Visualizza Versione Completa : La prima bolognese di Pave... Ducati SuperSport 939 S
Che bello avere degli amici simpatici...
Lamps
Finalmente oggi un giretto come si deve, 250 km tra Val d'Adige e Val Cresta [emoji16] meno male che avevo portato la maglia della salute da mettere un caso di bisogno, perché faceva più freddo di quanto pensassi e la tuta di pelle non è che tenga granché caldo [emoji32]
Il feeling con la motazza non è ancora quello giusto al 100%, del resto ci ho fatto si e no 600/700 in pieno inverno ed è dal 2006 che non guido moto con i semimanubri, ma sta migliorando km dopo km e il livello di divertimento sale ad ogni uscita
[emoji3]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180324/5c2ac2bd773538f5adfb276d760241b2.jpg
Lamps
P.S. quanto ci sta bene l'Akra [emoji4]
ocreatur
25/03/2018, 19:36
Ben fatto!
Noi oggi quasi 500 km, il “classico” d’inverno (di solito questo giro lo facciamo a gennaio/febbraio) rimandato ad oggi per il meteo...
A Gaeta c’erano 20° e il sole :-D
Allora finiti i tristi mesi invernali dei giretti su asfalto freddo e sporco, ieri pomeriggio finalmente primo giro vero sulle strade giuste, circa 330 km sulle meravigliose curve della Cisa asfaltata a nuovo. In diversi mi avevano chiesto una piccola recensione, ora ho le idee chiare per poterla fare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180422/3c4a1fc8761afbbcab6c08690e6f980b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180422/4ff81580057623d8b19a623bd2f96135.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180422/46885140edb521be9cb81640a1c47cdd.jpg
Diciamo subito che ieri ho avuto la conferma di aver fatto la scelta giusta, la moto mi ha dato un gran gusto di guida e considerando che non me la sento ancora in mano al 100% c'è ancora del margine di miglioramento, ma sono già super contento così. Sufficientemente comoda, versatile, ciclistica freni ed elettronica al top, motore perfetto per la guida allegra su strada, poco impegnativa ma quando scattano i 5 minuti assolutamente divertente e decisamente veloce. La banda di matti di SBK Italia l'ha addirittura definita una delle più riuscite Ducati mai fatte... non so se sia davvero così, ma x me è proprio una gran moto sotto ogni punto di vista.
Rispetto alla Street che avevo prima, che faceva della rapidità di inserimento la sua arma migliore, la SS richiede un minimo di azione in più per iniziare la piega, scende più rotonda e graduale, poi però una volta inserita regala una sensazione di appoggio e sicurezza in percorrenza davvero incredibile, invogliando ad accentuare la piega e ad aprire il gas prima possibile. Forse questo feeling in percorrenza è l'elemento che mi ha colpito di più. E quando viene il momento di aprire ecco che il motore regala sensazioni altrettanto positive: non ha una potenza da record ma ha tanta coppia, degli ottimi medi e un buon allungo, porta fuori dalle curve con grinta e come si dice "fa strada" senza la preoccupazione di dover centellinare il gas. Veramente perfetto per la guida allegra in strada, ovviamente se si punta al record sul giro al Mugello non è il motore giusti.
Freni ottimi, potenti e perfettamente modulabili, ciclistica full Ohlins che lavora alla grande sia come sostegno che come feeling trasmesso; taratura rigida ma senza eccessi, sostiene bene anche la guida allegra e sullo sconnesso non rimbalza da una parte all'altra ma consente sempre di mantenere il pieno controllo. Il cambio elettronico up & down una sorpresa, chi dice che serve solo in pista forse non lo ha mai provato... è una droga, dopo un po' che lo usi scopri che non è solo comodo ma anche super divertente e ti permette di concentrarti sulla pura guida senza dover pensare alla frizione.
Difetti ? Sì qualcosa c'è tipo gli specchi che vibrano da matti, le pedane piuttosto alte che alla lunga infastidiscono un po', il forte calore sulle gambe nella marcia a bassa velocità. Ma bastano due curve e si dimentica tutto...
Alla fine che moto è ? A mio parere è una categoria a parte, non ha abbastanza motore per essere una vera sportiva e non ha abbastanza confort per essere una sport touring nel vero senso del termine, la definizione giusta secondo me l'ha data Ducati stessa definendola una "sportiva da strada" e come tale in pratica non ha vere concorrenti. Mi ricorda molto la Honda VTR 1000 Firestorm che ho avuto (e amato moltissimo) in passato, tipologia di moto che in pratica non esisteva più.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180422/373c064fdef36cdd44eb5db26b640248.jpg
Penso si sia capito che sono molto soddisfatto... rispetto alla Street ho perso un filo di agilità nel misto più stretto ma ho guadagnato tante altre cose, e il ritmo che abbiamo tenuto in certi tratti io e Ufo era decisamente interessante... e l'ho tenuto senza eccessivo sforzo e con una moto che ancora non conosco a fondo, quindi...
E per finire, so che è un aspetto soggettivo, ma per me è bellissima.
Lamps
Sono veramente d'accordo con le tue considerazioni.
Perdonami il paragone, ma è una moto di una volta, in altre parole LA MOTO, riproposta in chiave moderna.
Credo che la nuova Street 765 R possa darti del filo da torcere, anche perchè è ancor più piena ai bassi regimi rispetto alla tua (ex) 675.
Ma la Ducati ha i suoi pregi, e in alcune cose nessun'altra la batte.
Per me hai fatto benissimo a comprarla, perché se ci vai in giro da solo c'è davvero poco di meglio in giro.
Parlo di utilizzo su strada pubblica, dove i 115 cavalli del testastretta bastano e avanzano.
;-)
Zio Sabba il mio uso è 100% da solo quindi credo anche io che la scelta sia stata buona; la Street 765 R (non RS) sono andato davvero ad un soffio dal comprarla, ma venendo dalla Street 675 ha prevalso la voglia di qualcosa di totalmente diverso.
E credo di aver fatto bene... forse sono anche io un motociclista di una volta !!!
Lamps
Io lo sono di sicuro, data l'età.
A proposito, come sta il mio amatissimo zio?
:-D
A me sfugge una cosa. Si è rumorosa ma quella provata al test drive era fastidiosa, magari con gli akra cambia la tonalità e si percepisce differentemente ma... Giurerei che è meno rumorosa che con gli scarichi originali. Resta che perdo Sara sennò la prendrei pure io.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Topo io ho guidato 3 SuperSport in occasione dei test drive e infine la mia, e per tutte il rumore era uguale, ben presente ma non eccessivo. Quando poi alla mia ho cambiato il terminale ho ottenuto un suono più profondo e cupo ma non di livello superiore, è pur sempre omologato Euro4.
Sicuro che quella che hai provato fosse originale ?
Lamps
Topo io ho guidato 3 SuperSport in occasione dei test drive e infine la mia, e per tutte il rumore era uguale, ben presente ma non eccessivo. Quando poi alla mia ho cambiato il terminale ho ottenuto un suono più profondo e cupo ma non di livello superiore, è pur sempre omologato Euro4.
Sicuro che quella che hai provato fosse originale ?
LampsSi. Probabilmente il suono più cupo lo trovo meno fastidioso. Pensandoci bene, tra che facevo il dj per anni nelle discoteche (quindi volumi in cuffia allucinanti, le ultime le davano per un vol max di 108 db [emoji33] ) e il lavoro, al fonometro della visita di idoneità lavorativa risulto essere più "sordo" a certe frequenze che altre. Evidentemente akra ha beccato la frequenza "giusta"
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Si. Probabilmente il suono più cupo lo trovo meno fastidioso. Pensandoci bene, tra che facevo il dj per anni nelle discoteche (quindi volumi in cuffia allucinanti, le ultime le davano per un vol max di 108 db [emoji33] ) e il lavoro, al fonometro della visita di idoneità lavorativa risulto essere più "sordo" a certe frequenze che altre. Evidentemente akra ha beccato la frequenza "giusta"
Potrebbe essere... a me da starci in sella sembra piacevole e non eccessiva, non so come sia a sentirla "da fuori".
Lamps
Dimenticavo... nel giro di sabato (un tratto di autostrada a 130/140, strade statali di pianura, strade appenniniche) non abbiamo certo lesinato il gas ma alla fine sia il computer di bordo che il mio conteggio da pieno a pieno mi hanno dato 18.3 km/l... direi più che buono.
Lamps
Nel mio giro di sabato (Bardi e dintorni) ho percorso 365 chilometri senza dover rifornire, e ho immesso circa 17 litri per far il pieno all'orlo.
Non male, considerando gli oltre 220 chilometri di autostrada ai 130 veri, e il resto in montagna a pieno carico.
Il tre cilindri Euro4 ha un rendimento termico notevole.
8)
Dimenticavo... nel giro di sabato (un tratto di autostrada a 130/140, strade statali di pianura, strade appenniniche) non abbiamo certo lesinato il gas ma alla fine sia il computer di bordo che il mio conteggio da pieno a pieno mi hanno dato 18.3 km/l... direi più che buono.
Lamps
.. apperò ... ottimo !!!
La ona invece ha mangiucchiato parecchio, più del dovuto secondo me. Non ho fatto i conti perché ho rabboccato 5 € per arrivare a casa.
Però ... c'è un però... dal 2011 anno in cui è stato montato il kit Ivan's non l'ho più toccata e anche le candele sono sempre le stesse.
Forse che ci sia da dare un'occhiata ai carburi e mettere 4 candeline nuove? :roll::roll::roll:
Filtro aria BMC però sempre pulito e regolarmente oliato ;-)
Potrebbe essere... oppure potrebbe essere che quando vai a certi ritmi (proprio piano piano sulla Cisa non siamo andati) anche la cara Nonna Papera sbevacchi un po' più del normale ;-)
Lamps
Rinnovata or ora l'assicurazione, visto il recente tentativo di furto ho fatto per la prima volta in vita mia anche quella contro furto e incendio; ho fatto tutto online con Motoplatinum, spesa totale 330 euro per RCA + furto e incendio (scoperto 10%) + tutela legale. L'alternativa più conveniente che avevo trovato era oltre i 500 euro e con scoperto del 20%
Spero vivamente di non doverne mai testare l'efficacia...
Lamps
spiritolibero
24/04/2018, 12:35
fatto bene, ma hanno tentato davvero di ciulartela?
li capirei comunque :-D è davvero bellissima, sul design non c'è niente da fare... "Italians do it better"
hanno tentato davvero di ciulartela?
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=281320
Lamps
mercurees
02/05/2018, 22:03
Ieri a Mantova un freddo becco ma sole splendente e cielo azzurro... indi x cui non ho perso l'occasione per fare un centinaio di km di conoscenza con la motoretta.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171204/2da92d8e61f55a92286c836002081178.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171204/ba3ea1c2af6f441b9fa9fb6ba6db15c2.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171204/1739b2ef576e6db4e5fdce03920c8193.jpg
Più la uso e più sono convinto di aver fatto la scelta giusta, è esattamente la tipologia di moto che amo da sempre e che nessuno proponeva più: carena completa, semimanubri, posizione sportiva ma senza eccessi, peso e potenza giusti per la guida allegra stradale, ciclistica e componentistica di qualità, polivalenza e versatilità. Qui c'è tutto, e impacchettato in una linea a mio parere molto bella.
Aggiungo che in modalità touring la moto rimane molto intuitiva, immediata e facile richiedendo poco impegno anche nell'uso disimpegnato, quando poi si passa in sport esce un carattere un po' più spigoloso in basso ma ben più grintoso e divertente... il tutto condito da un sound davvero gustoso, così come si rivela gustoso il giochino del quick shift up&down.
