PDA

Visualizza Versione Completa : Ruota anteriore frenata



GENNARO
21/04/2015, 21:31
Come da titolo e un po' che ho l'impressione che la ruota anteriore della mia fz1 con il freno rilasciato sia comunque troppo frenata rispetto al normale, e una cosa che ho notato già molto tempo fa e facendo il confronto con l'altra moto che ho , l'altra anche dopo aver frenato dopo il rilascio e libera mentre quella della fz1 no, la prova lo fatta con entrambe le moto nella medesima condizione , e cioè entrambe ferme durante l'inverno , entrambe dopo aver sostituito l'olio idraulico , entrambe dopo appena averle usate .sulla moto, ci sono le brembo rosse non so il codice ma sono per fz1 , il perno ruota e diritto e quando smonto le pinze la ruota gira libera perfettamente come l'altra moto che ha l'abs ma credo non centri nulla. Devo pulire i pistoncini delle pinze? A qualcuno di voi e capitato grazie:-D:-D

topo
21/04/2015, 22:19
Io l'avevo frenata perché banalmente avevo messo troppo olio quando lo cambiai.
Ma... quanto frenata? Perche con una buona spinta ci sta che faccia solo un giro o poco più. Io la consideravo frenata perché indipendentemente dalla forza appena staccavo le mani si fermava.

inviato urlando tramite TopoTalk

_sabba_
22/04/2015, 07:13
Esatto.
Togli le pastiglie, pompa sulla leva per far fuoriuscire un poco i pistoncini, spruzzaci su un abbondante dose di pulitore per freni, togli lo sporco residuo con uno straccetto pulito e, prima di fra rientrare i pistoncini, spruzzaci su un velo di WD40 (facendo ben attenzione che non ne vada sui dischi)

;-)

Pietro 2
22/04/2015, 09:34
Il WD 40 sui pistoncini è pericoloso, lavoro da non fare o comunque da stare estremamente attenti.
Pulire tutto ben bene come ha detto lo zio e come ha consigliato Topo, controlla di non aver messo troppo olio nella vaschetta.


Sent from my iPhone using Tapatalk

FumoBlu
22/04/2015, 10:13
Inanzitutto, controlla che davvero sia frenata.....;-)
Poi, se non l'hai mai fatto, dovresti proprio fare una pulizia a pinza, pistonicini e perni vari.
Invece di usare il puliotre freni o simili, prendi uno spruzzino di lava carchi.
E' a base acqua e quindi non uccide i gommini dele pinze ed e' fortissimo contro la polvere delle pastiglie.
Come diceva Sabba, togli le pastiglie e poi fai uscire delicatamente e non troppo i pistonicini.
Se metti un cacciavitono al centro della pinza puoi farli uscire completamente.
A questo punto agisci di pulitore cerchi e una bella spazzolina (sottile) e dai una bella pulita al tutto.
Riscaqua con acqua e poi asciuga bene.
Adesso, facendo rientrare e uscire i pistonicini un paio di volte, verifica che escano tutti e in misura uguale. Se tieni il cacciavitone al centro i pistonicini non escono dalla loro sede............;-)

GENNARO
22/04/2015, 20:28
Io l'avevo frenata perché banalmente avevo messo troppo olio quando lo cambiai.
Ma... quanto frenata? Perche con una buona spinta ci sta che faccia solo un giro o poco più. Io la consideravo frenata perché indipendentemente dalla forza appena staccavo le mani si fermava.

topo allora ho appena controllato e dopo una buona spinta il giro completo non lo fa si ferma poco più della meta'.:shock:


Pulisci i pistoncini ;-)

li ho guardati kapitano e fanno pena nonostante la moto ha sempre goduto di una pulizia superiore al normale, lo faro' grazie.:-D


Esatto.
Togli le pastiglie, pompa sulla leva per far fuoriuscire un poco i pistoncini, spruzzaci su un abbondante dose di pulitore per freni, togli lo sporco residuo con uno straccetto pulito e, prima di fra rientrare i pistoncini, spruzzaci su un velo di WD40 (facendo ben attenzione che non ne vada sui dischi)

;-)

grazie sabba avevo pensato allo stesso olio dei freni al posto del wd40:-D


Il WD 40 sui pistoncini è pericoloso, lavoro da non fare o comunque da stare estremamente attenti.
Pulire tutto ben bene come ha detto lo zio e come ha consigliato Topo, controlla di non aver messo troppo olio nella vaschetta.

