PDA

Visualizza Versione Completa : addio anche ad Amy



thenick
24/07/2011, 10:56
e come tutte le star maledette del rock anche lei ci ha lasciato all'età di 27 anni.
un altro esempio di talento sprecato e di vita bruciata.

kimiko
24/07/2011, 11:13
mai occasione fù più adatta purtroppo

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein )

Michele62
24/07/2011, 11:21
scusate il forse orrendo pensiero.

a me viene piu' da piangere e mi si stringe la gola vedendo un inconsapevole cane abbandonato su un'autostrada.

Lui povera bestiola non ha potuto scegliere..si fidava del suo padrone bastardo.

Lei la amy aveva tutto ha scelto di vivere oltre le righe e per questo non ha dato un bell'esempio ...ha continuato buttando via tutto ..anche sapendo.che quella era una strada senza ritorno...è stata libera di scegliere..-

fox68
24/07/2011, 11:50
dovrei provare dispiacere? ha trovato quello che cercava ...zzi suoi!!!!!!! per una volta la selezione naturale ha fatto il suo corso!!!!!

gamba
24/07/2011, 12:24
mancherà una bella voce, interprete di un genere che mi piace molto.....il resto lo ha scelto da sè:-|

Mel.82
24/07/2011, 12:46
Amy, drink in peace. :roll::roll:

danx
24/07/2011, 13:04
ne danno il triste annuncio il barista ed i suoi spacciatori....


dai..... come dite.... una grandissima voce.... per carità... ma quanto a cura personale... bhè.... lascia un po' a desiderare.... come se mi mettessi ad andare a 200 allora contromano in autostrada... un po' me la vada a cercare... quindi... poverina un paio di ciufoli....

vanzo
24/07/2011, 16:15
di overdose da cappuccino, acqua minerale, aranciata non è mai morto nessuno. condivido appieno il pensiero sul cane abbandonato in autostrada!

T!GER
24/07/2011, 16:29
se l'e' meritata...dopo tutta la droga e l'alcohol....a me pena non fa con tutti i concerti che ha fatto da ubriaca ...bah

silverfox
24/07/2011, 16:50
io non sono d'accordo con i moralisti sopra, la perdita di una grande artista, (che io amavo molto) mi fa un grande dispiacere, e il fatto che avesse problemi di droga e alcool, la reputo al pari di una malattia, e non al fatto che fosse talmente stupida da volersi suicidare avendo tutto dalla vita.....

fox68
24/07/2011, 18:59
io non sono d'accordo con i moralisti sopra, la perdita di una grande artista, (che io amavo molto) mi fa un grande dispiacere, e il fatto che avesse problemi di droga e alcool, la reputo al pari di una malattia, e non al fatto che fosse talmente stupida da volersi suicidare avendo tutto dalla vita.....

fammi la cortesia di non mettermi tra i moralisti.....ti prego!!!! quando è morto il papa ho goduto e non poco.
è che non posso provare dispiacere di una che butta via la sua vita con tutte le possibilità che ha avuto.

Giringiro
24/07/2011, 19:01
trovo più i9nquietante quello che è successo in norvegia che la morte di una,seppur brava,povera tossicodipendenteQuoto.

silverfox
24/07/2011, 19:32
fammi la cortesia di non mettermi tra i moralisti.....ti prego!!!! quando è morto il papa ho goduto e non poco.
è che non posso provare dispiacere di una che butta via la sua vita con tutte le possibilità che ha avuto.


Ok. rispetto il tuo punto di vista, e ti auguro di non avere mai a che fare con persone care con problemi di droga o alcool, cambieresti opinione

fox68
24/07/2011, 19:42
ok,quando accadrà avrò modo di rivedere il punto di vista.
conosco già persone che hanno parenti o amici con problemi di droga o alcool e rispetto il loro problema,ma dispiacermi di una star,con enormi disponibilità e possibilità di essere curata a livelli inacccessibili ai comuni mortali,proprio non riesco.

kimiko
24/07/2011, 22:42
e come tutte le star maledette del rock anche lei ci ha lasciato

e tra l'altro dubito fortemente che sarebbe contenta di essere ricordata tra le star del rock.....altro genere il suo ;-)

fox68
24/07/2011, 22:44
e tra l'altro dubito fortemente che sarebbe contenta di essere ricordata tra le star del rock.....altro genere il suo ;-)

al massimo la ricorderanno in qualche osteria :mrgreen:

vir28
24/07/2011, 23:30
al massimo la ricorderanno in qualche wine house :mrgreen:

8)8)8)8)8):idea::idea::idea:8)8)8)8)

falco3
25/07/2011, 08:11
Mi dispiace per lei :-(

Gsxr
25/07/2011, 08:19
Condivido la sensibilità di Silver.