Non vedo l'ora di usarla in condizioni più consone per scoprire come si comporta alzando il ritmo, ma per ora posso confermare che le premesse sono ottime; da ciò ho sentito finora posso già dire che sullo stretto la Street era ovviamente più affilata, e la cosa è ricambiata da un grande senso di solidità e sicurezza della SS nel medio e veloce, ma mi pare che comunque il gusto di guida sia molto elevato.
Devo però abituarmi a una cosa... appena la parcheggi immancabilmente arriva gente a guardarla e chiedere info, nell'immaginario collettivo evidentemente l'immagine del marchio è davvero forte.
Lamps
mi piace la tua borsa da serbatoio....marca?
ciao
mi piace la tua borsa da serbatoio....marca?
ciaoGivi, non ricordo il modello ma forse posso recuperarlo. Fissaggio con 4 magneti, espandibile, ma comunque taglia medio piccola perché sulla SS borse grandi danno fastidio.
Lamps
mercurees
02/05/2018, 22:23
Givi, non ricordo il modello ma forse posso recuperarlo. Fissaggio con 4 magneti, espandibile, ma comunque taglia medio piccola perché sulla SS borse grandi danno fastidio.
Lamps
infatti è proprio sulla dimensione che non riesco ad orientarmi...se recuperi il modello esatto mi fai cosa gradita.
lo leghi allo sterzo o bastano i magneti?
Se ricordo bene è una 12 litri espandibile a 15, andando oltre questa capienza sarebbe troppo ingombrante x la posizione di guida della SS. In dotazione c'è la cinghia da passare intorno al cannotto per sicurezza ma non l'ho mai usata, i magneti bastano e avanzano.
Domani sera vado in garage e vedo se c'è scritto il modello.
Lamps
mi piace la tua borsa da serbatoio....marca?
ciaoPurtroppo non ho il modello preciso e credo che la mia non sia più in commercio, comunque quella attualmente in vendita che ci assomiglia è questa
www.amazon.it/Givi-XS312-Xstream-Magnet-Borsa-serbatoio/dp/B00HEVHQJQ
Qui un paio di foto della mia sia chiusa che estesahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180504/38529af341ff2fd8a7438b9606204e81.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180504/234574e3ff08ba390903ba7042cbf0a0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180504/611036b349a84c9f1433a3441165ca3b.jpg
mercurees
04/05/2018, 11:20
Gentilissimo Pave...compro la xs 312 e la 106b ;-)
ciaoo
spiritolibero
04/05/2018, 14:06
Io ho la XS312, molto buona
100cavalli
18/05/2018, 11:59
Bellissima, complimenti.
Ti ringrazio, più la uso e più me la gusto... lo scorso fine settimana ho fatto circa 450 km per il giro del Fazercompleanno su e giu per l'appennino tosco emiliano e mi sono divertito da matti, il ritmo tenuto da Marcello Brividoblu era decisamente allegro ma me lo sono goduto km dopo km, senza stancarmi e senza mai sentirmi impiccato.
E' una moto che per essere apprezzata va capita per quello che è, chi pensa sia una vera sportiva o chi pensa sia una vera turistica rimarrà deluso... Ducati correttamente la definisce una "sportiva da strada" in opposizione alle "sportive da pista" della famiglia Panigale e credo sia la visione corretta, è ovviamente una moto di compromesso perfetta per chi ama la bella guida allegra su strada e vuole saltuariamente e senza troppe pretese fare qualche uscita tra i cordoli o all'opposto fare del turismo in due e con le borse laterali.
Lamps
Adesso che inizia a far caldo, non senti il calore del motore che convogliato dalla carena (che non ha sfoghi laterali) ti arriva diretto sull'interno coscia? O la usi sempre con la tuta in pelle (che allora fa parechio da schermatura)? Quello per me è un difetto troppo fastidioso
Certo che lo sento, impossibile non sentirlo... e non oso immaginare luglio e agosto... ma il mio utilizzo è 99% giri fuori città in tuta di pelle, per il restante 1% tengo botta.
Lamps
Purtroppo sulla Supersport è molto più evidente il calore rispetto alla Panigale che ha gli sfoghi laterali ed il radiatore inferore triangolare più grande. Per non parlare di quando parte la ventola... :mrgreen:
Tranquilli ragazzi, faccio i funghi anche io che ho il motore "aperto"... In città è davvero forte il calore... In verità anche sulla street che avevo prima, quindi diciamo che ci sono abituato...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il problema è comune a tutte le Euro4, e sui bicilindrici Ducati è più presente causa testa del cilindro posteriore e collettore di scarico di questo cilindro posizionati proprio in mezzo alle gambe sotto la sella... da quello che ho sentito finora immagino che nell'uso a basa velocità in luglio e agosto possa essere davvero molto ma molto fastidioso, fortunatamente uso la moto quasi solo per giri fuori città e quasi sempre con abbigliamento tecnico (che aiuta).
In città è davvero forte il calore... In verità anche sulla street che avevo prima, quindi diciamo che ci sono abituato..
Io sulla Street MY2015 non ho mai sofferto granchè... bho !
Lamps
La mia era un 2010... non so ... però pensa che nei mesi caldi in città evitavo di usarla dal fastidio insopportabile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho avuto notizia di apertura la settimana scorsa di una campagna di richiamo, sono appena stato dal mio concessionario e abbiamo verificato: Ducati prescrive di cambiare il percorso del tubo di sfiato del serbatoio perché attualmente passa troppo vicino al collettore di scarico e c'è una remota possibilità di principio di incendio. Trattandosi di richiamo critico per la sicurezza dovrebbe anche arrivare la raccomandata a casa, ma ovviamente ho preferito non aspettare e ho già preso appuntamento per la sistemazione della cosa.
Sapete cosa riconosce Ducati al concessionario per questo lavoro ??? 24 minuti... assurdo !!!
Lamps
Jordywild
19/06/2018, 17:02
Sapete cosa riconosce Ducati al concessionario per questo lavoro ??? 24 minuti... assurdo !!!
Lamps
Quindi? Perché assurdo?
Non è una cosa che ti riguarda... ;-)
Certo che non mi riguarda... ma un lavoro che richiede di smontare serbatoio e carene altro che 24 minuti !
Lamps
È anche per questo che capita che i concessionari facciano orecchie da mercante su certi interventi in garanzia. Specie se non hanno venduto loro la moto. Se poi non fanno neanche i tagliandi figurarsi!
Mi avevano raccontato dei tdm quando trafilava olio dalla giunzione dei carter (troppo liscia) e le ore erano giuste giuste giuste se avevi già fatto un lavoro simile. Per la cronaca tirar giù il motore, aprirlo, passare la mola che ti mandavano apposta, rimettere la pasta che ti mandavano, richiudere tutto, rimettere su il motore.
kOoLiNuS
19/06/2018, 17:54
Le UL della Ducati sono calcolate su dei calcoli statistici e su una manualità media dell’operatore. Alcuni lavori più ricorrenti sono calcolati nel cesso. Adesso tempio un cambio olio vale tre unità lavorative ma si fa due. Altri interventi tecnicamente più complessi ma molto più rari hanno tempo reale più lungo di quello dichiarato.
Questo senza contare la complessità del veicolo, vedi Panigale V4 o X-Diavel
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Volevo tranquillizzarvi....... recuperano alla grande quando siete voi a pagare
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Volevo tranquillizzarvi....... recuperano alla grande quando siete voi a pagare
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando TapatalkQuoto.
Purtroppo.
Bho... ho appena fatto il tagliando annuale con un costo assolutamente normale, e il controllo cinghie distribuzione che costa tanto lo hanno portato sulle moto recenti a 30 mila km.
Lamps
800 euro tagliando dei 30.000 su sf, gioco valvole e cinghie incluse
800 euro tagliando dei 30.000 su sf, gioco valvole e cinghie incluseA Verona siamo sui 500 che sono comunque tanti ma ogni 30 mila ci può anche stare... tanto io non ci arrivo se non tra 7/8 anni [emoji23]
Lamps
Io ne ho già oltre 21000 in circa un anno e mezzo, e considerando che uso anche il Gilerino e la moto di mio figlio, sarebbero molti di più.
I 30000 arriveranno entro la fine della prossima primavera.
:-D
Beato te zio Sabba, io tra lavoro e famiglia uso la moto poco poco poco [emoji21] [emoji21] [emoji21]
Lamps
Ecco tutti i tempi che prevede Ducati per ogni tipo di tagliando per ogni moto
http://www.ducati.com/cms-web/upl/img/SRV-SRB-18-010_ITALIAN_Manutenzione_Trasparente_70x100_Ed.04-18.pdf
ocreatur
22/06/2018, 14:01
Io ne ho già oltre 21000 in circa un anno e mezzo, e considerando che uso anche il Gilerino e la moto di mio figlio, sarebbero molti di più.
I 30000 arriveranno entro la fine della prossima primavera.
:-D
Sono ben oltre i 12.000 in 5 mesi con la CT più in migliaio fatti con la Hornet per farla girare un po' :mrgreen:
Sarà l’istinto di noi giocatori di baseball....
:lol:
Ma utilizzatele un po, invece di tenerle o in garage o ferme davanti al bar [emoji23]
I gs fanno più km di voi, forse perché non si rompono al contrario di Honda e triumph [emoji104]
Inviato seduto al bar
kOoLiNuS
23/06/2018, 12:02
@katana ma tu ora che hai?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@katana ma tu ora che hai?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkArancio
Ktm 1190 adv
Inviato seduto al bar
ocreatur
25/06/2018, 08:41
Sarà l’istinto di noi giocatori di baseball....
:lol:
Probabile :mrgreen:
Ma utilizzatele un po, invece di tenerle o in garage o ferme davanti al bar [emoji23]
I gs fanno più km di voi, forse perché non si rompono al contrario di Honda e triumph [emoji104]
Inviato seduto al bar
Vero, molti GSsisti percorrono tanti chilometri, ma a quanto pare sia io che Ocreatur non siamo da meno.
E al contrario di quel che si possa pensare, ho già visto in panne alcune GS, mentre no ho mai visto ferme Honda, Triumph e KTM.
Se si guastano lo fanno senza disturbare!
:lol:
ocreatur
25/06/2018, 13:58
Vero, molti GSsisti percorrono tanti chilometri, :lol:
In autostrada :mrgreen:
Ciao a tutti, vi seguo da anni anche se non ho (credo) quasi mai scritto.Comunque volevo fare sapere questa notizia sopratutto al Pave visto che possiede questa moto ,anche se magari siete gia' al corrente della notizia.Grazie un lampeggio a tutti......ciao ;-) http://www.motociclismo.it/ducati-supersport-richiamo-pericolo-incendio-70129
Si si lo avevo scritto già la settimana scorsa, comunque grazie [emoji6]
Lamps
Figurati e' un piacere e complimenti per la ducatona. Ciao !!
Grazie, a me piace moltissimo anche se qualcuno qui dentro dice che serve solo a seminare bulloni [emoji23][emoji23][emoji23]
Lamps
Landyone70
25/06/2018, 20:29
Grazie, a me piace moltissimo anche se qualcuno qui dentro dice che serve solo a seminare bulloni [emoji23][emoji23][emoji23]
LampsE se fai il pieno si spegne[emoji23]
Landyone
Brividoblu
25/06/2018, 21:26
E se fai il pieno si spegne[emoji23]
Landyone[emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato con il cacciavite sonico
Bello avere degli amici [emoji34] [emoji34] [emoji34]
Lamps
Ho avuto notizia di apertura la settimana scorsa di una campagna di richiamo, sono appena stato dal mio concessionario e abbiamo verificato: Ducati prescrive di cambiare il percorso del tubo di sfiato del serbatoio perché attualmente passa troppo vicino al collettore di scarico e c'è una remota possibilità di principio di incendio. Trattandosi di richiamo critico per la sicurezza dovrebbe anche arrivare la raccomandata a casa, ma ovviamente ho preferito non aspettare e ho già preso appuntamento per la sistemazione della cosa.
