Visualizza Versione Completa : Centralina riprogrammata!
Nel mio passaggio dalla FZS 1000 alla FZ1 Fazer ho avuto un unico rimpianto: l'erogazione del motore.
Esteticamente mi fa sbavare, è più leggera, è più agile...ma il ricordo della spinta e del vigore che aveva la mia Fazerona non è mai svanito.
Sulla FZ1 spinta ce n'è, ma non quella che ti aspetti da un motore 1000 da 150 Cv, ho sempre avuto la sensazione che l'elettronica lo castrasse. Senza parlare di quel cambio di carattere dopo i 6000-7000, adrenalinico le prime volte, ma che dopo un pò ne avrei fatto volentieri a meno in cambio di una maggiore spinta ai bassi-medi, dove la uso principalmente.
Avevo letto di cambi del rapporto finale, ma mi sono sembrati palliativi più che soluzioni...
Capiamoci, non sono uno smanettone, uno che va forte, ma con un motore del genere voglio essere io a dosare il gas in base a quanto ne voglio, non sopporto quella sensazione di limitazione, che se apri di più non cambia niente.
Il mio meccanico (Gianluca Colatosti) mi dice che si possono "mettere le mani" nella centralina; certo, ci vogliono mani sapienti e sapere dove metterle ;-), conosocendo Gianluca e la sua esperienza, gli lascio la moto, non senza avergli chiesto mille cose se la riprogrammazione è totalmente reversibile, con l'ansia ed il terrore di ritrovarmi sotto al **** un cavallo imbizzarrito.
Vado in officina che la moto è ancora sui rulli, pronta per i lanci finali. Mi mostra i grafici dei rapporti stechiometrici prima e dopo dai quali si vede quanto era grassa prima e soprattutto poco costante nel rapporto al variare dei giri.
Passando alle curve di potenza, adesso ci sono dai 10 ai 12 Cv in più a qualsiasi regime, lo stesso per quanto riguarda i diagrammi di coppia, da 0,5 a 0,7 kgm in più ad ogni regime, le curve nuove sono praticamente traslate verso l'alto. Fa ancora qualche correzione alla tabella degli anticipi, un altro paio di lanci, poi chiude tutto, la va a provare e me la consegna. Sa bene quanto sono scassacaxxi e sorride sotto i baffi, mi descrive tutte le modifiche apportate, che capisco fino a un certo punto, so che adesso le ventole attaccano prima, che ha tappato il tubo che prende aria dal filtro (AIS?), che ha disattivato il fuel cut, che ha modificato le tabelle di anticipo...boh, non è che ci capisca più tanto...
La vado a provare e...WOW! L'erogazione è diventata più dolce e progressiva, e si sente il motore salire con vigore, senza incertezze o "pigrizia", in qualsiasi marcia e da qualsiasi regime, il motore sale come ci si aspetta debba comportarsi un motore del genere. Non avevo mai sofferto dell'on-off, forse per il modo in cui uso il gas, lo percepivo appena; adesso è completamente sparito.
L'ho provata venerdì sulla pista di Airola; la pista è piccola e tortuosa e prima, quando aprivo all'uscita di alcune curve, la "castrazione" del motore si avvertiva molto, così come l'on-off. Adesso invece è incredibile, anche uscendo con una marcia più alta apro e lei subito spinge, senti che da tutto quello che ha.
Provata anche in due a passeggio, in autostrada e in costiera: dolcezza infinita, mai uno scossone o un'incertezza, e se serve aprire per un sorpasso è lì pronta, anche in sesta a 60 a 3000 giri.
Insomma, il ricordo della vecchia Fazerona finalmente andrà a sbiadirsi, modifica assolutamente consigliata.
A patto, ovviamente, di rivolgersi a "mani sapienti", a gente che sa quello che fa, il rischio di fare danni - secondo me - è alto, e di gente incapace ce n'è tanta.
Resta la perplessità di scelte così conservative e "castranti" fatte da Yamaha nel programmare l'erogazione della FZ1, capisco le normative, capisco che vuoi fare una moto "amichevole" però...di fatto la trovo più amichevole ora, senza quel cambio di carattere che, almeno a me, metteva in soggezione per quanto fosse marcato e "inutile".
