Visualizza Versione Completa : Modifiche da fare
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi qualche consiglio per la mia fz8 del 2010, una delle primissime versioni.
Ho appena acquistato dei collettori svuotati dal catalizzatore e filtro aria BMC che monterò al più presto insieme allo scarico sc-project che già ho.
per migliorare ulteriormente la situazione penso di modificare il CO e portarlo a +10 e fare qualche prova.
Per quanto riguarda la modifica dell'AIS non ho trovato molto sul forum (o non sono in grado di cercare) c'è qualcuno che potrebbe spiegarmi passo-passo quello che bisogna fare?
Vorrei poter fare un lavoro reversibile chiaramente.
Oltre a questo cosa posso fare home-made senza spendere soldi in centraline/trasmissioni o altro? modifica airbox?
grazie a tutti :-D:-D:-D
il CO puoi evitare di aumentarlo, è un parametro che la centralina utilizza solo per pochi giri motore, non ha a che fare con rendimento ripresa cavalli ecc ecc ;-)
Inizia con il leggere questo post:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=257484 ;-)
Le modifiche che vorrei fare sono per migliorare l'erogazione del motore e magari diminuire un po' il vuoto dai 4 ai 6 mila giri.
Modifiche estetiche e ciclistiche sono già state fatte a sufficienza 8)8)
faser8brianza
02/09/2013, 12:07
quoto kimiko l'incremento del co è un qualcosa che non serve al massimo se fa fatica a partire allora qualcosina puoi dare ma per il resto oltre i 2000 giri non serve a nulla, per eliminare quel buco a me è stato sufficente montare filtro della sprintfilter, scarico akra, senza il db killer e mai nessun altro problema però se elimini il catalizzatore devi intervenire sulla elettronica per forza perchè vero che la centralina autoapprende ma fino ad un certo punto
Leggo costantemente pareri discordanti sulla modifica al CO, ma da quello che ho capito anche se lo si cambia di sicuro la situazione NON peggiora e al massimo potrebbe migliorare leggermente a bassi giri, quindi farlo non mi costa assolutamente nulla.
Per quanto riguarda la modifica all'AIS secondo voi potrebbe essere utile?
Non ho ancora intenzione di cambiare la centralina, se ne parla il prossimo anno, e per questo penso non modificherò nemmeno l'airbox perchè altrimenti si smagrisce eccessivamente la carburazione penso :roll:
tomcat84
02/09/2013, 13:49
Per esperienza personale ti dico che svuotando il catalizzatore il motore risponde meglio all'apertura del gas come se fosse più reattivo e fluido ma i buchi e i picchi di erogazione a me sembrano aumentati e quando entra in coppia lo fà più vigorosamente sembra avere più potenza.penso che l'unico modo per ovviare a questo problema sia montare una centralina tipo power commander v o rapid bike cosa che farò appena troverò un'occasione sull'usato ma non per la potenza ma proprio per correggere questi buchi.Aggiungendoci un filtro e uno scarico molto aperto come sc-project che ho provato secondo me peggioreresti ancora di più la situazione:-?
tomcat84
02/09/2013, 13:50
Non ho ancora intenzione di cambiare la centralina, se ne parla il prossimo anno, e per questo penso non modificherò nemmeno l'airbox perchè altrimenti si smagrisce eccessivamente la carburazione penso :roll:
Avevo saltato l'ultimo messaggio,praticamente ti eri già risposto;-)
Lo scarico è già montato attualmente.
Leggendo nel forum dicono che con il filtro migliora la situazione "buco", se poi decatalizzo dovrebbe migliorare la risposta...e anche se ripeggiora il buco torno al punto d'origine ma col vantaggio d'avere più potenza...sbaglio?;-);-)
la centralina è la soluzione migliore...quello è poco ma sicuro!
Tappare l'AIS è la prima cosa da fare. Anzi, dovrebbe venir resa obbligatoria per legge con un decreto ministeriale........:lol:
Poi, se vuoi proprio eliminare (o perlomeno attenuare in modo evidente) il "buco" di erogazione, oltre a filtro e scarico devi obbligatoriamente montare una centralina aggiuntva di qualità, come la RapidBike EVO oppure la Power Commander 5.
Il CO della mia moto è settato su +8 per tutti e quattro i cilindri. Ho trovato questo compromesso in quanto il +5 praticamente non influiva, mentre il +10 peggiorava leggerissimamente l'erogazione ai bassi.
Finezze, ovviamente.