Sapete cosa riconosce Ducati al concessionario per questo lavoro ??? 24 minuti... assurdo !!!
Lamps
Ho letto sul sito americano il pdf tecnico che spiega ai concessionari cosa devono fare, in effetti 24 minuti per uno che lo fa di mestiere e che conosce la moto sono realistici.
Lamps
subteo80
26/06/2018, 16:53
24 minuti o un'ora poco importa, l'importante è sistemare la ducatozza che mi pare un ferro decisamente troppo bello da mandare a fuoco !!
24 minuti o un'ora poco importa, l'importante è sistemare la ducatozza che mi pare un ferro decisamente troppo bello da mandare a fuoco !!Si... mi pare anche a me [emoji38] [emoji38] [emoji38]
Lamps
24 minuti o un'ora poco importa, l'importante è sistemare la ducatozza che mi pare un ferro decisamente troppo bello da mandare a fuoco !!
E poi ci potrebbe essere il piRlota sopra.... che immagine l'uomo bionico con i gioielli alla griglia!!:mrgreen::lol:
E poi ci potrebbe essere il piRlota sopra.... che immagine l'uomo bionico con i gioielli alla griglia!!:mrgreen::lol:
Pensa... se vado in cenere potrete raccogliere come cimelio la protesi in titanio e ceramica :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Lamps
E i bulloni....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ocreatur
28/06/2018, 14:42
:mrgreen: Mizzeca che amiconi :shock:
:mrgreen: Mizzeca che amiconi :shock:Visto ??? Son soddisfazioni [emoji38] [emoji38] [emoji38]
Lamps
Visto ??? Son soddisfazioni [emoji38] [emoji38] [emoji38]
Lamps
RITIENITI FORTUNATO...... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Sabato ho portato per la prima volta in pista la SS per 3 turni sulla pista di Modena, per chi non la conosce pista lenta e tortuosa molto divertente ma estremamente tecnica e faticosa. Mi sono trovato davvero bene, ma nel leggere quello che vi dico tenete conto che giro lento, per dare un riferimento la categoria amatori (intermedia tra stradali ed esperti) sulla pista di Modena viene consigliata per chi gira tra 1.38 e 1.21 e io giro in 1.28/1.29 quindi volendo ce ne sarebbero di secondi da togliere... ma a me va bene così, mi piace guidare ogni tanto in pista, mi diverto a girare ginocchio a terra in piena sicurezza (in strada non lo faccio mai x scelta) ma non sono disposto a prendere rischi, ho una sola moto e se la scasso sono guai.
Comunque ci ho messo diversi giri del primo turno per trovare la marce giuste da usare nelle varie curve, avevo in testa la marce che usavo con il motore 3 cilindri della Street e ho dovuto rivedere diversi punti. Poi una volta capito ho iniziato a girare con gusto, alla fine ho fatto come best lap lo stesso tempo che avevo fatto con la Street con una differenza di 1 solo decimo di secondo, da non credere... evidentemente il mio passo (lento) è quello indipendentemente dalla moto.
La guida della SS si è rivelata diversa da quella che avevo con la Street, lo avevo percepito già in strada ma girando in pista la cosa era molto più evidente: ho trovato la SS superiore, e anche di tanto, in frenata dove evidentemente le pinze Brembo M4.32 e la forca Ohlins si fanno sentire alla grande, la Street era poi più rapida nella prima fase di inserimento in curva (era forse la dote più grande della piccola inglese) mentre poi la SS si riprende alla grande nella fase di percorrenza a moto piegata dove mi ha dato un feeling superiore a quello comunque buono che dava la Street. Altra cosa che mi è piaciuta è la posizione di guida, girare ginocchio a terra con la SS è più naturale che farlo con una naked come era la Street.
In definitiva mi ci sono divertito molto, la cosa che mi ha colpito di più è la sensazione di sicurezza che la SS trasmette in ogni situazione, per un principiante della pista come me è un aspetto importante. Poi l'altra impressione che ho avuto è che la SS si meriterebbe un pilota molto migliore del sottoscritto, ma pazienza... per le sensazioni che ho avuto e per la particolare conformazione della pista di Modena (assolutamente perfetta per una piccola naked sportiva come era la Street) non mi sorprende di non aver girato più forte con la SS, sono convinto che su piste un pochino più aperte come ad esempio Franciacorta per citarne una che conosco riuscirei facilmente a togliere qualcosa dal tempo fatto con la Street.
Piccolo appunto per le gomme: ho girato con le Pirelli Diablo Rosso III di serie, che al ritmo blando che tengo non hanno avuto alcun problema; solo negli ultimi giri dell'ultimo turno, quello più caldo, ho notato qualche sporadica accensione della spia del traction control, segno che la posteriore stava iniziando a fare fatica.
In definitiva assolutamente soddisfatto, non avevo dubbi sulle potenzialità anche tra i cordoli della moto e ne ho avuto la piena conferma.
Lamps
subteo80
02/07/2018, 11:35
sono contento che ti sei divertito Pave ... sull'ottima resa della tua ducatozza anche in pista non avevo dubbi !! per la prossima spero di esserci anch'io ... anche se in Slovenia non ci siamo fatti mancare niente, sorrisi a 64 denti sotto al casco me ne sono usciti parecchi :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
...sull'ottima resa della tua ducatozza anche in pista non avevo dubbi !!
Nemmeno io :mrgreen: il problema non è la SS ma il pi(r)lota scarso che la guida :oops:
Lamps
Qualche foto dal sito del fotografo ufficiale
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180702/4bc93654872d7a9f226e2f5e486705bf.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180702/e4f48d255cd8684ff03711244f89948e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180702/fcf9617215e61c04ef254e8da1e11175.jpg
Lamps
Esci gli euro compratela qualche bella foto con la motazza nuova! ;)
ocreatur
02/07/2018, 13:20
Beh non male direi, bravo!
Affollata la pista o sbaglio :-?
Esci gli euro compratela qualche bella foto con la motazza nuova! ;)
Si un paio le compro di sicuro ;-)
Beh non male direi, bravo!
Affollata la pista o sbaglio :-?
No in realtà non c'era tanta ressa, si girava decisamente tranquilli. Quello della foto è stato solo un momento particolare.
Prossime scarpe alla ss? O nonostante la pistata ce ne sono ancora?come ti sei trovato con le rosso3? Quando ho provato la ss mi erano piaciute ma mi era piaciuto il mezzo e non ho un metro di giudizio. Son perplesso perché le rosso2 son state le peggio gomme mai provate [emoji38]
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Da quello che so le Rosso III non sono parenti delle Rosso II se non nel nome, perché le II a molti non erano piaciute e le hanno modificate molto per fare le III; a me le III stanno piacendo, anche se non avendo provato altre gomme sulla SS non ho termini di paragone... ma per me sono ok. Anche in pista al ritmo da bradipo che tengo io zero problemi, solo alla fine con tanto caldo ho visto qualche lampeggio del tc perché la posteriore stava evidentemente facendo fatica ma ci sta.
Al momento hanno 5.300 km e la mia pistata (3 turni da 20 minuti), altri 1.000 / 1.500 km ci sono di sicuro, oltre non so; comunque anche tra i cordoli non si sono per nulla distrutte, chiaramente se uno va forte il discorso cambia.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180702/97549a626d25a622678b58aa84f0157a.jpg
Lamps
subteo80
02/07/2018, 17:57
con quel posteriore li, 1000 / 1500 sei ottimista ... ho un amico che oramai è abbonato alle rosso III e mi ha detto che verso la fine calano di brutto (sia come battistrada che come resa) ... ma tantè, le gomme sono fatte per essere usate, quindi hai fatto bene a strapazzarle !!
con quel posteriore li, 1000 / 1500 sei ottimista ... ho un amico che oramai è abbonato alle rosso III e mi ha detto che verso la fine calano di brutto (sia come battistrada che come resa) ... ma tantè, le gomme sono fatte per essere usate, quindi hai fatto bene a strapazzarle !!Dici ??? Mannaggia mannaggia...
Lamps
Tramite RaceChrono ho confrontato il mio best lap con la Street e mio best lap con la SS (stesso tempo al decimo di secondo) e ho avuto conferma di quanto avevo già percepito: nelle curve più lente (che a Modena sono molto lente) ero più veloce con la Street, in quelle più veloci (che a Modena sono poco veloci) sono più veloce con la SS oppure pari, nei due brevi rettilinei maggiore velocità di punta con la SS.
Lamps
Brividoblu
05/07/2018, 16:21
Ma forse quando ci sei andato con la Street ci avevi già fatto più km, o ricordo male? Hai già la stessa confidenza con questa?
Inviato con il cacciavite sonico
Ma forse quando ci sei andato con la Street ci avevi già fatto più km, o ricordo male? Hai già la stessa confidenza con questa?
Giusta osservazione Marcello, quando sono andato con la Street ero alla fine della seconda stagione di utilizzo, ora sono a metà della prima con la SS e la confidenza per quanto buona non è ancora a quel livello. Poi mettici che Modena è molto più indicata per una moto super leggera e super agile come la Street, personalmente aver fatto già lo stesso tempo di quando andai con la Street mi mette di buon umore.
Lamps
sim1one84
05/07/2018, 20:20
Grande Pavè, ho visto ora il tuo post..
Direi che come pieghe a ginocchio non sei affatto male....anzi!!!
Io con il Fazer faccio una fatica....immane!! Sarò io eh...non capisco come mai ma tocco molto poco il ginocchio, ma giro un pelo più forte.. proprio non lo capisco. Io qua fo lo tocco mi sento supersicuro
Ci vado sto fine mese tempo permettendo..
Rispetto alla moto precedente ti trovi meglio? Nei cambi di direzione è più veloce della Street? Lo chiedo perché io ho quasi solo guidato il Fazer...quindi non ho grossi paragoni..
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Esci gli euro compratela qualche bella foto con la motazza nuova! ;)
Ti ho accontentato :lol:
http://i63.tinypic.com/2hxrt79.jpg
http://i66.tinypic.com/a4o08i.jpg
http://i65.tinypic.com/i53uba.jpg
http://i68.tinypic.com/2psf19e.jpg
http://i68.tinypic.com/rk989k.jpg
Lamps
subteo80
10/07/2018, 17:20
Pave, hai visto sulla pagina fb della 76 RT, Castelletto chiusa una settimana per interventi straordinari ... se riasfaltano, quando vai sai che goduria !! nel caso fammi sapere, così per settembre confermo la giornata.
Pave, hai visto sulla pagina fb della 76 RT, Castelletto chiusa una settimana per interventi straordinari ... se riasfaltano, quando vai sai che goduria !! nel caso fammi sapere, così per settembre confermo la giornata.Ommammammia basta che non facciano scherzi per il 16 !!!
Lamps
Pave, quand’è che vieni a Bologna a comprare una quintalata di bulloni per la bestia, così possiamo farci un piatto (anche due) di tortellini?
:-D
Per i tortellini più che volentieri [emoji16] ma per i bulloni spero proprio di no [emoji38]
Lamps
subteo80
10/07/2018, 19:11
ho letto male io, la pista sarà chiusa per lavori (ma non si specifica quali) dal 30.07 al 10.08 ... quindi il corso del 16 non è a rischio, e non troverai novità !!
Oggi ho fatto la pazzia e ho firmato anche io per una ducati......
entro settimana prossima do dentro la mia street twin e ritiro una monster 797 nuova fiammante!
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Hai fatto bene!
La 797 è una moto molto gustosa da guidare.
Leggera, ben frenata, con un motore dall’erogazione molto regolare anche ai bassi.
Con una 797 mi sono fatto tutti i colli bolognesi “a busso”, e mi sono divertito un sacco.
Se il percorso non contiene allunghi di una certa importanza, è una moto che nel misto si fa dare del Lei.
