Visualizza Versione Completa : Per i possessori della FZ8
Avevo intenzione di acquistare la FZ8 dopo la mitica Fz6 che ho dato ad un mio amico per fare un pò di esperienza motociclistica.
Ve lo chiedo per il semplice fatto che ho avuto solo per 30gg una street R del 2012 e sinceramente è una gran bella motoretta, abbastanza accessoriata per il prezzo richiesto e da un 3 cilindri molto reattivo già al minimo oltre ad una tenuta di strada impeccabile anche in due. A parte poi tutte le fanaticherie incluse come: contamarce, cronometro, consumi al litro e al km, ammortizzatori pluriregolabili, pompa radiale e tubi in treccia ecc. ecc. oltre ad avere in omaggio il puntale con il cupolino e fianchetti in tinta. L'unico difetto da me riscontrato è il calore prodotto dai tubi di scarico sotto la sella. :(
Ora visto che per le Fz8 ordinate entro il 31 lug 11 regalano lo scarico, portatarga ed altro... prima di fare questo passo Triumph o Yamaha, volevo chiedervi: sta FZ8 come va? Ho letto su varie riviste che l'unica pecca, a detta loro, è il mono posteriore che saltella un pò in curva. E' vero? Il passeggero sta comodo? I consumi come sono? Spinge o bisogna superare, coma la Fz6, i 6000 giri per sentire il motore e quindi avere bisogno di aggiungere una PC per acquistare qualcosa ai bassi/medi?
Attendo vostri giudizi e pareri.
Grazie anticipatamente tutti ;)
SUPER GOKU
29/07/2011, 11:51
Io non ho fz8 ma la STREET R penso sia di molto ma molto ma molto meglio in tutto ad iniziare dalle sospensioni
Ti rimando alla mia disamina, che inizia qui: https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=253626&p=7627840&viewfull=1#post7627840.
Giusto per puntualizzare...........
Il motore della FZ8 è un "mille" ridimensionato, e pertanto è ricco di coppia anche ai regimi medio-bassi.
Certo, sotto ai 6000 giri non è esplosivo come un tricilindrico, ma nemmeno "morto" come un quadricilindrico di media cilindrata (600cc).
La FZ8 è una maximoto a tutti gli effetti.
Anch'essa ha un motor(on)e che scalda, ma nella zona coscie del pilota, mentre il passeggero rimane meno "appollaiato" del solito.
Basta applicare il "trucchetto" della retina Triboseat sulla porzione di sella del passeggero (per contrastare la tendenza al scivolamento in avanti a causa della accentuata inclinazione della sella stessa), e il gioco è fatto.
Veniamo al vero e unico difetto, e cioè il mono posteriore non regolabile (se non nel precarico).
Sinceramente non lo trovo così infimo, ma di certo non lo si può proprio esaltare. Soprattutto con il caldo l'idraulica tende a "cedere" e si manifesta l'effetto "molleggio sfrenato", ma solo in velocità e sugli avallamenti pronunciati.
Questo nella guida a solo. Con il passeggero il monoammortizzatore non cambia troppo "carattere".
Ovviamente girando in due è meglio dare un paio di click (o anche uno solo, se la zavorrina è minuta) per aumentare il precarico e mantenere inalterate le quote ciclistiche.
Però io continuerò a non considerarlo un problema, anche perchè in una decina di chilometri da casa mia posso trovare due eccellenti soluzioni al problema.
Soluzioni definitive che si chiamano Mupo e FG.
:-D
Meglio si,anche se dipende cosa si vuole e il prezzo da pagare.Ma molto,molto,ma molto meglio non credo propio.Poi l'hai provata la fz8 per affermare questo?
Comunque Sabba ha fatto una disamina della fz8 degna se non meglio di un test driver, di una rivista motociclistica. Grande;-)
Io non ho fz8 ma la STREET R penso sia di molto ma molto ma molto meglio in tutto ad iniziare dalle sospensioni
fare un rapporto tra una versione "normale" e una versione "racing" non è proprio giocare alla pari...
considerato che c'è una differenza di poco meno di 1000€ con i quali equipaggi degnamente la fz8 di sospensioni all'altezza, le due si equivalgono + o -
Io non ho fz8 ma la STREET R penso sia di molto ma molto ma molto meglio in tutto ad iniziare dalle sospensioni
Sulle sospensione non ti dò torto anche se non sono Öhlins... sono pluriregolabili in qualsiasi maniera.
