Visualizza Versione Completa : Assetto moto
Ragazzi ( si fa per dire) con l' uscita di oggi mia figlia dietro sono sicuro che la moto va molto meglio quando ho il passeggero, ovvero non allarga le curve innanzitutto.
Ma io viaggio per lo più da solo quindi sto pensando che l'assetto non è ottimizzato, che devo fare?
Ciao, se in due ti sei trovato meglio, prova a guardare la pressione della gomme, magari sono gonfiate per l'uso con passeggero.
Avrei pensato sicuramente a poco precarico del mono, per il fatto che dici che tende ad allargare, ma in questo caso dovresti trovarti meglio da solo.
Sentiamo qualche altro parere.
Saluti Max
Accadeva lo stesso a me con l'FZ1. Credo dipenda dal fatto che in due tendi a stare col peso più in avanti.
C'è una guida per regolare il precarico?
Brividoblu
30/07/2014, 00:23
Cerca "regolazione SAG".
misura la distanza tra un punto a caso del forcellone e un punto a caso sul codone mentre è sul cavalletto centrale e te lo segni
ripeti la misura tra gli stessi due punti facendoti tenere la moto in piedi e dritta da qualcuno
la differenza tra i due valori che hai ottenuto è denominata STATIC SAG, e per un uso turistico su strada deve essere compresa tra 9 e 13 millimetri (son stato largo di margine)
poi sali sulla moto, con tutto il tuo peso quindi vedi di metterti vicino ad un muro in modo che puoi appoggiare o il gomito sporgendolo o il ginocchio, ma cerca di assumere la posizione di guida che usi abitualmente.
a questo punto il tuo compare rimisura la distanza tra i due punti di cui sopra.
la differenza tra la primissima misura e questa nuova misura deve essere, sempre per uso turistico si strada, compresa tra 20 (quasi troppo rigida) e 30 (quasi troppo morbida) millimetri e si chiama SAG RIDER
IMPORTANTE PRIMA DI FARE LE MISURE METTI COMPLETAMENTE A ZERO IL REGISTRO DEL FRENO ESTENSIONE ( E SE CE L'HAI ANCHE QUELLO DELLA COMPRESSIONE)
quando carichi la moto con passeggero/bagagli aumenti il precarico molla di uno o due settori o aaddirittura tre settori, dipende da quanto carichi (uno di solito basta per passeggero medio di 50/60 kg)
misura la distanza tra un punto a caso del forcellone e un punto a caso sul codone mentre è sul cavalletto centrale e te lo segni
ripeti la misura tra gli stessi due punti facendoti tenere la moto in piedi e dritta da qualcuno
la differenza tra i due valori che hai ottenuto è denominata STATIC SAG, e per un uso turistico su strada deve essere compresa tra 9 e 13 millimetri (son stato largo di margine)
poi sali sulla moto, con tutto il tuo peso quindi vedi di metterti vicino ad un muro in modo che puoi appoggiare o il gomito sporgendolo o il ginocchio, ma cerca di assumere la posizione di guida che usi abitualmente.
a questo punto il tuo compare rimisura la distanza tra i due punti di cui sopra.
la differenza tra la primissima misura e questa nuova misura deve essere, sempre per uso turistico si strada, compresa tra 20 (quasi troppo rigida) e 30 (quasi troppo morbida) millimetri e si chiama SAG RIDER
IMPORTANTE PRIMA DI FARE LE MISURE METTI COMPLETAMENTE A ZERO IL REGISTRO DEL FRENO ESTENSIONE ( E SE CE L'HAI ANCHE QUELLO DELLA COMPRESSIONE) APRENDOLI, GIRANDO IN SENSO ANTIORARIO, SEGNATI I CLICK CHE "SENTI"
quando carichi la moto con passeggero/bagagli aumenti il precarico molla di uno o due settori o aaddirittura tre settori, dipende da quanto carichi (uno di solito basta per passeggero medio di 50/60 kg)
alla fine ricordati di riportare a posto i registri estensione/compressione
SUPER GOKU
30/07/2014, 08:53
ma allarga quando prendi il gas in mano o mentre è in percorrenza ????????????????? nel primo caso fai come ti dice kimiko nel secondo 'magari ci sarebbe da sfilare un po' la forcella , perché se dici che in 2 vai meglio mi fa pensare che il problema sia l'anteriore e non il posteriore.........