Per essere perfetta le mancherebbero una manciata di cavalli, ma già così com’è si guida da Dio.
C’è ne fossero di più di moto simili.
;-)
Veramente bella la 797 equipaggiata bene e rifinita anche meglio. Se si guarda solo al motore pare cara ma se si considera la dotazione complessiva (ciclistica e freni ottimi) il prezzo trova la sua ragion d'essere. Complimenti.
Lamps
sim1one84
12/07/2018, 08:56
Hai fatto bene!
La 797 è una moto molto gustosa da guidare.
Leggera, ben frenata, con un motore dall’erogazione molto regolare anche ai bassi.
Con una 797 mi sono fatto tutti i colli bolognesi “a busso”, e mi sono divertito un sacco.
Se il percorso non contiene allunghi di una certa importanza, è una moto che nel misto si fa dare del Lei.
Per essere perfetta le mancherebbero una manciata di cavalli, ma già così com’è si guida da Dio.
C’è ne fossero di più di moto simili.
;-)C'È la 1200 per quello @sabba !!
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
kOoLiNuS
12/07/2018, 09:55
Oggi ho fatto la pazzia e ho firmato anche io per una ducati......
entro settimana prossima do dentro la mia street twin e ritiro una monster 797 nuova fiammante!
Bravo! Complimenti!
Foto live dal World Ducati Weekend
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180723/4ca49a4cfa1cd2e4a4356cc5735f12c0.jpg
[emoji38] [emoji38] [emoji38] [emoji38]
Lamps
Foto live dal World Ducati Weekend
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180723/4ca49a4cfa1cd2e4a4356cc5735f12c0.jpg
[emoji38] [emoji38] [emoji38] [emoji38]
Lamps[emoji23][emoji23][emoji23]
antonioaletta82
23/07/2018, 12:09
Foto live dal World Ducati Weekend
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180723/4ca49a4cfa1cd2e4a4356cc5735f12c0.jpg
[emoji38] [emoji38] [emoji38] [emoji38]
Lamps
Ahahahahahaahah (basta che non sia tuo :mrgreen:)
Ahahahahahaahah (basta che non sia tuo :mrgreen:)
No no non è mio (non ci sono nemmeno andato al WDW) ma mi ha fatto troppo ridere :mrgreen:
Lamps
Ma pork, il bullone...
:lol:
antonioaletta82
23/07/2018, 22:06
No no non è mio (non ci sono nemmeno andato al WDW) ma mi ha fatto troppo ridere :mrgreen:
Lamps
Ma infatti la foto è fortissima [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sembra di averla già vista sta foto
Ahahaahah
Mi sembra di averla già vista sta foto
AhahaahahGiassai [emoji38]
Lamps
Quella vite era di qualche scooter plasticone, quest'anno era pieno purtroppo!
Sabato scorso 630 bellissimi km Mantova Val d'Adige lago di Tenno passo Ballino Pinzolo passo Campo Carlo Magno passo Tonale passo Gavia Bormio passo Stelvio Merano passo Palade Val di Non Trento Mantova in compagnia di qualche brutto fazerista [emoji38] guidato in ogni possibile contesto dell'autostrada al fondovalle veloce al misto guidato allo stretto più stretto che ci sia... sempre uno spettacolo di moto, mai impegnativa, sempre veloce e a suo agio in qualunque situazione [emoji4]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180731/716501205e7338f9bed48538895720a7.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180731/2ff4357852ecd5c66573568d60e5f91f.jpg
Veramente molto contento della SS, alla faccia di chi dice che 115 cv sono troppo pochi per girare veloci su strada [emoji6]
Lamps
ocreatur
31/07/2018, 15:44
E chi l'avrebbe detta questa baggianata?
Secondo me hai ragione: son giusti, soprattutto su un bicilindrico con tanta coppia in basso ;)
Chi ci capisce qualcosa concorda con noi, e non a caso alla fine della salita del Tonale (bellissimo misto guidato da seconda terza) Luchetto mi ha detto "che gran uscita di curva ha la tua moto, per uscire come te devo tirare il collo alla Fazerona"... ma tanti alla presentazione della SS hanno criticato un 950 da 115 cv senza pensare però che ha quasi 10 kgm di coppia dei quali l'80% già a 3 mila giri... cosa conta di più in strada ???
Poi che a livello emozionale una decina di cv in più potessero metterli sono d'accordo, ma nella realtà tra le curve viaggia spedita davvero (e con poca fatica).
Lamps
Tanto tra 3 anni portano il motore da 937 a 973, gli danno 10 cv e 10 nm... [emoji38] Fino a che non arriverà a 1300 di cilindrata [emoji33] come per il multistrada... Da 992 il primo modello del 2003, fino al 1260 attuale.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Beh una SuperSport 2.0 tra un paio d'anni più pompata e magari con sospensioni elettroniche ci sta tutta !
Lamps
Pietro 2
31/07/2018, 19:43
Sabato scorso 630 bellissimi km Mantova Val d'Adige lago di Tenno passo Ballino Pinzolo passo Campo Carlo Magno passo Tonale passo Gavia Bormio passo Stelvio Merano passo Palade Val di Non Trento Mantova in compagnia di qualche brutto fazerista [emoji38] guidato in ogni possibile contesto dell'autostrada al fondovalle veloce al misto guidato allo stretto più stretto che ci sia... sempre uno spettacolo di moto, mai impegnativa, sempre veloce e a suo agio in qualunque situazione [emoji4]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180731/716501205e7338f9bed48538895720a7.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180731/2ff4357852ecd5c66573568d60e5f91f.jpg
Veramente molto contento della SS, alla faccia di chi dice che 115 cv sono troppo pochi per girare veloci su strada [emoji6]
Lamps
Mi sa che vi ho incontrati, io ho fatto il Gavia da Santa Caterina verso Ponte di Legno verso le 13.
Mi sembrava di avere visto la moto di Luchetto.
[emoji6][emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Noi eravamo in cima allo Stelvio più o meno alle 12.45 quindi siamo scesi dal Gavia intorno alle 12.00 più o meno... hai trovato un blocco per un tizio caduto durante la tua salita ?
Lamps
Pietro 2
31/07/2018, 22:41
Si, c’era
L’elicottero.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pietro 2
31/07/2018, 22:42
Si, c’era
L’elicottero.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180731/5490a0e691e420bd8918e0c698066b53.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180731/94f5f79665fffbff6c4c037df8f2b540.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quando siamo passati noi in discesa il tizio era appena caduto.
Lamps
In queste ultime settimane ho fatto alcune uscite di quelle che piacciono a me, 500/600 km giornalieri all'insegna delle tante curve e poche soste, posso quindi fare un bilancio dell'uso intenso della SS.
Il giudizio è assolutamente positivo, la moto non stanca particolarmente, è sempre a suo agio su qualsiasi tipo di percorso e diverte dal primo all'ultimo metro; con la Street arrivavo a fine giornata un filo meno stanco grazie alla sua enorme trattabilità e alla sua capacità di guidarsi da sola, con la SS ci arrivo invece più contento !
In definitiva secondo me Ducati ha centrato in pieno l'obbiettivo di una moto pensata per l'uso sportivo stradale ma in grado di dire la sua anche tra i cordoli e nelle girate macinakm, una moto che forse non eccelle in nulla ma che fa tutto più che bene divertendo e chiedendo in cambio poco impegno.
Cosa mi piace di più ? Design, sound, freni, guidabilità, feeling in percorrenza di curva, personalità del motore, consumi.
Cosa mi piace di meno ? Specchi che vibrano di brutto, cambio un filo lento e dalla corsa lunga.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180810/0b766550dec724bc50bb70ec56066f38.jpg
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Landyone70
10/08/2018, 12:18
È ora di cambiarla e provarne un'altra....[emoji14]
Landyone
È ora di cambiarla e provarne un'altra....[emoji14]
LandyoneMa infatti... devo cambiare le gomme, quasi quasi cambio moto così me le danno nuove [emoji38][emoji38][emoji38]
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Landyone70
10/08/2018, 12:25
Ma infatti... devo cambiare le gomme, quasi quasi cambio moto così me le danno nuove [emoji38][emoji38][emoji38]
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk[emoji53]
Landyone
Non credo però che Ducati ne abbia vendute quante ne prevedeva... al WDW se ne sono viste poche.
Non c'è moto Ducati a cui non vibrano gli specchi :mrgreen:, colpa del bicilindrico come tutte le vibrazioni
In effetti anch’io mi sarei aspettato un numero più elevato di vendite della SS.
Niente, le moto intelligenti entrano nel cuore di pochi intenditori.
La grande massa va dietro a moto da pressa.
La Fazer, la Tiger Sport, la Ducati SS e poche altre, fanno/facevano/faranno numeri ridotti, c’è poco da dire/aggiungere.
Probabilmente io sono anormale e amo solo moto che il pubblico non ama.
L’unica cosa sicura è che non mi vedrete mai su una GS, nemmeno se me la regalano...
:lol:
Giocattoli inutili per bambini grandi...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180913/ef0c24a835b39188bc0a5f230d6d22b7.jpg
[emoji16] [emoji16] [emoji16] [emoji16]
subteo80
13/09/2018, 11:22
magari mi regalassero una GS ... con l'incasso della immediata vendita affianco una turistica alla tuono, prendo una vecchia carenata da pista, ci cambio la macchina e sistemo i terrazzi di casa !! mamma mia quanto potrei fare con un solo mucchio de ferro :mrgreen::mrgreen:
magari mi regalassero una GS ... con l'incasso della immediata vendita affianco una turistica alla tuono, prendo una vecchia carenata da pista, ci cambio la macchina e sistemo i terrazzi di casa !! mamma mia quanto potrei fare con un solo mucchio de ferro :mrgreen::mrgreen:[emoji23][emoji23][emoji23]
Oggi scarpette nuove per la bimba.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180913/63a400b5837e98bd44e9104c5bf8dd29.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180913/9d25aa2b8f75d96522dee19492b71f02.jpg
Rimontate le Diablo Rosso III che mi hanno soddisfatto in pieno e mi hanno garantito 7.300 km inclusa una mezza giornata in pista a ritmo lento.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180913/0e34f2e4ed522214d99c1cb19f9a4100.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180913/cf14b567c7b3ec1d9cfbcf41cc0eae7f.jpg
Una curiosità... sapevate che l'anteriore Diablo Rosso III esiste in versione normale adatta per qualsiasi moto e in versione specifica per Ducati ? La versione specifica si riconosce per la D impressa sulla spalla.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180913/5ecf5917df30d733ce9b2ab715fc33a6.jpg
Sarei curioso di sapere se cambia qualcosa nella gomma.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Quanti km hai fatto con le vecchie gomme?
Sulla mia Monster 797 monto le Diablo rosso 2 e sono a 2000 km ma si inizia già a vedere qualche segno di usura.....
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
L'ho scritto sopra, fatti 7.300 km inclusa una mezza giornata in pista a ritmo lento. Per me ottime gomme queste Rosso III.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
D...davanti....oppure D...dietro...:mrgreen:
[emoji38][emoji38][emoji38][emoji38]
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Peccato. Avrei preferito le cambiassi per fare una comparazione con qualcos'altro [emoji12] ma in fondo era perché le vorrei mettere su pure io ma aspetto qualcino che me le compari sullo stesso mezzo con qualcosa che ho conosciuto
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Guarda Andrea sono stato fortemente tentato dalle Pirelli Rosso Corsa II anche perché l'anno prossimo vorrei coronare il sogno di girare al Mugello, ma essendoci di mezzo l'inverno (nel quale comunque qualche giretto lo faccio) ho preferito gomme un filo meno sportive ma più a loro agio in caso di umido e freddo.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Una curiosità... sapevate che l'anteriore Diablo Rosso III esiste in versione normale adatta per qualsiasi moto e in versione specifica per Ducati ? La versione specifica si riconosce per la D impressa sulla spalla.