Karletto 84
24/07/2016, 16:01
Gianluca Colatosti è un mago, sospensioni e motore lui li usa come biscotti nel latte la mattina :twisted:
Nessuno che le abbia bancate prima e dopo?
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Non metto in dubbio i benefici ottenuti... ma 10/12 cavalli in più fatico a crederci.
Lamps
Non metto in dubbio i benefici ottenuti... ma 10/12 cavalli in più fatico a crederci.
Lamps
Hai ragione, mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo...
I Cv in più sono 11, ma non allo stesso regime, i picchi di potenza sono rilevati a circa 500 giri di differenza (conseguenza dello spostamento del limitatore di 550 giri)
A parità di regime si passa dai circa 3 Cv a 5000, ai circa 7-8 dagli 8000 ai 10000
Purtroppo l'acquisizione parte da 5000 rpm, mi sarebbe piaciuto vedere le curve di coppia a partire dai 3000
Queste sono le curve potenza/coppia della moto originale (tutta originale, ho solo il filtro BMC):
https://dl.dropboxusercontent.com/u/97285394/originale.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/97285394/dati%201.JPG
Queste sono le stesse curve dopo le modifiche alla centralina; la curva di coppia, non so perché, ha la scala delle ordinate diversa (da 6 a 12 kgm nell'originale, da 6 a 13 in questa) per cui non è facile leggere le differenze.
Dai dati riportati però si legge, sulla moto originale il picco di 9.2 kgm a 9231 rpm, contro un 9.8 kgm a 8954 rpm:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/97285394/rimappata.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/97285394/dati%202.JPG
E qui il confronto tra le curve di potenza prima e dopo:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/97285394/confronto.JPG
sarebbe più interessante avere le curve di coppia nello stesso grafico
MartePower
26/07/2016, 20:56
La curva di coppia del FAZERONE mi "commuove" sempre: sembra un motore elettrico :oops:
sarebbe più interessante avere le curve di coppia nello stesso grafico
Si può fare, quando mi capita di tornarci me le faccio salvare...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
MartePower
26/07/2016, 21:06
sarebbe più interessante avere le curve di coppia nello stesso grafico
basta usare un programma di grafica, anche gratuito come GIMP
In trasparenza e più in basso quella originale
http://i66.tinypic.com/307xhzt.jpg
basta usare un programma di grafica, anche gratuito come GIMP
In trasparenza e più in basso quella originale
http://i66.tinypic.com/307xhzt.jpg
No, non basta, perché la scala delle ordinate è diversa.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non mi ero accorto che lo hai scalato, bel lavoro 😉
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Finalmente qualche numero e qualche grafico. [emoji106]
MartePower
26/07/2016, 22:35
Non mi ero accorto che lo hai scalato, bel lavoro
Perito Meccanico, Ingegnere Meccanico mancato, pseudoNerd e sommo. :mrgreen:
Ho dovuto solo spostare lungo sull'asse delle ordinate e se fosse servito avrei cambiato le proporzioni... AHO 8)
Perito Meccanico, Ingegnere Meccanico mancato, pseudoNerd e sommo. :mrgreen:
Ho dovuto solo spostare lungo sull'asse delle ordinate e se fosse servito avrei cambiato le proporzioni... AHO 8)
Ehm....
In realtà c'è un errore sull'asse dei giri motore. La curva dopo la rimappatura dovrebbe essere traslata in avanti di 500 giri.
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
MartePower
27/07/2016, 00:59
In realtà non va traslato lungo l'ascissa, ma leggermente ridotto il grafico originale in larghezza per essere precisi precisi...
Si passa da 4000/11000 a 4000/12000 giri/min
Avevo anche calcolato il 12,8% di riduzione e poi mi sono dimenticato :oops: :mrgreen:
Ora è preciso preciso
http://i63.tinypic.com/xop00x.jpg
In realtà non va traslato lungo l'ascissa, ma leggermente ridotto il grafico originale in larghezza per essere precisi precisi...
