Visualizza Versione Completa : Pannelli laterali (carena anteriore) crepati
Mentre mi accingevo a pulire la moto dai moscerini colti durante la mia uscita pomeridiana (post SBK), mi sono accorto che i pannelli laterali di plastica nera (quelli avvitati sulla carena a fianco del serbatoio) presentano delle crepe.
Quello destro è praticamente spezzato, in quanto la crepa percorre tutto l'angolo:
http://img863.imageshack.us/img863/4863/dscf0281r.jpg (http://img863.imageshack.us/i/dscf0281r.jpg/)
In quello sinistro si vede il cedimento, anche se per ora la crepa è solo leggermente accennata (ma è presente):
http://img854.imageshack.us/img854/2027/dscf0282.jpg (http://img854.imageshack.us/i/dscf0282.jpg/)
Ho verificato e le viti non erano per nulla strette (i pannelli laterali sono stati smontati in Concessionaria in occasione del primo tagliando del 1000 km e poi mai più).
Plastiche demmierd?
:shocked_005:
Cacchio ke scesa...:-( cmq in effetti anche io noto qualche difettuccio nelle plastiche in genere...io ne ho notata una nella parte posteriore...vicino a alla maniglia passeggero non mi ricordo da che lato..che palle son moto nuove!!:-x
Du Maron Alen Delon, detta alla "francese".
Tutti risparmiano sui materiali, ma i nostri soldi sono tutti buoni, dal primo allì'ultimo centesimo che versiamo per l'acquisto.
:twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted:
Ahahah straquoto!!!;-)
Du Maron Alen Delon, detta alla "francese".
Tutti risparmiano sui materiali, ma i nostri soldi sono tutti buoni, dal primo allì'ultimo centesimo che versiamo per l'acquisto.
:twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted:
Così a occhi sembra il frutto di un serraggio maldestro :-?
Il fatto che non abbia trovato le viti strette "a morte" non significa che non lo siano state (capisc'a me) :evil:
Non erano strette alla morte, anzi, e soprattutto la plastica non deve cedere in quel modo.
Io credo che la causa sia un mix di tante cose, tra le quali la qualità (scadente) delle plastiche, i buchi non perfettamente allineati con i filetti sottostanti e (mia impressione) il montaggio "a sbalzo".
In pratica in velocità quelle plastiche vengono avvolte da poderosi vortici di aria, e petanto tendono a sollevarsi.
Guarda caso le crepe si sono evidenziate proprio nei punti dove inizia la "piegatura" aerodinamica......
Secondo me, prima di essere montate, dovrebbero essere rinforzate in quei punti con resina epossidica (applicata sotto in modo da non essere visibile) ed inoltre dovrebbero essere alesati i fori per permettere alle viti di entrare senza sforzare.
:roll:
Si è formate una seconda crepa che oltretutto si sta allargando a vista d'occhio.
La vite è praticamente appoggiata, e ho addirittura paura di perderla. DI sicuro non è stetta.
Domani nelo pomeriggio vado dal Concessionario che mi fà le foto al pezzo per la garanzia.
:-(
Si è formate una seconda crepa che oltretutto si sta allargando a vista d'occhio.
La vite è praticamente appoggiata, e ho addirittura paura di perderla. DI sicuro non è stetta.
Domani nelo pomeriggio vado dal Concessionario che mi fà le foto al pezzo per la garanzia.
:-(
Non vorrei portarmi sfiga, ma un particolare che avevo notato già al momento del ritiro erano prioprio quelle plastiche,
veramente indecenti e nettamente inferiori a quelle della FZ6...:evil:
Si, quelle plastiche fanno schifo da vedere e da toccare. Non hanno niente a che vedere con le altre.
Sembrano fatte in Cina. Ho il brutto sospetto che nella mia frase sia tranquillamente possibile sostituire il verbo "sembrare" con il verbo "essere".:cry:
Spero di essere smentito ma faccio fatica a crederlo.
Siccome in due giorni il disastro si è evidenziato enormemente, ho davvero paura di perderne dei pezzi durante il viaggio verso Lugo di domani.
Mi sa che gli metto sopra del bellissimo nastro americano, per evitare di prendere in faccia (o sulla visiera del casco) una qualche "scaglietta".
Ho anche i codici e i costi (90€ cadauno):
42P-2836K-00 (il sinistro, stando in sella)
42P-2836L-00 (il destro, stando in sella)
:twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted:
Si, quelle plastiche fanno schifo da vedere e da toccare. Non hanno niente a che vedere con le altre.
Sembrano fatte in Cina. Ho il brutto sospetto che nella mia frase sia tranquillamente possibile sostituire il verbo "sembrare" con il verbo "essere".:cry:
Spero di essere smentito ma faccio fatica a crederlo.
Siccome in due giorni il disastro si è evidenziato enormemente, ho davvero paura di perderne dei pezzi durante il viaggio verso Lugo di domani.
Mi sa che gli metto sopra del bellissimo nastro americano, per evitare di prendere in faccia (o sulla visiera del casco) una qualche "scaglietta".