Sarei curioso di sapere se cambia qualcosa nella gomma.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
... certo .. probabilmente te la fanno pagare di più... :lol::lol::lol::lol::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
... certo .. probabilmente te la fanno pagare di più...
Sai che su questo il buon Todeschi è una garanzia ;-) a proposito, ha appena assunto un ragazzo che si occupa solo ed esclusivamente delle gomme moto per dare una mano a Francesco che era da sempre l'unico tra tutti loro a fare le moto... che dire... davvero complimenti, visto poche volte lavorare con una simile cura, competenza e attenzione. Bravo.
Lamps
Bene...;-) quando avrà le Mitas magari andrò da lui:mrgreen:
Riassumo qui quanto riportato in altro topic, giusto per continuare in questo la storia della mia moto.
Mi capitava una cosa strana ogni volta che facevo il pieno: la moto per i primi 5/10 km non tiene il minimo, da ferma si spegne e alle piccole aperture strappa, se mi fermo e apro il tappo benzina si rimette ad andare bene ma poi ricomincia, e va avanti così appunto per una decina di km. Se invece rifornisco meno del pieno non lo fa.
Portata la moto in concssionaria come prima cosa hanno montato un tappo nuovo il problema rimaneva, e si sono accorti che la guarnizione di gomma che dovrebbe garantire le tenuta tra tappo e buco serbatoio non tiene sia con tappo nuovo che con tappo vecchio, con benzina che vaga nella zona intorno al buco bagnando la flangia di fissaggio nella zona circolare sotto il tappo, dove c'è anche l'imbocco dello sfiato.
Ducati ha quindi ordinato la sostituzione immediata del serbatoio con spedizione urgente, trattandosi di benzina viene considerato problema potenzialmente pericoloso.
Oggi mi hanno chiamato per avvisarmi che il lavoro era finito, serbatoio sostituito e moto ritirata (me l'hanno anche lavata), fatti 10/15 km e sembra tutto risolto, domenica spero di fare un po' di km e avere conferma.
Comunque voto 10 al concessionario di Mantova e al service Ducati, gestito tutto in modo velocissimo e senza alcuna difficoltà. Quando capita un problema è ovviamente una rottura, ma una risposta in garanzia di questo livello aiuta a far passare il fastidio.
Lamps
P.S. piccolo dettaglio... il serbatoio verniciato e completo costerebbe 1.400 euro...
Un po' in anticipo ma oggi è arrivato Babbo Natale per la mia SS [emoji4] il periodo non è quello giusto per usarle ma l'occasione quando si presenta va presa al volo [emoji6]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181218/f98101d27db1fff6cdd9c9961942a24b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181218/c14b0d353a3ff4450d55b1a286735263.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181218/6cd143b4878f4278adbbaea5d7ab423c.jpg
E ora via a progettare occasioni per usarle, sperando che il 2019 mi porti più tempo libero del 2018 [emoji16]
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Complimenti, davvero belle!
La capienza di 48 litri è ideale per le gite di qualche giorno anche con moglie al seguito (io ho delle Oxford morbide di pari capienza e sono riuscito a fare 3-4 giorni in due senza problemi).
Visto che possono montare anche sul mio Monster 797 è dato che volevo autocostruirmi dei supporti per le mie borse, riesci a postare qualche foto delle istruzioni di montaggio dei telai o la foto del sottocoda quando le monti?
Grazie mille in anticipo.....
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
sim1one84
18/12/2018, 20:53
Mazza Pave 48 litri? Sono belle grosse!
Hai fatto bene così le usi a fare dei bei giri.. hai in mente qualcosa per la prossimo anno?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Bhe ma sono da 40 a 52 litri tra tutte e due, quindi 20/26 (chiuse o espanse) ciascuna non sono molto ingombranti ma per me che viaggio solo vanno più che bene.
Al momento nessun programma particolare, ma era un po' che volevo prenderle e ho trovato l'occasione per risparmiare circa 60 euro e le ho prese al volo... così ho la scusa x organizzare qualcosa !
Il risultato comunque è questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181218/5177f90822c5525bfef68a8383005c78.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181218/92bb4c474bec9edf4e88ebcf840c3a8c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181218/a20abe74ed0cd210e484be0bb24c6a16.jpg
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Complimenti, davvero belle!
La capienza di 48 litri è ideale per le gite di qualche giorno anche con moglie al seguito (io ho delle Oxford morbide di pari capienza e sono riuscito a fare 3-4 giorni in due senza problemi).
Visto che possono montare anche sul mio Monster 797 è dato che volevo autocostruirmi dei supporti per le mie borse, riesci a postare qualche foto delle istruzioni di montaggio dei telai o la foto del sottocoda quando le monti?
Grazie mille in anticipo.....
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando TapatalkSe aspetti che le monti andiamo a chissà quando... queste le istruzioni, sono solo 2 viti nel sottosella che vanno sostituite a quelle originali aggiungendo 2 distanzialihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181218/3e24d607843bd82e7defac4f2d1242e8.jpg
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Visto che è così facile montare gli attacchi Shad, ti consiglierei di fare come me, e cioè di montarli solo in occasione del viaggio.
;-);-)
sim1one84
18/12/2018, 22:02
Bhe ma sono da 40 a 52 litri tra tutte e due, quindi 20/26 (chiuse o espanse) ciascuna non sono molto ingombranti ma per me che viaggio solo vanno più che bene.
Al momento nessun programma particolare, ma era un po' che volevo prenderle e ho trovato l'occasione per risparmiare circa 60 euro e le ho prese al volo... così ho la scusa x organizzare qualcosa !
Il risultato comunque è questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181218/5177f90822c5525bfef68a8383005c78.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181218/92bb4c474bec9edf4e88ebcf840c3a8c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181218/a20abe74ed0cd210e484be0bb24c6a16.jpg
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando TapatalkDai non è nemmeno male!
Ma se stacchi le borse, la moto con i telai rovinano la moto?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Visto che è così facile montare gli attacchi Shad, ti consiglierei di fare come me, e cioè di montarli solo in occasione del viaggio.
;-);-)Sicuro !!! Non terrò i telai montati un minuto più del necessario !!!
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
antonioaletta82
19/12/2018, 09:04
Un po' in anticipo ma oggi è arrivato Babbo Natale per la mia SS [emoji4] il periodo non è quello giusto per usarle ma l'occasione quando si presenta va presa al volo [emoji6]
E ora via a progettare occasioni per usarle, sperando che il 2019 mi porti più tempo libero del 2018 [emoji16]
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Molto belle. Son curioso di vedere come stanno montate sul piccolo codino della SS ;)
MODIFICA: sorry non avevo visto le foto più in basso. Ci stanno bene tutto sommato, molto meno ingombranti di quanto sembrava a prima vista.
Si non sono delle fioriere enormi, ma d'altra parte su un codino così esile non si fanno miracoli. In ogni caso x le mie esigenze (no passeggero, massimo 3/4 giorni) in abbinamento alla borsa da serbatoio vanno più che bene.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Si non sono delle fioriere enormi, ma d'altra parte su un codino così esile non si fanno miracoli. In ogni caso x le mie esigenze (no passeggero, massimo 3/4 giorni) in abbinamento alla borsa da serbatoio vanno più che bene.
Vanno usate... vedremo... ;)
Eheheh se continui così saranno un bel regalo a chi le comprerà da te [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
ocreatur
19/12/2018, 19:13
Già che c'eri potevi comprare le staffe per il Maxia da 52 lt :twisted::mrgreen:
ocreatur
19/12/2018, 19:16
Scherzi a parte, esteticamente sono il miglior compromesso, ma sei costretto a smontarle sempre quando viaggi, perché c'è il rischio che te le taglino per rubare il contenuto, peggio che si infiltri l'acqua. Forse delle rigide da 21 lt anche se più brutte sarebbero state più funzionali...
Le semirigide sono così, croce e delizia, in ogni caso per le mie limitate esigenze di viaggio (e per il rapporto funzionalità / prezzo) sono ok.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Landyone70
19/12/2018, 21:05
Le semirigide sono così, croce e delizia, in ogni caso per le mie limitate esigenze di viaggio (e per il rapporto funzionalità / prezzo) sono ok.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando TapatalkMi viene in mente un bel posticino per collaudarle 5/6 giorni[emoji12]
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
5/6 giorni non sono al momento alla mia portata, troppi casini a casa con 2 bimbi piccoli. Spero in qualche occasione di 2/3 giorni.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
subteo80
20/12/2018, 11:23
Pave, ad occhio e vista la capienza sono identiche alle mie Givi 3D600 ... io ci ho fatto 8 giorni di vacanza senza doverle ingrandire ne dover aggiungere la borsa da serbatoio, quindi tranquillo che per 3/4 giorni sono più che abbondanti.
Io le trovo comodissime, stacchi e attacchi in 2 secondi, sono molto leggere ed i telaietti (più sottili di quelli per le rigide) non sono un pugno in un occhio ... l'unica scomodità, se così si può chiamare, è dover perdere 30 secondi per mettere i sacchetti in caso di pioggia.
Sul fronte sicurezza secondo me non cambia una mazza, tagliare le termoformate (che sono comunque belle toste, non come le morbide) ci vuole lo stesso tempo che serve a sfondare le serrature ridicole delle rigide.
Per me ottimo acquisto !!
Pave, ad occhio e vista la capienza sono identiche alle mie Givi 3D600 ... io ci ho fatto 8 giorni di vacanza senza doverle ingrandire ne dover aggiungere la borsa da serbatoio, quindi tranquillo che per 3/4 giorni sono più che abbondanti.
Ma assolutamente si ! Per le tue borse Givi dichiara 25 litri x2 mentre per le mie Shad dichiara 20/26 litri x2 quindi più o meno siamo li. Riguardo pregi e difetti delle semirigide la penso come te, fossi un vero viaggiatore avrei ovviamente comprato altro (e averi probabilmente una moto diversa), ma per quello che ci devo fare io mi bastano e avanzano... e con 150 neuri ho preso il set completo borse e telai tutto nuovo mai usato.
Lamps
Pave, nel diventar vecchio sei diventato una borsa.....
:lol::lol::lol::lol:
Pave, nel diventar vecchio sei diventato una borsa.....
Semirigida ??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Lamps
Bhe ma sono da 40 a 52 litri tra tutte e due, quindi 20/26 (chiuse o espanse) ciascuna non sono molto ingombranti ma per me che viaggio solo vanno più che bene.
Al momento nessun programma particolare, ma era un po' che volevo prenderle e ho trovato l'occasione per risparmiare circa 60 euro e le ho prese al volo... così ho la scusa x organizzare qualcosa !
Il risultato comunque è questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181218/5177f90822c5525bfef68a8383005c78.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181218/92bb4c474bec9edf4e88ebcf840c3a8c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181218/a20abe74ed0cd210e484be0bb24c6a16.jpg
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando TapatalkIntanto grazie delle info.
Certo che questi telaietti sporgono molto lateralmente, sembrerebbe a causa del l'ingombro delle frecce posteriori.
Credo che farò qualche test per vedere se riesco a costruirmi qualche cosa che resti più aderente alla moto...
