pò più di confidenza col mezzo decido di aprire di più la manetta....ma sempre senza esagerare.
Imposto qualche curvone veloce un pò più aggressivamente e tutto ok, niente oscillamenti o reazioni strane di forca e mono.
Il motore idem, si và forte senza neanche saperlo.
Parcheggio, scambio due parole col conce e vado via.....direi soddisfatto ;-)

Riassunto:
POSIZIONE IN SELLA: molto buona, manubrio, sella e pedane sono alla giusta distanza.
La sella è poco imbottita e potrà dare fastidio dopo molti km, io nel mio breve test non ho avuto problemi.
Io che non sono certo alto poi mettevo a terra i piedi con facilità.
L'Fz6 è molto simile ma è più dritta di manubrio e ha la sella un pò + imbottita, la GSR è un pelo più caricata in avanti ma è molto comoda lo stesso.
COMANDI: frizione, cambio e manopola del gas morbidissimi.
La posizione degli altri comandi ok, sempre raggiungibili con facilità.
Molto positivo che anche dagli specchietti (non certo belli) si veda bene, cosa per me fondamentale.
Leva freno con corsa un pò lunga.
Bello il cruscotto, compatto e con tutte le info disponibili, indicatore di marcia compreso.
SOSPENSIONI: buoni sia forca che mono, vanno benissimo sia per uso turistico che per andature allegre.
Sono tarati il giusto e ben sostenuti.
Accordati molto bene, non si notano impostazioni di idraulica differenti e si comportano degnamente e senza sbavature evidenti.
Il passaggio a questo brutto forcellone e telaio non crea problemi a meno di essere piloti da MotoGp.
FRENI: frenare frena ma non mi piace assolutamente come.
La leva ha troppa corsa e le pastiglie iniziano a mordere quando inizi a stringere.
L'FZ6 attacca subito e frena gradualmente, questa no, è difficile da descrivere.
PESO: con 210kg o su di li dovrebbe essere un pò più pesante dell'FZ6 ma non si nota assolutamente, hanno fatto un buon lavoro.
Si manovra facilmente.
MOTORE: una delle doti migliori è proprio il motore.
Non una grande potenza ma molto regolare nell'erogazione, lineare e progressivo.
Non dà botte come il 600 ma sale di giri alla grande, tira bene e non strappa mai.
Forse è dato dalla maggior coppia per la cubatura maggiore ma è proprio così che vorrei una moto.
Sotto non è morto ed ha carattere fin sopra gli 8mila.
Come ho già detto si va forte subito e soprattutto niente fastidiosissimo ON-OFF.
Bello il suono allo scarico.
Unica nota negativa vibrazioni un pò fastidiose intorno ai 7mila giri su manubrio, pedane e sella.
FINITURE : così e così, molti particolari non mi piacciono.
Specchietti, frecce, forcellone e parafango anteriore fanno bene il loro dovere ma sinceramente sono molto tirati via.
Anche la plastica che parte dal serbatoio e finisce vicino a forcella/radiatore non ne capisco l'utilità.
Capisco il risparmio ma si poteva e doveva fare di più.
PREZZO: il conce mi ha preventivato un prezzo di 7700€, ma se vado li interessato e senza permutare usato qualcosa toglie ancora.
La mia FZ6 S2 la ritirerebbbero a 2800€ :roll:

CONCLUSIONI: senza dubbio ottima moto, sia sotto il punto di vista dinamico che motoristico.
Non mette mai in difficoltà e va bene anche per un neofita, facile e leggera.
La comprerei volentieri ma esteticamente e come finiture non mi piace.
Qui Suzuki si è persa molto, una linea più personale e finiture più curate le farebbero guadagnare molti punti. Peccato.
L'FZ8 sotto questo aspetto è veramente una spanna sopra 8)
Non l'ho ancora provata ma se la nuova Yama va come questo 750 direi che (in un futuro molto prossimo :mrgreen:) potrebbe diventare l'erede della mia FazerIna ;-)

http://img339.imageshack.us/img339/9808/dscn8697.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/dscn8697.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img815.imageshack.us/img815/972/dscn8698.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/815/dscn8698.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Adry
20/05/2011, 23:36
L'FZ8 va un bel po di piu', ma secondo me si guida peggio..:-)
Come finiture, Yamaha e' un altro pianeta..