;-)
Grazie a tutti dei consigli, appena ho un attimo inizio con i lavori:
- eliminazione AIS
- cambio Filtro con BMC
- installazione collettori senza cata
poi vedrò cosa fare con il CO
Il buco non scomparirà finchè non metto una centralina...ok...me la metto via e aspetto il prossimo anno ;-);-)
sono andato avanti con i lavori e dopo aver eliminato l'AIS, sostituito il filtro col BMC e isolato termicamente il serbatoio e la sella con del materiale isolante per barche ora sto procedendo con l'installazione dei nuovi collettori senza catalizzatore :-D:-D
ho dovuto aumentare il minimo perchè era diventato troppo ballerino dopo l'installazione del filtro e tappatura ais.
alcune fotine
https://docs.google.com/file/d/0Bwv0onFrtYdHNm11UTFOdXNjeDA/edit?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0Bwv0onFrtYdHSWo0c2VTcFZId00/edit?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0Bwv0onFrtYdHSlBTM2tYN2pBWnc/edit?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0Bwv0onFrtYdHV1VlUHNfOTlkWGM/edit?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0Bwv0onFrtYdHVXJQX3VMZjVHWG8/edit?usp=sharing
devo dire che mi piace senza terminale....e poi fa un bordello incredibile!!!! hahahahahaahha
Si, il minimo si destabilizza un pochettino dopo aver tappato l'AIS.
;-)
eccola qui con tutto rimontato, il sound ora è più corposo e piacevole.:mrgreen::mrgreen:
Sta mattina tragitto casa/lavoro l'ho provata un po'...ma non ho sentito grandi cambiamenti, aspetto di montare la centralina (prima o poi) e vediamo come migliora la piccola!
ho anche dato una pulita ai collettori con un prodotto della Iosso (specifico per barche) e mi sembrano venuti discretamente anche se mi sono stufato presto di pulirli :twisted::twisted:
http://img689.imageshack.us/img689/8550/oyhj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/oyhj.jpg/)
tomcat84
27/09/2013, 09:31
Molto bello lo scarico sc-project!Io l'ho provato ma il sound era troppo esuberante per i miei gusti e sono tornato all'akrapovic:shock:
Il solo terminale di scarico non stravolge di certo le prestazioni.
Spesso e volentieri è già buona cosa che non calano!
Solo adeguando la carburazione con una centralina opportunamente tarata, si evidenziano le caratteristiche di un buon impianto di scarico.
In ogni caso l'SC-Project è già un buon prodotto, ma l'Akrapovic è decisamente superiore.
Il problema è che i terminali aftermarket lavorano in modo differente da come lavora quello di serie. Sono definiti "passivi", mentre quello di serie è "attivo".
Solo con una attenta ingegnerizzazione del progetto si possono rilevare incrementi prestazionali degni di nota, altrimenti............le prestazioni calano.
Anche un mio caro amico usa SC-Project e si è trovato bene, però più dal punto divista estetico e di sound che da quello prestazionale (invariato).
Ma vabbè, l'occhio vuole la sua parte, e così pure l'orecchio, per cui dico che hai fatto bene comunque a montarlo!
;-)
Il solo terminale di scarico non stravolge di certo le prestazioni.
Spesso e volentieri è già buona cosa che non calano!
Solo adeguando la carburazione con una centralina opportunamente tarata, si evidenziano le caratteristiche di un buon impianto di scarico.
In ogni caso l'SC-Project è già un buon prodotto, ma l'Akrapovic è decisamente superiore.
Il problema è che i terminali aftermarket lavorano in modo differente da come lavora quello di serie. Sono definiti "passivi", mentre quello di serie è "attivo".
Solo con una attenta ingegnerizzazione del progetto si possono rilevare incrementi prestazionali degni di nota, altrimenti............le prestazioni calano.
Anche un mio caro amico usa SC-Project e si è trovato bene, però più dal punto divista estetico e di sound che da quello prestazionale (invariato).
Ma vabbè, l'occhio vuole la sua parte, e così pure l'orecchio, per cui dico che hai fatto bene comunque a montarlo!
;-)
il terminale non l'ho mica montato ora :roll::roll::roll::roll: ho sostituito i collettori mettendone altri decatalizzati :twisted::twisted::twisted: oltre agli altri interventi fatti prima (ais,bmc).
Mi aspettavo cmq un incremento con i nuovi collettori ma sinceramente non l'ho sentito molto...mah :mrgreen:
Un terminale cambiato difficilmente peggiora le prestazioni...al massimo rimangono invariate non esageriamo dai, soprattutto con i terminali di oggi che sono "pieni" e pesanti (normative ambientali e acustiche).
Pietro 2
27/09/2013, 11:37
Il solo terminale di scarico non stravolge di certo le prestazioni.