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Si la sporgenza serve per le frecce, comunque non è che impattino molto (foto del Monster ma sulla Supersport è uguale, la coda è la stessa)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181220/d83ce4f5166c6c6c87058dfa255a37d5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181220/ae917b688ad9590fe948c246809e9e82.jpg
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
subteo80
21/12/2018, 11:43
io le Givi le avevo prese all'epoca per la FZ8, ed anche i telaietti che davano per quel modello montavano da schifo, veramente troppo sporgenti ed anche troppo inclinate in avanti ... le ho fatte modificare dal fabbro e riverniciare a polvere (spesa totale 20 euro) e sono uscite una bellezza ... poi le ho adattate pure per la vecchia SD 990, ho ripreso i telaietti per FZ8, che oramai conoscevo bene e sono riuscito a montarle come fossero di fabbrica
Tra lavoro, famiglia e maltempo due mesi abbondanti che non la usavo... oggi finalmente zero nebbia, freddo ma non freddissimo... si va [emoji3] ragazzi che spettacolo, non mi ricordavo più quanto fosse bello guidarla [emoji7]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181230/355736a1d5f038f7b3c2accef4c5554a.jpg
Lamps
sim1one84
31/12/2018, 18:15
Tra lavoro, famiglia e maltempo due mesi abbondanti che non la usavo... oggi finalmente zero nebbia, freddo ma non freddissimo... si va [emoji3] ragazzi che spettacolo, non mi ricordavo più quanto fosse bello guidarla [emoji7]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181230/355736a1d5f038f7b3c2accef4c5554a.jpg
LampsGrande Pave, qui a Reggio tra sale per strada ecc......non mi andava di usarla...per sporcarla!! Quindi solo giretti in MTB!!
Però bel mezzo il tuo!! Davvero una gran bella moto
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Grazie Simone, è una moto particolare che va apprezzata x il compromesso che rappresenta, non eccelle in nulla ma fa bene tante cose diverse. Per me rappresenta il mio ideale di moto, una tipologia che negli anni era sparita e che a Borgo Panigale hanno avuto la bella idea di riproporre.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
sim1one84
31/12/2018, 18:43
Grazie Simone, è una moto particolare che va apprezzata x il compromesso che rappresenta, non eccelle in nulla ma fa bene tante cose diverse. Per me rappresenta il mio ideale di moto, una tipologia che negli anni era sparita e che a Borgo Panigale hanno avuto la bella idea di riproporre.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando TapatalkSe avessi avuto un po' più di soldini avrei preso anche io la tua moto, perché le sport turismo è una categoria di moto ormai in disuso ma secondo me è la migliore in assoluto..
La tua Ducati credo sia una delle migliori moto polivalenti..
La mia Tenere invece è cicciona...ma ti dirò come andrà tra un po'...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
La Tenerona andrà sicuramente bene !
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
A maggio scadranno i 2 anni di garanzia originale della mia SS e sto valutando la possibilità di sottoscrivere l'estensione di garanzia Ducati Ever Red (370 euro per 1 anno, 560 euro per 2 anni, 800 euro per 3 anni) che oltre a coprire i costi di eventuali guasti include anche l'assistenza stradale in tutta Europa il tutto senza franchigia e senza limiti di km.
Cosa pensate di un servizio di questo genere ? Avete mai sperimentato cose simili ?
Lamps
sim1one84
14/01/2019, 13:33
A maggio scadranno i 2 anni di garanzia originale della mia SS e sto valutando la possibilità di sottoscrivere l'estensione di garanzia Ducati Ever Red (370 euro per 1 anno, 560 euro per 2 anni, 800 euro per 3 anni) che oltre a coprire i costi di eventuali guasti include anche l'assistenza stradale in tutta Europa il tutto senza franchigia e senza limiti di km.
Cosa pensate di un servizio di questo genere ? Avete mai sperimentato cose simili ?
LampsIo tra un po' voglio fare la stessa cosa alla macchina, ma prima vorrei capire bene cosa c'è in quei 2/3 anni aggiuntivi...
Io fossi in te, se hai la possibilità, lo farei..ma prima mi informerei..
Ovvio solo se pensi di tenerla ancora per quegli anni..
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Io fossi in te, se hai la possibilità, lo farei..ma prima mi informerei..
Ovvio solo se pensi di tenerla ancora per quegli anni..
Si si nessuna intenzione di cambiarla per qualche anno. Sul sito mettono questo elenco di guasti coperti
Motore
Impianto ABS
Cambio
Pompe freno
Pompa dell’acqua
Pinze freni
Pompa dell’olio
Forcella anteriore
Corpo farfallato
Cuscinetti dello sterzo
Sonda lambda
Forcellone posteriore
Centraline
Cuscinetti forcellone
Cruscotto
Cuscinetti ruota
Alternatore
Radiatore
Motorino d’avviamento
Radiatore dell’olio
Sospensioni elettroniche per guasti elettrici o elettronici
Telaio
e indicano che l'elenco non è completo ne esaustivo delle casistiche; inoltre come detto include anche l'assistenza stradale. Così in prima battuta sto valutando i 2 anni a 560 euro, non ho voglia di spendere 800 euro per i 3 anni.
Lamps
Manca giusto il padulo eiettabile....
:lol:
sim1one84
14/01/2019, 17:37
Si si nessuna intenzione di cambiarla per qualche anno. Sul sito mettono questo elenco di guasti coperti
Motore
Impianto ABS
Cambio
Pompe freno
Pompa dell’acqua
Pinze freni
Pompa dell’olio
Forcella anteriore
Corpo farfallato
Cuscinetti dello sterzo
Sonda lambda
Forcellone posteriore
Centraline
Cuscinetti forcellone
Cruscotto
Cuscinetti ruota
Alternatore
Radiatore
Motorino d’avviamento
Radiatore dell’olio
Sospensioni elettroniche per guasti elettrici o elettronici
Telaio
e indicano che l'elenco non è completo ne esaustivo delle casistiche; inoltre come detto include anche l'assistenza stradale. Così in prima battuta sto valutando i 2 anni a 560 euro, non ho voglia di spendere 800 euro per i 3 anni.
LampsSecondo me con solo le sospensioni elettroniche spenderesti molto di più a cambiarle....quindi lo farei..
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
La SS non ha le elettroniche... ma comunque c'è un sacco di roba costosa che può rompersi...
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Se è per l' assistenza in tutta Europa costa circa 60e prima che facevo bei viaggi la facevo...
Se è per l' assistenza in tutta Europa costa circa 60e prima che facevo bei viaggi la facevo...No è per la paura di guasti costosi, con le moto moderne alla minima cosa partono centoni di euro... il soccorso stradale fa comodo ma non è motivo di decisione.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Io l'avevo fatta per il terzo anno. Fortunatamente non mi è servita.
Non è fornita direttamente da Ducati ma da un'altra azienda: CarGarantie (anche se la compri e paghi a Ducati).
L'assistenza stradale si appoggia ad ACI Global
https://www.ducati.com/it/it/servizi-manutenzione/estensione-garanzia/ever-red
Fatti dare tutta la documentazione dal concessionario, così verifichi bene il contratto e tutte le clausole...
Se vuoi solo avere assistenza stradale, fai una tessera aci 59 o 79€ ed hai le stesse condizioni.
L'idea oggi pomeriggio era semplice... direzione Lago di Garda, salita del Monte Baldo, vado fino a che c'è strada libera... e così è stato [emoji16] che spettacolo girare in moto, ne avevo proprio bisogno [emoji4]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190216/d9586c1f4015853ac895db6827051841.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190216/ef5c85e7ce64d56a5e0e159d3fb8f584.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190216/b55f7e78b90b5f5689ae98d507069de8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190216/ca2401529ade037eba8519071ffb56ff.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190216/0b731cd1ded4adfbf4e4396f8afbed75.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190216/da97541b1389b6b12ac29f692eb88992.jpg
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Spettacolo!
Anche io l'anno scorso ero salito sul baldo più o meno nella stessa stagione e avevo trovato poca neve più avanti, quasi in cima.
Ho provato per la prima volta la guida su neve battuta, ma dopo 10 metri ho fatto dietrofront.....
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Per San Valentino ho regalato alla rossa un paio di cosette, finalmente ho avuto il tempo per montare le frecce led originali Ducati Performance, lavoretto semplice semplice grazie al cablaggio dedicato già pronto sulle nuove frecce
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190314/e5d6f799a4c07ec2bf76fa157cf5840e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190314/9ff1b2cc53005f63cd3999c027644710.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190314/5cf55638b74f8512d0c9b87dff025400.jpg
Molto soddisfatto del risultato, anche sul portatarga originale stanno davvero bene; il portatarga non lo cambio perché non amo i "targhini" appiccicati in posizioni improbabili, perché non voglio rogne in caso di controllo e perché già con l'originale quando piove mi spara acqua e sporco sulla sella figuriamoci con uno piccolo e corto.
In garage mi aspetta un'altra cosetta pronte da montare, devo solo trovare il tempo libero necessario... a breve altre news !
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Cerca di trovare il tempo di usarla invece [emoji14][emoji14][emoji14] era bella anche di serie
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Faccio quello che posso [emoji1786] e comunque giretto fatto anche sabato pomeriggio [emoji6]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190315/51412cec238ed2921ef5c274040c3b43.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190315/54a43298c0dd0bfb2faa94d5bc231c04.jpg
Non sopportavo le leve freno / frizione esteticamente diverse l'una dall'altra e quella della frizione priva di regolazione... problema risolto con leve regolabili e snodate Evotech Performance [emoji3]
Disegno molto bello, finiture curate, montaggio preciso al millimetro... super consigliate [emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190318/b64b2e3590ee569434027e264efd5777.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190318/53e028512c3bfec941c94f891f92a2d7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190318/73b62509c839f74eea73b42368117728.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190318/f4e9a3d498e8609efaeb1d1c1b26de0e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190318/4739902ea049a846fe870cc5fc371c95.jpg
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Ieri bel giro tra la Val d'Adige e i Monti Lessini, con una piacevole sorpresa... stavo andando da Erbezzo verso Bosco Chiesanuova quando ho incrociato un "collega" con una SS bianca ! Capita talmente raramente di vedere questa moto che entrambi abbiamo deciso all'istante di fermarci per scambiare due parole... che sono diventate una mezz'ora di piacevoli chiacchiere davanti a un caffè a scambiarci opinioni e impressioni come se ci conoscessimo da sempre [emoji6]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190324/5380f8b677a1277827fe46730b4aa42e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190324/93a641dac89146065ff3cf7b03e35c8d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190324/33f2a73b51afd0573aca3f90c312c7df.jpg
Motociclisti... strana meravigliosa gente [emoji4]
Lamps
Meteo perfetto, poco traffico, un milione di curve bellissime tra Cisa e Cerreto, una moto fantastica... quasi 400 km di puro godimento, giornata super [emoji4]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190427/afec92de1c4e242148c6e4f53047c6a0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190427/cf03fddb1d8c429136551040d263048b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190427/593a4263464030c4309bb31eba77a80f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190427/255f261618f887eb0b2a7c97dc7fdd9a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190427/a3c809dd43df1c676c29bae4551f7870.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190427/8e2a11184fcfdfa6f9e25a65191d2091.jpg
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
sim1one84
28/04/2019, 01:01
Meteo perfetto, poco traffico, un milione di curve bellissime tra Cisa e Cerreto, una moto fantastica... quasi 400 km di puro godimento, giornata super [emoji4]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190427/afec92de1c4e242148c6e4f53047c6a0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190427/cf03fddb1d8c429136551040d263048b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190427/593a4263464030c4309bb31eba77a80f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190427/255f261618f887eb0b2a7c97dc7fdd9a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190427/a3c809dd43df1c676c29bae4551f7870.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190427/8e2a11184fcfdfa6f9e25a65191d2091.jpg
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando TapatalkMi è sembrato vederti scendere dal Cerreto mentre ci salivo io Pave!
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Può essere ! Sono sceso dalle 15 in avanti.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Fin dai primi km con la SuperSport ho sempre avuto l'impressione di essere seduto troppo in basso sulla moto, sensazione confermata anche dai vari tester delle riviste secondo i quali chi supera i 175 cm sarebbe stato meglio con la sella rialzata disponibile come accessorio. Mi sono quindi messo in caccia della giusta occasione, e con pazienza alla fine sono riuscito a trovarla nuova con un consistente sconto rispetto ai (folli) 250 euro del catalogo Ducati Performance.