Condivido la rabbia di molti e aggiungo la mia nel vedere una vita dalle brillanti e melodiche possibilità buttata via fino all'estremo.

Condivido Michele, chi arriva laggiù è perchè ad un certo punto ha bruciato alcune scelte fondamentali che molti su questa terra "non possono prendere".

Aggiungo solo... gratuitamente, che a volte la vita ti si gira contro e non tutti ce la fanno e che quelli comtpresi nel "non tutti" potrebbero essere... chiunque! :-?


Riposa in pace grande voce! :-(

fox68
25/07/2011, 08:36
La vita è il bene più prezioso che una persona possiede,se decide di buttarla via è una sua scelta.@silver: un giorno ti dirò la mia esperienza con una persona a me cara!

Gilles
25/07/2011, 08:40
Non so se provare più amarezza per un grande talento che si è bruciato o per alcuni (diversi) commenti sarcastici :-(
Poi si indignano, giustamente, per la mancanza di rispetto verso lutti di tutt'altro genere (vedi "10, 100, 1000 Nassiriya") :roll:

fox68
25/07/2011, 08:56
Il confronto non regge!Nessuno di quei soldati ha scelto di morire,anche se faceva parte del loro lavoro.Questa era ben conscia dei rischi e lo sapevano pure i suoi familiari,sua madre ha detto che era questione di tempo e sarebbe accaduto.Se ti vuoi amareggiare libero di farlo.

Ufo
25/07/2011, 09:02
Pazienza......:-?

Gilles
25/07/2011, 09:26
Il confronto non regge!Nessuno di quei soldati ha scelto di morire,anche se faceva parte del loro lavoro.Questa era ben conscia dei rischi e lo sapevano pure i suoi familiari,sua madre ha detto che era questione di tempo e sarebbe accaduto.Se ti vuoi amareggiare libero di farlo.
E meno male che ho usato il grassetto :roll:

fox68
25/07/2011, 09:32
Ops.....sul cell si legge male .....sorry!!Cmq oggi è morto un'altro eroe italiano!:(

Gilles
25/07/2011, 09:36
Ops.....sul cell si legge male .....sorry!!Cmq oggi è morto un'altro eroe italiano!:(
:-(:cry:

thenick
25/07/2011, 12:06
Non so se provare più amarezza per un grande talento che si è bruciato o per alcuni (diversi) commenti sarcastici :-(
Poi si indignano, giustamente, per la mancanza di rispetto verso lutti di tutt'altro genere (vedi "10, 100, 1000 Nassiriya") :roll:

perfettamente d'accordo con te Gilles.
veramente brutti alcuni commenti su osterie e via dicendo, enon credo neanche sia una scelta di vita quella di ammazzarsi con la droga, con l'acol o altro, è un disagio mentale, fisico, moralenon certo una presa coscienza di volersi uccidere o farsi del male.
le persone in quello stato non si rendono conto del male che si fanno,credo che la semplicità con cui alcuni voi affrontano questo genere di discussione non rende merito alle persone che conosco.
andate in un centro di recupero per tossici o alcolisti e vi renderete conto della sofferenza di questa genta,di quanto il più delle volte quello stile di vita non sia una scelta.

Aaron79
25/07/2011, 12:33
Concordo con chi ha detto che... problemi di alcool e droga sono assolutamente una malattia... quindi... evito di dire "se l'è cercata... con tutti quei soldi poteva curarsi...." ecc..

Purtroppo credo che noi persone "normali", facciamo davvero fatica a capire cosa possa passare nella testa di chi normale non è... Con questo non dico che condivido il suo stile di vita ma, è troppo facile, come dice sempre mio nonno, dire "due begli sganassoni e vedi come si riprendeva, altro che alcool e droga, a lavorare"... Mi pare un pelino semplicistico...per non dire altro...