Spesso e volentieri è già buona cosa che non calano!
Solo adeguando la carburazione con una centralina opportunamente tarata, si evidenziano le caratteristiche di un buon impianto di scarico.
In ogni caso l'SC-Project è già un buon prodotto, ma l'Akrapovic è decisamente superiore.
Il problema è che i terminali aftermarket lavorano in modo differente da come lavora quello di serie. Sono definiti "passivi", mentre quello di serie è "attivo".
Solo con una attenta ingegnerizzazione del progetto si possono rilevare incrementi prestazionali degni di nota, altrimenti............le prestazioni calano.
Anche un mio caro amico usa SC-Project e si è trovato bene, però più dal punto divista estetico e di sound che da quello prestazionale (invariato).
Ma vabbè, l'occhio vuole la sua parte, e così pure l'orecchio, per cui dico che hai fatto bene comunque a montarlo!
;-)
Io ho una FZS 1000, so che non è la stessa cosa, ma ho appena montato un terminale Mivv GP, risultato: motore più pronto anche ai bassi.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Eccomi qui....e finalmente mi è arrivata la PcV!!!!
sono troppo contento, era la ciliegina sulla torta :-D
Ora vi chiedo...secondo voi riesco a trovare una mappa adatta alla mia configurazione:
collettori decatalizzati
scarico Sc-Project in carbonio con db-killer
filtro BMC
AIS tappato
qualcuno può darmi una mano?
grazie mille ragazzi!
Beh, potresti fare una mail al gentilissimo e mitico Ivan Merighi della Faster96.
La mia ha una configurazione differente, per cui non credo vada bene la mappa.
;-)
Grazie del consiglio!
La tua cosa ha di diverso dalla mia?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non è decatalizzata, e ha su una Akrapovic.
Per il resto sono simili (AIS tappato, filtro SprintFilter e regolazione CO a +8 per tutti i cilindri).
;-)
Non è decatalizzata, e ha su una Akrapovic.
Per il resto sono simili (AIS tappato, filtro SprintFilter e regolazione CO a +8 per tutti i cilindri).
;-)
tu hai per caso la mail di Ivan Merighi? così gli chiedo direttamente a lui se ha una mappa
grazie
Gio
tech@faster96.com
info@faster96.com
Oppure tramite il sito: http://www.faster96.com/it/contatti.php
In ogni caso devi specificare modello e serial number della centralina.
;-)
nuovi aggiornamenti
- installata la PCV (non ho ancora trovato la posizione definitiva ma sicuramente non sarà sotto la sella perchè non voglio sia visibile facilmente)
- iniziati lavori per trasformarla in fazer8 :mrgreen:
Io l'ho messa nella vaschetta, anche perché è facilmente raggiungibile e soprattutto collegabile al PC.
Un paio di guanti leggeri e sparisce tutto....
;-)
Io l'ho messa nella vaschetta, anche perché è facilmente raggiungibile e soprattutto collegabile al PC.
Un paio di guanti leggeri e sparisce tutto....
;-)
Vaschetta? quella davanti alla batteria?
Inviato da un razzo spaziale
Sotto alla sella del passeggero, dove avevo riposto gli attrezzi (che ora sono legati tramite un elastico al sellino stesso).
Nei miei post trovi anche le foto.
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=257484&page=9&p=7851375&viewfull=1#post7851375
;-)
Sandroon
11/02/2014, 21:49
Io l'ho piazzata sotto il serbatoio "velcrata" sul telaio, e con un cavo usb che termina sotto la fiancatina laterale sempre pronto all'uso. Invisibile in pratica..http://i71.servimg.com/u/f71/16/16/51/45/img_2015.jpg http://i71.servimg.com/u/f71/16/16/51/45/img_2013.jpg con tanto di selettore di mappe sul blocchetto comandi ;-) http://i71.servimg.com/u/f71/16/16/51/45/img_0011.jpg
Config. Decat-no AIS-AKRAP-Filtro-Airbox Mod-PCV+O2Elim. Per il minimo ballerino fai tarare le aspirazioni dei singoli cilindri e tutto torna a posto. Ora in progetto la trasmissione. .... a meno che non la cambi del tutto ;-)
I lavori procedono... Manca poco alla messa su strada, finita di montare la carena fazer, messo il doppio faro, piccolo selettore delle mappe vicino al blocchetto accensione (ma penso lo rivedrò). Ora manca spurgo freni, pulizia varia degli adesivi tolti (una rottura) e un bel tagliando con olio filtro e candele.
