Visualizza Versione Completa : Fine vita.. rottamazione che fare per rimanere nei parametri di legge?
dopo 4/5 anni di onorato servizio causa brutto colpo che ha rotto cerchione forcella e telaio, la moto è praticamente non riparabile.
Decido quindi di vendermela a pezzi per ammortizzare un po' l'acquisto di un altra.
tutto questo dopo molto tempo.. diciamo almeno 6 mesi.. durante i quali non riuscivo a mandare giù il boccone..
ci tenevo alla mia Fazerina.. :'(
ma poi comincio a domandarmi come versare le targhe ed il telaio, per rottamarlo e
scopro che la legge prevede che tu rottami una moto intera... :O che significa?? che se la devono vendere i demolitori?
scherziamo?? come si deve fare?
non ho capito bene io?
:(
Tiziano11
08/10/2013, 16:53
Invece che demolirla fai semplicemente l'esportazione. Dichiari che vuoi vendere all'estero la moto, consegni le targhe all'ufficio ACI e sei a posto.
Poi fai a pezzi il telaio ...
Invece che demolirla fai semplicemente l'esportazione. Dichiari che vuoi vendere all'estero la moto, consegni le targhe all'ufficio ACI e sei a posto.
Poi fai a pezzi il telaio ...
Non è così facile come lo dici. Per fare questo devi trovare una ditta compiacente che ti rilascia un documento che attesta che la esporterà all'estero.
Da privato, in base alle mie modeste conoscenze, non lo puoi fare.
Tiziano11
08/10/2013, 17:21
Non è così facile come lo dici. Per fare questo devi trovare una ditta compiacente che ti rilascia un documento che attesta che la esporterà all'estero.
Da privato, in base alle mie modeste conoscenze, non lo puoi fare.
Io l'ho fatto anni fa quando ho venduto con autoscout24 la mia precedente auto a un privato in germania. nessun modulo e nessuna richiesta.
http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/esportazione.html
Roadrunner
08/10/2013, 18:30
Radiazione per esportazione e via andare. Tranquillo. L'importante è che tu non faccia minchiate smaltendo in modo illegale quello che non vendi. È prima una questione di coscienza che di legge. Per questo motivo ho ancora 3/4 di INA in garage. Neanche lo scarico ammaccato ho gettato nel cassonetto. Ma io sono un caso da studiare: ho un bidone con l'olio esausto da 15 litri nel box...
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
visto che fanno di tutto per incul....arci prima vendi il vendibile poi fai la denuncia di furto e relativa perdita di possesso....che si fottano loro e il sistema che han messo in piedi :evil:
Anche a me interessa questa cosa, demolisco la targa per esportazione e poi vendo quello che rimane.
Se l'acquirente è in malafede e fa una rapina o investe una persona, dai dati sul telaio vengono a cercare me che sono stato l'ultimo proprietario e mi chiedono il perché non è stata esportata, vi risulta?
Se l'acquirente mi rilascia un foglio che si prende lui la responsabilità, mi dicono che in realtà questa scrittura privata non valga niente, vero?
Non vorrei trovarmi in causa fra qualche mese per guadagnare 300 miseri euro!
Roadrunner
08/10/2013, 22:52
Il telaio è l'unica cosa che non venderai mai.
Pietro 2
09/10/2013, 09:24
Anche a me interessa questa cosa, demolisco la targa per esportazione e poi vendo quello che rimane.
Se l'acquirente è in malafede e fa una rapina o investe una persona, dai dati sul telaio vengono a cercare me che sono stato l'ultimo proprietario e mi chiedono il perché non è stata esportata, vi risulta?
Se l'acquirente mi rilascia un foglio che si prende lui la responsabilità, mi dicono che in realtà questa scrittura privata non valga niente, vero?
Non vorrei trovarmi in causa fra qualche mese per guadagnare 300 miseri euro!
Il telaio non lo puoi vendere il questo caso, lo devi tagliare e rendere inutilizzabile, per sicurezza prima di gettarlo, rendi irriconoscibili i numeri.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ma vendi la moto per esportazione :?: Basta fare una scrittura privata (che tra le altre cose è obbligatoria per sdoganare il veicolo) e sei a posto ;-)
Si, ma se quello che la compra, rimane in italia e ci fa una rapina cosa succede?
In pratica devo fidarmi dell'acquirente che mi promette che la esporta?
Roadrunner
09/10/2013, 20:44
Si, ma se quello che la compra, rimane in italia e ci fa una rapina cosa succede?
In pratica devo fidarmi dell'acquirente che mi promette che la esporta?
Se la radi per esportazione, lo fai solo perché la vuoi smembrare e vendere a pezzi. Se la vendi a uno che la esporta (in gergo, un "commerciante") tu restituisci le targhe e sei a posto. Se l'acquirente la vuole usare in Italia e non la porta più all'estero, la deve reimmatricolare. A questo punto tu non c'entri più nulla.
Se la radi per esportazione, lo fai solo perché la vuoi smembrare e vendere a pezzi. Se la vendi a uno che la esporta (in gergo, un "commerciante") tu restituisci le targhe e sei a posto. Se l'acquirente la vuole usare in Italia e non la porta più all'estero, la deve reimmatricolare. A questo punto tu non c'entri più nulla.
Ho appena capito come si riciclano moto rubate :roll:
fosse così semplice saremmo in giro tutti con la panigale :mrgreen:
Pietro 2
11/10/2013, 10:08
fosse così semplice saremmo in giro tutti con la panigale :mrgreen:
Che gusti pessimi hai. 😜😜😜😜
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Roadrunner
11/10/2013, 11:15
Ho appena capito come si riciclano moto rubate :roll:
Bah, secondo me non hai capito nulla. E cosa c'entra il riciclo da furti ? Il solo propritario può radiare il mezzo, mica il primo che passa.
Suggerisco di scrivere le risposte in Word, lasciarle decantare un giorno e poi rileggerle prima di postarle.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
Bovolone
12/10/2013, 23:15
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Bah, secondo me non hai capito nulla. E cosa c'entra il riciclo da furti ? Il solo propritario può radiare il mezzo, mica il primo che passa.
Suggerisco di scrivere le risposte in Word, lasciarle decantare un giorno e poi rileggerle prima di postarle.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
wolfangie
14/10/2013, 13:29
Bah, secondo me non hai capito nulla. E cosa c'entra il riciclo da furti ? Il solo propritario può radiare il mezzo, mica il primo che passa.
Suggerisco di scrivere le risposte in Word, lasciarle decantare un giorno e poi rileggerle prima di postarle.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
:mrgreen: :love_014:
ma se gli porti il telaio con le targhe attaccate?
8)
il resto si è disintegrato!!!
:mrgreen:
Forse mi sbaglio, ma sul libretto non mi risulta che ci sia il numero del motore eventualmente potrebbe esserci il codie che identifica l'anno di produzione.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.