Ieti finalmente l'ho montata, tra l'altro montando anche il coprisella che contrariamente a quanto dichiara Ducati ci sta senza problemi (lo avevo già letto su internet), nel metterlo si sente che la sella oppone maggiore resistenza ma si monta tranquillamente.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190429/a247098fc66818a7685bc7480c9431de.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190429/c6086834d8241d047d98dce009926669.jpg
Al momento l'ho provata solo staticamente in garage (diluvia...) e devo dire che la differenza pur non essendo molta si sente, si ha la sensazione di essere seduti più in alto sulla moto e si percepisce l'angolo delle ginocchia un filo meno chiuso. Di primo acchito sembra che nulla cambi, ma passando da una sella all'altra si sente immediatamente la differenza che pur non essendo grande è comunque ben presente.
Aspetto la prova dinamica per confermare le mie sensazioni, ma per le mie esigenze (rialzare un po' la seduta, del maggior confort o meno non mi interessa) mi pare che ci siamo.
Lamps
Pave, siamo sul forum Fazer Yamaha, quindi non dovrei dirlo ma lo dico ..... ma quanto è bella la tua Ducati! Un'opera d'arte allo stato puro.
Vero, siamo su un forum Yamaha, ma bisogna anche dire che Yamaha ha smesso da tempo (l’ultima è l’FZ8 Fazer) di produrre belle moto della categoria Sport Touring.
Direi che è proprio il caso di dare la colpa a Yamaha se gli utenti come Pave, e come me, si sono dovuti rivolgere obbligatoriamente a mezzi di altre Case per trovare sostituti alle mitiche Fazer.
Adesso hanno leggermente migliorato la Tracer 900, specie nel modello GT, ma rimane un plasticone semovente nei confronti delle vecchie e solide Fazerine, Fazerone e Fazerotte.
;-)
Pave, siamo sul forum Fazer Yamaha, quindi non dovrei dirlo ma lo dico ..... ma quanto è bella la tua Ducati! Un'opera d'arte allo stato puro.
Ti ringrazio, pensa che quando la presentarono ci furono clienti storici che la definirono la più brutta Ducati mai fatta... in compenso ovunque mi fermi arriva gente che osserva, chiede e apprezza.
Vero, siamo su un forum Yamaha, ma bisogna anche dire che Yamaha ha smesso da tempo (l’ultima è l’FZ8 Fazer) di produrre belle moto della categoria Sport Touring.
Direi che è proprio il caso di dare la colpa a Yamaha se gli utenti come Pave, e come me, si sono dovuti rivolgere obbligatoriamente a mezzi di altre Case per trovare sostituti alle mitiche Fazer.
Eh sì, dopo la FZ1 Fazer non non più trovato in Yamaha quello che cercavo.
Lamps
Fin dai primi km con la SuperSport ho sempre avuto l'impressione di essere seduto troppo in basso sulla moto, sensazione confermata anche dai vari tester delle riviste secondo i quali chi supera i 175 cm sarebbe stato meglio con la sella rialzata disponibile come accessorio. Mi sono quindi messo in caccia della giusta occasione, e con pazienza alla fine sono riuscito a trovarla nuova con un consistente sconto rispetto ai (folli) 250 euro del catalogo Ducati Performance.
Provata finalmente ieri per la prima volta la sella confort rialzata, sono sinceramente sorpreso da quanto si sentano quei 2 cm di altezza sella in più !
L'ho presa solo per quello (a livello di confort mi andava già bene la standard) e posso dire che sono davvero molto soddisfatto della diversa posizione di guida, ne guadagnano le gambe leggermente meno chiuse, è sparita la sensazione di essere seduto troppo in basso e il leggero carico in più sugli avambracci mi è sembrato del tutto sopportabile.
Lamps
4cilindri72
09/06/2019, 08:10
bhè, 2 cm di tacchi in più si sentono su una scarpa. :-)
bhè, 2 cm di tacchi in più si sentono su una scarpa. :-)[emoji23][emoji23][emoji23]
Lamps
Adesso hai la sella tipo Cugini di campagna.
:lol:
Adesso hai la sella tipo Cugini di campagna.
[emoji38]Bella questa [emoji23][emoji23][emoji23]
Lamps
4cilindri72
10/06/2019, 07:33
eh si è, ogni tanto i zatteroni vanno rifatti:laughing_006:
Un po' in anticipo ma oggi è arrivato Babbo Natale per la mia SS [emoji4] il periodo non è quello giusto per usarle ma l'occasione quando si presenta va presa al volo [emoji6]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181218/f98101d27db1fff6cdd9c9961942a24b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181218/c14b0d353a3ff4450d55b1a286735263.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181218/6cd143b4878f4278adbbaea5d7ab423c.jpg
E ora via a progettare occasioni per usarle, sperando che il 2019 mi porti più tempo libero del 2018 [emoji16]
Lamps
Finalmente in occasione del Coast to Coast proverò per la prima volta le semrigide Shad, ieri sera ho montato il telaietto (lavoretto facile da 10 minuti) e ho provato a impostarle per capire come si montano. Mi sembrano ben fatte e pratiche da usare (infili sui telaietti, chiudi 2 velcri più le 2 cinghie superiori, fissi 2 cinghiette alle pedane) ovviamente non come le classiche rigide ad aggancio rapido ma per le mie esigenze mi sembrano ok.
Vedremo il test dinamico di 3 giorni.
Lamps
subteo80
03/07/2019, 10:10
io le semirigide le ho della Givi, come forma sono praticamente come le tue ma i telaietti sono leggermente più spessi per consentire l'attacco rapido (come le rigide) ... le ho usate parecchio sia con la otta che con la SuperDuke, per me sono comodissime ed anche delle giuste dimensioni per farsi una settimana abbondante senza zavorrina (in due sono decisamente troppo piccole).
ocreatur
03/07/2019, 11:00
Okkio che poi la moto ti pesante come la mia :mrgreen:
io le semirigide le ho della Givi, come forma sono praticamente come le tue ma i telaietti sono leggermente più spessi per consentire l'attacco rapido (come le rigide) ... le ho usate parecchio sia con la otta che con la SuperDuke, per me sono comodissime ed anche delle giuste dimensioni per farsi una settimana abbondante senza zavorrina (in due sono decisamente troppo piccole).Le Givi sono ancora più belle delle mie Shad ma siccome Givi produce le carissime rigide distribuite da Ducati come accessorio originale non vende le tue nella versione per la SS [emoji31]
Okkio che poi la moto ti pesante come la mia :mrgreen:Oddio... non credo di portarmi dietro l'intero guardaroba quattro stagioni [emoji23]
subteo80
03/07/2019, 17:29
che poi per due notti ti basta attaccarne una ... con entrambe l'effetto GS è assicurato, non vorrei che poi Sabba si sbaglia e ti pressa la Ducati :happy_001:
che poi per due notti ti basta attaccarne una ... con entrambe l'effetto GS è assicurato, non vorrei che poi Sabba si sbaglia e ti pressa la Ducati :happy_001:Sì ma una è asimmetrica: orrore e raccapriccio! [emoji33][emoji33]
che poi per due notti ti basta attaccarne una ... con entrambe l'effetto GS è assicurato, non vorrei che poi Sabba si sbaglia e ti pressa la Ducati :happy_001:Una sola è inaccettabile per il mio senso estetico !!! E comunque Sabba mai e poi mai presserebbe una rossa bolognese.
Lamps
Ho appena finito i telaietti per montare le valige semirigide della SWMotech (quelle che avevo sulla Fazerotta) sulla Brutale 800 di mio figlio, per cui non posso dire nulla.
In ogni caso nessun effetto GS con fioriere, perché le valige sono di disegno aerodinamico, e incredibilmente si integrano abbastanza bene con il codino della moto.
Quando rimonterò i telaietti ve le farò vedere montate, ma sono certo che a nessuno verrà un conato di vomito.
:-)
subteo80
04/07/2019, 17:11
addirittura il senso estetico per una borsa da viaggio ... dal Pave me lo sarei aspettato ma dal teddy proprio no !! ad ogni modo, se la mettete così, allora andrebbero bruciate sul rogo con l'accusa di asimmetria tutte le moto che non hanno l'oramai tramontato (purtroppo!!) scarico doppio sotto sella.
addirittura il senso estetico per una borsa da viaggio ... dal Pave me lo sarei aspettato ma dal teddy proprio no !! ad ogni modo, se la mettete così, allora andrebbero bruciate sul rogo con l'accusa di asimmetria tutte le moto che non hanno l'oramai tramontato (purtroppo!!) scarico doppio sotto sella.Beh sì in effetti detto da me.... suona strano [emoji23]
Eh, ma lo scarico è un'altra cosa. Un bel tubo da stufa sulla dx non ci stona mai, dai [emoji12]
Brividoblu
05/07/2019, 07:27
Beh sì in effetti detto da me.... suona strano [emoji23]
Eh, ma lo scarico è un'altra cosa. Un bel tubo da stufa sulla dx non ci stona mai, dai [emoji12]
E pensa che ogni volta che vedo una bavarese con lo scarico a sinistra resto turbato...
antonioaletta82
05/07/2019, 16:27
E pensa che ogni volta che vedo una bavarese con lo scarico a sinistra resto turbato...
Stesso effetto che fa a me. Sono troppo abituato a vederlo a destra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Adesso c’è anche la MotoGuzzi V85TT che segue questa disposizione (inversa) di componenti.
:-o
Ho acquistato su Aliexpress il supporto a sfera compatibile RAM da inserire nel semimanubrio più il relativo portacellulare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190917/7ff369573c6863f7715f9b9d03568550.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190917/09fd8748783de07a64d61b0a3a88332a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190917/bad1c392f8ffd0bca28884f50a46b7f8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190917/652990b56a8d1849f7043ca8ae217886.jpg
Provato stamattina venendo al lavoro pare assolutamente stabile e robusto, non interferisce con la strumentazione e ha la comodità di poter girare e orientare il telefono come si vuole. In abbinamento a un auricolare bluetooth dentro al casco potrò usare il telefono come navigatore.
Poca spesa tanta resa [emoji6]
Lamps
Provato ieri sera come navigatore in abbinamento ad un auricolare bluetooth da 30 euro preso su Amazon, ottima resa.
Lamps
Non lo attacchi all interfono che hai già nel casco?
Non lo attacchi all interfono che hai già nel casco?Non ho interfono, quando Irene ha smesso di venire in moto l'ho venduto. Tra l'altro mi dava fastidio la centralina esterna che generava fruscii in movimento, mentre questo auricolare resta tutto dentro il casco.
Lamps
Bravo... È così che tratti tua moglie?
Fa bene a corcarti quanto torni a casa la sera...
A g'al dighi mi a Irene la prima volta ca la vedi...!! :mrgreen:
Grazie Ufo... sei un amico... quando arriverò a casa e troverò le serrature cambiate saprò da chi andare a dormire !!!
Lamps
Da buon falegname ho una certa esperienza nella sostituzione di serrature e chiavistelli. Accetto rosse bolognesi in pagamento... Rapido e non sporco per casa...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Topastro nel caso ti chiamo... ma la rossa resta con me !
Lamps
Cerca di tenerla ancora un paio di anni, poi vediamo [emoji28]
Non nascondo che, se tornassi ad avere 2 moto, la seconda è sicuramente quella, anche se, in verità, la preferirei bianca [emoji7]. Ed è stata per promossa da Sara che per la statura non altissima e il fatto che le piaceva, ha dichiarato che non era nemmeno particolarmente scomoda. Sarebbero da vedere dal vivo le maniglie optional e magari provarle.