http://img.tapatalk.com/d/14/03/09/qavybuva.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/09/5e4ejynu.jpg
Inviato da un razzo spaziale
E oggi è arrivato un bel pacco da neeo... http://img.tapatalk.com/d/14/03/13/3ynybepe.jpg
Inoltre preso filtro olio k&n ;-)
Inviato da un razzo spaziale
Pietro 2
13/03/2014, 14:18
E oggi è arrivato un bel pacco da neeo... http://img.tapatalk.com/d/14/03/13/3ynybepe.jpg
Inoltre preso filtro olio k&n ;-)
Inviato da un razzo spaziale
Vedo che è "Fully synth" anche il tuo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
ciao, volevo chiederti se quando hai tolto via l'ais hai fatto caso se era effettivamente funzionante, ovvero se erano presenti i fori di collegamento che vanno dalla testata allo scarico. Io quando lo feci li trovai tappati, ovvero l'AIS era fasullo :shock:.
Altra domandina per te in Privato. :-D
Vedo che è "Fully synth" anche il tuo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si infatti, è proprio quello che speravo!! ;-)
ciao, volevo chiederti se quando hai tolto via l'ais hai fatto caso se era effettivamente funzionante, ovvero se erano presenti i fori di collegamento che vanno dalla testata allo scarico. Io quando lo feci li trovai tappati, ovvero l'AIS era fasullo :shock:.
Altra domandina per te in Privato. :-D
Alla fine non l'ho smontato completamente l'Ais anche se ero molto intenzionato a farlo, l'ho solo tappato perché non volevo doverlo rimontare nel caso di vendita della moto.
p.s. risposto al Privato ;-)
Oggi finalmente ho potuto muovere la piccola dopo i lavori invernali!
Sono contentissimo della semicarena e della riparazione che da, ci voleva proprio!
La pcv secondo me non rende come dovrebbe, il "buco" di erogazione è ancora lì anche se dopo si scatena veramente bene, ci vorrebbe una taratura ad hoc ma non saprei nemmeno da chi andare veramente capace in Veneto.
Ho uno strano rumore che proviene dalla trasmissione solo quando chiudo il gas, come se ci fosse qualcosa che sbatte, però la catena è alla tensione giusta, non capisco, idee?
http://img.tapatalk.com/d/14/04/04/y6e3edej.jpg
Sto anche valutando di vendere la mia gomma posteriore (sportsmart) che al centro è come nuova e le spalle sono un po usurate... Secondo me buona per fare turismo ;-)
Inviato da un razzo spaziale
Che mappa usi? Vuoi quella che utilizzo io?
Per la catena, almeno dalla curva che si vede nella foto, direi di provare a tirarla un pochettino ancora.
La catena della mia è bella "tesa", nel senso che ha gioco ma non evidenzia alcuna curva.
;-)
Che mappa usi? Vuoi quella che utilizzo io?
Per la catena, almeno dalla curva che si vede nella foto, direi di provare a tirarla un pochettino ancora.
La catena della mia è bella "tesa", nel senso che ha gioco ma non evidenzia alcuna curva.
;-)
Ho provato un paio di mappe, quella di sandroon (lui ha anche il mod airbox che io non ho fatto) e una fornita da faster96 con la mia configurazione.
Se riesci a passarmi la tua la provo volentieri! Grazie
Per la catena la tiro un po e vediamo se cambia qualcosa.
Inviato da un razzo spaziale
Ho già uploadato le mie mappe qui:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=224820&page=36&p=7824830&viewfull=1#post7824830
;-)
Ho già uploadato le mie mappe qui:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=224820&page=36&p=7824830&viewfull=1#post7824830
;-)
Grazie sabba!
Ho anche tirato la catena e il rumore è ovviamente sparito!
Oggi primo giro da 300km circa ;-)
Inviato da un razzo spaziale
Oggi primo giro da 300km circa ;-)
Inviato da un razzo spaziale
E subito hai incontrato brutti ceffi :lol:
http://img.tapatalk.com/d/14/04/07/ga4yde8y.jpg
:cool:
faser8brianza
07/04/2014, 12:59
Chi è quello brutto in mezzo????????:D:D:D:D:D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ma quel brutto ceffo in mezzo ai due baldi giovani, non è quello che cavalca spavaldamente un bella motona "verde" (che piace tanto anche a me)?
:lol::lol:
E subito hai incontrato brutti ceffi :lol:
http://img.tapatalk.com/d/14/04/07/ga4yde8y.jpg
:cool:
Hahahaha, grande Frex!
Io sono quello piccolo a sx, l'altro è simone un amico fazerista ;-)
Inviato da un razzo spaziale
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.