Elettrico
25/07/2011, 14:40
perfettamente d'accordo con te Gilles.
veramente brutti alcuni commenti su osterie e via dicendo, enon credo neanche sia una scelta di vita quella di ammazzarsi con la droga, con l'acol o altro, è un disagio mentale, fisico, moralenon certo una presa coscienza di volersi uccidere o farsi del male.
le persone in quello stato non si rendono conto del male che si fanno,credo che la semplicità con cui alcuni voi affrontano questo genere di discussione non rende merito alle persone che conosco.
andate in un centro di recupero per tossici o alcolisti e vi renderete conto della sofferenza di questa genta,di quanto il più delle volte quello stile di vita non sia una scelta.
Concordo sul fatto che questo stile di vita a volte non sia una scelta, un po' meno sul definirlo malattia. Possiamo chiamarlo disagio; ma cercare di rendere la vita migliore sfuggendo ai problemi e quant'altro in quel modo, la trovo, al più, una debolezza per cercare una via che si ritiene più semplice, indipendentemente dalle conseguenze. ;-)

Michele62
25/07/2011, 17:02
Libero arbitrio.


fortunatamente l'essere umano ne dispone..in gran quantita'.

A me non piace fare il moralista, e nemmeno il giudice di turno.
Certo la droga è una piaga, chi ne fa uso e abuso, ne rimane a lungo andare stritolato.
Sono convinto che queste persone...o almeno una parte di loro, va aiutata, quando si autoconvingono che il loro folle gesto non porta da nessuna parte.
Ma questo non vuol dire che sono poveretti..LORO la prima volta sono stati consapevoli....ma imperterriti hanno voluto iniziare...PERCHE?
Sicuramente fra questi ci sono persone con problemi di socializzazione...con problemi di famiglia problemi di lavoro...e tanto altro ancora........ma questo che vuol dire...-

Ci sono i forti e ci sono i deboli....e ci vuole piu forza ad affrontarli i problemi che ad evitarli.

Ma quello che penso e ne sono fermamente convinto ..che la stragrande maggioranza di "Questi"..non hanno nemmeno piu il classico motivo di "disadattamento"....in quanto alibi.
Adesso lo fanno perchè è una moda......
Adesso lo fanno perchè sono solo poveri stronzi.....:arrow:

Gsxr
25/07/2011, 19:52
Forse vero... forse no. Leggendo qualche notizia mi viene in mente che avrebbe voluto farla finita per una grande delusione sentimentale. E' qualcosa che rispetto. :-|

Gsxr
25/07/2011, 19:55
Sovente chi ha grandi doti presenta squilibri in altri campi. La sensibilità di ognuno caratterizza la propria esistenza... ciò che viene dopo è assolutamente personale se non si costringe la libertà altrui!

silverfox
25/07/2011, 20:45
http://www.youtube.com/watch?v=IWdViq-ti0g&feature=player_detailpage

gamba
25/07/2011, 20:55
Libero arbitrio.


fortunatamente l'essere umano ne dispone..in gran quantita'.

A me non piace fare il moralista, e nemmeno il giudice di turno.
Certo la droga è una piaga, chi ne fa uso e abuso, ne rimane a lungo andare stritolato.
Sono convinto che queste persone...o almeno una parte di loro, va aiutata, quando si autoconvingono che il loro folle gesto non porta da nessuna parte.
Ma questo non vuol dire che sono poveretti..LORO la prima volta sono stati consapevoli....ma imperterriti hanno voluto iniziare...PERCHE?
Sicuramente fra questi ci sono persone con problemi di socializzazione...con problemi di famiglia problemi di lavoro...e tanto altro ancora........ma questo che vuol dire...-

Ci sono i forti e ci sono i deboli....e ci vuole piu forza ad affrontarli i problemi che ad evitarli.

Ma quello che penso e ne sono fermamente convinto ..che la stragrande maggioranza di "Questi"..non hanno nemmeno piu il classico motivo di "disadattamento"....in quanto alibi.
Adesso lo fanno perchè è una moda......
Adesso lo fanno perchè sono solo poveri stronzi.....:arrow:

non lo credo.....la droga è forte, molto più forte di una persona media, chi ce la fa a venirne fuori è veramente speciale..........
come si inizia??? ognuno è una storia a se, difficile trovare dei termini comuni, in fondo credo ci siano solo 2 cose in comune: una è il fatto di non avere(vedere) alternative, l'altra è il bisogno di stare bene, a qualunque costo