Visualizza Versione Completa : Aggiornamenti solo su FZ8?
Stanislao Moulinsky
26/12/2013, 22:21
Ciao a tutti.
Vorrei cambiare la mia FZ6 Fazer con un mezzo abbastanza agile. Alla fine, dopo avere escluso una carrettata di moto per diversi motivi (peso, baricentro alto, potenza non fruibile su strada, coppia a regimi da pista), la mia scelta si è ristretta a Fazer 8 e FZ8. A questo punto vi chiedo se le modifiche apportate alla FZ8 l'anno scorso (mi riferisco alle regolazioni delle sospensioni) siano previste anche sulla Fazer 8.
Lamps.
Stanislao Moulinsky
27/12/2013, 09:44
1) giro prevalentemente da solo;
2) scarse esigenze touring;
3) mi interessa la coppia più che la potenza in se stessa;
4) generalmente la uso per andare al lavoro (40 km fra andata e ritorno), i giri extra normalmente non sono particolarmente lunghi;
5) non vado in pista.
Viste le tue esigenze a quasi parità di prezzo penserei più al mt09
Stanislao Moulinsky
27/12/2013, 22:53
Il fatto è che la MT09 non mi piace proprio.
La MT-09 è una gran moto e mi piace moltissimo, ma bisogna considerare che non "ricopre" affatto l'utilizzo di una Fazer8.
La MT è molto più estrema e funambolica, ma molto meno votata al turismo, anche di piccolo raggio.
È un divertentissimo "giochino", spettacolare e divertente finché si vuole, ma di certo non la si può definire eclettica.
Io ho anche la Brutale 800, la moto più vicina come "spirito" alla MT-09, e onestamente devo ammettere che non vedo l'ora di guidarla (quando il figliolo da il permesso).
Ma detto questo, se devo proprio scegliere tra le due la moto per tutti i giorni, preferisco decisamente la Fazer8.
La Yamaha non è una moto gigantesca, anzi, ma parcheggiata vicina alla Brutale sembra sua mamma.
È molto più "strutturata" e protettiva, anche se sicuramente meno divertente ed esaltante.
Per mia fortuna l'ho tutta modificata ed ottimizzata, altrimenti il confronto diverrebbe impietoso.
Per tornare a bomba, le modifiche alle sospensioni hanno interessato solo la nuda FZ8.
In realtà la forcella non ha grosse pecche, anche quella del vecchio modello, mentre il nuovo monoammortizzatore regolabile della FZ8 MY13 rimane un particolare qualitativamente molto scarso, come il precedente.
Per migliorare la situazione è sempre il caso di sostituire il mono con uno serio (FG, Mupo, Ohlins, Bitubo, Extremetech, ecc..).
Quello di serie è in ferraccio (pesa un botto) e varrà si e no 50€.
Non capisco perché Yamaha adotti un particolare così scadente, non so proprio....
:-(
Rastasicily
28/12/2013, 08:56
....A questo punto vi chiedo se le modifiche apportate alla FZ8 l'anno scorso (mi riferisco alle regolazioni delle sospensioni) siano previste anche sulla Fazer 8.
Lamps.
Credo di sì, in genere tecnicamente vengono gestite allo stesso modo dalla casa.
No, purtroppo la Fazer8 non ha subito alcuna modifica alla ciclistica.
Se vai nel sito Yamaha la scritta "nuove sospensioni regolabili" é presente solo sulla scheda tecnica della FZ8.
Idem per quanto riguarda il libretto di Uso e Manutenzione per modelli MY13 e sulle fiches tecniche dei ricambi.
Non so perché, ma è così.
:-(
Stanislao Moulinsky
28/12/2013, 10:08
È molto più "strutturata" e protettiva, anche se sicuramente meno divertente ed esaltante.
Per mia fortuna l'ho tutta modificata ed ottimizzata, altrimenti il confronto diverrebbe impietoso.
Puoi scendere un po' più nei dettagli?
Qui: https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=257484&p=7574560&viewfull=1#post7574560 troverai Alcune notiziole.....
In breve ho sostituito tutte le pastiglie con le Ferodo Racing, ho tappato il circuito AIS, ho installato un filtro SprintFilter in poliestere e una Power Commander 5 per ottimizzare l'erogazione (ho su lo scarico Akrapovic in carbonio di serie), un kit trasmissione passo 520 ed infine un monoammortizzatore Mupo AB4.
Praticamente sono intervenuto su meccanica e ciclistica, cercando di equilibrare gli interventi.