:-D
grazie Pietro infatti come ho detto sopra pensavo allo stesso olio dei freni.


Inanzitutto, controlla che davvero sia frenata.....;-)
Poi, se non l'hai mai fatto, dovresti proprio fare una pulizia a pinza, pistonicini e perni vari.
Invece di usare il puliotre freni o simili, prendi uno spruzzino di lava carchi.
E' a base acqua e quindi non uccide i gommini dele pinze ed e' fortissimo contro la polvere delle pastiglie.
Come diceva Sabba, togli le pastiglie e poi fai uscire delicatamente e non troppo i pistonicini.
Se metti un cacciavitono al centro della pinza puoi farli uscire completamente.
A questo punto agisci di pulitore cerchi e una bella spazzolina (sottile) e dai una bella pulita al tutto.
Riscaqua con acqua e poi asciuga bene.
Adesso, facendo rientrare e uscire i pistonicini un paio di volte, verifica che escano tutti e in misura uguale. Se tieni il cacciavitone al centro i pistonicini non escono dalla loro sede............;-)

ciao fumoblu, grande sei sempre esaustivo e tecnico, ascolta non ho mai fatto la pulizia dei pistoncini , e mi sono accertato che la ruota effettivamente rimane frenata , seguiro' alla lettera quello che mi avete scritto tu e sabba, grazie ragazzi grazie a tutti per l'aiuto vi aggiorno in questo week end
ps: fumoblu il cambio poi lo rifatto tutto appena riesco mando le foto del cambio vecchio sia a te che a grimarco , il meccanico mi ha detto che e' completamente da buttare e l'ingranaggio della 5 più una forchetta quella bassa sono completamente distrutti

Pietro 2
22/04/2015, 21:30
topo allora ho appena controllato e dopo una buona spinta il giro completo non lo fa si ferma poco più della meta'.:shock:



li ho guardati kapitano e fanno pena nonostante la moto ha sempre goduto di una pulizia superiore al normale, lo faro' grazie.:-D



grazie sabba avevo pensato allo stesso olio dei freni al posto del wd40:-D


:-D
grazie Pietro infatti come ho detto sopra pensavo allo stesso olio dei freni.



ciao fumoblu, grande sei sempre esaustivo e tecnico, ascolta non ho mai fatto la pulizia dei pistoncini , e mi sono accertato che la ruota effettivamente rimane frenata , seguiro' alla lettera quello che mi avete scritto tu e sabba, grazie ragazzi grazie a tutti per l'aiuto vi aggiorno in questo week end
ps: fumoblu il cambio poi lo rifatto tutto appena riesco mando le foto del cambio vecchio sia a te che a grimarco , il meccanico mi ha detto che e' completamente da buttare e l'ingranaggio della 5 più una forchetta quella bassa sono completamente distrutti

Io, fossi in te, l'olio sulla pinza non lo userei, nemmeno quello dei freni.



Sent from my iPhone using Tapatalk

topo
22/04/2015, 21:31
Mezzo giro è un po ' pochino in effetti...
Io non userei olio freni, propio per niente.
Io i miei pistoncini li ho puliti con un prodotto apposito, ma fidati ciecamente di fumo, se ti fice che il lava cerchi va bene, risparmia e usa quello
Io ho usato uno spazzolino da denti e uno straccio per pulire



inviato urlando con Topotalk

kimiko
22/04/2015, 21:44
Se fa 1/2 giro non è frenata, a meno che non abbia applicato una spunta da Hulk [emoji55]

Zio Mike
22/04/2015, 23:36
Per pulire i pistoncini io uso una comune corda in canapa da far scorrere in maniera alternata intorno ai pistoni, vengono lucidi a specchio ;-)