Si passa da 4000/11000 a 4000/12000 giri/min
Avevo anche calcolato il 12,8% di riduzione e poi mi sono dimenticato :oops: :mrgreen:
Ora è preciso preciso
http://i63.tinypic.com/xop00x.jpg
Perfetto [emoji106]
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Ma la smettete di toccare le curve della mia moto???
:lol: :lol: :lol:
molto buono il guadagno in termini di coppia.
ora bisogna vedere su strada se mi rimani attaccato in uscita dai tornanti :mrgreen:
Pietro 2
27/07/2016, 08:58
Perito Meccanico, Ingegnere Meccanico mancato, pseudoNerd e sommo. :mrgreen:
Ho dovuto solo spostare lungo sull'asse delle ordinate e se fosse servito avrei cambiato le proporzioni... AHO 8)
Sopratutto modesto. [emoji23][emoji23][emoji12][emoji12]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
MartePower
27/07/2016, 09:49
Ma la smettete di toccare le curve della mia moto???
:lol: :lol: :lol:
l'unico modo che mi è rimasto per toccare le curve :oops:
Sopratutto modesto. [emoji23][emoji23][emoji12][emoji12]
Veramente troppo :mrgreen:
molto buono il guadagno in termini di coppia.
ora bisogna vedere su strada se mi rimani attaccato in uscita dai tornanti :mrgreen:
Ma se già prima dovevo frenare per non fare come Iannone...[emoji13] [emoji13] [emoji13]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Karletto 84
27/07/2016, 16:34
Katana tu sei pieno di elettronica non vale!!!! [emoji12]
Roadrunner
28/07/2016, 00:40
quelle curve sembrano fatte col cesello, troppo belle...
Mi viene voglia di prendere punto per punto la coppia e ricalcolare C*ω per vedere se la potenza torna col grafico...
quelle curve sembrano fatte col cesello, troppo belle...
Mi viene voglia di prendere punto per punto la coppia e ricalcolare C*ω per vedere se la potenza torna col grafico...
Sono stampe provenienti dal software di acquisizione che usa Gianluca, c'è anche un logo con nome e cognome...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
MartePower
28/07/2016, 14:58
Ricordo con nostalgia la mia...
La tengo sullo smartphone
Scarico leovince omologato e filtro bmc
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160728/7a702352b3331ea7488b2fd5c0e5a66e.jpg
Roadrunner
28/07/2016, 19:40
Sono stampe provenienti dal software di acquisizione che usa Gianluca, c'è anche un logo con nome e cognome...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non vorrei essere frainteso, sono veramente perfette...
evaristotele
03/08/2016, 23:29
Signori, ma a Roma e dintorni, (abito a Rieti) dove si può rimappare la centralina originale ?
E' logico che deve essere bravo bravo. Grazie.
MartePower
04/08/2016, 01:09
Prova a chiamare AF MOTO PERFORMANCE 06262039
Via Walter Tobagi 29
evaristotele
04/08/2016, 11:21
Consigliano aggiuntiva.
MartePower
04/08/2016, 12:44
Credo anche io sia la soluzione migliore. Ti dicevo che mi sembrava strana come soluzione
E invece rimappare la centralina originale porta migliori benefici per il rendimento del motore, quelle aggiuntive non sono configurate per l'interfaccia con tutti i sensori di gestione, ma solo con alcuni di essi. E poi non hai problemi con le forze dell'ordine, né con l'eventuale garanzia della casa madre.
Quoto.
Solo che devi avere software, cavi dedicati e moooolto tempo.
Molti non capirebbero quando presenti il conto.
Invece con l'aggiuntiva è tutto più veloce e uno 'vede' quello che ha comprato.
Poi magari gira con una mappa standard che va peggio di prima, però tant'è...
Di 4 power commander che ho visto tutte erano inutili perché con mappe 'dedicate' ufficiali che facevano caga.re e che non rendevano niente, anzi. Tre le abbiamo tolte e con poche modifiche alternative raggiunto risultati interessanti. Una la abbiamo dovuta modificare e la differenza poi si sentiva. Ma anche qui serve tempo.