Anche il sistema frenente tra pompa radiale e tubi in treccia della nissin (non sono dei brembo) ma fanno abbastanza bene il loro lavoro ;)
SUPER GOKU
29/07/2011, 12:23
Non ho provato la fz8 e' vero ma possiedo la fz1 e se te la devo dire tutta, quando provai la STREET R ero quasi intenzionato a cambiarla e prendere quella quanto era stato il divertimento in quella mezza giornata, poi pensai che la FZ1 con qualche modifica (che ancora non ho fatto) era una moto quasi perfetta. Detto questo non voglio certo dire chela FZ8 non sia una grande moto ma secondo me visto i prezzi io ritengo la STREET R un gradino sopra. Aggiungo che mi riferisco escusiamente alla versione R, perche provai anche la versione normale e c'e' tanta ma tanta differenza........
SUPER GOKU
29/07/2011, 12:26
Sulle sospensione non ti dò torto anche se non sono Öhlins... sono pluriregolabili in qualsiasi maniera.
Anche il sistema frenente tra pompa radiale e tubi in treccia della nissin (non sono dei brembo) ma fanno abbastanza bene il loro lavoro ;)
E ti pare poco :-P
Io e' una settimana che sto smadonnando per cercare una giusta via di mezzo a quel catenaccio grigio che hanno piazzato dietro a cui hanno dato il nome di monoammortizzatore, avere un impiato di sospensioni regolabile e gia' ad un buon livello e' praticamente 75% della moto
Non ho provato la fz8 e' vero ma possiedo la fz1 e se te la devo dire tutta, quando provai la STREET R ero quasi intenzionato a cambiarla e prendere quella quanto era stato il divertimento in quella mezza giornata, poi pensai che la FZ1 con qualche modifica (che ancora non ho fatto) era una moto quasi perfetta. Detto questo non voglio certo dire chela FZ8 non sia una grande moto ma secondo me visto i prezzi io ritengo la STREET R un gradino sopra. Aggiungo che mi riferisco escusiamente alla versione R, perche provai anche la versione normale e c'e' tanta ma tanta differenza........
Si hai ragione, tra la street R e qualla base c'è una bella differenza partendo già dai freni.
Avevo pensato anche alla FZ1 ma..... più di un concessionario Yamaha mi ha detto che forse uscirà una nuova versione.
Staremo a vedere se sarà vero.
Bene... letto le vostre risposte... potrei prendere una fz8 con il pacchetto regalo e poi sostituirgli (con calma) l'impianto frenante il mono posteriore e le forcelle per avere poi un... top di gamma!
Credo però che queste sostituzioni costicchino un pò di più dei 1000 euro (di differenza) richiesti per la street R che già ha tutto in dotazione?!
Accetto consigli e critiche. ;)
I freni della fz8 son piu ke sufficenti... Al max metti tubi in treccia e cm55 e sei apposto.....
SUPER GOKU
29/07/2011, 15:02
Dimmi solo una cosa, le hai provate? Chi di ha fatto battere di piu' il cuore?
I freni della FZ8 sono assolutamente sufficienti! Non c'è alcun bisogno di spenderci dietro dei soldi acquistando tubi in treccia o pinze radiali.
Anzi posso proprio affermare che per la categoria di moto a cui appartiene (stradale con una certa vocazione sportiva) sono ECCELLENTI!
Eventualmente si sostituiscono le pastiglie con altre appena più morbide se si vuole avere un pochettino di "immediatezza" in più, ma per un utilizzo "tranquillo" bastano e avanzano le standard.
Ragazzi, ci sono i limiti!
;-)
I freni della FZ8 sono assolutamente sufficienti! Non c'è alcun bisogno di spenderci dietro dei soldi acquistando tubi in treccia o pinze radiali.
Anzi posso proprio affermare che per la categoria di moto a cui appartiene (stradale con una certa vocazione sportiva) sono ECCELLENTI!
Eventualmente si sostituiscono le pastiglie con altre appena più morbide se si vuole avere un pochettino di "immediatezza" in più, ma per un utilizzo "tranquillo" bastano e avanzano le standard.
Ragazzi, ci sono i limiti!
;-)
Comunque Sabba ha fatto una disamina della fz8 degna se non meglio di un test driver, di una rivista motociclistica. Grande;-)
Sono un test driver!
ciao Cyro, avendoti conosciuto e avendo provato la 8 ti assicuro che al massimo dovresti sostituire il mono, l'impianto frenante è ottimo e la forcella può andare benissimo per chi non è troppo robusto e usa molto la moto in città. Quello che può essere fastidioso è il calore sulle cosce, per cui secondo me bisogna prendere qualche provvedimento.