La moto tende ad allargare la traiettoria se il precarico delle molle della forcella è eccessivo oppure il precarico della molla del mono è insufficiente così come potrebbe essere eccessivo il freno in estensione del monoammortizzatore.
il problema è che se tu hai il mono di serie io ti consiglio di non toccare nulla (mentre se lo hai after allora si) e di controllare l'anteriore ;-)
Grazie Kimiko grazie goku, il mono è originale moto 10000 km. Allarga in percorrenza.
Vorrei fare le misure che mi ha detto Kimiko quindi se ho capito bene svito la ghiera che sta sul mono, arrivato a zero si ferma? va in battuta?
Precisazione: quando allarga devo chiudere il gas e la riprendo per il mono poi so che solo il precarico si regola.
Comunque ho anche le gomme che a Kimiko non piacciono.
SUPER GOKU
30/07/2014, 20:14
Se devi rilasciare e poi riprendere io agirei sull'anteriore, sarebbe buono sapere il tuo peso ma detto questo io non perderei troppo tempo a regolare il mono di serie tanto c'è poco da regolare , se comunque vuoi fare le prove che dice kimiko non devi allentare nulla perché non c'è nulla da allentare, controlli se i sag sono o troppo alto o troppo basso e regoli il precarico di conseguenza......
Quello che dice Kimiko vale per mono che hanno sia la regolazione in estensione che in compressione e in quel caso devi allentare tutti e due, il mono di serie non ha queste regolazioni quindi devi solo prendere le misure per poi regolare il precarico di conseguenza
piano a far casino...il mono originale ha il freno in estensione
enzo63 non devi smollare la ghiera, regolando quella regoli il precarico, quella la devi regolare per rientrare in quei valori che ti ho scritto
Se guidando con il passeggero si trova meglio non è il mono con poco precarico.
max
SUPER GOKU
30/07/2014, 21:41
piano a far casino...il mono originale ha il freno in estensione
enzo63 non devi smollare la ghiera, regolando quella regoli il precarico, quella la devi regolare per rientrare in quei valori che ti ho scritto
Freno in estensione è un parolone, lo regoli o più o meno non ci sono scatti (se non ricordo male)
SUPER GOKU
30/07/2014, 21:50
Ricordi male[emoji12]
Allora come non detto ....... Mi scuso [emoji6]
Allentare il freno in estensione e controllare i sag NON TOCCARE IL PRECARICO finché non hai le misure per decidere se stringere o allentare la molla.........
Ho misurato il sag portando a zero il freno in estensione la differenza fra moto su cavalletto centrale e a terra è di 10mm fra cavalletto e con me sopra è 35 mm ( io sono 87 kg.) Quindi assetto troppo morbido?
Ho riportato il freno estensione a 7 scatti verso dx come in origine.
Ho sostituito le gomme le d221 dietro era dura e sempre nuova a 10300 km. davanti era consumata.
Mi date qualche altra info?