Aggiungo pure che le mappe andrebbero leggermente modificate a seconda delle stagioni, perché nonostante rimangano attive le capacità autoadattative della ECU originale, la presenza della PCV ne limita il range.
Per fare un esempio un po' spinto, è come avere una moto a carburatori!
;-)
Credo anche io sia la soluzione migliore. Ti dicevo che mi sembrava strana come soluzione
Non è la migliore, è la più facile. Per riprogrammare la centralina serve avere hw e sw necessari, un banco prova e soprattutto sapere dove mettere le mani. Senza contare che, almeno per il sw che usa Colatosti, i codici di sblocco hanno un costo (circa 100 $) e devi lavorare online sul loro server.
Se non sai cosa stai facendo il rischio di friggere la ecu è alto...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
MartePower
05/08/2016, 10:20
Non è la migliore, è la più facile. Per riprogrammare la centralina serve avere hw e sw necessari, un banco prova e soprattutto sapere dove mettere le mani. Senza contare che, almeno per il sw che usa Colatosti, i codici di sblocco hanno un costo (circa 100 $) e devi lavorare online sul loro server.
Se non sai cosa stai facendo il rischio di friggere la ecu è alto...
Il banco prova lo hanno e non sono di primo pelo, anzi; quindi direi che aziendalmente hanno valutato di non proporre la soluzione per una questione di costi/benefici. Fra costo codice e altro, alla fine direi che la differenza di costo si riduce per avere poi una centralina di serie rimappata in modo forzato (come dice anche teddy); invece di averne una più facilmente gestibile
Discorso forze dell'ordine di sta, ma a nel mio caso mai controllata e dipenderà anche da come mi pongo. Poi magari se fanno il blocco incazzoso.
Garanzia lascia il tempo che trova, direi che è ampiamente fuori garanzia nel suo caso e direi nel caso di tutti-
Il banco prova lo hanno e non sono di primo pelo, anzi; quindi direi che aziendalmente hanno valutato di non proporre la soluzione per una questione di costi/benefici. Fra costo codice e altro, alla fine direi che la differenza di costo si riduce per avere poi una centralina di serie rimappata in modo forzato (come dice anche teddy); invece di averne una più facilmente gestibile
Discorso forze dell'ordine di sta, ma a nel mio caso mai controllata e dipenderà anche da come mi pongo. Poi magari se fanno il blocco incazzoso.
Garanzia lascia il tempo che trova, direi che è ampiamente fuori garanzia nel suo caso e direi nel caso di tutti-
Non sto dicendo che non siano bravi, nemmeno li conosco ;-)
Non capisco che intendi con rimappata in modo forzato, da quello che ho capito una centralina aggiuntiva va ad "ingannare" la ECU, mi sembra più forzata questa come procedura.
Il famoso Ivan già da tempo propone il flash della ECU, lui però non fa la mappatura ma la sblocca solo, mettendo tutti i valori al massimo, e utilizzando poi una power commander che a quel punto lavora su una ECU libera e non deve "ingannarla", e può essere più facilmente ritoccata (se non altro perchè è più accessibile)
Nell'immagine in basso una schermata di Flash tune che fa capire il livello di intervento:
http://i877.photobucket.com/albums/ab332/AHAMAYfrank/2014%20Yamaha%20FZ1/Tuning/Fuel_InjTiming_INJAdvunrestvstock_zps6ed5fdd8.jpg
MartePower
05/08/2016, 13:36
Perché la mappatura è naturalmente rimappabile? Cosa che si fa di base? Vai dal concessionario e gli chiedi di cambiare i valori? Hanno scritto anche che va richiesto un codice per farlo, quindi viene da se che è una forzatura; in quanto non è un'operazione standard facilmente realizzabile e alla portata di tutti. Se si rischia anche di bruciare la ECU, cosa devo intendere per rimappatura in modo forzato? :shock: :mrgreen:
Ingannare bypassando per me non la vedo un modo forzato, in quanto non si tocca la centralina che continua a lavorare come se nulla fosse e si aggiunge una in più che fa in realtà il lavoro (per di più eliminabile facilmente). Direi lavoro più "pulito" e rapido.