PAULOGAS
22/05/2011, 00:28
Io non l'ho provata pero' tutti indicano che la frenata non e' buona ,solo alcuni dicono che va' bene.Non ho mai creduto che ci fosse bisogno di fare i rivoli nell'asfalto quando si frena pero' per uno che fa tornanti i freni ci vogliono buoni ,per me la moto e' azzeccata tranne i freni e spero suzuki si svegli e subito il prossimo anno metta un impianto frenante migliore ,l'idea di fare una versione R non e' male e ci guadagnerebbe a venderla a prezzo maggiorato. Andro' anch'io a provarla ,dai post letti ingiro per i forum si evince che e' un ottima moto ,leggera,si guida bene ,quindi buon lavoro di telaio e affinamento motore okay ,peccato per i freni ,un vero peccato perche' capisco di contenere i costi con acciaio per il forcellone e telaio ma sulla sicurezza non si scherza e mettere un impianto sottodimensionato o che non eccelle nella frenata e' un peccato anche perche' e' un modello nuovo e se volevano venderne di piu'.............
spero corrano ai ripari !!!!!!!!!! la moto per me' non e' male ma la frenata in una Moto e' una cosa fondamentale !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Tenete presente che la sua avversaria la z 750 come forcellone ne ha uno come la GSR , le sospensioni della Z 750 NON SONO BUONE ,quindi per una z 750 devi cambviare il mono ,per una GSR i freni . Comunque per me sarebbe da premiare la 750 r ,una jap con i tubi in treccia ,non ci credevo !!!!!!! ogni moto dovrebbe uscire di serie con i tubi in treccia !!!!!!!!
Della yamaha alcuni si sono lamentati per l'erogazione che non e' all'altezza del motore della kawa,riferimento per la categoria . Ora abbiamo tre 750 jap da confrontare . Comunque ragazzi quando uscira' la Mv PICCOLINA SE COSTERA' ATTORNO ai 9000 euro bhe' spenderne 7000-7500 per una jap ........................ e poi c'e' la BRUTALE A 12000 EURO.................

Adry
22/05/2011, 18:05
Beh, premesso che parli con uno nelle cui vene scorre sangue VERDE:-D, secondo me non puoi criticare un impianto frenante, senza prima averlo almeno provato..:roll:

PAULOGAS
09/06/2011, 03:26
Beh, premesso che parli con uno nelle cui vene scorre sangue VERDE:-D, secondo me non puoi criticare un impianto frenante, senza prima averlo almeno provato..:roll:


riporto quanto asserito dai vari tester e utenti di vari forum ,per quanto concerne la mia inclinazione al verde hai ragione ,ma mi piacciono tutte le jap .
qui non si tratta di me che debbo provare la moto ,si discute sulla moto e ognuno riporta la propria opinione ,certamente appena possibile per me andro'
a provarla ,comunque provare una moto mezz'oretta in citta' non e' il massimo ,con la paura magari di scivolare visto le gomme magari nuove ,secondo me suzuki aveva in testa un ottima moto a 360 gradi ,facile ,leggera maneggevole per un pubblico vasto soprattutto di neofiti ,un mezzo riuscito ,unica grande pecca i freni che per un uso diciamo da smanettone di passi e non da scriba cittadino non
sono adeguati . io attualmente di kawasaki non ne ho,ne ho avute un paio ,ora ho yamaha ,honda e suzuki . Dovessi acquistare una naked sportiva dimedia cilindrata opterei per la kawasaki z 750 r verde nera, ha perfino i tubi in treccia quindi cambi solo lo scarico con l'akrapovic con valvola allo scarico e sei a posto .
Ciao chiacchere e gomme bruciate !!!!!!!!!! :-):mrgreen::mrgreen:
Un saluto da uno smanettone romagnolo (si fa per dire)
A proposito leggo Superbike dal 2000 ,il miglior giornale di moto per me !!!!!!!!!!!!!!!!
Ah dimenticavo le moto le guido anche non solo ne parlo !!!!!!!!!!!!
Ciao a tutti !!!!!!!!!!!