Ho anche provveduto a contenere il peso totale installando il portatarga racing (al posto del monumentale parafango posteriore) e le frecce a led. Anche il nuovo mono posteriore e lo scarico contribuiscono in tal senso, così come la trasmissione (pignone, corona e catena).
Il motore ha preso 4-5 cavalli, l'erogazione è nettamente migliorata e il peso è diminuito di circa una decina di chili.
Si può fare di meglio, lo so benissimo, ma mi basta così.
;-)
Stanislao Moulinsky
28/12/2013, 21:32
È molto più "strutturata" e protettiva, anche se sicuramente meno divertente ed esaltante.
Per mia fortuna l'ho tutta modificata ed ottimizzata, altrimenti il confronto diverrebbe impietoso.
Meno divertente della Brutale o della FZ8?
Stanislao Moulinsky
28/12/2013, 21:46
In realtà la forcella non ha grosse pecche, anche quella del vecchio modello, mentre il nuovo monoammortizzatore regolabile della FZ8 MY13 rimane un particolare qualitativamente molto scarso, come il precedente.
Quindi la forcella non è penosa come quella della Fazer 6?
La Fazer8 è la FZ8 "vestita", e le pochissime differenze apprezzabili alla guida derivano dalla leggera differenza di peso all'anteriore.
E comunque sono differenze apprezzabili solo dai palati fini.
Pertanto il confronto era tra FZ8/Fazer8 vs Brutale800/MT-09.
È ovvio che le più divertenti risultino le ultime due, entrambe leggere tricilindriche dotate di motori da urlo.
Ma per viaggiare tutti i giorni, in mezzo al traffico e magari con su un bauletto per portare il PC in ufficio, la bilancia pende nettamente a favore della Fazer8 (con qualche "sofferenza" in più anche della FZ8, che in pratica é una Fazer8 "denudata").
Confermo che la forcella della Fazer8 non è affatto male!
;-)
peppe255
29/01/2014, 18:28
No, purtroppo la Fazer8 non ha subito alcuna modifica alla ciclistica.
Se vai nel sito Yamaha la scritta "nuove sospensioni regolabili" é presente solo sulla scheda tecnica della FZ8.
Idem per quanto riguarda il libretto di Uso e Manutenzione per modelli MY13 e sulle fiches tecniche dei ricambi.
Non so perché, ma è così.
:-(
Si, per la Fazer nessun aggiornamento,ma solo in Italia!!
Infatti facendo un giro sui vari siti ufficiali Yamaha dei pricipali paesi europei (Gran Bretagna, Germania, Francia e Spagna) la Fazer aggiornata esiste e si vede anche dalle foto pubblicate nel sito.
Non riesco a capire questa discriminazione solo per noi italiani. Come se tutte le Fazer vecchie, rodotte e rimaste invendute, avessero deciso di smaltirle in Italia!!
Capisco che anche il nuovo mono regolabile non sia dei migliori, ma sempre meglio del vecchio e poi l'aggiornamento comprende uno scarico nuovo che esteticamente è tutta un altra cosa rispetto al vecchio scatolozzo!!
Ma qualcuno ha chiesto a qualche concessionario del perchè di tale scelta? Sono proprio curioso di sapere il motivo!!
In effetti è strana 'sta cosa.
Dello scarico non me ne frega una beata fava, tanto avrei comunque montato l'Akrapovic, ma avrei preferito avere le nuove sospensioni, questo è certo.
La forcella non è affatto male, nemmeno quella senza regolazioni, ma se ci fossero....
Il mono invece, anche il nuovo regolabile, è al limite minimo dell'efficienza.
Un qualsiasi aftermarket "base" è decisamente migliore.
;-)
Tiziano11
30/01/2014, 11:36
Il mio concessionario ha fuori le Fazer8 color RACE BLU (bellissima ... mannaggia che adesso non posso permettermela!) e credo abbia gli aggiornamenti 2014 perché lo scarico è completamente diverso (quindi immagino anche le altre cosucce) ....
Fermi tutti!
A pagina 3-19 e a pagina 3-21 del libretto di Uso e Manutenzione del modello 2013 (scaricabile dal sito: http://ymenvom.crestec.nl/new/manuals/U42PH2.PDF), ci sono ben in evidenza le regolazioni per forcella e mono rispettivamente.
Deduco pertanto che la nuova Fazer8 abbia le sospensioni aggiornate.
;-)
attentiallebuche
30/01/2014, 20:49
Posso confermare che la Fazer 8 ha ancora forcelle NON regolabili.La deve ritirare mio figlio a giorni.Le regolazioni ci sono solo sulla nuda.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.