Che poi sia tutto fattibile è un'altra storia.
spiritolibero
05/08/2016, 16:16
Riprogrammare la ECU originale è probabilmente la miglior soluzione
rimangono però alcuni problemini che, almeno personalmente, mi frenano e non poco
1- investimento "perso" in caso di vendita moto
2- l'ipotetico compratore potrebbe non gradire o peggio tirarsi proprio indietro dall'acquisto
3- nel caso si debba per qualunque motivo riportare originale la moto, ci sono indubbiamente più sbattimenti, rispetto ad una aggiuntiva
MartePower
05/08/2016, 16:45
1. Quando vendi la moto qualsiasi investimento sulla moto è perso, perché la legge del mercato vuole che si paghi solo il valore della moto. Tanto per essere precisi e poi se trovi uno che da un valore alle cose in più ben venga, ma accade molto di rado :mrgreen:
2. Come compratore preferire la seconda soluzione
3. Appoggio
Sono i motivi per i quali ho preferito montare una Power Commander, pur sapendo benissimo che la rimappatura sarebbe stata la soluzione migliore dal punto di vista prestazionale.
;-)
MartePower
05/08/2016, 17:45
Ti leggo e continuo a spaventare di cosa sto diventando :shock: Sei contagioso :mrgreen:
Tra un po' metti su gli occhiali, finisci ingegneria elettronica e diverremo fratelli siamesi...
:lol:
MartePower
05/08/2016, 18:26
Occhiali messi su al posto della singola lente a contatto messa su in tenera età, voglia di riprendere ingegneria sempre presente e l'altra spero proprio di no :shock:
Ok fra, fai come vuoi!
:lol::lol::lol::lol:
evaristotele
05/08/2016, 21:00
Penso sarà Rapid.
MartePower
05/08/2016, 21:05
Pensa a trovarne una usata di marca nota e via :-D
spiritolibero
05/08/2016, 21:20
Con recupero investimento intendo che i 350/400€ per l'aggiuntiva o per una mappatura della ECU, nel primo caso li puoi recuperare smontadola dalla moto al momento della rivendita e vendendola appunto a parte.
La maggior parte degli acquirenti non gradisce moto "pistolate" come le chiama il buon Sabba e pensa che se uno ha elaborato la moto di sicuro l'ha sfruttata di brutto anche se magari non è vero
Anche su questo aspetto bisognerebbe aprire una parentesi lunga quanto il ciclo dell'Iliade e Odissea.
Le moto tarate di fabbrica nascono per rientrare nelle normative antinquinamento, e le centraline vengono programmate per farle andare bene (non benissimo) in ogni condizione.
Gli ingegneri progettisti non sono mica scemi, e potendosi sbizzarrire (per cui senza le normative di cui sopra) creerebbero moto dalle prestazioni nettamente più elevate e con consumi più contenuti.
Ma ci sono le normative che rompono le palle, e le moto nascono magrine di carburazione e (spesso) afflitte da buchi di erogazione, più o meno vistosi a seconda dei casi.
Sia la rimappatura che la centralina aggiuntiva aiutano a ripristinare il corretto livello di carburazione ad ogni regime, e la moto oltre ad andare di più va anche nettamente meglio.
Io sono tra quelli che adoro il buon funzionamento del mezzo, e se ciò viene garantito (da una centralina oppure da una rimappatura) assieme ad un incremento prestazionale, non ho proprio dubbi.
Opero!
Ecco che spesso una rimappatura, oppure l'installazione di una centralina aggiuntiva di qualità, può essere considerata come una cosa positiva, anche e soprattutto dal punto di vista della godibilitá di guida (altrimenti scarsa e "affannosa").
