Accedi

Visualizza Versione Completa : Ho bisogno di un vostro consiglio



Pagine : 1 [2]

Ufo
24/01/2023, 17:10
Sarà la mia ultima moto e anche per questo ho voluto fare una scelta equilibrata.


... ecco... adesso che hai detto la caxxata, in primavera vengo a scroccare uno sprissss per bagnarla ben benino.... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Pave
24/01/2023, 20:49
Facciamo che ti accompagno [emoji1635]

Lamps

giorgio61
25/01/2023, 17:27
... ecco... adesso che hai detto la caxxata, in primavera vengo a scroccare uno sprissss per bagnarla ben benino.... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

no dai, veramente, è l'ultima. La yamakina precedente, doveva essere l'ultima. Invece poi, ho visto che il fisico tiene :-) e la xsr diventava stretta in proiezione futura. La moto era divertente, ma nelle uscite dolomitiche di 4/500 km diventava stancante.
La suzuki in questo contesto è davvero perfetta. Comoda, motore docile, facile da guidare. Ho già ordinato un cupolino per l'aria. Poi magari, con la bella stagione lo smonto e devo montare le manopole riscaldate, oltre alla pompa freno radiale( questa di serie è uguale al modello precedente. Una spugna). Cose che mi sono rimaste dalla moto precedente. Mah.... che tu sappia, sostituire le manopole, dove presente l'acceleratore ride by wire è come con quelle senza? si, insomma, non faccio danni, giusto?
Per lo spriss, no problem, tanto sei astemio :-D:-D
Ah, la moto è ancora vergine. zero km. forse domani un giretto, vedremo.
vi aspetto eh?. ciao

Pave
25/01/2023, 21:21
Contaci [emoji6]

Lamps

Xenon8
26/01/2023, 09:18
no dai, veramente, è l'ultima. La yamakina precedente, doveva essere l'ultima. Invece poi, ho visto che il fisico tiene :-) e la xsr diventava stretta in proiezione futura. La moto era divertente, ma nelle uscite dolomitiche di 4/500 km diventava stancante.
La suzuki in questo contesto è davvero perfetta. Comoda, motore docile, facile da guidare. Ho già ordinato un cupolino per l'aria. Poi magari, con la bella stagione lo smonto e devo montare le manopole riscaldate, oltre alla pompa freno radiale( questa di serie è uguale al modello precedente. Una spugna). Cose che mi sono rimaste dalla moto precedente. Mah.... che tu sappia, sostituire le manopole, dove presente l'acceleratore ride by wire è come con quelle senza? si, insomma, non faccio danni, giusto?
Per lo spriss, no problem, tanto sei astemio :-D:-D
Ah, la moto è ancora vergine. zero km. forse domani un giretto, vedremo.
vi aspetto eh?. ciao
non ti ci vedo proprio senza moto.....:lol:
facci sapere come ti trovi con la nuova

topo
26/01/2023, 13:55
non ti ci vedo proprio senza moto.....[emoji38]
facci sapere come ti trovi con la nuovaNon ha detto che resta senza moto, ma che magari la porta d'epoca uniproprietario, un po' come un tot di voi state facendo con le One.
Io sto iniziando (con il BMW che l'hanno prossimo varca la soglia del epoca) a cercare una ina 98max 99

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

giorgio61
26/01/2023, 17:37
No no, infatti non resto senza moto, non voglio neanche pensarlo.