Comunque se torni subito in sella siamo tutti contenti :mrgreen:
Dimmi solo una cosa, le hai provate? Chi di ha fatto battere di piu' il cuore?
non hai capito, ce l'aveva la street finché non sono passati con il furgone :evil:
ciao Cyro, avendoti conosciuto e avendo provato la 8 ti assicuro che al massimo dovresti sostituire il mono, l'impianto frenante è ottimo e la forcella può andare benissimo per chi non è troppo robusto e usa molto la moto in città.
Bene... mi fido.
Quello che può essere fastidioso è il calore sulle cosce, per cui secondo me bisogna prendere qualche provvedimento.
Allora non cambia poi molto rispetto alla street.
Però sulla street si risolve mettendo uno scarico basso e togliendo i collettori da sotto la sella ma, sull'Fz8 visto che già ce l'ha (scarico basso) come si fa?
Comunque se torni subito in sella siamo tutti contenti :mrgreen:
Lo spero anch'io visto che sto in crisi di astinenza da moto ;)
non hai capito, ce l'aveva la street finché non sono passati con il furgone :evil:
E non hai detto tutto. L'avevo appena ritirata con: fianchetti laterali e puntale montati, 1° tagliando effettuato pronta per portarla al limitatore il giorno dopo ma... il resto l'ha detto Design. :(
I freni della FZ8 sono assolutamente sufficienti! Non c'è alcun bisogno di spenderci dietro dei soldi acquistando tubi in treccia o pinze radiali.
Anzi posso proprio affermare che per la categoria di moto a cui appartiene (stradale con una certa vocazione sportiva) sono ECCELLENTI!
Eventualmente si sostituiscono le pastiglie con altre appena più morbide se si vuole avere un pochettino di "immediatezza" in più, ma per un utilizzo "tranquillo" bastano e avanzano le standard.
Ragazzi, ci sono i limiti!
;-)
Sono un test driver!
sui tibi in treccia non concordo sai?
l'annmo scorso, con la moto tutta di serie, nel percosro di avvicinamento al nazionale (puglia-toscana) , agli ultime curve, ho duvuto cominciare ad usare massicciamente il freno posteriore perchè l'anteriore era diventato oscenamente spugnoso... frenava dopo una tirata sostanziosa e neanche in modo buono....
le cm55 non sono necessarie ma dopo le originali monterò quelle...
la forcella anteriore è ok per un uso non troppo spinto (nelle staccate un pèo troppo decise tende ad andare a fondo troppo) ma per l'uso stradale veloce è ottima
il mono posteriore è l'unica vera pecca da correggere con priorità....
Ho scritto chiaramente che per un utilizzo normale sono più che sufficienti.
E' ovvio che portati oltre al limite "civile" possono ingenerare qualche problema di fading (surriscaldamento).
Le pastiglie che ho indicato (nello specifico le Ferodo) hanno un grande vantaggio, e cioè quello di limitare il fading grazie ad appositi fori presenti sul retro del "corpo" per facilitare lo smaltimento del calore.
Secondo me se avevi su quelle pastiglie l'impianto non ti si surriscaldava.
Come potenza è assolutamente OK.
:-D
Ho scritto chiaramente che per un utilizzo normale sono più che sufficienti.
E' ovvio che portati oltre al limite "civile" possono ingenerare qualche problema di fading (surriscaldamento).
Le pastiglie che ho indicato (nello specifico le Ferodo) hanno un grande vantaggio, e cioè quello di limitare il fading grazie ad appositi fori presenti sul retro del "corpo" per facilitare lo smaltimento del calore.
Secondo me se avevi su quelle pastiglie l'impianto non ti si surriscaldava.
Come potenza è assolutamente OK.
:-D
bhe un anno fà ero pivello... ora son pirlotto :-D
cmq si la potenza è pi che sufficente... anche troppa
SUPER GOKU
29/07/2011, 20:39
scusate ma non ho capito, aveva la street o la street r? Comunque mi sembra che per voi i freni siano l'unico problema, io ritengo che i veri problemi di queste moto fz6/fz8/fz1 siano ben altri vedi sospensioni, erogazioni, tutte cose piu' importanti di un freno che non morde da moto gp.....io fossi in te penserei parecchio a tutto questo........Detto cio io non la cambierei con niente al mondi la mis fz1 solo per il fatto che mi ha fatto battere il cuore sin dal primo giorno
scusate ma non ho capito, aveva la street o la street r?