Omero
:lol:
Riprogrammare la ECU originale è probabilmente la miglior soluzione
rimangono però alcuni problemini che, almeno personalmente, mi frenano e non poco
1- investimento "perso" in caso di vendita moto
2- l'ipotetico compratore potrebbe non gradire o peggio tirarsi proprio indietro dall'acquisto
3- nel caso si debba per qualunque motivo riportare originale la moto, ci sono indubbiamente più sbattimenti, rispetto ad una aggiuntiva
Per il punto 1 hai assolutamente ragione, per i punti 2 e 3, prima di fare l'operazione mi sono fatto assicurare mille volte che fosse reversibile: c'è da sperderci un centinaio di euro o poco meno, ci si collega alla centralina e si riporta allo stato originale...
Io personalmente non acquisterei una moto con una qualunque modifica...non tanto per la modifica in se, ma per il fatto di non sapere da chi è stata fatta, se è stata fatta bene o a caxxo di cane...
MartePower
06/08/2016, 13:42
Per il punto 1 hai assolutamente ragione, per i punti 2 e 3, prima di fare l'operazione mi sono fatto assicurare mille volte che fosse reversibile: c'è da sperderci un centinaio di euro o poco meno, ci si collega alla centralina e si riporta allo stato originale...
Io personalmente non acquisterei una moto con una qualunque modifica...non tanto per la modifica in se, ma per il fatto di non sapere da chi è stata fatta, se è stata fatta bene o a caxxo di cane...
Una centralina aggiuntiva è un altro discorso ed è facilmente controllabile. La penso come te, come il fatto che mi da l'idea che la centralina perda di affidabilità e cambiare costa molto caso.
Roadrunner
06/08/2016, 19:08
Io penso che sia meglio riprogrammare la centralina originale, a patto che sia un lavoro fatto da un professionista riconosciuto, che operi con attrezzatura idonea e documentazione della casa madre, e che "oggettivi" il lavoro fatto con passaggi a banco dinamometrico prima e dopo la riprogrammazione. Perché è meglio ?
Perché:
- se è possibile "scrivere" una nuova mappa nella centralina, sarà possibile riscrivere quella originale, a patto di averla salvata prima;
- le centraline aggiuntive lavorano "falsando" i dati dei sensori, ingannando la centralina "vera", e sapendo di andare controcorrente dico che è un incasinamento senza senso se è possibile "personalizzare" l'elettronica originale.
Io penso che sia meglio riprogrammare la centralina originale, a patto che sia un lavoro fatto da un professionista riconosciuto, che operi con attrezzatura idonea e documentazione della casa madre, e che "oggettivi" il lavoro fatto con passaggi a banco dinamometrico prima e dopo la riprogrammazione. Perché è meglio ?
Perché:
- se è possibile "scrivere" una nuova mappa nella centralina, sarà possibile riscrivere quella originale, a patto di averla salvata prima;
- le centraline aggiuntive lavorano "falsando" i dati dei sensori, ingannando la centralina "vera", e sapendo di andare controcorrente dico che è un incasinamento senza senso se è possibile "personalizzare" l'elettronica originale.
sono d'accordo con te al 100x100, se un lavoro e' fatto da un professionista (bravo ovviamente) la rimappatura e' sicuramente meglio di una aggiuntiva, ricordo che la fz1 ha ben 140 mappe che usa diversamente con i parametri inviati da TUTTI i sensori bordo moto, non solo da QUALCHE sensore, quindi il motore lavora molto meglio che con una aggiuntiva, costa di + e' vero ma anche al rimappatore costa, il collegamento al server gli costa, pagano un gettone ad ogni collegamento, pagano gli aggiornamenti ecc ecc. la qualita' si paga ovvio. p.s queste sono solo considerazioni mie poi a ognuno la sua scelta. buone ferie a tutti:-D:-D
da ex fazerista.
Ciao a tutti, riguardando il grafico di Paolo di qualche tempo fa, vedo bene che la curva di coppia già a 3000 giri ha un valore pari alla coppia massima ante-modifica alla centralina? E da lí in poi aumenta ancora? No perché sarebbe proprio quello che vorrei io..... Dare una svegliata ad una meccanica notevole che mi pare castrato tanto dall'elettronica...
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.