Intanto oggi, primissimo giro di 60 km. Si sentiva l'odore dei condotti dell'acqua, che si scaldano. In sella si sta molto bene. La posizione sembra studiata per persone piccole di statura, come lo sono io. Gambe raccolte sulle alte pedane e manubrio vicino al busto, che mi è sembrato troppo largo e nei tornanti, mi sono ritrovato un paio di volte con la mano esterna, appesa. Questa è stata l'unica nota stonata. Adesso, le melodie: Proprio con il sound, voglio cominciare. Se sul modello precedente il rombo del motore ti gasava, adesso, per quanto possibile è migliorato. E' un filo meno cupo e più metallico. Non ho superato i seimila causa rodaggio, eppure, la voce emessa da aspirazione e scarico è davvero una sinfonia. Il paragone con il tanto blasonato suono della nuova tracer ( non me ne voglia il Paolo ) messo a punto, nientemeno che dal reparto pianoforti Yamaha, è davvero imbarazzante.
Quickshifter: un capolavoro. Non c'è altro da dire, Top. Il mio tunnel carpale ringrazia.
Nelle partenze da fermo bisogna imparare la frizione, che stacca troppo presto. Durante una manovra, la moto si è spenta. Con un'altra, forse sarei caduto, ma con questa gsx s e la sua ridotta altezza sella, non ho avuto problemi a raddrizzare lo sterzo e tirar su la moto.
Ho fatto 20 euro di benza ed il livello è arrivato a metà. Assurdo. Nella xsr 20 euro non ci stavano. Con un pieno su questa, arrivo in Australia, credo.
Avantreno: non è granitico ma infonde molta fiducia. Sensazione che sulla F non ho mai percepito.
I freni li ho appena accarezzati, quindi non giudicabili.
Sospensioni azzeccatissime in quanto a taratura. Sostenute il giusto e assorbono altrettanto bene. Per i prossimi 20mila sono aa posto.
Visuale display: dicono tutti che non si vede una mazza. Ho appoggiato una basetta antiriflesso. Non so come si vedeva prima, ma così è ok. 4 euro su aliespress. La devo solo adattare un pò meglio al mio cruscotto, visto che sarebbe per la GS. poi se mi ricordo metto foto. A proposito di foto. a Limone sul Garda, ho visto una Ferrari purosangue in pieno servizio fotografico. Che spettacolo. Ricordatemi che dopo metto foto anche di quella.
Quindi, ho trovato la gsx s 1000 una grande, grandissima moto. Concreta. Sorprendente sotto alcuni elementi. Mi ha davvero stupito, perché, alcune considerazioni non le avevo misurate. Ho preso la moto sulla fiducia e con l'esperienza del modello precedente. Ma questo modello è migliorato moltissimo e si è rivelato un'acquisto indovinato. Forse fuori dalle mode, ma proprio per questo una moto che oserei definire, intelligente. Ci sono davvero tutte le carte per trascorrere insieme a lei gli ultimi anni che Dio vorrà concedermi e spero siano molti.
Al ritorno, ho girato la chiave in off. Sono rimasto istintivamente seduto in sella e mentre assorbivo le sensazioni in circolo, l'immagine della mia ONA e comparsa e poi è svanita. Finalmente ho guidato una moto all'altezza della Fazer fzs 1000 che, con la sua scomparsa dal 2014 aveva lasciato un vuoto che credevo essere incolmabile. Applauso.
Bene, questo è quanto. Sono davvero contento ragazzi. 20 anni in meno, come minimo.

giorgio61
26/01/2023, 17:42
Le foto azz...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230126/39ff73a82def2a58c26118fbd6b9ae78.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230126/b9778f4954a90e50754998481c5b673c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230126/2b69090b0581e0b7fc2f5779c8ca9f8d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230126/d12f1f0c25209c750e1188e089091c06.jpg

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

ilpao
26/01/2023, 18:01
Bella la Suzuki, ma la rossa peroo!!!!!!

Pave
27/01/2023, 09:25
Bene, questo è quanto. Sono davvero contento ragazzi. 20 anni in meno, come minimo.

Meraviglioso quando scatta l'amore già al primo giro... sono felicissimo per te caro Giorgio ! La definizione che hai dato "concreta e fuori dalle mode" penso sia perfetta per questa moto, probabilmente non eccelle in nulla ma fa bene tutto, e per questo è una di quelle dalle quali non vorresti più scendere; personalmente fatico ad accettare il frontale, ma non ho dubbi che da usare sia una goduria. Ben fatto !

Mamma mia la Purosangue che capolavoro...

Lamps

giorgio61
27/01/2023, 14:37
Mamma mia la Purosangue che capolavoro...

Lamps

Son rimasto la fin quando è partita.
Il rombo del motore è assurdo [emoji3059]

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Mrcpal
02/02/2023, 21:30
Ma secondo voi ad oggi andare su una CapoNord Aprilia 1200 usata del 2013/4 sarebbe troppo avventuroso?

Inteso come rischio di meccanica, soldi ed altro...

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Pave
03/02/2023, 08:39
Rischi meccanici pochissimi, moto affidabile e robusta. Preparati però a consumi piuttosto elevati se godendoti l'ottima ciclistica inizi a dare gas sul serio.

Lamps