Ho anche i codici e i costi (90€ cadauno):
42P-2836K-00 (il sinistro, stando in sella)
42P-2836L-00 (il destro, stando in sella)
:twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted:
Fattele passare in garanzia, non dargli un euro!!!
Oggi ho portato la moto dal concessionario, e sono usciti in tre per vederla (venditore, responsabile e meccanico).
Hanno concordato che è una cosa strana, anche perchè le crepe si allargano a vista d'occhio (sono molto più larghe rispetto a quando ho fatto le foto.
Hanno verificato che effettivamente le viti sono lente (si svitano a mano...), ma le crepe aumentano. Che storia...........
Comunque hanno "acceso" la garanzia e martedì o mercoledì della prossima settimana dovrebbero arrivarmi quelle nuove.
Per fortuna sono in buone mani, ma rimango piuttosto perplesso per quello che mi è successo.
:roll:
Stamattina mi hanno sostituito in garanzia i due pannelli di plastica.
Quelli nuovi sono meno lucidi e meno "secchi".
In pratica la plastica è più morbida e, cosa ottima, i buchi sono "centrati" con le filettature (le viti sono entrate tutte senza forzare).
Tutto è bene quel che finisce bene.
:-D
:signs_003::signs_003::signs_003:
Ciao anche io ho il tuo stesso problema sto aspettando se la casa mi accetta il problema perchè mi ha deddo il concessionario che è responsabile il concessionario dove è stata montata visto che il manubrio e quelle plastiche quando arrivano ai concessionari sono smontati
speriamo che qualcuno paghi
ciao
Eccone un altro. Speriamo che te lo risolvano in garanzia!
Ci sono già tre moto che si rivolgono al mio Concessioario afflitte da questo problema.
La Cina è vicina.....
:obscene_012:
Bomber 9
01/10/2011, 11:29
Innanzitutto ciao ad ognuno di voi! Mi sono iscritto orora sul forum e ho trovato subito un argomento che mi interessava parecchio in prima persona!
Parto col dire che sono piacentino ed ho un Fazer8 da ormai un annetto con la quale posso quasi dire di essere sposato :-D , l'unico problema è proprio quello che anche a me sono crepate le plastiche a lato del cruscotto (le stesse crepe che si vedono in foto). Il disastro è che il mio concessionario ha detto che in Yamaha italia non hanno accettato la garanzia perchè sostengono che il problema non è di tipo costruttivo! A voi non dico balle, non servirebbe: IO ALLA MOTO DI MIA INIZIATIVA NON CI HO ANCORA MESSO MANO, SOLAMENTE IL CONCESSIONARIO!!! Qualcuno ha qualche dritta da darmi? Grazie e spero di condividere una bella esperienza con tutti voi!
Mah, mi sa che il tuo concessionario faccia un po' il furbo!
:-|
P.S.: ben arrivato!
:-D
Innanzitutto ciao ad ognuno di voi! Mi sono iscritto orora sul forum e ho trovato subito un argomento che mi interessava parecchio in prima persona!
Parto col dire che sono piacentino ed ho un Fazer8 da ormai un annetto con la quale posso quasi dire di essere sposato :-D , l'unico problema è proprio quello che anche a me sono crepate le plastiche a lato del cruscotto (le stesse crepe che si vedono in foto). Il disastro è che il mio concessionario ha detto che in Yamaha italia non hanno accettato la garanzia perchè sostengono che il problema non è di tipo costruttivo! A voi non dico balle, non servirebbe: IO ALLA MOTO DI MIA INIZIATIVA NON CI HO ANCORA MESSO MANO, SOLAMENTE IL CONCESSIONARIO!!! Qualcuno ha qualche dritta da darmi? Grazie e spero di condividere una bella esperienza con tutti voi!
Dalla discussione "Plexiglass cupolino crepato (https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=260625)":
<<Bene bene bene...
Dopo aver scritto alla conce ieri dicendo che avevo già chiamato il servizio clienti Yamaha e scritto sul principaleforum Fazer di quanto accaduto oggi mi hanno richiamato dicendo che l'ispettore ha rivalutato il tutto :roll: e che lo passeranno in garanzia...
A volte conviene non "arrendersi" subito ma far valere le proprie ragioni. >>
Nel tuo caso farei lo stesso.
In effetti un tentativo ulteriore dovresti farlo.......
;-)
E vai!!!!!!!!! sostituiti!!!
hanno voluto il reso indietro però!!!
ciao
PS io metto delle rondelline in PVC sotto le viti
ciao a tutti
E vai!!!!!!!!! sostituiti!!!
hanno voluto il reso indietro però!!!
ciao
PS io metto delle rondelline in PVC sotto le viti
ciao a tutti
Bene, insistendo alla fine si riesce ad ottenere qualcosa! Ottima idea quelle delle rondelle in PVC. Lo faro' anchio.;-)
Bomber 9
08/11/2011, 22:38
Grazie ragazzi! Seguirò i vostri consigli sicuramente!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.