Grazie
misura la distanza tra un punto a caso del forcellone e un punto a caso sul codone mentre è sul cavalletto centrale e te lo segni
ripeti la misura tra gli stessi due punti facendoti tenere la moto in piedi e dritta da qualcuno
la differenza tra i due valori che hai ottenuto è denominata STATIC SAG, e per un uso turistico su strada deve essere compresa tra 9 e 13 millimetri (son stato largo di margine)
poi sali sulla moto, con tutto il tuo peso quindi vedi di metterti vicino ad un muro in modo che puoi appoggiare o il gomito sporgendolo o il ginocchio, ma cerca di assumere la posizione di guida che usi abitualmente.
a questo punto il tuo compare rimisura la distanza tra i due punti di cui sopra.
la differenza tra la primissima misura e questa nuova misura deve essere, sempre per uso turistico si strada, compresa tra 20 (quasi troppo rigida) e 30 (quasi troppo morbida) millimetri e si chiama SAG RIDER
IMPORTANTE PRIMA DI FARE LE MISURE METTI COMPLETAMENTE A ZERO IL REGISTRO DEL FRENO ESTENSIONE ( E SE CE L'HAI ANCHE QUELLO DELLA COMPRESSIONE) APRENDOLI, GIRANDO IN SENSO ANTIORARIO, SEGNATI I CLICK CHE "SENTI"
quando carichi la moto con passeggero/bagagli aumenti il precarico molla di uno o due settori o aaddirittura tre settori, dipende da quanto carichi (uno di solito basta per passeggero medio di 50/60 kg)
alla fine ricordati di riportare a posto i registri estensione/compressione
SUPER GOKU
04/08/2014, 14:37
35 mm può andare, se vuoi puoi provare a far fare uno scatto (indurire) al precarico della molla e provare a misurare nuovamente, ma ripeto con il mono originale si fa poco..................87 kg con tutto l'abbigliamento (tuta stivali casco ) ? se cosi non è con tutta l'attrezzatura arrivi sui 95/97 kg in quel caso devi stringere sicuramente il precarico perché altrimenti ti ritroveresti il raider oltre i 40 mm
p.s. ti dico una cosa (ma non la dire a quelli del forum ), da quando ho il mono fg viaggio con un raider (tutto vestito ) di 41 mm e non sento grandi problemi, si il posteriore lavora un po' di più ma va bene cosi
p.s.s. cambia mono e vedrai come cambia
No con stivaletti e giacca (tecnica in pelle che pesa un accidenti) vado suuuuuu
SUPER GOKU
04/08/2014, 15:22
quanto su.........una giacca non pesa come una tuta
Suomy invernale pelle molto spessa penso 6 kg jeans stivaletti 2 kg?
Vabbe' voglio regolare bene l'assetto ma non è che devo fare i tempi sul giro.
Che dici provo a caricare un po la molla?
P.s. comunque devo fare un po di km. nuovamente perché intanto sabato ho cambiato le gomme.
SUPER GOKU
04/08/2014, 16:59
Fai km e poi vedi
I sag non sono vangelo, sono solo dei riferimenti di partenza per consentire alle sospensioni di lavorare nel loro range ottimale, tanto che spesso si trovano come percentuale della corsa utile.
1. Se il nostro amico si trova meglio in due che da solo, fargli aumentare il precarico farà in modo che non si troverà più nemmeno in due. Io smollerei di una tacca il precarico e proverei
2. Il nostro amico va in giro con deĺe D221 e voi state a calcolare il peso di una giacca??? E 'nnamo, su
SUPER GOKU
06/08/2014, 21:49
I sag non saranno vangelo ma non si devono sottovalutare , una molla che non lavora ti può far perdere aderenza al posteriore all'improvviso...... Le gomme che ha non aiutano certo ma sicuramente è più un problema di mono originale che di gomme.........
E comunque scusami se te lo dico , se io facessi i sag in pantaloncini e ciabatte e poi montassi in moto con tuta e stivali avrei perso solo tempo........
Ma sono solo opinioni non è vangelo....[emoji6]
No no no già me lo ha detto Kimiko di cosa fare delle D221 in un altra discussione e quindi da sabato scorso ho cambiato gomme e per questo Goku mi ha detto di fare un po di km. prima.
E non vi dico ... con gomme diverse si ricomincia daccapo
SUPER GOKU
07/08/2014, 07:36
Ottimo.....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.