Avevo una street R 2012 cristal-white accessoriata con 700 km :(
No, personalmente il discorso sui freni non l'avrei nemmno tirato in ballo.
L'unico particolare realmente sottotono è, ripeto ancora una volta, il monoammortizzatore posteriore.
Io trovo l'erogazione della FZ8 decente, e non sono il solo a pensarla così.
Anche i tester di Motociclismo e di altre affermate testate giornalistiche riportano che la FZ8 offre la miglior erogazione della categoria (quadricilindriche over 600, e cioè 750-800cc).
Non "tira" tanto di meno della sorellona FZ1, anzi è molto più vicina a quest'ultima che alla sorellina FZ6.
Detto questo, il gusto di una tricilindrica come la Street Triple è ineguagliabile, ma in tutte le medaglie ci sono i rovesci.
La qualità costruttiva delle moto Triumph è lontana anni luce, direi galassie, da quella dei prodotti Yamaha.
Le moto inglesi hanno un gran fascino e motori entusiasmanti sotto il profilo della erogazione, ma i particolari di "contorno", come ad esempio quelli elettrici/elettronici, i radiatori e le plastiche, sono di qualità mediocre.
Spesso variano da esemplare ad esemplare, per cui non è detto che una Street Triple sia esattamente uguale ad un'altra "gemella".
Basta leggere nel forum dedicato per scoprire parecchi "altarini".
Sembra che solo le ultime Tiger 800 e 800 XC siano esenti dal problema del riciclo dei pezzi abbandonati in magazzino.
Pur con questa "spada di Damocle" (che non bisogna sottovalutare in quanto è sempre possibile ritrovarsi con una moto che monta particolari prodotti nel 2003-2004), io ritengo le Triumph moto bellissime e con un comportamento ciclistico eccellente (dove invece Yamaha, e non solo Yamaha, spesso "pecca").
Sinceramente non saprei cosa scegliere tra le due proposte, Street Triple e FZ8.
Ho dalla mia la grande fortuna di non apprezzare troppo le naked pure (e difatti ho una Fazer8, non una FZ8!), per cui quello è un problema che non mi sfiora affatto.
Se io amassi le naked però non avrei dubbi: MvAgusta Brutale 990.
;-)
Io non sono ne un gran manico, ne un gran tester, e sopratutto erano più di 14 anni che non salivo su una moto "vera", comunque appena ho provato l'Fz8 mi è subito piaciuta e mi è sembrata la moto giusta per ricominciare, è vero che come mono è propio scarsa, infatti ho fatto montare il kit naked della holins, che comprende un mono e un kit forcelle, e anche se il mono non è pluriregolabile, la moto è cambiata molto e con 760 euro ho, per me, risolto il problema. Un lamps a tutti.
Bravo, hai "indovinato" perfettamente la natura di quella moto. E' una moto tutto sommato "facile", anche se è piuttosto potente e capace di prestazioni al top.
Oggi ho pulito per bene i cerchi dorati della mia "bianchina" e me la sono guardata per bene. La ricomprerei 10 volte!
:love_003:
offro il mio piccolo contributo da Fazerista da 3 giorni, tra le braccia di mamma Yamaha da 7 anni prima con lo scooterone poi con un TDM 900.
La mia piccola oltre al kit sport monta un mono FG di Gubellini. I miei primi 150km sono stati veramente entusiasmanti seppure abbia rispettato il limite dei giri del rodaggio. La ciclistica è davvero eccezionale, l'inserimento in curva avviene su un invisibile binario, ma il motivo per il quale vado col sorriso da tre giorni è il sound rotondo del motore cosi come esce dall' akrapovic. La ricomprerei: si.
grazie Sabba.
ciao Cyro, avendoti conosciuto e avendo provato la 8 ti assicuro che al massimo dovresti sostituire il mono, l'impianto frenante è ottimo e la forcella può andare benissimo per chi non è troppo robusto e usa molto la moto in città. Quello che può essere fastidioso è il calore sulle cosce, per cui secondo me bisogna prendere qualche provvedimento.
Comunque se torni subito in sella siamo tutti contenti :mrgreen:
Con i vostri discorsi... mi avete quasi convinto :)
Dov'è che sei andato a provarla? ;)
da un concess. che sta proprio dove ci siamo incontrati, ma affaccia sulla tangenziale, quando hanno fatto l'open week-end.
da un concess. che sta proprio dove ci siamo incontrati, ma affaccia sulla tangenziale, quando hanno fatto l'open week-end.
Ho capito qual'è... comunque domani (se mi sarà possibile) provo ad andare a moto roma sull'appia. ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.