Devo ancora spiegarmi come mai ho sentito una marea di vibrazioni in più sul multi 950 e non li, eppure era lo stesso motore. Probabilmente è dovuto al diverso telaio della zona sedute e soprattutto per il passeggero. Dopo esser divenuto possessore di una fazer8 il calore che sale dal motore è rientrato dalla categoria "fastidioso" al "facilmente tollerabile"
Per me il problema di averla come moto unica sta nel fatto che con le esigenze attuali, mi serve anche un bauletto...
Devo dire che ne ho vista una con bauletto e borse rigide e non era così orrida... (E qui il pave sviene... Spero lega il messaggio durante un turno in croce, così ha i soccorsi a portata di mano [emoji1787])
Per rimanere in tema rosse bolognesi, dovrei provare una hyperstrada... Se ha la leggerezza e la maneggevolezza della ss sarei a posto...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
La HyperStrada è uscita di produzione, modello poco venduto e morto.
Sulla SS le laterali ci stanno eccome, non a caso esistono anche come accessorio originale, sul bauletto sarei un po' più scettico (ma esiste ? chi lo fa ?) ma la mia idea di fondo sul quel tema è la stessa da sempre: se serve bello o brutto che sai si mette, quando poi non serve si toglie.
Lamps
Sono rientrato ieri sera da 3 giorni sulle Alpi tra Italia e Austria e ho avuto modo di testare il funzionamento del navigatore sul cellulare con audio collegato via Bluetooth con l'auricolare dentro il casco, sono soddisfatto della resa. Il supporto è stabile e sicuro anche in velocità, regolandolo correttamente il telefono non copre la strumentazione e con un colpo d'occhio si riesce a vedere perfettamente lo schermo con le indicazioni, l'audio esce chiaro e con volume più che sufficiente.
Unica pecca il cellulare con navigatore in funzione, gps attivo, audio via Bluetooth e schermo sempre acceso si scarica molto rapidamente e il power bank al quale l' avevo collegato faticava a reggere il cosumo... devo capire se esistono power bank con una maggiore potenza in uscita oppure inventarmi una presa accendisigari sulla moto.
Lamps
giorgiog1
23/09/2019, 14:36
Ciao
Si, anche i power bank come gli alimentatori hanno una potenza di uscita variabile
Devi cercare che abbia una uscita di minimo 2,1 A oppure QC3 (ancora migliore) e 5V
Poi dipende anche dal cellulare che hai
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ciao
Si, anche i power bank come gli alimentatori hanno una potenza di uscita variabile
Devi cercare che abbia una uscita di minimo 2,1 A oppure QC3 (ancora migliore) e 5V
Poi dipende anche dal cellulare che hai
Ecco, capito... grazie. Ho un Samsung Galaxy A6 del 2016.
Lamps
giorgiog1
23/09/2019, 15:28
Il telefono è un po' datato, per lui va già bene una uscita che sia almeno di 2,1 A
Stessa cosa vale anche se decidi di mettere una presa USB sulla moto, prendila di buona fattura
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Jordywild
23/09/2019, 15:43
Consiglio i powerbank della RAVpower con uscita 3A.
Ho un altro della Aukey ma non rende come Ravpower: quest'ultimo costa un po' di + ma è fatto infinitamente meglio.
Stessa cosa vale anche se decidi di mettere una presa USB sulla moto, prendila di buona fattura
In realtà la presa USB sotto la sella ci sarebbe già, ma sul libretto sta scritto che eroga 5V / 1A quindi del tutto insufficiente per la mia esigenza... o sbaglio ?
Lamps
In realtà la presa USB sotto la sella ci sarebbe già, ma sul libretto sta scritto che eroga 5V / 1A quindi del tutto insufficiente per la mia esigenza... o sbaglio ?
LampsNi, probabilmente riesci a mantenere la carica di partenza del cellulare o a farla calare poco. Con un 2 A riesci anche a ricaricare mentre lo usi.
Poi dipende dall'applicazione che usi.
Nel mio caso, per esempio, ho visto che osm e waze sono molto più assetati di locus.
Prova, non ci perdi niente [emoji6]
La presa Ducati eviterei di usarla, è utile per la diagnosi e per la ricarica della batteria, ma eviterei di "stressarla" per il telefono.
Io ho montato diretta sulla batteria questo connettore usb a due uscite che ha anche il fusibile e con un Samsung J6 e google maps sulla Fazerina tutto il giorno attivo non ho mai avuto problemi e lo ricarica senza problemi, unica cosa diversa è che non uso auricolare, quindi niente bluetooth.
Sono già 3 anni e mai un problema.
Ho notato che se lascio ferma la moto per parecchio scarica di più la batteria, ma levando il minifusibile si risolve il problema.
https://www.ebay.it/itm/12-24V-Waterproof-Motorcycle-Phone-GPS-Dual-USB-Power-Supply-Socket-Charger-UK/123427631337?hash=item1cbcdc30e9:g:5JQAAOSw9w1bxHCj
Eventualmente abbassa leggermente la luminosità del display, è quello il maggior consumo sul cellulare.
Lavoretto interessante per il lungo inverno... come si fissa il blocchetto con le prese ? Non ho un manubrio tubolare al quale attaccarlo...
Lamps
secondo me lo puoi fascettare dietro il cupolino in zona non visibile ma nemmeno irraggiungibile, tipo sugli steli delle forcelle, sotto i semimanubri, no?
Sarebbe da studiare ma probabilmente si.
Lamps
Io ho usato due fascette nere e l'ho messo riparato dietro al cupolino/carena della fazer. Se non è riparato, se piove all'improvviso devi fermarti di corsa, staccare tutto e richiudere il tappo, altrimenti come minimo salta il fusibile o bruci il cellulare...
Una finestra di 2/3 ore di pallido sole, temperatura accettabile di 8/9 gradi, il Garda e le sue colline a un tiro di schioppo... troppo bello per perdere l'occasione [emoji4]
Non so se ero più felice io o la rossa bolognese, dopo settimane e settimane di letargo in garage [emoji6] comunque ragazzi che figata, avevo quasi scordato quanto sia bello andare in moto e quanto mi dia soddisfazione la mia seminabulloni [emoji7]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191130/583a855c61788eb9857cc6cda4345dff.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191130/8a7e00e6330e5c04de14a057afaa2190.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191130/a866f262ecfe8f3548cab8400c4467a8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191130/07f5cb3f9d647f242348a175ae249bf7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191130/eb27f58f31d22fa007d88dd3260a0cfc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191130/d3f36f64aca344bcd31703688e6be4a3.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191130/6cbb596c621ae651d413cd15c25ff1dc.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191130/43aa11a85670a92de76392b91f971aa9.jpg
Una finestra di 2/3 ore di pallido sole, temperatura accettabile di 8/9 gradi, il Garda e le sue colline a un tiro di schioppo... troppo bello per perdere l'occasione [emoji4]
Non so se ero più felice io o la rossa bolognese, dopo settimane e settimane di letargo in garage [emoji6] comunque ragazzi che figata, avevo quasi scordato quanto sia bello andare in moto e quanto mi dia soddisfazione la mia seminabulloni [emoji7]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191130/583a855c61788eb9857cc6cda4345dff.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191130/8a7e00e6330e5c04de14a057afaa2190.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191130/a866f262ecfe8f3548cab8400c4467a8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191130/07f5cb3f9d647f242348a175ae249bf7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191130/eb27f58f31d22fa007d88dd3260a0cfc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191130/d3f36f64aca344bcd31703688e6be4a3.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191130/6cbb596c621ae651d413cd15c25ff1dc.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191130/43aa11a85670a92de76392b91f971aa9.jpgBravo [emoji1303]
Io son qui che consolo le mie piccole (più il cagnetto), la finestra di bel tempo l'ho dovuta dedicare al taglio legna [emoji22]
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Io stamattina ho provveduto con Irene al taglio giardino, poi per non perdere le poche ore buone sono partito quando lei con i due piccoli stavano per pranzare... io un toast al rientro alle 15.00 !
Lamps
Io stamattina ho provveduto con Irene al taglio giardino, poi per non perdere le poche ore buone sono partito quando lei con i due piccoli stavano per pranzare... io un toast al rientro alle 15.00 !
LampsBravo doppio allora ! [emoji2]
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Grazie teddy... si fa quel che si può ma non si molla mai [emoji6]
Lamps
Grazie teddy... si fa quel che si può ma non si molla mai [emoji6]
LampsTi capisco.
Io quest'anno non mi posso lamentare, tra strada e fuori strada sono sui 20k. Mi è mancata solo la pista.
Adesso penso inizierò ad usare di più la piccola, tanto non si può correre e così vado un poco in esplorazione sia on che off [emoji6]
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Ha un bel vestito rosso, lo conoscono grandi e piccini, tutti sanno da dove arriva, corre veloce in giro per il mondo, porta gioia e felicità... ma al posto delle renne usa i cavalli [emoji23]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191226/7f3e9e4c5d1ec0e6a176e41628984aaa.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191226/ed7f0583f3952d6ea78c02b09ede33ab.jpg
Il dottore mi ha consigliato di smaltire i bagordi delle feste facendo un po' di moto... ma non so se ho inteso giusto [emoji1787]
Lamps
happyfox3
28/12/2019, 01:57
La stessa cosa che consigliò il dottore al sig. Guzzi... e ha fatto le moto Guzzi!
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Lamps
Stagione 2020 ufficialmente inaugurata con 140 km di puro godimento [emoji3] con lo spettacolo del Lago di Garda come sfondo [emoji7]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200106/20aec04dfff34641c4813fbe2cb7c032.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200106/f592ab2fead17bdcbcbf9e7d1c1dea51.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200106/6601d99b323bc7e10fa6eac0a739ab08.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200106/d916cbe606274a8a52b9ff9dcf564716.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200106/a0d09f71591c798d762da3fac38a2806.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200106/d5be967149f4e1129d171435983a97b5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200106/73d6b3869eb056405d712ab6a3f823db.jpg
Lamps
rosicchio
- - - Aggiornato - - -
le faccine non riesco a metterle... metticele tu ahahahah
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Lamps
giorgiog1
12/01/2020, 16:13
Ciao!
Ti volevo chiedere come si comporta la moto su strada-superstrada, velocità 120-140 quando trovi belle disconnessioni del terreno....
Da settembre che sto litigando con una mt09sp per cercare di ammorbidirla, su trada tutto ok ma quando si va un pochino più veloce e si prendono delle buche mi fa battere i denti a tal punto che qualche volta ho paura che mi si spezza l’osso del collo [emoji23][emoji23]
Vorrei tornare a una carenata, magari un vfr vtec che pesi 200kg ma rimane un sogno...
Ho trovato una occasione al concessionario ducati di viterbo, una SS-S del 2017 con solo 4000km circa, rossa come la tua, tutta originale e sarei tentato di prenderla
Io peso 110kg x 182cm, credi che le sospensioni siano valide per la mia stazza?
Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io peso 110kg x 182cm, credi che le sospensioni siano valide per la mia stazza?
Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
E ci entri nella mt09? [emoji1]
Inviato seduto al bar
giorgiog1
12/01/2020, 17:56
E ci entri nella mt09? [emoji1]
Inviato seduto al bar
Certo, ho messo la sella confort della shad e viaggio tutto il giorno senza problemi, unico neo sopra i 130 comincia a arrivare molta aria
Scusa Pave se ti inquino la discussione
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma quanto sta bene la SS senza le pedane passeggero [emoji7][emoji7][emoji7][emoji7]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200202/a0a8b907efa86c44f4ac412142147384.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200202/c29dfb7625605ab2852786d21550d5e9.jpg
E poi così è più leggera e va più forte [emoji23][emoji23][emoji23]
Lamps
giorgiog1
02/02/2020, 18:40
Ottima scelta! [emoji16]
Bellissima
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Landyone70
02/02/2020, 18:55
Copione [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.